è uno degli effetti possibili. pesa al rapporto muscoli/pelle come ad una bilancia. su un piatto avrai tutti i fattori che influenzano la regolazione dei liquidi sottocutanei, sull'altro tutti i fattori che influenzano quella muscolare; molte variabili sono in comune con effetti spesso opposti. se riesci a trovare una condizione in cui l'equilibrio esista togliendo liquidi alla pelle e dandoli ai muscoli... certo non è affatto semplice, ma sotto questa ottica ponderata dal possibilismo puoi tentare di aprire porte che prima non pensavi esistessero.
se la creatina è correttamente assunta (e questo dipende molto anche dalla dieta, non solo dalla posologia), l'effetto è una maggiore idratazione muscolare, con una minima ritenzione sottocutanea. per esempio lo zucchero bianco o il destrosio possono essere fonte di ritenzione sottocutanea (abbiamo tanti esempi di soggetti che assumendo creatina+destrosio si gonfiano d'acqua come spugne, cosa che non accade con altre posologie di creatina monoidrato).
claudio.. tocca provare, lo sai meglio di me
se la creatina è correttamente assunta (e questo dipende molto anche dalla dieta, non solo dalla posologia), l'effetto è una maggiore idratazione muscolare, con una minima ritenzione sottocutanea. per esempio lo zucchero bianco o il destrosio possono essere fonte di ritenzione sottocutanea (abbiamo tanti esempi di soggetti che assumendo creatina+destrosio si gonfiano d'acqua come spugne, cosa che non accade con altre posologie di creatina monoidrato).
claudio.. tocca provare, lo sai meglio di me
Commenta