pre work vitargo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da vincenzo78 Visualizza Messaggio
    A parte questo thread l'abbiamo già detto almeno 600/700 volte , minimo
    Beh vincenzo..io questo thread ho letto...non gli altri 600/700 che scrivete
    Repetita iuvant

    Originariamente Scritto da Alex1982 Visualizza Messaggio
    Ti quoto.
    Sto attuando una strategia molto simile a quella che hai descritto da quando ho cominciato il perioodo di massa ad Ottobre.
    Al posto del vitargo utilizzo il WMS con un po' di bcaa+taurina durante il wo. Mentre nell'immediato post wo assumo un altra quantita' di WMS insieme a della glutammina+HMB+crea mono+NAC+taurina+leggero tampone.
    Mi trovo divinamente.
    WMS è una ciofeca...sono addirittura meglio le maltodestrine o il pane bianco per assurdo.
    TOgli il NAC dal post WO
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • alexguzz
      Bodyweb Senior
      • Sep 2006
      • 7774
      • 604
      • 1,008
      • Livorno
      • Send PM

      #32
      Colgo l'occasione per ribadire che during si può assumere qualsiasi tipo di carboidrato in quanto l'azione ipoglicemizzante dell'insulina è azzerata dall'azione delle catecolamine (adrenalina e noradrenalina). Ovvio non si può esagerare. Condivido l'utilizzo di Vitargo per il during e per il post wo come ricarica per le scorte di glicogeno. Altra cosa da ribadire (lo ha già detto anche dorian) è che nel post wo non è tanto l'azione dell'insulina a migliorare l'assimilazione di zuccheri ma la maggior recettività delle membrane cellulari (glut4) alla permeabilità dei carboidrati (e di altre sostanze come bcaa, gluta, etc..)
      capolavoro di GABRIELE81
      Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

      Commenta

      • vincenzo78
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 6177
        • 661
        • 467
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
        Colgo l'occasione per ribadire che during si può assumere qualsiasi tipo di carboidrato in quanto l'azione ipoglicemizzante dell'insulina è azzerata dall'azione delle catecolamine (adrenalina e noradrenalina). Ovvio non si può esagerare. Condivido l'utilizzo di Vitargo per il during e per il post wo come ricarica per le scorte di glicogeno. Altra cosa da ribadire (lo ha già detto anche dorian) è che nel post wo non è tanto l'azione dell'insulina a migliorare l'assimilazione di zuccheri ma la maggior recettività delle membrane cellulari (glut4) alla permeabilità dei carboidrati (e di altre sostanze come bcaa, gluta, etc..)
        Esattamente

        Commenta

        • Alex1982
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2003
          • 415
          • 29
          • 30
          • Send PM

          #34
          WMS è una ciofeca...sono addirittura meglio le maltodestrine o il pane bianco per assurdo.
          TOgli il NAC dal post WO[/quote]

          Non esageriamo
          Non sara' ai livelli del vitargo, ma essendo composto da amilopectina rimane sempre un carboidrato ad alto peso molecolare.
          Le maltodestrine(D.E 18,4) during le ho provate un po' di tempo fa e ti posso assicurare che hanno un transito maggiore a livello gastrico rispetto al wms.
          Ricordo i rutti

          Il NAC lo assumo in piccole dosi durante la giornata, quindi una piccola dose nel post wo ce lo vedo benissimo per assimilarlo nel miglior modo possibile

          Commenta

          • the_drifter
            X-FIT
            • Oct 2006
            • 7360
            • 351
            • 118
            • Florencia
            • Send PM

            #35
            a me cmq il vitargo sta sulle palle...devo sciabordarlo mezz'ora per farlo diluire completamente e lascia cmq quello schifo di patina collosa sullo shaker, che va via solo con acqua calda.

            è il top,lo so, ma personalmente con l'element della san mi sono trovato troppo meglio sul piano "pratico" e egualmente bene sul piano "tecnico"
            I knew all the rules but the rules did not know me
            My log: evolve or die
            sigpic

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              #36
              in thread experimental troverai un bel articolo sulle differenze tra wms e vitargo...ecco il perchè della mia affermazione. non era buttata lì. non chiedermi di ritrovarla in 800 pag però
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • the_drifter
                X-FIT
                • Oct 2006
                • 7360
                • 351
                • 118
                • Florencia
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                in thread experimental troverai un bel articolo sulle differenze tra wms e vitargo...ecco il perchè della mia affermazione. non era buttata lì. non chiedermi di ritrovarla in 800 pag però
                l'ho trovato io, interessante.

                l'element però è uno starch della patata, non del mais. non so tecnicamente cosa voglia dire ciò....
                la san lo descrive come "much faster than dextrose"... io, nella mia beata ignoranza, di un'azienda del genere tendo a fidarmi.
                Last edited by the_drifter; 30-01-2010, 20:20:26.
                I knew all the rules but the rules did not know me
                My log: evolve or die
                sigpic

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  #38
                  resto affezionato cmq alle mie gallette...
                  sigpic

                  Commenta

                  • alexguzz
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2006
                    • 7774
                    • 604
                    • 1,008
                    • Livorno
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                    resto affezionato cmq alle mie gallette...
                    il medico sportivo, quando correvo in bici, affermava però che per ripristinare più velocemente le scorte di glicogeno servono zuccheri liquidi, in quanto ovviamente la forma solida necessità di più tempo per essere assimilata e, nel caso degli sport aerobici, l'apparato digerente non è al meglio dopo una prestazione di diverse ore. Per il bbing questo vale meno però è una considerazione da tener di conto.
                    capolavoro di GABRIELE81
                    Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                    Commenta

                    • DORIAN
                      Wanna dance mod
                      • Jan 2006
                      • 35808
                      • 1,446
                      • 724
                      • milano
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
                      il medico sportivo, quando correvo in bici, affermava però che per ripristinare più velocemente le scorte di glicogeno servono zuccheri liquidi, in quanto ovviamente la forma solida necessità di più tempo per essere assimilata e, nel caso degli sport aerobici, l'apparato digerente non è al meglio dopo una prestazione di diverse ore. Per il bbing questo vale meno però è una considerazione da tener di conto.
                      Lo so bene amico
                      sigpic

                      Commenta

                      • Alex1982
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2003
                        • 415
                        • 29
                        • 30
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                        in thread experimental troverai un bel articolo sulle differenze tra wms e vitargo...ecco il perchè della mia affermazione. non era buttata lì. non chiedermi di ritrovarla in 800 pag però
                        Conoscevo gia' quell'articolo(DR.J l'aveva postato anche in un altro Forum), infatti avevo intuito benissimo che la tua affermazione era basata su di esso.

                        Ti diro' che fin dall'inizio quell'articolo non mi ha mai convinto.
                        Mi sembra proprio uscito dal nulla per indirizzare la gente(che risparmiava assumendo il WMS(amilopectina) collaudato con ottimi feedback specialmente sul campo) verso il vitargo(amilopectina "avanzata").

                        Questa storia assomiglia vagamente alle battaglie a suon di studi tra la creatina monoidrata e le varie creatine avanzate.
                        In un periodo viene affermato che le creatine avanzate sono davvero efficacissime, assimilabili ecc ecc, e che la creatina monoidrato ormai e' diventata obsoleta.
                        In un altro periodo escono fuori altri studi sulla monoidrato che la riaffermano ancora come la migliore creatina in commercio visto che secondo questi studi viene assimilata perfino meglio delle creatine avanzate
                        Ricordo i polveroni anche in questo forum


                        Dal mio canto, come ti ho detto ho provato le maltodestrine(D.E 18,4) during e su di me ho notato chiaramente che hanno un transito maggiore a livello gastrico rispetto al wms.
                        Naturlamente nel beverone aggiungo personalmente anche un complesso elettrolitico.
                        In molte occasioni ho notato anche che senza dubbio le maltodestrine (D.E 18,4) stimolano la mia insulina in modo maggiore rispetto al wms.
                        Il pane bianco non l'ho provato durante il wo , ma penso proprio che a rigor di logica venga assimilato in tempi maggiori rispetto alle maltodestrine.


                        Non mi resta che provare il vitargo(appena finisco il WMS ) specialmente durante il wo per verificare se vale davvero il suo prezzo.


                        Per the_drifter.

                        L'element dalle affermazioni della SAN puo' essere considerato al pari del WMS.
                        Semplicemente e' composto da amilopectina estratta dalla fecola di patata, invece che dal mais.

                        Gentilmente,visto che hai provato anche il vitargo potresti dirmi le differenze sostanziali che hai avvertito rispetto all'element
                        Last edited by Alex1982; 31-01-2010, 22:25:44.

                        Commenta

                        • the_drifter
                          X-FIT
                          • Oct 2006
                          • 7360
                          • 351
                          • 118
                          • Florencia
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Alex1982 Visualizza Messaggio


                          Per the_drifter.

                          L'element dalle affermazioni della SAN puo' essere considerato al pari del WMS.
                          Semplicemente e' composto da amilopectina estratta dalla fecola di patata, invece che dal mais.

                          Gentilmente,visto che hai provato anche il vitargo potresti dirmi le differenze sostanziali che hai avvertito rispetto all'element
                          nessuna differenza eclatante sul piano tecnico.
                          la stessa stabilità, stesso ottimo replenishment, assenza di rebound.

                          l'element è più ...comodo: si diluisce in un baleno in un liquido trasparente e molto più "leggero" da bere, in questo simile alle malto.

                          la differenza la vedi sul prezzo...dato che l'element costa quasi il doppio del vitargo, che già non costa poco di suo...
                          I knew all the rules but the rules did not know me
                          My log: evolve or die
                          sigpic

                          Commenta

                          • Alex1982
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2003
                            • 415
                            • 29
                            • 30
                            • Send PM

                            #43
                            Dal tuo feedback sembrerebbe che in realta' l'element e' leggermente diverso rispetto all'amilopectina estratta dal mais che utilizzo.

                            Il WMS che assumo ha le stesse caratterisitiche che descrivi sul vitargo.
                            Oltre a non diluirsi molto facilmente fa assumere al liquido un colore biancastro, per niente trasparente.

                            Non riesco a capire come sia possibile che l'amilopectina contenuta nell'element abbia delle caratteristiche in comune con le maltodestrine(assimilazione a parte).
                            Come mai se e' composto da amilopectina si diluisce in un baleno in un liquido trasparente

                            Commenta

                            • the_drifter
                              X-FIT
                              • Oct 2006
                              • 7360
                              • 351
                              • 118
                              • Florencia
                              • Send PM

                              #44
                              non ti saprei dire.
                              l'element è amilopectina da amido di patata, non so se la differenza può essere ascritta solo a questo.

                              come t'ho detto si scioglie a guardarlo e fa un liquido trasparente, e pure la consistenza è diversa....il vitargo è granuloso-fine, l'element farinoso, tipo zucchero a velo.

                              il casino è il prezzo....con quello che paghi 800gr e poco più di element, ci compri quasi 2kg di vitargo.
                              quando lo presi io era in un'offertona e lo pagai poco...altrimenti il gioco non mi sembra valere la candela.
                              I knew all the rules but the rules did not know me
                              My log: evolve or die
                              sigpic

                              Commenta

                              • menphisdaemon
                                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                                • Mar 2008
                                • 12086
                                • 1,105
                                • 1,189
                                • Treviso
                                • Send PM

                                #45
                                IO ovviamente ho testato tutto: mdx a varia DE, WMS e vitargo. Posso dire che alcuni dei feed che cercate (come la risposta insulinica e il supporto energetico) imho dipendono + dalla quantità che dal tipo di prodotto assunto...io li ho provati tutti in un range tra i 20 e gli 80 g. Il mio ordine di preferenza è vitargo,mdx,wms.

                                Quello che a livello di sensazioni personali mi da in + il vitargo sono una maggiore carica energetica (che il wms NON mi da) ed una maggiore digeribilità (come le mdx ma che il WMS NON mi da).

                                L'articolo a cui mi riferivo è questo:

                                University Study
                                Shows Waxy Maize Starch Study Could Serve as Slow, Sustained Energy Source
                                Low Glycemic Carb Could Help Fuel Military Personnel, Endurance Athletes

                                Irvine, CA – July 30, 2009– Purdue University:
                                researchers may have found a new use for an old starch—waxy maize starch—to offer sustained energy delivery to military personnel and endurance athletes.

                                Waxy maize starch, called ‘waxy’ because of the appearance of the kernel under cross section, was brought from China to the US in the early 1900s. In the study, published in the current issue of Nutrition Research, waxy maize starch was compared to a mixture of maltodextrin and sugars, and to white bread. The study confirmed previous studies showing waxy maize starch to be slowly digested and absorbed, producing a much smaller increase in blood sugar and insulin.

                                “Waxy maize starch appears to provide slow, sustained delivery of energy to the body,” offered sports nutrition researcher Chad Kerksick, PhD of the University of Oklahoma Department of Health and Exercise Science. “These new findings confirm what we have seen in our study comparing waxy maize starch to maltodextrin.”

                                In the Purdue study twelve lean and fit young men and women received a 50 gram dose of carbohydrates supplied by white bread, waxy maize starch, or a maltodextrin and sucrose mixture (approximately 3:1 ratio), on three different days. Blood glucose and blood insulin responses to the carbohydrate sources were followed for four hours, along with measurements of calorie burning rate and subjective measurements of appetite and fullness.

                                The study performed an assessment of the glycemic index, a measure of the excursion of blood sugar relative to a “control” carbohydrate, white bread, and a fast digesting and absorbing carbohydrate source, maltodextrin plus sugar, at 2 and 4 hours after ingestion. At 2 hours, maltodextrin plus sugar achieved a glycemic index of 163, waxy maize starch had a value of 63, and white bread 71. The blood insulin response, influenced by how fast the carbohydrate was digested and absorbed, was 3.5 times higher, and substantially faster in the first hour with maltodextrin plus sugar, and 1.6 times higher with white bread, relative to waxy maize starch. None of the carbohydrate treatments differed in their influence on hunger, appetite, or calories burned.

                                “This study with waxy maize starch directly refutes what numerous sport nutrition product companies are claiming—that waxy maize starch is fast absorbing and raises insulin sharply,” described Susan Kleiner, PhD, RD, director of High Performance Nutrition, LLC in the Seattle area, and the author of the best selling book Power Eating, Third Edition. “It actually may be best suited for long endurance exercise or for persons who experience blood sugar fluctuations, as blood sugar did not drop below the starting point 4 hours after waxy maize starch but did with maltodextrin plus sugars,” added Dr. Kleiner.

                                “Although an exercise endurance test was not performed, we and other researchers have shown that at least over a 2 hour period, waxy maize starch does not enhance endurance performance over maltodextrin,” added Dr. Kerksick. “What would be interesting to explore is whether waxy maize starch would shine in ultra-endurance training or competition, in events lasting 4 hours or more. This may be why the military had an interest.”

                                This study was funded by the US Army, Natick Soldier Research Development & Engineering Center, Combat Feeding Program in Natick, MA.

                                ....ma ce ne sono molti altri.


                                °°NB°°Quello su cui posso concordare con voi e che dovremmo chiederci è se a livello di bbing siano poi così utili queste proprietà del blend vitargo ed in specie una veloce capacità di resintesi del glicogeno...e se si in che momento.
                                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                                Joel Marion

                                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                                Socrate

                                "Huge By choice, not by chance."

                                Commenta

                                Working...
                                X