Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BCAA vs PROTEINE, controindicazioni e dosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    BCAA vs PROTEINE, controindicazioni e dosi

    Ho appena ripreso il numero di OL****AN'S-I*** MAN dello scorso LUGLIO/AGOSTO.

    SEZ. I*** MAN pag. 72
    Viene indicata la superiorità dei BCAA rispetto alle proteine, anche isolate, sopratutto negli sport di forza in quanto ad apporto di energia, alla preservazione del tessuto muscolare sopratutto durante l'allenamento ed un'estrema efficacia nelle diete povere di carboidrati.

    Ciò personalmente, dalla deduzione degli articoli e delle nozioni lette in seguito, mi destava l'impressione dell'accessorietà nonchè potenziale dannosità delle pro, in presenza dei BCAA, quando si è già in un regime alimentare che soddisfa pienamente il bisogno proteico.

    L'impressione mi è stata confermata da due diversi ragazzi che studiano biologia e praticano bb, anche se a livello amatoriale e non impegnativo.

    Voi che dite?


    Mi serve una vostra opinione sopratutto in riferimento alla mia dieta di 2000 kcal (150gr C + 80 gr G + 170 gr P) .
    Assumo BCAA in vista degli allenamenti ma la quota di PRO no la riesco a raggiungere facilmente; diciamo che mi fermo con gli alimenti intorno alle 145 gr P, 2 x 73 kg (la mia massa magra). Sono 1,84x83.

    Dite che questo è un caso dove si potrebbe far una minima integrazione di 30-40 gr PRO giornaliere suddivise tra caseine e whey?

    Grazie
    Last edited by Frankino; 17-05-2009, 19:02:37.

    #2
    le proteine sono molto migliori per la massa dei bcaa perche sono una catena complete cioè al loro interno contengono tutti gli aminoacidi i bcaa non sono una catena completa questa è scienza

    Commenta


      #3
      E sulla questione BCAA + PRO per integrare dieta visto che con i cibi non ci arrivo alla quota prefissata che mi dici?

      Commenta


        #4
        le proteine sono i mattoni dei muscoli cioe servono per costruire muscolo i bcaa vengono utilizzati dall'organismo nei momenti di carenza di carboidrati per produrre energia ma per fare questo l'organismo deve compiere un lavoro complesso che affatica fegato e reni e comunque rispetto ai carboidrati è una fonte di energia povera.calcola che ad un individuo servono 1.5 o al massimo 2 grammi di proteine per ogni chilo del tuo corpo.quindi devi calcolare nella tua dieta a quanto riesci ad arrivare e quello che ti manca lo integri con le proteine

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da gabriel71 Visualizza Messaggio
          le proteine sono molto migliori per la massa dei bcaa perche sono una catena complete cioè al loro interno contengono tutti gli aminoacidi i bcaa non sono una catena completa questa è scienza
          Non diciamo cose scomposte: bcaa e proteine sono due cose diverse, e gli integratori di queste sostanze si prendono a scopi diversi, anche se con lo stesso obiettivo.

          Le proteine sono composte da amminoacidi, tra cui bcaa, quindi è insensato dire che uno tra questi due è superiore rispetto ad aun altro.
          L'integrazione di bcaa è utile in quanto questi aiutino la ricostruzione delle fibre muscolari qualora queste siano sottoposte a sforzi intensi e prolungati.
          Le proteine sono un macronutriente che non deve mancare nella dieta di uno sportivo, ancor più di un bodybuilder, poichè queste non aiutano come i bcaa, ma ricostruiscono di per sè i muscoli(detta in termini spiccioli), poichè è da queste che essi sono composti.

          Originariamente Scritto da gabriel71 Visualizza Messaggio
          le proteine sono i mattoni dei muscoli cioe servono per costruire muscolo i bcaa vengono utilizzati dall'organismo nei momenti di carenza di carboidrati per produrre energia ma per fare questo l'organismo deve compiere un lavoro complesso che affatica fegato e reni e comunque rispetto ai carboidrati è una fonte di energia povera.calcola che ad un individuo servono 1.5 o al massimo 2 grammi di proteine per ogni chilo del tuo corpo.quindi devi calcolare nella tua dieta a quanto riesci ad arrivare e quello che ti manca lo integri con le proteine
          I bcaa non aiutano in momenti di carenza di carboidrati, in quanto sono sostanza ben diversa dagli zuccheri.
          Per la quota proteica, 1,5 massimo 2 mi sembra riduttivo; non dico di esagerare, ma starei abbondantemente sui 2gr, senza problemi.
          Last edited by Spartaco88; 17-05-2009, 19:55:26.
          Live Fast, Ride Hard!!!
          sigpic
          >>DIARIO DI SPARTACO<<

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Frankino Visualizza Messaggio
            E sulla questione BCAA + PRO per integrare dieta visto che con i cibi non ci arrivo alla quota prefissata che mi dici?
            Le proteine in polvere vanno bene per arrivare alla quota proteica prefissata. Cioè è automatico che se le inserisci devi rimanere nella quota adatta al tuo peso, sono cibo vero e proprio.
            I bcaa non vanno ad influenzare la dieta, e non ne fanno parte.
            Live Fast, Ride Hard!!!
            sigpic
            >>DIARIO DI SPARTACO<<

            Commenta


              #7
              è invece sensato e scientifico dire che le proteine sono costituite da una catena completa di aminoacidi mentre i bcaa non sono una catena completa e non ricostruiscono assolutamente niente

              Commenta


                #8
                servono solo a spennare soldi io ho conosciuto un ragazzo che gareggia a livello europeo e gli ho subito chiesto quanti grammi di proteine prendeva al giorno mi ha risposto 120 un enormità su un fisico normale come in mio.poi gli ho chiesto dei bcaa e la risposta è stata come credevo e cioè che non faceva uso di bcaa......

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da gabriel71 Visualizza Messaggio
                  è invece sensato e scientifico dire che le proteine sono costituite da una catena completa di aminoacidi mentre i bcaa non sono una catena completa e non ricostruiscono assolutamente niente
                  Infatti non ho detto che sono una catena completa.

                  Il fatto che il tuo amico non ne faccia uso non costituisce metro di giudizio

                  Le proteine ho già detto che vanno assunte in base al peso, non ho parlato di quantità assolute.
                  Live Fast, Ride Hard!!!
                  sigpic
                  >>DIARIO DI SPARTACO<<

                  Commenta


                    #10
                    per quanto riguarda le proteine sono d'accordissimo con te per quanto riguarda i bcaa non essendo una catena completa non vengono utilizzati dal muscolo ne quando è sotto sforzo ne quando non lo è.io poi non pretendo di essere il portatore della verità assoluta ma tu nel caso non ci arrivi con la dieta prova ad integrare con le proteine nel giro di qualche mese avrai una diversa e maggiore pienezza muscolare prova poi ha non prendere più bcaa vedrai che non ti cambierà assolutamente niente

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da gabriel71 Visualizza Messaggio
                      per quanto riguarda le proteine sono d'accordissimo con te per quanto riguarda i bcaa non essendo una catena completa non vengono utilizzati dal muscolo ne quando è sotto sforzo ne quando non lo è.io poi non pretendo di essere il portatore della verità assoluta ma tu nel caso non ci arrivi con la dieta prova ad integrare con le proteine nel giro di qualche mese avrai una diversa e maggiore pienezza muscolare prova poi ha non prendere più bcaa vedrai che non ti cambierà assolutamente niente
                      Al contrario: le whey non le prendo spesso, e c'è chi non ne prende nemmeno(e gareggia); non è l'apporto protratto delle whey che ti da pienezza muscolare, possono essere indifferentemente sostituite dal cibo. Sono proteine come altre, e toglierle non vuol dire togliere proteine alla dieta, ma solo sostituirle.
                      Integro con bcaa da tempo, e sento la differenza anche nella singola assunzione. Dire che non vanno nel muscolo poi..Dove vanno allora?
                      Live Fast, Ride Hard!!!
                      sigpic
                      >>DIARIO DI SPARTACO<<

                      Commenta


                        #12
                        chiaramente se tu arrivi alla giusta quota proteica cioè di 1.5 /2 grammi di proteine per chilo corporeo va benissimo ma non tutti ci arrivano e a quel punto e solo a quel punto serve integrare con le pro.mi chiedevi dove vanno i bcaa semplicemente nelle urine

                        Commenta


                          #13
                          io li perndevo e su di me non hanno fatto niente di niente.mentre da quando ho iniziato ad integrare con le pro ho visto ottimi risultati.ma poi scusa se tu prendi una dise di pro alle 15 e ad esempio ti alleni alle 17 hai gia in circolo nel sangue tutti gli aminoacidi che ti servono.questi sono i miei orari di allenamento quando finisco di allenarmi doccia e a casa ceno carne pesce uova .percio mi dici a cosa mi servono i bcaa

                          Commenta


                            #14
                            Le catene a cui vi riferite suppongo siano quelle costituite da leucina-isoleucina-valina, no? Che aiutano nella sintesi gli altri amino (glutamina e arginina.sopratutto) già presenti nel nostro metabolismo.....

                            Alcuni consigli sulla posologia.
                            Li prendo c.ca 20 minuti primo del w.o. e subito dopo e se aggiungo sessione cardio dopo i pesi aggiungo una piccola dose tra le due parti dell'allenamento; avete da opinare o dare qualche dritta?

                            Ad es. ho i Dymatize BCAA Complex 5050, in polvere. Qualcuno mi conferma se l'assunzione di un cucchiaino da tè si riferisce a un comune cucchiaino da cucina?

                            EHM, sulla quota proteica ne ho visti diversi di pareri.....I più dicevano che fino a 2,5 gr\KG si può stare tranquilli...Sempre riferito ad un periodo limitato dell'annata, ad es. mesi di definizione

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da gabriel71 Visualizza Messaggio
                              chiaramente se tu arrivi alla giusta quota proteica cioè di 1.5 /2 grammi di proteine per chilo corporeo va benissimo ma non tutti ci arrivano e a quel punto e solo a quel punto serve integrare con le pro.mi chiedevi dove vanno i bcaa semplicemente nelle urine
                              Integrare con le pro non serve solo a raggiungere la quota proteica, ma avere la giusta proteina al momento giusto, tipo nel post-wo, nel quale può risultare anche comoda.
                              Live Fast, Ride Hard!!!
                              sigpic
                              >>DIARIO DI SPARTACO<<

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎