If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Mi scuso con l'amministratore de forum, ho cercato ma non ho trovato discussioni sulle proteine all'albume....forse non ci sono???
se è così vi posto la mia domanda...
aspetto risposta
Proteine dell’uovo.
Hanno un valore biologico molto alto e numerosi studi hanno dimostrato che queste proteine hanno la capacità di rallentare lo svuotamento gastrico e quindi di abbassare l’indice glicemico degli alimenti contenenti carboidrati. Da questa proprietà si può anche dedurre che sono proteine adatte ad essere utilizzate nel pasto prima di coricarsi.
Proteine del latte.
Hanno un buon valore biologico e permettono un assorbimento graduale: la quota del siero del latte (circa 20%) viene digerita velocemente mentre il caseinato (80%) viene digerito in un tempo più prolungato.
Durante la preparazione del formaggio il latte viene fatto cagliare, separando il siero. Il caglio contiene sopratutto caseina, mentre il siero è un liquido dolce e sciropposo che contiene altre proteine (lattoalbumine e lattoglobuline) e discrete quantità di lattosio.
Caseina.
Hanno un discreto valore biologico. Hanno un profilo aminoacidico inferiore alle proteine sopra indicate ma sono d'altra parte ricche di glutammina. La caseina tende ad assorbire acqua ed aumentare di volume, rendendola adatta specialmente nei pasti sostitutivi (x indurre un senso di sazietà). Viene digerita più lentamente rispetto alle altre proteine ed è quindi adatta se si desidera un assorbimento più graduale delle proteine.
E' quindi un'ottima fonte proteica nello spuntino serale in vista del digiuno notturno o fra i pasti quando questi nn possono essere molto frequenti.
La caseina rappresenta in realtà una famiglia di fosfoproteine che si trovano principalmente nel latte fresco e ne costituiscono la prima fonte di proteine per abbondanza (circa i 3/4 di tutte le proteine del latte appartengono a questa
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Proteine dell’uovo.
Hanno un valore biologico molto alto e numerosi studi hanno dimostrato che queste proteine hanno la capacità di rallentare lo svuotamento gastrico e quindi di abbassare l’indice glicemico degli alimenti contenenti carboidrati. Da questa proprietà si può anche dedurre che sono proteine adatte ad essere utilizzate nel pasto prima di coricarsi.
Proteine del latte.
Hanno un buon valore biologico e permettono un assorbimento graduale: la quota del siero del latte (circa 20%) viene digerita velocemente mentre il caseinato (80%) viene digerito in un tempo più prolungato.
Durante la preparazione del formaggio il latte viene fatto cagliare, separando il siero. Il caglio contiene sopratutto caseina, mentre il siero è un liquido dolce e sciropposo che contiene altre proteine (lattoalbumine e lattoglobuline) e discrete quantità di lattosio.
Caseina.
Hanno un discreto valore biologico. Hanno un profilo aminoacidico inferiore alle proteine sopra indicate ma sono d'altra parte ricche di glutammina. La caseina tende ad assorbire acqua ed aumentare di volume, rendendola adatta specialmente nei pasti sostitutivi (x indurre un senso di sazietà). Viene digerita più lentamente rispetto alle altre proteine ed è quindi adatta se si desidera un assorbimento più graduale delle proteine.
E' quindi un'ottima fonte proteica nello spuntino serale in vista del digiuno notturno o fra i pasti quando questi nn possono essere molto frequenti
Ecco, me lo immaginavo che sbagliavo qualcosa, grazie Malfa81
allora ho provato per diverso tempo diversi tipi di proteine e di diverse marche ma mi hanno dato spesso problemi di stomaco.
Ho trovato queste che le digerisco perfettamente, mi sapete dire come è indicato usarle??...io attualmente le prendo la mattina, sono indicate ache prima o dopo work???
secondo voi c'è tanta differenza con le altre proteine??
allora ho provato per diverso tempo diversi tipi di proteine e di diverse marche ma mi hanno dato spesso problemi di stomaco.
Ho trovato queste che le digerisco perfettamente, mi sapete dire come è indicato usarle??...io attualmente le prendo la mattina, sono indicate ache prima o dopo work???
secondo voi c'è tanta differenza con le altre proteine??
Presumo che tu sappia che devono essere inserite in un contesto bene preciso di dieta , detto questo , la mattina possono andare bene insieme a dei carbo e al resto della colazione , il momento ideale per prendere le whey e dopo il workout e nel pre nanna insieme ad uno fonte di grassi buoni ( ad esempio Noci , Mandorle ecc... )
Presumo che tu sappia che devono essere inserite in un contesto bene preciso di dieta , detto questo , la mattina possono andare bene insieme a dei carbo e al resto della colazione , il momento ideale per prendere le whey e dopo il workout e nel pre nanna insieme ad uno fonte di grassi buoni ( ad esempio Noci , Mandorle ecc... )
per dire così... che hanno di particolare???...non vanno usate come le altre?
ma quelle all'uovo sono considerate whey?
allora ho provato per diverso tempo diversi tipi di proteine e di diverse marche ma mi hanno dato spesso problemi di stomaco.
Ho trovato queste che le digerisco perfettamente, mi sapete dire come è indicato usarle??...io attualmente le prendo la mattina, sono indicate ache prima o dopo work???
secondo voi c'è tanta differenza con le altre proteine??
posta il tipo di pro (mrca e nome) ...non vorrei ci fosse "qualche sorpresina"...
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Niente , semplicemente le proteine sono alimento come prosciutto , tacchino od altro , quindi come tali devono essere trattate
in parte concordo in parte no...se hanno subito processi di idrolizzazione, parziale o totale, per essere assorbite alla velocità del fulmine, dovrebbero essere assunte per sfruttare questa peculiarità che non è propriamente naturale....
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
per dire così... che hanno di particolare???...non vanno usate come le altre?
ma quelle all'uovo sono considerate whey?
qualisasi integratore vitaminico, proteico o carboidratico() che sia deve essere supplemento di una dieta...si chiama infatti integrazione/supplementazione...ma la dieta sta alla base
in parte concordo in parte no...se hanno subito processi di idrolizzazione, parziale o totale, per essere assorbite alla velocità del fulmine, dovrebbero essere assunte per sfruttare questa peculiarità che non è propriamente naturale....
Hai ragione , però quì entri in contesto ben più specifico dove un neofita non capisce , quindi per aiutarlo il possibile bisogna usare termini semplici e fargli capire che devono entrare in un conteso di dieta , tutto quì.
qualisasi integratore vitaminico, proteico o carboidratico() che sia deve essere supplemento di una dieta...si chiama infatti integrazione/supplementazione...ma la dieta sta alla base
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta