CIao a tutti, da poco sono diventato appassionato di BB e da altrettanto tempo frequento questo forum che mi fornisce sempre spunti e consigli per il mio allenamento...
Ho iniziato a Settembre a frequentare una palestra, per la prima volta nella mia vita, quindi ormai sono arrivato al settimo mese di allenamento e qualche risultato riesco a vederlo, anche considerando il fatto che ero molto magro e deperito all'inizio :P
Premetto che ho 22 anni, 178cm di alzezza per 75kg di peso ed il mio obiettivo è quello di mettere su massa muscolare. Sotto consiglio del mio allenatore, ho cominciato questa settimana l'integrazione con proteine in polvere, 100% Whey Protein Professional di Scitec Nutrition. Il dosaggio che mi ha consigliato l'allenatore è di 68g (per un netto di proteine di circa 52g di proteine) di proteine la mattina alle 10:30 disciolte in 350ml di acqua o latte e altrettante proteine 3 ore dopo la cena, quindi prima di andare a letto.
La mia alimentazione è pressocchè così suddivisa:
Colazione: 300ml di latte parz. scremato e caffè con 7-8 fette biscottate e confettura - oppure - Proteine in polvere se la sveglia è intorno alle 9:30, 10:00 (non lavoro :P)
Spuntino 10:30: spremuta d'arancia - oppure - coincide con la colazione
Pranzo: 100g di pasta con condimento, per lo più sughi vari, ma sempre con al massimo un cucchiaino di olio e poco sale, e spesso sostituisco il riso alla pasta, anche con legumi; secondo di carne o pesce, spesso pollo o tacchino, oppure 3-4 uova con ricotta fresca e spinaci; frutta
Spuntino pre WO: 100g di fesa di tacchino oppure bresaola con un panino piccolo; oppure frullato con latte, banana, mela e pera
Cena: il secondo come al pranzo ed un contorno.
Spuntino 22:30: proteine in polvere
La mia alimentazione nei giorni in cui non mi alleno è praticamente la stessa di quando mi alleno, tranne per lo spuntino pomeridiano (che faccio a base di frutta) e lo spuntino delle 22:30 (latte e fette biscottate).
Considerato questo, la quantità di proteine consigliata dal mio allenatore è abbastanza? Le prendo solo nei giorni in cui mi alleno... faccio male?
Poi stavo anche valutando la possibilità di aggiungere all'integrazione un multivitaminico la mattina (che di solito già prendo: alterno il Supradyn in compresse 1 mese sì ed uno no e questo mese non lo prendo) e 2 compresse di cobaforte prima di allenarmi (che alterno insieme al Supradyn alternandolo allo stesso modo). Inoltre pensavo di aggiungere degli aminoacidi ramificati BCAA o qualcosa che mi consiglierete voi... Tutto questo sempre alternando i periodi in cui li assumo a periodi di non assunzione.
Visto che voglio aumentare la massa muscolare ed avere quella forza necessaria a caricare più peso durante gli esercizi, può essere utile questo mix di integratori o mi creerà solo squilibri?
Ho iniziato a Settembre a frequentare una palestra, per la prima volta nella mia vita, quindi ormai sono arrivato al settimo mese di allenamento e qualche risultato riesco a vederlo, anche considerando il fatto che ero molto magro e deperito all'inizio :P
Premetto che ho 22 anni, 178cm di alzezza per 75kg di peso ed il mio obiettivo è quello di mettere su massa muscolare. Sotto consiglio del mio allenatore, ho cominciato questa settimana l'integrazione con proteine in polvere, 100% Whey Protein Professional di Scitec Nutrition. Il dosaggio che mi ha consigliato l'allenatore è di 68g (per un netto di proteine di circa 52g di proteine) di proteine la mattina alle 10:30 disciolte in 350ml di acqua o latte e altrettante proteine 3 ore dopo la cena, quindi prima di andare a letto.
La mia alimentazione è pressocchè così suddivisa:
Colazione: 300ml di latte parz. scremato e caffè con 7-8 fette biscottate e confettura - oppure - Proteine in polvere se la sveglia è intorno alle 9:30, 10:00 (non lavoro :P)
Spuntino 10:30: spremuta d'arancia - oppure - coincide con la colazione
Pranzo: 100g di pasta con condimento, per lo più sughi vari, ma sempre con al massimo un cucchiaino di olio e poco sale, e spesso sostituisco il riso alla pasta, anche con legumi; secondo di carne o pesce, spesso pollo o tacchino, oppure 3-4 uova con ricotta fresca e spinaci; frutta
Spuntino pre WO: 100g di fesa di tacchino oppure bresaola con un panino piccolo; oppure frullato con latte, banana, mela e pera
Cena: il secondo come al pranzo ed un contorno.
Spuntino 22:30: proteine in polvere
La mia alimentazione nei giorni in cui non mi alleno è praticamente la stessa di quando mi alleno, tranne per lo spuntino pomeridiano (che faccio a base di frutta) e lo spuntino delle 22:30 (latte e fette biscottate).
Considerato questo, la quantità di proteine consigliata dal mio allenatore è abbastanza? Le prendo solo nei giorni in cui mi alleno... faccio male?
Poi stavo anche valutando la possibilità di aggiungere all'integrazione un multivitaminico la mattina (che di solito già prendo: alterno il Supradyn in compresse 1 mese sì ed uno no e questo mese non lo prendo) e 2 compresse di cobaforte prima di allenarmi (che alterno insieme al Supradyn alternandolo allo stesso modo). Inoltre pensavo di aggiungere degli aminoacidi ramificati BCAA o qualcosa che mi consiglierete voi... Tutto questo sempre alternando i periodi in cui li assumo a periodi di non assunzione.
Visto che voglio aumentare la massa muscolare ed avere quella forza necessaria a caricare più peso durante gli esercizi, può essere utile questo mix di integratori o mi creerà solo squilibri?
Commenta