If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
stamattina per la prima volta in vita mia mi allenerò a digiuno, appena sveglio ho ingerito
5 gr glutammina + 4 gr tirosina + 0.5 gr caffeina
vorrei avere vs pareri in proposito
Grazie x il parere PrinceRiky, mi sono allenato la mattina perchè mai moglie andava a lavoro e non avrebbe potuto seguirmi sullo squat...ho pensato di fare questo esperimento
non faccio cardio di solito se non come riscaldamento
squat 4x6 1x20
affondi 3x10
leg ext 3x8
leg curls 4x8
addome
i polpacci li faccio stasera che stavo andando oltre l'ora e mezza...devo dire che l'allenamento è andato bene ora sto sorseggiando shaker con 5gr gluta 4gr crea 40 gr zucchero e 30 gr idrolizzate della dimatize...tra 40minuti colazione con 28 gr idrolizzate 4 gr crea in 250gr jogurt magro con 70 gr cereali, mandorle e nocciole...penso che come anticatabolico possa andare
x sandiego badilata di bcaa come anticatabolico poi il cardio come bruciagrassi
---------- Post added 13-12-2010 at 09:40:27 ---------- Previous post was 12-12-2010 at 10:52:53 ----------
altri commenti? pensate che l'associazione e i dosaggi siano corretti?
---------- Post added at 09:41:08 ---------- Previous post was at 09:40:27 ----------
altri commenti? pensate che l'associazione e i dosaggi siano corretti?
Io mi farei le idrolizzate prima insieme a quello che hai proposto tu, ed i BCAA during.
Per il post quoto riky!!
Meglio anche delle gallette......il pasto postpost potresti disatanziarlo
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
ma non hai bisogno di zuccheri, anzi, è pienamente dimostrato come gli amidi siano decisamente più efficaci in tutte le variabili obiettivo post allenamento. non c'è ragione alcuna per assumere zuccheri. al posto della glutammina, che in quella dose, a mio avviso è ininfluente e comunque secondaria all'assunzione di carboidrati così come tutto il resto, compra del waxy maize o del vitargo. credimi in una scala di priorità, dopo l'allenamento, i carboidrati complessi vengono molto prima delle proteine. ci sono atleti di alto livello che assumono solo carboidrati complessi nell'immediato post allenamento e poi fanno un pasto a distanza di qualche decina di minuti.
lo zucchero è davvero l'ultima cosa, soprattutto in soggetti adulti e con una certa maturità muscolare (un adolescente può anche fare il postwo a caramelle gommose..)
Io mi farei le idrolizzate prima insieme a quello che hai proposto tu, ed i BCAA during.
Per il post quoto riky!!
Meglio anche delle gallette......il pasto postpost potresti disatanziarlo
quindi mi stai dicendo, in caso di un allenamento del genere, di fare idrolizzate+tirosina+gluta+caffeina e di allenarmi dopo una mezz'ora?
io le ultime serie inizio a miscelare gli integratori...dopo l'ultima rep sono già li che bevo
le gallette (di riso) saranno+valide ma mi disgustano durante il giorno figurati a colazione...con mandorle-nocciole penso di non sbagliare...cereali uso i crusli
---------- Post added at 21:00:39 ---------- Previous post was at 20:55:30 ----------
scusa brosgym ma penso di avere fatto un po' di confusione
ma non hai bisogno di zuccheri, anzi, è pienamente dimostrato come gli amidi siano decisamente più efficaci in tutte le variabili obiettivo post allenamento. non c'è ragione alcuna per assumere zuccheri. al posto della glutammina, che in quella dose, a mio avviso è ininfluente e comunque secondaria all'assunzione di carboidrati così come tutto il resto, compra del waxy maize o del vitargo. credimi in una scala di priorità, dopo l'allenamento,delle protei i carboidrati complessi vengono molto prima delle proteine. ci sono atleti di alto livello che assumono solo carboidrati complessi nell'immediato post allenamento e poi fanno un pasto a distanza di qualche decina di minuti.
lo zucchero è davvero l'ultima cosa, soprattutto in soggetti adulti e con una certa maturità muscolare (un adolescente può anche fare il postwo a caramelle gommose..)
Cosa ne pensi di uno shaker post wo con vitargo+idrolizzate?E' quello che faccio sempre quando non uso prodotti già "assemblati".Secondo alcuni è uno inutile spreco,io mi ci trovo benone
che motivazioni portano questi signori? sarebbe interessante trattare l'argomento nuovamente perché le teorie sopra sono tante.
per le mie poche conoscenze, salvo questioni che qui non possiamo trattare, quel tipo di post allenamento è la formula più avanzata di cui disponiamo ora.
ma non hai bisogno di zuccheri, anzi, è pienamente dimostrato come gli amidi siano decisamente più efficaci in tutte le variabili obiettivo post allenamento. non c'è ragione alcuna per assumere zuccheri. al posto della glutammina, che in quella dose, a mio avviso è ininfluente e comunque secondaria all'assunzione di carboidrati così come tutto il resto, compra del waxy maize o del vitargo. credimi in una scala di priorità, dopo l'allenamento, i carboidrati complessi vengono molto prima delle proteine. ci sono atleti di alto livello che assumono solo carboidrati complessi nell'immediato post allenamento e poi fanno un pasto a distanza di qualche decina di minuti.
lo zucchero è davvero l'ultima cosa, soprattutto in soggetti adulti e con una certa maturità muscolare (un adolescente può anche fare il postwo a caramelle gommose..)
ho sempre usato zuccheri veloci per una minore latenza gastrica-maggiore risposta insulinica per veicolare gli altri amminoacidi ed in particolar modo la creatina monoidrata, non ho mai usato il vitargo del quale ho sentito molto parlare...funziona come vettore anche per la creatina? che latenza gastrica ha? sto leggendo adesso di questo waxy maize sembra interessante...come vettore x la crea va bene? ha rapidi tempi di digestione? perchè in un'adulto sconsigli lo zucchero rispetto ad un'adolescente? un ultima cosa perche nello shaker post mi sconsigliavi la glutammina...io l'ho sempre messa...scusa x la quantità d'interrogativi ma l'argomento è molto interessante e se devo cambiare approccio voglio capire bene
sono derivati dell'amido di mais (anche se il vitargo è un po' diverso). la caratteristica prima è che avendo un peso molecolare estremamente elevato, a parità di diluizione puoi assumere più carboidrati (questo detto in soldoni). l'impatto è doppio: altissima diluizione -> impatto minimo sulla glicemia (a confronto col destrosio, ma anche con maltodestrine a bassa DE); bassa diluizione -> impatto amplificato sulla glicemia (siamo ad un GI superiore a 140, per quanto dichiara il possessore del marchio vitargo).
per veicolare la crea effettivamente tutta questa insulina secreta non ti serve. l'importante è che sia ben sciolta, in una quantità sufficiente di liquido (che deve essere alta e meno acida possibile) e che il tuo corpo non sia in carenza di sodio.
io in meno di mezz'ora ho lo stomaco vuoto da una miscela di waxymaize, eea, creatina. dark matter (che è grossomodo uno dei punti di riferimento che possiamo assumere per valutare un buon possibile post allenamento basato su questi ingredienti) ha rapporti di 7:2:1
questi prodotti contengono dai 10 ai 30gr di glucosio, per ragioni che francamente ignoro, ovvero non trovo il senso di mischiare glucosio a waxymaize, ma un motivo ci sarà (non necessariamente votato al miglioramento della prestazione).
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta