Originariamente Scritto da xymox67
Visualizza Messaggio
Come scegliere le proteine in polvere.
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioNon le ho mai provate... Per questo volevo sapere...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xymox67 Visualizza MessaggioHo sempre preso le micellar creme della syntrax e non ho mai avuto problemi di sorta.Ora penserai che per me sarebbe opportuno l'intervento di un esorcista,immagino
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioNon le ho mai provate le caseine erche ho paura che mi possano dare problemi, visto che sono un po delicato e intollerante al lattosio!
Che differenza c'é tra micellari e di calcio?!Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioQui siamo all'ABC......
Mi ha spaventato la parola!
---------- Post added at 21:22:16 ---------- Previous post was at 21:21:11 ----------
Cmq anche le caseine possono essere lactose free!
---------- Post added at 21:22:51 ---------- Previous post was at 21:22:16 ----------
Io credevo di no!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioSi è vero!
Mi ha spaventato la parola!
---------- Post added at 21:22:16 ---------- Previous post was at 21:21:11 ----------
Cmq anche le caseine possono essere lactose free!
---------- Post added at 21:22:51 ---------- Previous post was at 21:22:16 ----------
Io credevo di no!
La differenza principale è che la micellare dovrebbe essere solubile, il caseinato no, forma una sospensione (ovvero si disperde nel latte o acqua), la cosa che sembrerebbe strana è che il caseinato si disperde meglio nel latte che nell'acqua.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioCerto per ABC mi riferivo alla differenza, quelle micellari, essendo esattamente nella forma contenuta nel latte non dovrebbero contenerne, il caseinato è la caseina (poi bisognerebbe dire LE caseine visto che sono 4....) che ha perso la forma micellare è precipitata (ovvero ha formato un qualcosa di insolubile) e pertanto si è saparata dal latte, durante la "precipitazione" può trascinare con se del lattosio.
La differenza principale è che la micellare dovrebbe essere solubile, il caseinato no, forma una sospensione (ovvero si disperde nel latte o acqua), la cosa che sembrerebbe strana è che il caseinato si disperde meglio nel latte che nell'acqua.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioIntendo dire che le caseine tendono a formare tipo grumi nello stomaco, che possono dare senso di pesantezza e gonfiore e portare ai processi putrefattivi, appunto...
Le evo sono un blend... Ma è composto principalmente da caseine...
La pienezza è normale, le caseine rilasciando peptidi (parti delle proteine) simili alla morfina, rallentano lo svuotamento gastrico, perciò sono"lente", il gonfiore potrebbe essere dovuto ad intolleranza....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioSecondo te bros, le proteine come idrolizzate e cross, possono reakente perdere il loro potere di stimolare glutatione, a seguito della denaturazione dovuta all'acqua calda o latte ecc...?! Secondo me sono piu sensibili alle alte temperature..."tra i 40-70 gradi"
Le idrolizzate sono proteine che hanno perso tutte le qualità iniziali......temperature come quelle citate non influiscono.....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioQuesta domanda è un errore!!!
Le idrolizzate sono proteine che hanno perso tutte le qualità iniziali......temperature come quelle citate non influiscono.....
Commenta
-
-
Bros, cosa ne pensi dei dolcificanti nelle whey?! Possono dare proble,i intestinali e gonfiore sul lungo termine?!
vorrei aggiornare la 1a pagina con i varitipi di dolcificanti... però alcuni non li conosco bene... aspetto qualche eserto quindi...Last edited by all_S_stYle; 31-12-2010, 10:31:17.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioBros, cosa ne pensi dei dolcificanti nelle whey?! Possono dare proble,i intestinali e gonfiore sul lungo termine?!
vorrei aggiornare la 1a pagina con i varitipi di dolcificanti... però alcuni non li conosco bene... aspetto qualche eserto quindi...Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Parlando di proteine, è vero che il siero del latte ha valore biologico pari all'uovo intero pari a 100?Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
Commenta