The Italian Job

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Bartholomew Kuma
    Bodyweb Member
    • Nov 2009
    • 10
    • 0
    • 0
    • Send PM

    The Italian Job

    Ciao ragazzi questa è la prima discussione che apro.

    Sto cercando un buon prodotto per l'integrazione proteica, sono giorni che cerco e non ho risolto molto...sono troppo preciso

    Vorrei scegliere una ditta italiana, che ne dite della Laboratori Bio Line??

    Sul loro sito si trovano un sacco di informazioni interessanti riguardo la provenienza delle materie prime. Qualcuno l'ha già provata??
  • malfa81
    Train like a freak
    • Feb 2007
    • 3479
    • 146
    • 261
    • Genova - Caulonia (RC)
    • Send PM

    #2
    richiesta generica la tua....che tipo di pro ti servono? a quale scopo? quando vorresti assumerle? da latte, soia, carne?
    isomma dai maggiori info......e di prodotti, anche italiani ce ne sono parecchi....
    genesis, proaction, bpr,+watt, pharmapure, gensan , eurosup , nutrysistem , ultimate italia.. non me ne vengono altre adesso...
    "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

    Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

    Commenta

    • Ingegnere88
      Super Digital abUSER
      • May 2008
      • 9548
      • 481
      • 705
      • Catania!!!
      • Send PM

      #3
      come italiane IMHO
      Pharmapure e Gensan
      Ingegnere88

      Commenta

      • Bartholomew Kuma
        Bodyweb Member
        • Nov 2009
        • 10
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Errore mio.

        Sono orientato verso una pro del siero del latte da assumere preferibilmente dopo l'allenamento. Ammetto di non essere un grande esperto di integrazione, quindi è per questo che chiedo aiuto.
        Cmq mi interessava sapere se qualcuno ha già provato questa ditta.

        Commenta

        • Bartholomew Kuma
          Bodyweb Member
          • Nov 2009
          • 10
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          E poi ancora una cosa...su internet trovo fonti proteiche Nx6.25 e Nx6.38
          Lo so che ora la sparo grossa ma mi sfugge la differenza.

          Commenta

          • Marmor
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 254
            • 3
            • 0
            • Ovunque
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Bartholomew Kuma Visualizza Messaggio
            Ciao ragazzi questa è la prima discussione che apro.

            Sto cercando un buon prodotto per l'integrazione proteica, sono giorni che cerco e non ho risolto molto...sono troppo preciso

            Vorrei scegliere una ditta italiana, che ne dite della Laboratori Bio Line??

            Sul loro sito si trovano un sacco di informazioni interessanti riguardo la provenienza delle materie prime. Qualcuno l'ha già provata??
            Provato destrosio e maltodestrine della BioLine..beh che dire: buoni prodotti e una maltodex con un d.e. tra i più bassi in giro (insieme alla +watt)..

            non te la do x notizia certa, ma quanto ho capito la Bio Line è un'azienda che produce anche per altre marche italiane più rinomate

            Originariamente Scritto da Bartholomew Kuma Visualizza Messaggio
            E poi ancora una cosa...su internet trovo fonti proteiche Nx6.25 e Nx6.38
            Lo so che ora la sparo grossa ma mi sfugge la differenza.
            Nx6.25 indica il valore proteico sull'umido, mentre Nx6.38 il valore sul secco..x non entrare in dettagli il valore da guardare (se indicato) è il primo, mentre il secondo è solo un valore teorico..


            «Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.» Ezra Pound

            Commenta

            • malfa81
              Train like a freak
              • Feb 2007
              • 3479
              • 146
              • 261
              • Genova - Caulonia (RC)
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Bartholomew Kuma Visualizza Messaggio
              E poi ancora una cosa...su internet trovo fonti proteiche Nx6.25 e Nx6.38
              Lo so che ora la sparo grossa ma mi sfugge la differenza.
              "N" sta per il contenuto di nitrogeno nel cibo o integratore in questione... e 6.25 o 6.38 e un fattore di conversione standard "Kjeldahl conversion factor", originariamente sviluppato per indicare le proteine animali, infatti per le pro vegetali (qualità minore dal punto di vista nutrizionale) è + basso intorno al 5.49 - 5.85.
              Attualmente come fattore di conversione standard viene utilizzato il 6.25 da tutte le industrie.

              Nx6,25 da la percentuale di proteine contenute in quel dato prodotto.
              "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

              Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

              Commenta

              • Bartholomew Kuma
                Bodyweb Member
                • Nov 2009
                • 10
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Capito siete stati grandi grazie.
                Ma c'è una differenza qualitativa tra questi due fattori di conversione?

                Commenta

                • malfa81
                  Train like a freak
                  • Feb 2007
                  • 3479
                  • 146
                  • 261
                  • Genova - Caulonia (RC)
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Bartholomew Kuma Visualizza Messaggio
                  Capito siete stati grandi grazie.
                  Ma c'è una differenza qualitativa tra questi due fattori di conversione?
                  non credo, ma aspetto lumi da qualche chimico esperto....
                  di sicuro quando lo esprimi in modo diverso i valoi di pro sull'etichetta son "falsati"...mi sembra che in italia, ma non ne son sicuro, ci sia il vincolo di esprimere l'apporto proteico con N=6.25....
                  "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                  Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                  Commenta

                  • Bartholomew Kuma
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2009
                    • 10
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Non ci resta altro che aspettare notizie dal chimico esperto.

                    Commenta

                    • mao +Watt
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2002
                      • 2313
                      • 89
                      • 0
                      • Como
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da malfa81 Visualizza Messaggio
                      non credo, ma aspetto lumi da qualche chimico esperto....
                      di sicuro quando lo esprimi in modo diverso i valoi di pro sull'etichetta son "falsati"...mi sembra che in italia, ma non ne son sicuro, ci sia il vincolo di esprimere l'apporto proteico con N=6.25....
                      Purtroppo per i consumatori non è così... quasi nessuno esprime il valore reale...
                      mao
                      mao
                      maowatt.blogspot.com

                      Commenta

                      • malfa81
                        Train like a freak
                        • Feb 2007
                        • 3479
                        • 146
                        • 261
                        • Genova - Caulonia (RC)
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da mao +Watt Visualizza Messaggio
                        Purtroppo per i consumatori non è così... quasi nessuno esprime il valore reale...
                        mao
                        ecco appunto....
                        "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                        Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                        Commenta

                        • brosgym
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 22488
                          • 796
                          • 615
                          • Planet earth
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Bartholomew Kuma Visualizza Messaggio
                          Capito siete stati grandi grazie.
                          Ma c'è una differenza qualitativa tra questi due fattori di conversione?
                          La differenza c'è, ovviamente, a volte si riporta il valore "secco" o "umido", il problema è anche il margine di tolleranza permesso quì in Italia, c'è chi ne approfitta utilizzandolo tutto chi invece sta al limite.

                          Ma salvo se nn operi tu un Kjeldahl direttamente nn lo saprai mai, il metodo consiste nel far reagire tutto l'azoto presente nell'alimento, il fattore per cui si moltiplica da le proteine totali, anche questo viene da valori medi, per essere più precisi ci vorrebbero esami più accurati ma costosi.

                          Devi fidarti, comunque, escludendo frodi vere e proprie, nn c'è molta differenza tra i due valori, anche perchè essendo polveri ottenuti da sprydrying (ovvero trattate ad alte temperature seppur per tempi brevi) acqua dovrebbe essercene comunque poca.
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta

                          • mao +Watt
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2002
                            • 2313
                            • 89
                            • 0
                            • Como
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            La differenza c'è, ovviamente, a volte si riporta il valore "secco" o "umido", il problema è anche il margine di tolleranza permesso quì in Italia, c'è chi ne approfitta utilizzandolo tutto chi invece sta al limite.

                            Ma salvo se nn operi tu un Kjeldahl direttamente nn lo saprai mai, il metodo consiste nel far reagire tutto l'azoto presente nell'alimento, il fattore per cui si moltiplica da le proteine totali, anche questo viene da valori medi, per essere più precisi ci vorrebbero esami più accurati ma costosi.

                            Devi fidarti, comunque, escludendo frodi vere e proprie, nn c'è molta differenza tra i due valori, anche perchè essendo polveri ottenuti da sprydrying (ovvero trattate ad alte temperature seppur per tempi brevi) acqua dovrebbe essercene comunque poca.
                            Ciao... mica tanto... considera che la NZMP sulla materia prima da circa il 4-5% che non è poco... considera che noi consideriamo tolleranza "0"...
                            e come noi penso altri... anzi.. spero tutti!!!
                            Ovviamente il valore sul secco è leggibile comunque tenendo appunto presente la percentuale sopra indicata...
                            mao
                            nb: a me darebbe fastidio comprare una cosa con un valore "farlocco"
                            mao
                            maowatt.blogspot.com

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da mao +Watt Visualizza Messaggio
                              Ciao... mica tanto... considera che la NZMP sulla materia prima da circa il 4-5% che non è poco... considera che noi consideriamo tolleranza "0"...
                              e come noi penso altri... anzi.. spero tutti!!!
                              Ovviamente il valore sul secco è leggibile comunque tenendo appunto presente la percentuale sopra indicata...
                              mao
                              nb: a me darebbe fastidio comprare una cosa con un valore "farlocco"
                              Quello delle materie prime è un discorso diverso, anche perchè imbustare 20Kg di roba può dar luogo a variazioni più grosse.

                              Sulla tolleranza parlavo delle specifiche di legge, poi purtroppo come dicevo su c'è chi si attiene chi invece un pò ci gioca.

                              Poi come sicuramente saprai se si indica una sola etichetta c'è per forza una variazione in funzione del gusto vaniglia non è cacao.....
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              Working...
                              X