Importanza dell'integrazione Alcalina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • all_S_stYle
    Masterpiece
    • Mar 2009
    • 8093
    • 349
    • 484
    • Mac Drive
    • Send PM

    #31
    Alkabomb!

    Commenta

    • dave89
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2008
      • 565
      • 25
      • 0
      • Torino
      • Send PM

      #32
      Ne sparo un po considerate che per il nome dell'azienda potrebbe essere "carino2 mettere il suffisso BIO...cmq:
      -Alkator citrato -Bio-basic target 7 -Base 7 -BioCit basic -BioCit Alkalyn -Citro Bomb/Alka Bomb
      -Alka fuel -Alka Thunder -Basic support -Ph attak citrato -Citric PH support -Basically citrato -Citrik
      - Citrobase

      ....***** quanto è figo ALAK-BOMB....lo comprerei

      Però mi sa troppo da BB non so se un ciclista lo comprerebbe potrebbe pensare "se mi fanno il test mi squalificano sicuro" e invece era solo Citrato di potassio e magnesio con vitamine
      sigpicSI vive per superare i propri limiti

      Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

      Commenta

      • all_S_stYle
        Masterpiece
        • Mar 2009
        • 8093
        • 349
        • 484
        • Mac Drive
        • Send PM

        #33
        Lascerei stare tutto quello che comincia con BIIO...

        Commenta

        • dave89
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2008
          • 565
          • 25
          • 0
          • Torino
          • Send PM

          #34
          loool niente a che vedere con Tozzi è solo il suffisso dell'azienda e poi fa pensare a qualcoosa di "bilogico" i naturlisti ne andrebbero pazzi!
          sigpicSI vive per superare i propri limiti

          Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

          Commenta

          • lucav79
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2010
            • 2358
            • 127
            • 32
            • Send PM

            #35
            dave le quantita di assunzione grossomodo quanto dovrebbero essere?


            PS sto pensando ad un nome ma nada..alkacitrazer
            Last edited by lucav79; 15-04-2011, 17:01:52.

            Commenta

            • all_S_stYle
              Masterpiece
              • Mar 2009
              • 8093
              • 349
              • 484
              • Mac Drive
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da dave89 Visualizza Messaggio
              loool niente a che vedere con Tozzi è solo il suffisso dell'azienda e poi fa pensare a qualcoosa di "bilogico" i naturlisti ne andrebbero pazzi!
              Ah mbhè!!!

              quindi da quello che hai scritto sopra, il magnesio e potassio dovrebbero lavorare in sinergia giusto?! prendendo solo magnesio in forma citrata si otterrebbe uno scarso risultato in termini di abbassamento del PH o sbaglio?!

              Commenta

              • gruggio
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 107
                • 4
                • 2
                • Send PM

                #37
                ma quindi non basta andare in farmacia e chiedere un integratore di calcio e magnesio giusto? questi due elementi non aiutano direttamente a rendere il ph più alcalino o sbaglio?

                Commenta

                • dave89
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2008
                  • 565
                  • 25
                  • 0
                  • Torino
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da gruggio Visualizza Messaggio
                  ma quindi non basta andare in farmacia e chiedere un integratore di calcio e magnesio giusto? questi due elementi non aiutano direttamente a rendere il ph più alcalino o sbaglio?
                  Esatto esempio calssico è il polase 450mg potassio e 450mg magnesio ASPARTATO : il sale di trasporto in qeustione non è alcalino quindi non agisce direttamente sul PH.

                  Il potassio e il magnesio agiscono in sinergia come "sali minerali" non centrano con il PH che invece viene modificato dai CITRATI, CARRBONATI, BICARBONATI e FOSFATI, che essendo sali possono trasportare diversi minerali(calcio, potassio magnesio, sodio ecc)

                  Quello che pensavo è: invece di creare un prodotto che integra Alkali trasportatndo calcio, o sodio tanto vale crearne uno che contenga potassio e magnesio che sono i primi due minerali a esssere consumati dall'attività fisica intensiva.

                  Esempio di forumlazione per dose:
                  14 mEq di Potassio (547 mg), a 7 mEq di
                  Magnesio (90 mg) e 21 mEq di citrato(2.2g per dose)

                  potrebbe essere: una appena svegli a stomaco vuoto e una subito post WO assieme a della creatina(agisce anche come tampone a questo punto).

                  Altra cosa: a differenza del basenpulver che sembra di bere l'acqua sul fondo del secchio di cemento a presa rapida i composti fatti col citrato prendono un ottimo gusto di arancia o limone.

                  Cmq per fare un esperimento ho comprato basenpulver venerdì e l'ho provato il giorno dopo con annesse misurazioni:
                  -mattino pipi PH 5.6-5.8 cartina gialla
                  -20 minuti dopo l'assunzione PH 6.8-7.0 cartina verde abbastanza scuro
                  -2 ore dopo(post WO abb pesante) PH di nuovo 5.6-5.8
                  -50 min post WO(dopo altra assunzione di basen) PH 6.4.-6.8 verde molto chiaro

                  Conclusione: il prodotto funziona ma la funzione alcalinizzante non si protrae nel tempo ma ha 1 essfetto immediato e non molto duraturo, rifarò le misurazioni a fine settimana assumendolo 2 volte al di tutti i giorni ( un cucchiaino raso a botta circa 3g)

                  Questo a difesa del citrato che dovrebbe avere un'azione alkalina prolungata di almeno 2-3 ore
                  sigpicSI vive per superare i propri limiti

                  Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

                  Commenta

                  • lucav79
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2010
                    • 2358
                    • 127
                    • 32
                    • Send PM

                    #39
                    sta storia dell effetto nel tempo nn mi è molto chiara pero dave. col cibo non dovrebbe esere lo stesso? si dice che alla fine è importante il bilancio netto gionaliero no?

                    Commenta

                    • dave89
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2008
                      • 565
                      • 25
                      • 0
                      • Torino
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                      sta storia dell effetto nel tempo nn mi è molto chiara pero dave. col cibo non dovrebbe esere lo stesso? si dice che alla fine è importante il bilancio netto gionaliero no?
                      Allora: devi sapere che il PH non è stabile nell'arco della giornata ma ha una curva (tipo le azioni in borsa) che parte dal mattino alle 7:00 con un minimo di 5.5 fino a salire al picco 7.0 verso le 12:30 e tornare a scendere fino a 6.0 per le 23:00.
                      Questo in un soggetto normale non affetto da acidosi e che segue una dieta "non iperproteica" anche se per lo più acida(3-4 pasti al giorno).

                      Dopo un pasto più consistente il PH si abbssa
                      Dopo l'attività fisica il PH si abbassa
                      Bevendo caffè, the , alcol il PH si abbassa

                      Queste variazioni portano il PH a variare di un tot da quasta scala.
                      Più queste cose si ripetono e più questa curva si abbassa(es avrà un minimo di 5.0 e un picco di 6.5)
                      Nel momento in cui il PH si stabilizza sui 5.5-6.0 per tutto l'arco della giornata si è in ACIDOSI e se non controllata questa situazione può portare a gravi danni prima renali e addirittura ossei; senza tenere conto che l'ACIDOSI favorisce il rilascio di cortisolo e lascia un senso di stanchezza cronica, mal di testa prolungato e altri sides che adesso non ricordo.

                      Questo non vuol dire che dobbiamo avere un PH di 12 così stimao sicuri...anche quello sarebbe dannoso.
                      La stabilità è a 7.3 e il corpo cerca sempre di riportarlo a quei valori attingendo da Alkali per tamponare il sangue, tali alkali sono contenuti nei citrati e bicarbonati accumulati nei reni e, esauriti quelli nei citrati,carbonati e fosfati contenuti nel midllo spinale e nelle ossa(tra cui il famoso carbonato di calcio da cui l'osteoporosi).

                      Perchè è importante un'integrazione alkalina per un BB:
                      Perchè l'aumentato apporto di cibi proteici e grassi vegetali(frutta secca,evo) abbassa drasticamente il PH e una protratta condizione di Acidosi porta a tutti quei brutti sides descritti sopra, dal lato della performance invece è ovvio che un atleta più in salute, che produce meno cortisolo e ha scorte alkaline già nel sangue per tamponare l'acido lattico renderà di più in termini di forza,resistenza,anabilismo e anche umore e vitalità.

                      Non che un alcalinizzante sia una cosa miracolosa ma è in assoulto un integratore economico e rapporto prezzo/efficacia pare sia fenomenale...non per niente sto facendo un esperimento su me stesso misurando il PH(aggiorno sul mio diario)

                      Perchè dovremmo volere un effetto Alkalino lento e prolungato invece che immediato e breve?
                      Intanto come con Nitrossido/arginina il diretto precursone(cioè la sostanza che stimola il nostro corpo a rilasciare un altra sostanza) è più efficace in termini di quantità: 1g di cirtato verrà trasformato in + di 1g di bicarbonato a livello ematico non in botta di 1cit==)1.2bic ma:
                      1g cit. ===)0.3g Bic prima ora 0.3g seconda ora 0.3 terza ora 0.3 quarta ora.

                      cioè per 4 ore riesco a mantenere leggermente più elevata quella curva fisiologica del PH senza ingerire niente.
                      Mentre col bicarbonato ho un rialzo immediato che si mantiene per un oretta e poi torno sulla curva, quindi se fatico, mangio, bevo la curva si riabbassa mentre col citrato avrei continuato a tamponare.
                      sigpicSI vive per superare i propri limiti

                      Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

                      Commenta

                      • lucav79
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2010
                        • 2358
                        • 127
                        • 32
                        • Send PM

                        #41
                        perfetto dave grazie mille per la pazienza !!
                        per cui il consiglio di prendere il basen prenanna come riportato sulla confezione lascia un po il tempo che trova...sarebbe quindi meglio fare assunzioni giornaliere distrubuite tra un pasto e l altro ad esempio, pre WO, pre colazione?

                        Commenta

                        • dave89
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 565
                          • 25
                          • 0
                          • Torino
                          • Send PM

                          #42
                          Pre colazione e post WO dovrebbero essere i momenti migliori perchè il primo è il momento in cui il PH è ai minimi giornalieri e il secondo oltre a rialzare il PH post WO aiuta il recupero e tampona tutto quello che prenderai post WO, integraori o cibo che sia.
                          sigpicSI vive per superare i propri limiti

                          Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

                          Commenta

                          • lucav79
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2010
                            • 2358
                            • 127
                            • 32
                            • Send PM

                            #43
                            grazie 1000 dave. sai che in realta avevo letto che qualcuno lo sconsigliava post WO perche era meglio lasciar quello stato di acidosi facendo si che il corpo se le gestisse naturalmente. non mi ricordo di preciso le motivazioni...sorry

                            Commenta

                            • dave89
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 565
                              • 25
                              • 0
                              • Torino
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                              grazie 1000 dave. sai che in realta avevo letto che qualcuno lo sconsigliava post WO perche era meglio lasciar quello stato di acidosi facendo si che il corpo se le gestisse naturalmente. non mi ricordo di preciso le motivazioni...sorry
                              Non è un ragioamento sbagliato...hai presente la "finestra anabolica" i famosi 40 minuti, pare che sia proprio questo stato di acidità intensa a consentire l'assimilazione più rapida dell'azoto(pro-aminoacidi) e degli zuccheri ma la ragione biochimica di ciò mi è purtroppo ignota...

                              probabilemente il bicarbonato potrebbe indebolire questo stato di assimilazione rapida perchè tampona l'acidità quasi immediatamente mentre il citrato dovrebbe metterci una 40ina di minuti prima di entrare in azione quindi i prodotti a base di citrato sono migliori anche da questo punto di vista.

                              Infatti molti prodotti farmaceutici contro la calcolosi renale contengono sia il bicarbonato che il citrato per dare una reazione tamponante sia immediata che a lento rilascio.
                              sigpicSI vive per superare i propri limiti

                              Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI

                              Commenta

                              • lucav79
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2010
                                • 2358
                                • 127
                                • 32
                                • Send PM

                                #45
                                non ho mai reppato nessuno ma te la meriti davvero tutta dave. informazioni preziosissime. attendiamo il nuovo prodotto allora?!

                                Commenta

                                Working...
                                X