Carnitina...?!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gestofank
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2009
    • 56
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    NATROID - ACETYL L-CARNITINA o IDS - ALC 600

    QUALCUNO CONOSCE QUESTI PRODOTTI...?
    vORREI CONPRARE DELLA CARNITINA MA NON Sò QUALE PRENDERE.. E QUALE HA UNA BUONA EFFICACIA....MI DATE QUALCHE CONSIGLIO...

    Commenta

    • susperia82
      Bodyweb Senior
      • Feb 2008
      • 3995
      • 166
      • 319
      • wanze, belgio
      • Send PM

      #17
      senno..alcar della san..forse la migliore..
      il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...peria82-diario

      Commenta

      • Giry
        Bodyweb Member
        • Jan 2009
        • 1269
        • 21
        • 8
        • Send PM

        #18
        Anche se parla di tavoletta come ti ho già detto, sono in compresse(penso sia un altro modo di scrivere) le sto usando.

        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #19
          natroid

          Commenta

          • Giry
            Bodyweb Member
            • Jan 2009
            • 1269
            • 21
            • 8
            • Send PM

            #20
            Come già detto nel post precedente, NATROID

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              #21
              ho unito le discussioni. vedi di non aprirne altre simili: questa basta e avanza

              Commenta

              • Gestofank
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2009
                • 56
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                ah.. OK scusa....

                Ma di questa natroid, ci sono dei siti che parlana di integratori con funzione energetica..!
                Equivale a dire brucia gassi....!?

                Last edited by Gestofank; 09-04-2009, 17:04:49.

                Commenta

                • Giry
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2009
                  • 1269
                  • 21
                  • 8
                  • Send PM

                  #23
                  alc ha la funzione di trasformare i grassi in energia, quindi di smaltirli!!! LO AVEVAMO GIà DETTO!!

                  Commenta

                  • YADO
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2008
                    • 433
                    • 14
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    - CARNITINA
                    [13-15; 20-21]

                    Circa il 98% della carnitina nell’organismo umano è presente nel muscolo scheletrico e nel cuore.
                    Nell’organismo umano la carnitina endogena svolge diverse funzioni quali:
                    Trasportare gli acidi grassi a catena lunga attraverso la superficie della membrana mitocondriale,
                    così che gli acidi grassi possano subire una beta-ossidazione e quindi essere impiegati per
                    la produzione di ATP a livello della matrice mitocondriale.

                    Provvedere allo storage (durante i periodi di riposo) o alla liberazione di gruppi acetilici (CoA e
                    altri substrati metabolici) durante l’esecuzione di esercizi fisici intensi, quando il sistema piruvato-
                    deidrogenasi esplica la sua massima attività.
                    Per la sua attività sulla ossidazione degli acidi grassi e sul metabolismo dell’acetil-CoA (Coenzima
                    A), viene attribuito alla carnitina, presente negli integratori, un effetto ergogenico sulla performance
                    fisica. I risultati delle ricerche sugli effetti di un apporto esogeno di carnitina sull’esercizio
                    fisico sono molto ambigui, spesso del tutto negativi.
                    In particolare dopo assunzione di carnitina per via orale per un periodo di due - tre settimane a
                    dosi di 2-6 g/die non si verifica alcun aumento di questo composto nel tessuto muscolare.
                    Alcune specifiche rivendicazioni sull’importanza di una assunzione integrativa di carnitina non
                    sono completamente supportati da studi controllati. In particolare non risultano chiaramente
                    comprovati:

                    perdita di peso o riduzione della massa corporea grassa;

                    aumento dell’ossidazione dei grassi e riduzione dell’esaurimento delle scorte di glicogeno
                    durante prolungate corse o gare ciclistiche;

                    aumento della disponibilità di ossigeno a livello muscolare, con riduzione dell’accumulo di lattato
                    durante un esercizio fisico massimale e sopra-massimale;

                    miglioramento della performance delle attività sportive di resistenza.

                    Gli effetti avversi correlati all’assunzione della carnitina sono rappresentati da: disturbi
                    gastrointestinali,
                    quali vomito, diarrea e crampi addominali.
                    firmato il ministero della sanita .......magari adesso hai un po di chiarezza in piu nella testa
                    /SIGPIC]

                    Commenta

                    • Giry
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2009
                      • 1269
                      • 21
                      • 8
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da YADO Visualizza Messaggio
                      - CARNITINA
                      [13-15; 20-21]

                      Circa il 98% della carnitina nell’organismo umano è presente nel muscolo scheletrico e nel cuore.
                      Nell’organismo umano la carnitina endogena svolge diverse funzioni quali:
                      Trasportare gli acidi grassi a catena lunga attraverso la superficie della membrana mitocondriale,
                      così che gli acidi grassi possano subire una beta-ossidazione e quindi essere impiegati per
                      la produzione di ATP a livello della matrice mitocondriale.

                      Provvedere allo storage (durante i periodi di riposo) o alla liberazione di gruppi acetilici (CoA e
                      altri substrati metabolici) durante l’esecuzione di esercizi fisici intensi, quando il sistema piruvato-
                      deidrogenasi esplica la sua massima attività.
                      Per la sua attività sulla ossidazione degli acidi grassi e sul metabolismo dell’acetil-CoA (Coenzima
                      A), viene attribuito alla carnitina, presente negli integratori, un effetto ergogenico sulla performance
                      fisica. I risultati delle ricerche sugli effetti di un apporto esogeno di carnitina sull’esercizio
                      fisico sono molto ambigui, spesso del tutto negativi.
                      In particolare dopo assunzione di carnitina per via orale per un periodo di due - tre settimane a
                      dosi di 2-6 g/die non si verifica alcun aumento di questo composto nel tessuto muscolare.
                      Alcune specifiche rivendicazioni sull’importanza di una assunzione integrativa di carnitina non
                      sono completamente supportati da studi controllati. In particolare non risultano chiaramente
                      comprovati:

                      perdita di peso o riduzione della massa corporea grassa;

                      aumento dell’ossidazione dei grassi e riduzione dell’esaurimento delle scorte di glicogeno
                      durante prolungate corse o gare ciclistiche;

                      aumento della disponibilità di ossigeno a livello muscolare, con riduzione dell’accumulo di lattato
                      durante un esercizio fisico massimale e sopra-massimale;

                      miglioramento della performance delle attività sportive di resistenza.

                      Gli effetti avversi correlati all’assunzione della carnitina sono rappresentati da: disturbi
                      gastrointestinali,
                      quali vomito, diarrea e crampi addominali.
                      firmato il ministero della sanita .......magari adesso hai un po di chiarezza in piu nella testa
                      Più chiaro di cosi.....

                      Commenta

                      • YADO
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2008
                        • 433
                        • 14
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        infatti non mi e chiaro come e possibile che in tanti dicono di aver avuto dei risultati positivi, alla luce di quanto citato andrebbero studiati credo.....
                        /SIGPIC]

                        Commenta

                        • Giry
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2009
                          • 1269
                          • 21
                          • 8
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da YADO Visualizza Messaggio
                          - CARNITINA
                          [13-15; 20-21]

                          Circa il 98% della carnitina nell’organismo umano è presente nel muscolo scheletrico e nel cuore.
                          Nell’organismo umano la carnitina endogena svolge diverse funzioni quali: Giusto
                          Trasportare gli acidi grassi a catena lunga attraverso la superficie della membrana mitocondriale,
                          così che gli acidi grassi possano subire una beta-ossidazione e quindi essere impiegati per
                          la produzione di ATP a livello della matrice mitocondriale. Giusto

                          Provvedere allo storage (durante i periodi di riposo) o alla liberazione di gruppi acetilici (CoA e
                          altri substrati metabolici) durante l’esecuzione di esercizi fisici intensi, quando il sistema piruvato-
                          deidrogenasi esplica la sua massima attività.
                          Per la sua attività sulla ossidazione degli acidi grassi e sul metabolismo dell’acetil-CoA (Coenzima
                          A), viene attribuito alla carnitina, presente negli integratori, un effetto ergogenico sulla performance
                          fisica. I risultati delle ricerche sugli effetti di un apporto esogeno di carnitina sull’esercizio
                          fisico sono molto ambigui, spesso del tutto negativi.
                          In particolare dopo assunzione di carnitina per via orale per un periodo di due - tre settimane a
                          dosi di 2-6 g/die non si verifica alcun aumento di questo composto nel tessuto muscolare.
                          Alcune specifiche rivendicazioni sull’importanza di una assunzione integrativa di carnitina non
                          sono completamente supportati da studi controllati. In particolare non risultano chiaramente
                          comprovati:Per me non è cosi. Se no neanche la metterebbero in vendita

                          perdita di peso o riduzione della massa corporea grassa; Giusto

                          aumento dell’ossidazione dei grassi e riduzione dell’esaurimento delle scorte di glicogeno
                          durante prolungate corse o gare ciclistiche; Giusto

                          aumento della disponibilità di ossigeno a livello muscolare, con riduzione dell’accumulo di lattato
                          durante un esercizio fisico massimale e sopra-massimale; Giusto

                          miglioramento della performance delle attività sportive di resistenza. Giusto

                          Gli effetti avversi correlati all’assunzione della carnitina sono rappresentati da: disturbi
                          gastrointestinali,
                          quali vomito, diarrea e crampi addominali. Fino ad ora non è mai capitato a nessuno che io sappia, e qui con le dosi ci vanno a botte da 2 a 4g quindi....
                          firmato il ministero della sanita .......magari adesso hai un po di chiarezza in piu nella testa
                          Prima avevo sbagliato a non specificare mi scuso! Secondo me è un prodotto molto funzionale, meglio di altri INTRUGLI, che ci sono in giro.

                          Commenta

                          • Giry
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2009
                            • 1269
                            • 21
                            • 8
                            • Send PM

                            #28
                            Mi scuso per l'errore di ortografia....ah ah

                            Commenta

                            • techN
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2007
                              • 244
                              • 5
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              prezzo abbordabile xkè sono da 200mg...e facendone 5 al dì...o anche di + capisci bene da solo che ti dura 10gg a esagerare......

                              Commenta

                              • Giry
                                Bodyweb Member
                                • Jan 2009
                                • 1269
                                • 21
                                • 8
                                • Send PM

                                #30
                                techn ma di quale prodotto parli???
                                Natroid?

                                Commenta

                                Working...
                                X