No whey nel post w.o.?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Simba76
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 1766
    • 81
    • 23
    • Send PM

    No whey nel post w.o.?

    Ciao ragà, allora mi è venuto un dubbio amletico da un pò di giorni, ve lo espongo subito senza aver fatto prima una breve premessa:

    Sono 1.72 cm x 76 kg provengo da un lungo periodo di massa (come tutti presumo), 2 sedute a week di pesi (finalizzati alla forza)+2 sedute di pugilato (anche se da circa 1 mese il corso non si fa più) ed ho purtroppo sostituito le 2 sedute di pugilato con un circuito a 5 stazioni preceduto da una ventina di minuti di corsa in "fascia" che termina con 3-4 scatti al max f/c (30'' scatto al max+30'' di rec.). Da circa gennaio, e vengo al nocciolo del post, ho provato a fare così sia nel giorno del w.o. di pesi che pugilato(mi alleno quasi sempre nella tarda mattinata):
    Appena sveglio:
    -1 mis whey (25 gr circa di pro-4 bcca-2 gluta)+ 10 gr gluta
    - 3 caps omega 3+ 1 compressa di supradyn
    Dopo circa 30 minuti:
    -4 fette panbauletto+50 gr marmellata "hero diet"+ 200 ml succo di frutta senza zucchero aggiunto.

    Dopo un paio di ore e circa mezz'ora prima di iniziare l'allenamento assumo altri 30 gr di whey e poi mi alleno. Non appena termino il w.o. (quindi sia esso di pesi che di pugilato) assumo 50 gr di vitargo+8 gr di bcca+10 gr di glutamina. Ed infine dopo circa 1 ora pranzo normalmente con altri carboidrati, 10 gr di olio e.v.o. e 150 gr di petto di pollo ed insalata verde. Come potete ben osservare nell'immediato post w.o. da gennaio non sto più assumendo whey o cmq pro veloci ma le sostituisco con i bcca e la gluta e "solo" dopo 1 ora assumo i 150 gr di petto di pollo. In breve: questo mio schema alimentare a ridosso del w.o. può inficiare la costruzione del muscolo o pur in assenza di pro nell'immediato post w.o. sono sufficienti i bcca, la glutamina e i 30 gr di whey assunti 30 minuti prima dell'inizio del w.o. GRAZIE a chiunque vorrà darmi le necessarie delucidazioni in merito!
    sigpic
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #2
    No post è molto meglio così!

    La sintesi proteica è inibita a causa dell'infiammazione che si provoca, la prima cosa da mettere dentro sono carbo, ben vengano insieme BCAA e gluta.

    Sul pre......forse c'è un pò troppa roba.....
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • Simba76
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 1766
      • 81
      • 23
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      No post è molto meglio così!

      La sintesi proteica è inibita a causa dell'infiammazione che si provoca, la prima cosa da mettere dentro sono carbo, ben vengano insieme BCAA e gluta.

      Allora mi avevano detto bene a suo tempo

      Sul pre......forse c'è un pò troppa roba.....
      Non hai torto ma io mi alleno soltanto 2 volte a settimana con i pesi ed essendo le sedute molto pesanti (seppure "bufferate") almeno due ore prima ho necessità di metter dentro un pò di cho. Cmq nelle 2 sedute a week dedicate al circuit traing (non facendo, come già detto, più intensi allenamenti di pugilato) nel pre-w.o. ho ridotto da 4 a 1 fetta di pan bauletto, da 50 gr a 30 gr di marmellata e nell'immediato post w.o. del circuit training assumo solo 8 bcca e 10 gr di gluta (in pratica ho eliminato i 50 gr di vitargo) e poi dopo un'oretta pranzo normalmente, la seduta del circuit-training dura in totale non più di 45-50 minuti.
      PS: Dici che 2 ore come intervallo che trascorre tra la colazione ed il w.o. non siano sufficienti per digerire (almeno in gran parte) la colazione stessa?
      sigpic

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #4
        Si penso siano sufficienti.
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • Simba76
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 1766
          • 81
          • 23
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
          Si penso siano sufficienti.
          GRAZIE per avermi eliminato il dubbio al riguardo!
          sigpic

          Commenta

          • brosgym
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2008
            • 22488
            • 796
            • 615
            • Planet earth
            • Send PM

            #6
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta

            • antonio77
              Registered User
              • Nov 2008
              • 136
              • 4
              • 0
              • TORINO
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
              No post è molto meglio così!

              La sintesi proteica è inibita a causa dell'infiammazione che si provoca, la prima cosa da mettere dentro sono carbo, ben vengano insieme BCAA e gluta.

              Sul pre......forse c'è un pò troppa roba.....

              Quindi tu sconsigli di prendere shaker proteici subito dopo il work out??
              No perchè fino ad oggi ho letto centinaia di post e testimonianze che affermano esattamente l'opposto....coem la mettiamo?? anche qui è vero tutto e il contrario di tutto?? boh ragazzi a volte mi perdo....

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da antonio77 Visualizza Messaggio
                Quindi tu sconsigli di prendere shaker proteici subito dopo il work out??
                No perchè fino ad oggi ho letto centinaia di post e testimonianze che affermano esattamente l'opposto....coem la mettiamo?? anche qui è vero tutto e il contrario di tutto?? boh ragazzi a volte mi perdo....
                Aspetta ho detto che la prima cosa che dovresti ingerire sono dei carboidrati.

                Potresti assumere insieme le proteineed i carbo.

                Oppure subito dopo carbo (magari con dei BCAA), dopo 20 minuti le proteine.
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • mr oat
                  ¤Water Coconut Moderator¤
                  • Sep 2008
                  • 13799
                  • 790
                  • 794
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da antonio77 Visualizza Messaggio
                  Quindi tu sconsigli di prendere shaker proteici subito dopo il work out??
                  No perchè fino ad oggi ho letto centinaia di post e testimonianze che affermano esattamente l'opposto....coem la mettiamo?? anche qui è vero tutto e il contrario di tutto?? boh ragazzi a volte mi perdo....

                  ha detto: "LA PRIMA COSA DA METTERE"

                  QUESTO VUOL DIRE CHE: la scelta migliore subito post-wo è assumere carboidrati alto ig+bcaa+gluta e eventale creatina e dopo almeno 20-25 minuti assumere lo shaker con le whey..

                  io personalmente mi alleno da anni e faccio sempre cosi dividendo i carbo in 2 assunzioni

                  appena finito il wo: 50gr destrosio+5gr creatina mono+bcaa+citrullina

                  dopo 20-25 minuti: whey 40gr + 50gr farina d'avena oppure maltodestrine 19DE


                  perche cio? perche appunto il corpo appena finito il workout si trova in uno stato di infiammazione e un livello del ph molto acido e dobbiamo far in modo che il corpo ritrovi una discreta omeostasi dopo lo sforzo fisico..in piu, il corpo penserà sempre prima a ripristinare lo stato energetico generale e successivamente darà inizio al processo anabolico...da qui capirai l'importanza di distinguere le 2 assunzioni..
                  Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                  Instagram: 85dagochri

                  Commenta

                  • antonio77
                    Registered User
                    • Nov 2008
                    • 136
                    • 4
                    • 0
                    • TORINO
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                    ha detto: "LA PRIMA COSA DA METTERE"

                    QUESTO VUOL DIRE CHE: la scelta migliore subito post-wo è assumere carboidrati alto ig+bcaa+gluta e eventale creatina e dopo almeno 20-25 minuti assumere lo shaker con le whey..

                    io personalmente mi alleno da anni e faccio sempre cosi dividendo i carbo in 2 assunzioni

                    appena finito il wo: 50gr destrosio+5gr creatina mono+bcaa+citrullina

                    dopo 20-25 minuti: whey 40gr + 50gr farina d'avena oppure maltodestrine 19DE


                    perche cio? perche appunto il corpo appena finito il workout si trova in uno stato di infiammazione e un livello del ph molto acido e dobbiamo far in modo che il corpo ritrovi una discreta omeostasi dopo lo sforzo fisico..in piu, il corpo penserà sempre prima a ripristinare lo stato energetico generale e successivamente darà inizio al processo anabolico...da qui capirai l'importanza di distinguere le 2 assunzioni..

                    Perfetto, andando al sodo e concretizzando tutta la teoria...Io mangio 1 ora dopo il work out...cosa mi consigli a questo punto di farmi lo shakerino proteico dopo la doccia o no?? considera immediatamente dopo il work out prendo 30 g di miele + 500 ml con crea citrato effervescente...

                    Commenta

                    • mr oat
                      ¤Water Coconut Moderator¤
                      • Sep 2008
                      • 13799
                      • 790
                      • 794
                      • Roma
                      • Send PM

                      #11
                      dipende dall'introito calorico che ti sei stabilito..io personalmente dopo lo shaker con le whey e maltodestrine, aspetto un oretta e mangio...quindi vai bene..

                      cmq se prendi la crea citrata effervescente, non hai bisogno del miele..
                      Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                      Instagram: 85dagochri

                      Commenta

                      • Simba76
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 1766
                        • 81
                        • 23
                        • Send PM

                        #12
                        1. x Mr Oat: Come ho scritto qualche post più sù io cmq una mezz'oretta prima del w.o. prendo 30 gr di whey (24 gr di pro-4 gr di bcca-2 gr di gluta) poi immediatamente post w.o. (diciamo 5 minuti dopo) vitargo+8 gr bcca+10 gr di gluta e poi SOLTANTO dopo circa 45 minuti 1 ora riesco ad ingerire proteine solide (l'equivalente di 150 gr di petto di pollo). Quello che voglio chiederti è questo: prendere le pro dopo circa 45'-1 ora dal w.o. non è che mi pregiudica la sintesi proteica e quindi muscolare? Va bene lo stesso? Purtroppo tra doccia, viaggio di ritorno a casa e tempi di cottura della carne i tempi irrimediabilmente sono quelli...oppure potrei cuocere il petto di pollo prima di andare in palestra e lasciarlo già cotto in frigo così non appena torno a casa posso già mangiarlo senza attendere che si cuocia (in tal caso assumerei pro solide come dici tu al max entro 30 minuti dalla fine del w.o.). Che ne pensi? Troppe pippe mentali?
                        Last edited by Simba76; 03-05-2010, 18:54:03.
                        sigpic

                        Commenta

                        • mr oat
                          ¤Water Coconut Moderator¤
                          • Sep 2008
                          • 13799
                          • 790
                          • 794
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                          1. x Mr Oat: Come ho scritto qualche post più sù io cmq una mezz'oretta prima del w.o. prendo 30 gr di whey (24 gr di pro-4 gr di bcca-2 gr di gluta) poi immediatamente post w.o. (diciamo 5 minuti dopo) vitargo+8 gr bcca+10 gr di gluta e poi SOLTANTO dopo circa 45 minuti 1 ora riesco ad ingerire proteine solide (l'equivalente di 150 gr di petto di pollo). Quello che voglio chiederti è questo: prendere le pro dopo circa 45'-1 ora dal w.o. non è che mi pregiudica la sintesi proteica e quindi muscolare? Va bene lo stesso? Purtroppo tra doccia, viaggio di ritorno a casa e tempi di cottura della carne i tempi irrimediabilmente sono quelli...oppure potrei cuocere il petto di pollo prima di andare in palestra e lasciarlo già cotto in frigo così non appena torno a casa posso già mangiarlo senza attendere che si cuocia (in tal caso assumerei pro solide come dici tu al max entro 30 minuti dalla fine del w.o.). Che ne pensi? Troppe pippe mentali?
                          allora per sfruttare nel miglior modo la finestra anabolica sarebbe meglio mangiare entro 30-45 minuti finto il workout (quindi come fai tu va bene)...detto questo, si è visto che comunque l'anabolismo puo durare anche dalle 2-3 ore successive al wo, però non è la migliore strategia...nel tuo caso, assumi 8gr di bcaa che però a causa della legge dell'aminoacido limitante, non sfruttano l'anabolismo ma migliorano il recupero generale..continua in questo modo, oppure continua con carbo-bcaa-gluta ecc subito post-wo ed inizia ad assumere un integratore proteico liquido appena finito la doccia...dopo 1 ora fai il tuo pasto solido...cerca di gestire il tuo apporto proteico soprattutto nelle migliori 3 fasi della giornata:
                          colazione-post-wo e cena

                          Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                          Instagram: 85dagochri

                          Commenta

                          • Simba76
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 1766
                            • 81
                            • 23
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                            allora per sfruttare nel miglior modo la finestra anabolica sarebbe meglio mangiare entro 30-45 minuti finto il workout (quindi come fai tu va bene)...detto questo, si è visto che comunque l'anabolismo puo durare anche dalle 2-3 ore successive al wo, però non è la migliore strategia...nel tuo caso, assumi 8gr di bcaa che però a causa della legge dell'aminoacido limitante, non sfruttano l'anabolismo ma migliorano il recupero generale..continua in questo modo, oppure continua con carbo-bcaa-gluta ecc subito post-wo ed inizia ad assumere un integratore proteico liquido appena finito la doccia...dopo 1 ora fai il tuo pasto solido...cerca di gestire il tuo apporto proteico soprattutto nelle migliori 3 fasi della giornata:
                            colazione-post-wo e cena

                            Sei stato chiaro, in ogni caso da ora in poi il petto di pollo me lo cucino prima di andare in palestra in modo che nell'immediato post w.o. assumo vitargo+8 gr di bcca+10 gr gluta e poi al massimo entro 30 minuti ingerisco l'equivalente di pro contenute nei canonici 150 gr di pollo. Vorrei evitare di assumere pro liquide anche nel post w.o. in quanto 1 misurino di whey lo prendo appena sveglio sciolto nell'acqua insieme a 10 gr di gluta (poi dopo una mezzoretta faccio colazione) ed un'altro ancora nell'immediato pre w.o. (diciamo una mezzoretta prima). Poi durante tutto il resto della giornata non assumo più "polveri" in quanto a cena mangio 110 gr di tonno al naturale e come pre-nanna 60 gr di parmigiano. Tra l'altro oltre a ragioni di maggior senso di sazietà che danno i cibi solidi ovviamente ve ne sono anche di ordine economico: tra whey della optimum nutrition, bcca della isatori, vitargo e glutamina della pharmaphure spendo una bella cifretta anche se i prezzi su Muscle Nutrition sono molto più abbordabili dei normali store. L'ultimo ordine fatto 2 mesi fa mi è costato 300 euro, sarà contento Sergio
                            sigpic

                            Commenta

                            • sandro81
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2009
                              • 375
                              • 15
                              • 6
                              • Messina
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              Aspetta ho detto che la prima cosa che dovresti ingerire sono dei carboidrati.

                              Potresti assumere insieme le proteineed i carbo.

                              Oppure subito dopo carbo (magari con dei BCAA), dopo 20 minuti le proteine.
                              perchè se ingerisco solo Bcaa e poi proteine??? non è meglio???

                              Commenta

                              Working...
                              X