Salve a tutti,
tempo fa ho letto su una rivista un articolo scritto da Di Pasquale che consigliava di integrare, nel periodo invernale, con elevate dosi di vitamina D.
Causa università e studio sono in pratica sempre dentro locali chiusi, di conseguenza la luce solare non mi tocca neanche di striscio... mi chiedo quindi se rischio una carenza di tale vitamina.
La rda consigliata è di 400 ui, secondo voi è una quantità sufficiente o posso salire senza avere problemi di accumulo? Qualcuno ha delle opinioni in merito all'integrazione di questa vitamina?
Grazie ed un saluto.
tempo fa ho letto su una rivista un articolo scritto da Di Pasquale che consigliava di integrare, nel periodo invernale, con elevate dosi di vitamina D.
Causa università e studio sono in pratica sempre dentro locali chiusi, di conseguenza la luce solare non mi tocca neanche di striscio... mi chiedo quindi se rischio una carenza di tale vitamina.
La rda consigliata è di 400 ui, secondo voi è una quantità sufficiente o posso salire senza avere problemi di accumulo? Qualcuno ha delle opinioni in merito all'integrazione di questa vitamina?
Grazie ed un saluto.
Commenta