La Grande Discussione sulle Proteine in polvere (SONO CIBO!) No piani personali QUI!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • MinhTu
    replied
    Ragazzi quale blend mi consigliate per colazione nel frullato e come prenanna?? Volevo provare le combat ma sono disponibili solo alla vanglia e non mi vanno.
    Quali migliori tra questi due??

    Leave a comment:


  • turtuv
    replied
    Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
    le iso whey della MG
    Perfetto, grazie!

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    le iso whey della MG

    Leave a comment:


  • turtuv
    replied
    Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
    io questa proteina l'ho notata nel negozio di un mio cliente e tecnicamente la reputo molto valida.
    Ciao ragazzi! Il barattolo di whey che prendo io da 900gr (ISO Whey 104 della MG Nutrition) mi costa xxxxxxxxxx e ha quanto mi ha detto alexguzz è molto valida, ho visto però che un mio collega ha preso il barattolo da 2.2kg della ON xxxxxxxxx. Il farmacista dove prendo le mie whey mi ha detto che come marca non sono di alta qualità quelle che prendo io, però guardando i valori delle mie e di quelle del collega, a me sembrano migliori le prime. Ecco qua i due prodotti, la foto sono quelle che prendo io e il link quelle del collega:



    Click image for larger version

Name:	IMG_20140315_114257.jpg
Views:	1
Size:	273.4 KB
ID:	15951929
    Click image for larger version

Name:	IMG_20140315_114305.jpg
Views:	1
Size:	1.50 MB
ID:	15951930


    Quello che volevo chiedere è: mi conviene continuare a prendere queste o faccio prima a ordinare un altro tipo di whey (non per forza della ON), che comunque convengano come rapporto qualità/prezzo (ad esempio come le ON che ho linkato sopra)?
    Last edited by Lo Staff; 15-03-2014, 12:45:07. Motivo: prezzi

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    intanto abbiamo la riprova dell'uso. Le altre li fanno vedere i sacconi ?
    Azz no, dimenticavo, la maggior parte non producono, al massimo hanno interinali a mettere le etichette (storte) a mano
    Last edited by alexguzz; 14-03-2014, 21:25:11.

    Leave a comment:


  • mao +Watt
    replied
    Ciao ragazzi,
    ma di cosa state parlando?
    La data di arrivo si riferisce alla data in cui il prodotto viene accettato in magazzino.
    A volte lo mandiamo ad analizzare per verificarne la conformità. E li si perde un mesetto.
    siamo clienti direzionali Volac... Quindi abbiamo il prodotto sempre fresco.
    Riceviamo il carico ogni 30/40 giorni.
    Dov'è il problema?
    mao

    ---------- Post added at 21:10:34 ---------- Previous post was at 21:06:53 ----------

    Comunque se qualcuno avesse dei dubbi sulla qualità di +Watt ci si organizza e si fa un giretto insieme.
    non c'è proprio nessun mistero da tenere nascosto... Sulle proteine poi?
    Dovete verificare le furbate in etichetta e gli "allunghi" vari. Mica l'etichetta di un lotto in ingresso...
    mao

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    giuseppe però... leggi bene. Già il thread sta diventando confusionario, non peggioriamo le cose. C'è scritto data di arrivo (2014) e scandenza (giu 2015)

    Leave a comment:


  • giuseppesole
    replied
    Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza Messaggio
    Quasi nessun alimento diventa immangiabile dopo la scadenza dichiarata,su molti prodotti conta più modo in cui vengono conservati che altro,la scadenza deve esserci per legge,però è indecente che una ditta compri la materia prima a un passo dalla scadenza,anche se a queste condizioni la paga moto meno.
    Quoto!

    Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
    L'utente davessa è fuori per somma di rossi. Posto io la parte della foto dove sono indicate le date di arrivo e scadenza. L'utente afferma che la foto gli è stata inviata dalla +watt...

    [ATTACH=CONFIG]147501[/ATTACH]

    spiegate quello che c'è da spiegare, se volete. Poi la facciamo finita con questa storia.
    Ma c' è scritto data di arrivo!

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    L'utente davessa è fuori per somma di rossi. Posto io la parte della foto dove sono indicate le date di arrivo e scadenza. L'utente afferma che la foto gli è stata inviata dalla +watt...

    Click image for larger version

Name:	volac.png
Views:	1
Size:	309.0 KB
ID:	15951917

    spiegate quello che c'è da spiegare, se volete. Poi la facciamo finita con questa storia.

    Leave a comment:


  • Randall Flagg
    replied
    Quasi nessun alimento diventa immangiabile dopo la scadenza dichiarata,su molti prodotti conta più modo in cui vengono conservati che altro,la scadenza deve esserci per legge,però è indecente che una ditta compri la materia prima a un passo dalla scadenza,anche se a queste condizioni la paga moto meno.

    Leave a comment:


  • DestinoMax
    replied
    Originariamente Scritto da davessa Visualizza Messaggio
    Ho chiesto le foto ad una azienda italiana che afferma che usa dei lotti volac..bene.. le foto mi sono arrivate..ingrandendo l'immagine ho visto che scadono nel 2015!!quindi i lotti sono vecchi?!!e inoltre preciso c'e' scritto anche la data di arrivo:03.03.2014..
    Che il prodotto arrivato all'azienda abbia un anno circa di "scadenza", la vedo dura
    Comunque in genere i produttori di materia prima mettono una scadenza minimo di due anni, ma spesso anche di 3.
    L'azienda che confeziona, in genere concede 2 anni per consumare il prodotto.

    O.T. non è che passata la scadenza la polvere proteica diventa immangiabile eh

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Originariamente Scritto da davessa Visualizza Messaggio
    non so' se posso dirlo.. in ogni caso posso postare anche le foto..se i moderatori mi danno l'ok..oppure mandami la tua mail e te le giro li'
    Ormaci diccelo su.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da Ricky. Visualizza Messaggio
    No, non ne avevo mai sentito parlare, ho dovuto fare un search... e sei tranquillamente fuori argomento.
    Non si sta parlando della tossicità del latte......... anche perchè pure l albumina del latte,contenuta principalmente nel siero, si dice sia tossica.
    Hai cercato male, le caseomorfine, come suggerisce il nome, sono simili alla morfina, quindi diminuendo la motilità gastrica, rallentano lo svuotamento gastrico.

    Studia meglio la prossima volta! Per ora bocciato in biochimica della nutrizione.
    Last edited by brosgym; 14-03-2014, 20:26:15.

    Leave a comment:


  • Ricky.
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Mai sentito parlare di caseomorfine?!
    No, non ne avevo mai sentito parlare, ho dovuto fare un search... e sei tranquillamente fuori argomento.
    Non si sta parlando della tossicità del latte......... anche perchè pure l albumina del latte,contenuta principalmente nel siero, si dice sia tossica.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da Ricky. Visualizza Messaggio
    Le caseine non rallentano particolarmente il siero proteico, hanno due tempi di assimilazione distinti e separati. Sarebbe corretto il tuo discorso se si trattassero di due alimenti con digestione gastrica diversa ( proteine+ carbo e/0 grassi). E' come dire che assumere maltodestrine a bassa destrosio equivalenza,quindi lente, rallenti significativamente un assunzione contemporanea di vitargo. Secondo il tuo ragionamento,anche assumere aminoacidi insieme a proteine del siero, sarebbe deleterio per i primi.
    Mai sentito parlare di caseomorfine?!

    Leave a comment:

Working...
X