If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si.. io facevo subito vitargo (faro destrosio) + aminoacidi vari (bcaa, glu, crea ecc..) poi dopo 15 min. whey poi dopo un 1 ora pasto solido completo!
posto un doc trovato su internet. giudicate voi esperti!
VITARGO + PROTEINE
E? l?accoppiata ideale per l?integrazione di reloading dei carboidrati e degli amminoacidi, i nutrienti essenziali
per il mantenimento della condizione energetica senza intaccare la massa muscolare. La presenza delle
proteine, inoltre, aumenterebbe secondo alcuni studi l?attivit? della glicogeno sintetasi velocizzando la sintesi del polisaccaride di deposito.
A Vitargo si possono associare proteine di diversa origine ma i risultati migliori si ottengono con proteine del siero di latte isolate per scambio ionico.
VITARGO + SALI MINERALI
E? l?associazione di prima scelta per la bevanda da assumere durante la prestazione atletica quando occorre
reintegrare zuccheri e sali minerali in modo calibrato senza turbare l?equlibrio idro-salino o provocare
problemi gastrici all?atleta sotto sforzo (l?avvertenza principale per i formulatori ? sempre quella di realizzare
prodotti ipotonici). E? ideale per tutti gli sport di endurance e per coloro che fanno attivit? fisica in condizioni
climatiche estreme, con sudorazione profusa e rischio di disidratazione. Una preparazione di Vitargo con
sali minerali (se formulata correttamente) ha un tempo di svuotamento gastrico velocissimo e viene
rapidamente assorbita nel tratto prossimale dell?intestino tenue dove l?acqua diffonde per via intra ed extracellulare
grazie all?ipotonia del prodotto.
VITARGO + CREATINA
L?integratore con tutti i vantaggi di un?azione sinergica tra maltodestrina lenta e creatina; quest?ultima viene
pompata verso i muscoli insieme all?acqua e sincronizzata con la secrezione insulinica in modo da ottenere
la massima velocit? di trasporto. E? noto che l?insulina agisce positivamente sul trasporto e l?utilizzazione
della creatina nelle fibrocellule muscolari e proprio per questo i protocolli di assunzione prevedono sempre la
somministrazione concomitante di zuccheri. Se, tuttavia, gli zuccheri associati sono troppo rapidi (es.
destrosio o maltodestrine ad alto DE) accade che lo spike insulinico si verifica troppo prematuramente cio?
quando la quota di creatina somministrata ? in larga parte ancora da assorbire. Le caratteristiche
farmacocinetiche di Vitargo, invece, permettono una migliore sincronizzazione ed un trasporto ottimale di
acqua e creatina verso i muscoli. Una formulazione di riferimento (apprezzata da molti atleti) ? il VITARGOCGL
? della Nutrex
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta