If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quanti gr di creatina, di bcaa prendi? i tuoi dati
«La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano le tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza.» - Arnold Schwarzenegger
la banana è gustosa con le whey, però non c'azzecca quasi niente nel post workout perchè è un frutto composto da glucosio,fruttosio e fibre. meglio, restando sul cibo solido, carboidrati da una fonte di amidi (gallette di riso o mais)... oppure la butto lì: ti cucini i pop-corn al microonde (senza olio quindi), li sali leggermente e te li mangi insieme alle proteine in polvere (ovviamente separati!)
Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
la banana è gustosa con le whey, però non c'azzecca quasi niente nel post workout perchè è un frutto composto da glucosio,fruttosio e fibre. meglio, restando sul cibo solido, carboidrati da una fonte di amidi (gallette di riso o mais)... oppure la butto lì: ti cucini i pop-corn al microonde (senza olio quindi), li sali leggermente e te li mangi insieme alle proteine in polvere (ovviamente separati!)
Una curiosità da parte mia, perchè sconsigli un frutto come la banana nel post workout? Semplice curiosità e null'altro
Una curiosità da parte mia, perchè sconsigli un frutto come la banana nel post workout? Semplice curiosità e null'altro
perchè l'assunzione di carboidrati post allenamento serve a 2 cose:
- contrastare il catabolismo e il cortisolo
- risanare le scorte di glicogeno epatico e muscolare
una banana grande apporta 30gr di carboidrati, in massa sono pochi, poi essendo un frutto molto fibroso rallenta la digestione sua e degli aminoacidi, poi avendo in prevalenza fruttosio, andrà a ricaricare al meglio soltanto il glicogeno epatico (scorte nel fegato) e non quello muscolare...
meglio che niente dirai, però se si può ottimizzare questo importantissimo pasto, io utilizzerei amidi, quindi gallette, cereali raffinati, pasta, riso, eccetera...
ovviamente c'è il discorso polveri e qui entriamo in un altro mondo
Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
la banana è gustosa con le whey, però non c'azzecca quasi niente nel post workout perchè è un frutto composto da glucosio,fruttosio e fibre. meglio, restando sul cibo solido, carboidrati da una fonte di amidi (gallette di riso o mais)... oppure la butto lì: ti cucini i pop-corn al microonde (senza olio quindi), li sali leggermente e te li mangi insieme alle proteine in polvere (ovviamente separati!)
ok, però visto che dopo circa 1 ora ceno, quanti cereali tipo cornflakes potrei mangiare????
sigpic. . . se io posso cambiare, e voi potete cambiare, tutto il mondo può cambiare . . .
pre-wo:1 banana,1 misurino di whey,5 g di bcaa
post-wo:1 misurino di whey,1 gatorade,4-5 gallette
Banana e whey come pre-workout, stranissimo abbinamento, io soprattutto per la banana mi sentirei un pò appesantito, whey pre-wo assolutamente inutili...
la banana pre-wo ci puo stare insieme alle whey però deve essere verde e non matura
i bcaa invece almeno 1.30/2 ore dopo aver mangiato devi assumerli
post-wo: gatorade (solo perche lo fanno alcuni in america non è detto sia l'ideale) è un prodotto industriale schifoso, le whey e gallette (aumentando la quantità, sono perfette)
il discorso della banana post-wo è che puo essere inserita ma visto che dobbiamo ripristinare quel poco di glicogeno consumato, abbassare il cortisolo, migliorare il trasporto dei nutrienti e solo dopo dar inizio la sintesi proteica, preferirei fare un post-wo con una quota maggiore di carbo...
perchè l'assunzione di carboidrati post allenamento serve a 2 cose:
- contrastare il catabolismo e il cortisolo
- risanare le scorte di glicogeno epatico e muscolare
una banana grande apporta 30gr di carboidrati, in massa sono pochi, poi essendo un frutto molto fibroso rallenta la digestione sua e degli aminoacidi, poi avendo in prevalenza fruttosio, andrà a ricaricare al meglio soltanto il glicogeno epatico (scorte nel fegato) e non quello muscolare...
meglio che niente dirai, però se si può ottimizzare questo importantissimo pasto, io utilizzerei amidi, quindi gallette, cereali raffinati, pasta, riso, eccetera...
ovviamente c'è il discorso polveri e qui entriamo in un altro mondo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta