celltech tarocco?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
    bhè se ci sono capitate "cose strane", insolite, sulle etichette o nel prodotto, qualcosa che non va cè..

    da una grossa ditta poi, ancora peggio, le cose non tornano..

    cmq non capisco perkè una ditta ke falsifica integratori, dovrebbe mettere il prodotto VERO, come quello della ditta originale...

    mi sembra abbia poco senso..
    Beh, il senso ce l'avrebbe.

    Mi spiego: La ditta X metterebbe contenuto originale... ma nn sopporterebbe costi pubblicitari, di ricerca, protezione del marchio, ecc... Certo, i guadagni sarebbero molto più limitati che si limitasse a falsificare e mettere dentro zucchero o roba di pessima qualità...


    La paura mia è che (ad es. nelle pro) mettendo zucchero molta gente potrebbe accorgersi...dato che proteine e zuccheri hanno consistenza e peso nettamente diversi...(prova a pesare lo stesso misurino di pro o di destrosio... un misurino di destrosio risulterà più pesante)...
    sigpic

    Commenta

    • LorenzoCB
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 3374
      • 114
      • 182
      • Roma
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
      Beh, il senso ce l'avrebbe.

      Mi spiego: La ditta X metterebbe contenuto originale... ma nn sopporterebbe costi pubblicitari, di ricerca, protezione del marchio, ecc... Certo, i guadagni sarebbero molto più limitati che si limitasse a falsificare e mettere dentro zucchero o roba di pessima qualità...


      La paura mia è che (ad es. nelle pro) mettendo zucchero molta gente potrebbe accorgersi...dato che proteine e zuccheri hanno consistenza e peso nettamente diversi...(prova a pesare lo stesso misurino di pro o di destrosio... un misurino di destrosio risulterà più pesante)...
      è hai capito questo mi fa pensare. . io non dico zucchero cmq.. anke semplicemente sostanze inutili, molto simili alla vista, sapore, peso.. anke ke non siano nocive, ma è cmq grave..
      sigpic
      HARDCORE TRAINING
      TRAIN LIKE A TRAIN

      Originariamente Scritto da master wallace
      Spesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .

      Commenta

      • DANIELS
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2002
        • 1441
        • 62
        • 18
        • Cusè
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
        Beh, il senso ce l'avrebbe.

        Mi spiego: La ditta X metterebbe contenuto originale... ma nn sopporterebbe costi pubblicitari, di ricerca, protezione del marchio, ecc... Certo, i guadagni sarebbero molto più limitati che si limitasse a falsificare e mettere dentro zucchero o roba di pessima qualità...


        La paura mia è che (ad es. nelle pro) mettendo zucchero molta gente potrebbe accorgersi...dato che proteine e zuccheri hanno consistenza e peso nettamente diversi...(prova a pesare lo stesso misurino di pro o di destrosio... un misurino di destrosio risulterà più pesante)...
        ...è vero....
        bisognerebbe avere a portata di mano sempre l'etichetta originale e con quello che costano i prodotti farebbero bene ad adottare gli ologrammi...
        sigpic
        Originariamente Scritto da piccola bestia
        io quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni

        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da DANIELS Visualizza Messaggio
          ...è vero....
          bisognerebbe avere a portata di mano sempre l'etichetta originale e con quello che costano i prodotti farebbero bene ad adottare gli ologrammi...

          Commenta

          • RAYBAN
            Ultrà
            • Feb 2006
            • 14095
            • 488
            • 919
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da DANIELS Visualizza Messaggio
            ...è vero....
            bisognerebbe avere a portata di mano sempre l'etichetta originale e con quello che costano i prodotti farebbero bene ad adottare gli ologrammi...
            D'accordissimo...
            sigpic

            Commenta

            • alexgalli
              Vip BW User
              • Dec 2006
              • 1551
              • 83
              • 0
              • Lago Maggiore
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
              infatti , come gia' detto piu' volte l' elevato costo di packaging minimizzerebbe i guadagni dell' eventuale "truffa" , anche se ci mettessero zucchero
              VOLEVO DIRE QUESTO:
              scusate se non mi sono spiegato bene.
              Un'azienda che acquista 1000kg. di destrosio o glucosio (75% di prodotto nel cell tech) 1.000kg. di creatina micronizzata (10% nel cell tech)
              una spolverata di acido lipoico una di taurina (adesso sto andando a memoria)
              Paga le materie prime molto poco, meno di quanto possiate immaginare
              in questo caso specifico.
              Poi il barattolo, l'etichetta con un numero consistente di pezzi potrà costare MASSIMO 4 euro+il costo della materia prima (MOLTO MENO)
              ed ecco il costo al pezzo per l'azienda produttrice.
              Però poi bisogna aggiungere ai costi aziendali la pubblicità, il costo della
              spedizione, i costi fissi aziendali, affitto capannone, segretarie, agente,
              eventuali campionature e tante altre cose ed ecco che il prezzo lievita.
              Un 'eventuale falsario, sempre nel caso specifico, non avrebbe interesse
              alcuno ad introdurre prodotti nocivi perchè i carboidrati e la creatina sono
              tra i prodotti che costano meno ad un'azienda produttrice o falsaria che sia.
              Altro discorso completamente diverso per le proteine o per le materie prime
              provenienti dalla Cina.
              Una considerazione personale:
              ma avete letto BENE cosa contiene il cell-tech?
              Lascio a voi trarre le dovute conclusioni
              La pubblicità è l'anima del commercio

              Commenta

              • alexgalli
                Vip BW User
                • Dec 2006
                • 1551
                • 83
                • 0
                • Lago Maggiore
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggio
                e quindi tutti sti casi strani che ci sono capitati?

                cioè ad esempio io ho una crea isatori ora, che sull'etichetta sono invertiti i valori.. 100 gr-3 gr di crea / 3 gr di prodotto - 100 gr di crea

                ps. salutami oberdan è un po che non entra
                Non credo che gli integratori vengano falsificati, almeno in Italia, il mercato
                è ancora troppo "acerbo" e i numeri sono bassi.
                Rivolgendosi ad aziende più note si riducono notevolmente le possiblità
                di acquistare prodotti con contenuti non conformi con quanto riportato in etichetta.
                L'etichetta con i valori invertiti è opera del'importatore che deve etichettare ogni prodotto con la traduzione in Italiano.
                Nel caso mancasse l'etichetta tradotta o etichetta sbagliata (qualora si accorgessero gli organi di controllo NAS) è prevista una multa di 3.600
                euro per il commerciante (negozio d'integratori o palestra o erboristeria)
                Ti saluto l'artista

                Commenta

                • BESTIOLINA
                  Banned
                  • Nov 2004
                  • 15060
                  • 697
                  • 870
                  • VILLAGGIO PINGUINO
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                  VOLEVO DIRE QUESTO:
                  scusate se non mi sono spiegato bene.
                  Un'azienda che acquista 1000kg. di destrosio o glucosio (75% di prodotto nel cell tech) 1.000kg. di creatina micronizzata (10% nel cell tech)
                  una spolverata di acido lipoico una di taurina (adesso sto andando a memoria)
                  Paga le materie prime molto poco, meno di quanto possiate immaginare
                  in questo caso specifico.
                  Poi il barattolo, l'etichetta con un numero consistente di pezzi potrà costare MASSIMO 4 euro+il costo della materia prima (MOLTO MENO)
                  ed ecco il costo al pezzo per l'azienda produttrice.
                  Però poi bisogna aggiungere ai costi aziendali la pubblicità, il costo della
                  spedizione, i costi fissi aziendali, affitto capannone, segretarie, agente,
                  eventuali campionature e tante altre cose ed ecco che il prezzo lievita.
                  Un 'eventuale falsario, sempre nel caso specifico, non avrebbe interesse
                  alcuno ad introdurre prodotti nocivi perchè i carboidrati e la creatina sono
                  tra i prodotti che costano meno ad un'azienda produttrice o falsaria che sia.
                  Altro discorso completamente diverso per le proteine o per le materie prime
                  provenienti dalla Cina.
                  Una considerazione personale:
                  ma avete letto BENE cosa contiene il cell-tech?
                  Lascio a voi trarre le dovute conclusioni
                  La pubblicità è l'anima del commercio

                  discorso in via teorica giustissimo, in particolare applicato al cell-tech, gia enormemente diverso per prodotti come R-ala, in ogni caso i margini di guardagno cambiano moltissimo anche per loro in base al tipo di prodotti usati,diciamo che in passato ordinavo spesso dalla cina dei principi attivi che poca avevano a che fare con gli integratori,in seguito vista l'estrema convenienza provai anche con gli integratori, al momento delle analisi(che a quel tempo riuscivo a fare gratuitamente) fu una tragedia,la percentuale di metalli pesanti era "altissima", altissima perlomeno per degli integratori, quando si trattava di molevole che dovevano essere rese iniettabili e usati a quantitativi di 1gr a settimana per periodi limitati esse potevano essere piu che accettabili,certo pero che nell'ottica di un utilizzo come integratori e i relativi dosaggi le cose andavano ben diversamente,io ovviamente ho solo a livello di prodotti analizzati un esperienza singola, ma sinceramente mi è bastata e avanzata per farmi desistere dall'idea di assumere qualsiasi tipo di integratore di cui non fossi piu che sicuro dell'autenticità.

                  Commenta

                  • alexgalli
                    Vip BW User
                    • Dec 2006
                    • 1551
                    • 83
                    • 0
                    • Lago Maggiore
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                    discorso in via teorica giustissimo, in particolare applicato al cell-tech, gia enormemente diverso per prodotti come R-ala, in ogni caso i margini di guardagno cambiano moltissimo anche per loro in base al tipo di prodotti usati,diciamo che in passato ordinavo spesso dalla cina dei principi attivi che poca avevano a che fare con gli integratori,in seguito vista l'estrema convenienza provai anche con gli integratori, al momento delle analisi(che a quel tempo riuscivo a fare gratuitamente) fu una tragedia,la percentuale di metalli pesanti era "altissima", altissima perlomeno per degli integratori, quando si trattava di molevole che dovevano essere rese iniettabili e usati a quantitativi di 1gr a settimana per periodi limitati esse potevano essere piu che accettabili,certo pero che nell'ottica di un utilizzo come integratori e i relativi dosaggi le cose andavano ben diversamente,io ovviamente ho solo a livello di prodotti analizzati un esperienza singola, ma sinceramente mi è bastata e avanzata per farmi desistere dall'idea di assumere qualsiasi tipo di integratore di cui non fossi piu che sicuro dell'autenticità.
                    GIUSTISSIMO, le aziende d'integratori hanno margini di guadagno diverso
                    a seconda del prodotto, per esempio uno dei margini minori è quello
                    del proteico.
                    Un problema oggi al di là della marca è sapere di non avere nel prodotto
                    che noi utilizziamo materie prime made in Cina perchè tali paesi hanno normative di controllo poco restrittive, si saltano fasi di lavorazione, prodotti più contaminati ecc. ecc.
                    Poi ci sono i furbi che acquistano 100kg. di materia prima degussa bioactive 1.000 dalla cina in etichetta mettono Kyowa o Creapure e
                    la qualità è fatta.
                    Dal prossimo anno sui barattoli di ditte Italiane vedrete molte, molte meno
                    marchi Degussa L'azienda ha da poco cambiato gestione e ha imposto
                    un minimo d'acquisto per poter portare in etichetta il marchio degussa
                    minimo che solo un paio di aziende Italiane possono fare......
                    Basta vedere i fatturati aziendali.......meglio che mi fermo.

                    Commenta

                    • DjBaldux
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2008
                      • 798
                      • 20
                      • 83
                      • Bari
                      • Send PM

                      #70
                      Fa niente, avevo tralasciato il nome ovviamente xkè non si puo dire, volevo sapere semplicemente se secondo voi un sito estero con prezzi + bassi venda prodotti falsi.

                      Ciao
                      Last edited by DjBaldux; 22-02-2009, 18:34:02.
                      Originariamente Scritto da JPP
                      stolto, piuttosto meglio crepare intossicato dai farmaci ma con i capelli in testa

                      Massimali: 105-165-155 Obbiettivo entro l'estate 2011: 115-175-175

                      Commenta

                      • dalex
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2006
                        • 328
                        • 6
                        • 1
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza Messaggio
                        Io ho comprato da un sito X, di cui tutti sono contenti e che dice di vendere dal 93 o qualcosa del genere. I prezzi per molte marche sono di pochi euro inferiori a MN, tranne sui prodotti della SAN e qualke altra. Ora sto usando i prodotti, e mi sto trovando bene, alcuni dicono che i prezzi sono bassi xkè le date di scadenza sono sempre ravvicinate, cioè di solito meno di 1 anno, i miei scadono a gennaio 2010.
                        Sapreste dirmi secondo voi se vende roba tarocca?

                        Ciao
                        detta cosi come facciamo a vedere se il negozio vende cose tarocche????

                        Commenta

                        Working...
                        X