perchè assumerla???
vitamina E
Collapse
X
-
La vitamina E è formata da un gruppo di sostanze chiamate "tocoferoli" (questa parola letteralmente può essere tradotta con "portatore di nascite", probabilmente alludendo ad una delle prime funzioni riconosciute della vit. E, ossia la protezione dell'apparato sessuale).
La vit. E è un antiossidante, il che vuol dire che esplica buona parte della sua attività nell'evitare che si formino ossidazioni nell'organismo, con la rimozione di componenti chimici che potrebbero diventare pericolose.
In particolare:
- protegge la membrana cellulare;
- tutela la longevità dei globuli rossi;
- previene l'invecchiamento;
- previene le mastopatie fibrocistiche;
- protegge l'apparato sessuale;
- è un coadiuvante nella cura dell'anemia;
- protegge il sistema cardiovascolare;
- previene le vene varicose;
- combatte i radicali liberi (previene dunque le rughe);
- abbassa il colesterolo LDL (cattivo) e alza l'HDL (buono);
- ha una funzione antiaggregante piastrinica (per questo è utile per prevenire flebiti e tromboflebiti)
La vit. E ha diversi nemici. Il calore, l'ossigeno, la temperatura del freezer, il processo industriale dei cibi, il ferro solfato, il cloro sono tra questi. I tocoferoli sono distrutti anche da alcune medicine, come i contraccettivi e alcuni lassativi.
Il fabbisogno giornaliero oscilla dalle 8 alle 25-30 U.I. (1 milligrammo = 1 U.I.) ed in condizioni normali di è sconsigliabile oltrepassare le 150 U.I. giornaliere (nel caso di prevenzione delle patologie cardiache, i cardiologi si rifanno a dosaggi che oscillano dalle 600 alle 2000 U.I al giorno - sopra le 400 U.I il dosaggio è da considerarsi terapeutico)
Bisogna ricordare che i tocoferoli vengono espulsi nelle feci dal 10 al 75 per cento dell'assunzione giornaliera; il selenio sembra un amplificatore dell'azione dei tocoferoli (ma non bisogna abusare di selenio perchè è potenzialmente tossico per l'organismo, bisognerebbe stare sui 25 mcg di selenio per 200 UI di vit. E)
Spero sia sufficiente...:cool:
-
-
la risposta di Gawain è forse il completamento della mia domanda: deve essere presa solo se si ha una carenza o si può integrare in un normale regime alimentare?
se si perchè conviene integrarla?
grazie"se riesci a riempire l'inesorabile minuto con un momento fatto di sessanta secondi, tua è la terra e tutto ciò che è in essa..."
Commenta
-
-
Originally posted by afran
la risposta di Gawain è forse il completamento della mia domanda: deve essere presa solo se si ha una carenza o si può integrare in un normale regime alimentare?
se si perchè conviene integrarla?
grazie
Se si ha una carenza conviene ovviamente integrarla...ma non guarderei male anche a dosi superiori di quelle consigliate dall'RDA.
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
non guarderei male anche a dosi superiori di quelle consigliate dall'RDA.Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Commenta
-
-
Originally posted by Gawain
Attenzione al sovraddosaggio di Vit E, vitamina facilmente accumulabile
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originally posted by max_power
Non si parla di estremo sovraddosaggio. Si parla di assumerne quantità leggermente superiori a quelle consigliate dall'RDA.
max_powerSe continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Commenta
-
Commenta