SON formula

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    SON formula

    Qualcuno ha o può trovarmi la composizione % dei vari aa del SON formula, detto anche MAP.

    Ho trovato il brevetto online, ma le % sono degli "intervalli" decisamente ampi, troppo ampi, e la cosa mi sembra strana, troppo strana.

    Grazie!


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #2
    Come avrai visto i pochi studi scientifici sono difficili da scaricare, fanno vedere solo l'abstract, qualche anno fa c'è stato molto clamore sul MAP, ma... niente di efficace, anche perchè il concetto sembra buono ma la pratica.....
    Forse ritornando a qualche articolo del 2000-2001 si può trovare, io ricordo di avere visto gli esatti rapporti tanto che volevo farmelo preparare in farmacia, ma non ricordo dove l'avevo visto...se lo recupero te lo posto.
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #3
      ho recuperato questi due link, il primo è la descrizione del brevetto in maerica, ma ci sono un'infinità di opzioni.

      Il secondo dice che è "il MAP", e in effetti da dei numeri che corrispondono ad UNA della infinite opzioni del brevetto.

      Nutritional composition containing essential amino acids - US Patent 5132113 Description

      Son Formula Tablets patient advice including side effects

      Ma qualcuno ha provato il SON formula?
      Da qualche cosa in più o sono, come al solito, solo chiacchiere.

      La domanda è legittima, perchè se si va ad indagare un pochino si vede che è stato "inventato" da un ricercatore italiano, brevettato in USA, e gli unici studi esistenti sono TUTTI eseguiti dalla stessa equipe in USA, agli inizi degli anni 2000, poi buio assoluto.

      Dato che quello che promette è veramente interessante: poche/nulle scorie azotate (ENORMI vantaggi per chi ha un insufficienza renale), migliore sintesi, assenza di colesterolo, zucchero, grassi, etc etc etc ... è molto strano che l'invenzione non sia stata ripresa e SUPER studiata ed USATA.

      Cosa che non sembra proprio essere successa ...


      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #4
        Guarda quà!

        MAP : il massimo dell'anabolismo, zero scorie azotate ...

        C'era qualcuno che l'aveva provato chiedi a MAX

        Penso comunque che sia una trovata pubblicitaria, magari basata su un fondamento scientifico ma con risultati.....
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • pricolico
          Lacedemone User
          • Sep 2008
          • 5666
          • 294
          • 548
          • Send PM

          #5
          sì ricordo anch'io tempo fa di essermene interessato.........poi tutto si è come congelato...........buio assoluto, quindi mi viene da pensare che non dava quel che prometteva

          Personal trainer IFBB
          Kettlebell trainer FIKDA
          Master I° Liv. nutrizione e dietetica applicata
          Operatore BLS-D IRC
          Master in Fitness al femminile ELAV

          Il mio workout ideale:

          http://www.youtube.com/watch?v=gy5uU7ku-Lo

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #6
            esiste ancora il sito con relativa sezione vendita, e i soliti 4 studi di cui ho parlato prima.

            Certo che, PROBABILMENTE, se uno o una ditta mette in vendita gli "amino acidi essenziali", piuttosto che metterci a casaccio una manciata di questo e due di quellaltro, potrebbe metterli secondo la SON formula, che peggio non penso possano fare.

            I costi sono molto simili per i diversi amino acidi, quindi il "materiale" in sè non giustifica nessun elevato costo.

            Il brevetto oramai dovrebbe essere quasi scaduto, quindi neanche quello può essere preso a scusante.

            Io ho recentemente discusso con un produttore di "essential amico acids" che vende una composizione fatta alla pene di segugio. Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha risposto che "...We are not aware of any studies that suggest there is an ideal ratio of essential amino acids. An ideal profile would simply mean that all the essential amino acids are present as the body cannot produce them itself, but not necessarily that they are in a specific ratio..."

            Il che probabilmente è vero (la mancanza di studi).

            PERO', se si parla di proteine di elevata qualità, e si considera la proteina dell'uovo intero quella migliore, con valore biologico massimo, questo è dovuto alla presenza di tutti gli amino acidi essenziali, i non essenziali, e in un certo rapporto tra loro.

            Quindi il senso del MAP c'è.

            Da capire è se il MAP è "la formula" vincente oppure la solita minchiata per vendere.


            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              esiste ancora il sito con relativa sezione vendita, e i soliti 4 studi di cui ho parlato prima.

              Certo che, PROBABILMENTE, se uno o una ditta mette in vendita gli "amino acidi essenziali", piuttosto che metterci a casaccio una manciata di questo e due di quellaltro, potrebbe metterli secondo la SON formula, che peggio non penso possano fare.

              I costi sono molto simili per i diversi amino acidi, quindi il "materiale" in sè non giustifica nessun elevato costo.

              Il brevetto oramai dovrebbe essere quasi scaduto, quindi neanche quello può essere preso a scusante.

              Io ho recentemente discusso con un produttore di "essential amico acids" che vende una composizione fatta alla pene di segugio. Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha risposto che "...We are not aware of any studies that suggest there is an ideal ratio of essential amino acids. An ideal profile would simply mean that all the essential amino acids are present as the body cannot produce them itself, but not necessarily that they are in a specific ratio..."

              Il che probabilmente è vero (la mancanza di studi).

              PERO', se si parla di proteine di elevata qualità, e si considera la proteina dell'uovo intero quella migliore, con valore biologico massimo, questo è dovuto alla presenza di tutti gli amino acidi essenziali, i non essenziali, e in un certo rapporto tra loro.

              Quindi il senso del MAP c'è.

              Da capire è se il MAP è "la formula" vincente oppure la solita minchiata per vendere.


              Eagle
              Torniamo seri, il BV dipende dal fatto che il rapporto essenziali/non essenziale è alto e gli essenziali sono tutti ben rappresentati ma non c'è un rapporto preciso anche perchè la determinazione è in base all'"effetto".

              Io penso che è la seconda che hai detto...
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • setti86
                Banned
                • Dec 2008
                • 143
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                raga sapete dirmi dove si compra e quanto viene?

                Questo prodotto è un insieme di aminoacidi e basta oppure esiste anche il prodotto specifico con solo gli aminoacidi ramificati?

                Commenta

                • Penna84
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2005
                  • 2053
                  • 85
                  • 49
                  • Crema
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da setti86 Visualizza Messaggio
                  raga sapete dirmi dove si compra e quanto viene?

                  Questo prodotto è un insieme di aminoacidi e basta oppure esiste anche il prodotto specifico con solo gli aminoacidi ramificati?
                  in farmacia o su internet si dovrebbe trovare..ma il costo è davvero improponibile..se vuoi un buon pool ti consiglio amino gold...se invece sei puntiglioso e vuoi un prodotto simile hai map ci sono gli aminoacidi essenziali della big one che pure quelli costano molto ma sempre meno dei map
                  sigpic

                  Commenta

                  • mascotte
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2005
                    • 4941
                    • 374
                    • 169
                    • Caserta
                    • Send PM

                    #10
                    io ce l'ho...ho un barattolino già cominciato e 1 altro ancora nuovo..lo diede un medico a mio fratello tempo addietro,da abbinare a una pseudodieta ke avrebbe dovuto seguire...la poca costanza nel farlo però(non ha preso proprio da me) ha fatto sì ke non lo prendesse più

                    mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                    Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                      Torniamo seri, il BV dipende dal fatto che il rapporto essenziali/non essenziale è alto e gli essenziali sono tutti ben rappresentati ma non c'è un rapporto preciso anche perchè la determinazione è in base all'"effetto".
                      Scusa ma la differenza nella qualità di diverse proteine è solo e soltanto nella presenza di tutti gli aa, spt quelli essenziali, e nel loro rapporto.

                      Esiste un rapporto preciso, perchè dici di no?

                      La proteina dell'uovo intero è la proteina a più elevato valore biologico = viene usata in % maggiore di ogni altra proteina (nota) per la sintesi, proprio perchè il rapporto tra i diversi aa è tale che si riesce ad "inserirli" in misura maggiore rispetto ad altre proteine, nelle proteine strutturali dell'organismo umano.

                      Quando si parla di aa o aacidi "limitanti" non significa necessariamente che non ce ne sono, ma anche che ce ne sono in quantità percentualmente troppo bassa, e pertanto la proteina perde valore biologico.

                      Quindi, secondo me intendo, il MAP è TEORICAMENTE una scoperta fantastica ... peccato però che, a quanto pare, i riscontri pratici non sono simili a quelli di laboratorio.


                      Eagle
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #12
                        li ho provati.. . .efficacia.. sensazioni. .zero assoluto. .

                        per quel che ne so.. .sul campo non li usa piu' nessuno. .
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • brosgym
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 22488
                          • 796
                          • 615
                          • Planet earth
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                          li ho provati.. . .efficacia.. sensazioni. .zero assoluto. .

                          per quel che ne so.. .sul campo non li usa piu' nessuno. .
                          E se lo dice lui che li usa tutti

                          Quello che voglio dire è che un alto BV significa che tutti gli AA essenziali sono ben arppresentati tanto da non limitare la sintesi proteica, dipenderà anche da quali proteine si vorranno sintetizzare.

                          Comunque il BV si calcola in base alla ritenzione di azoto (proteine) rispetto a quanto se ne assimila, non si vanno a sequenziare le proteine ed a contare esattamente quante Leu, Ile e così via ci sono.

                          Quindi come si fa ad avere un rapporto preciso?
                          Al massimo si potrebbe avere un quantitaivo minimo, ma quello significherebbe non limitare la sintesi proteica non promuoverla.
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            E se lo dice lui che li usa tutti

                            Quello che voglio dire è che un alto BV significa che tutti gli AA essenziali sono ben arppresentati tanto da non limitare la sintesi proteica, dipenderà anche da quali proteine si vorranno sintetizzare.

                            Comunque il BV si calcola in base alla ritenzione di azoto (proteine) rispetto a quanto se ne assimila, non si vanno a sequenziare le proteine ed a contare esattamente quante Leu, Ile e così via ci sono.

                            Quindi come si fa ad avere un rapporto preciso?
                            Al massimo si potrebbe avere un quantitaivo minimo, ma quello significherebbe non limitare la sintesi proteica non promuoverla.
                            si ma "quanto se ne assimila" = quanto viene utilizzato per le sintesi invece di essere catabolizzato a glucosio.

                            Provo a spiegarmi:

                            mettiamo, per semplicità, che ci siano solo 3 amino acidi: A, B e C.

                            Se per una sintesi ottimale ci vuole 1 parte di A, 2 parti di B e 3 parti di C, la proteina che contenesse 1/6 degli aminoacidi A, 2/6 B e 3/6 C sarebbe la proteine ideale.

                            Se una proteina contenesse 1/3 (o 2/6) di A + 1/3 (2/6) di B + 1/3 (2/6) di C ma la sintesi abbisogna di un rapporto A/B/C di 1/2/3 e quì invece abbiamo 1/1/1, la sintesi si riduce ad 1/3 di quella ottenibile con la proteina contenente A/B/C in rapporto 1/2/3, perchè i 2/3 di A e 1/3 di B non possono venire utilizzati.

                            Nell'esempio l'aminoacido limitante indicato sarebbe C, ce n'è troppo poco ed è la sua mancanza che limita la sintesi, IN PRIMA BATTUTA.

                            Se uno aggiungesse un po' di C fino a farlo diventare 1/3 in più di B, la sintesi riprenderebbe, ma a quel punto diveterebbero B e C i limitanti, etc etc etc

                            Io almeno l'ho capita così
                            Last edited by Eagle; 19-02-2009, 20:10:33.
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              si ma "quanto se ne assimila" = quanto viene utilizzato per le sintesi invece di essere catabolizzato a glucosio.

                              Provo a spiegarmi:

                              mettiamo, per semplicità, che ci siano solo 3 amino acidi: A, B e C.

                              Se per una sintesi ottimale ci vuole 1 parte di A, 2 parti di B e 3 parti di C, la proteina che contenesse 1/6 degli aminoacidi A, 2/6 B e 3/6 C sarebbe la proteine ideale.

                              Se una proteina contenesse 1/3 (o 2/6) di A + 1/3 (2/6) di B + 1/3 (2/6) di C ma la sintesi abbisogna di un rapporto A/B/C di 1/2/3 e quì invece abbiamo 1/1/1, la sintesi si riduce ad 1/3 di quella ottenibile con la proteina contenente A/B/C in rapporto 1/2/3, perchè i 2/3 di A e 1/3 di B non possono venire utilizzati.

                              Nell'esempio l'aminoacido limitante indicato sarebbe C, ce n'è troppo poco ed è la sua mancanza che limita la sintesi, IN PRIMA BATTUTA.

                              Se uno aggiungesse un po' di C fino a farlo diventare 1/3 in più di B, la sintesi riprenderebbe, ma a quel punto diveterebbero B e C i limitanti, etc etc etc

                              Io almeno l'ho capita così
                              No perchè se vengono assimilati possono essere convertiti in altri AA che pur non essendo essenziali fanno parte della proteina da sintetizzare.

                              BV= N ritenuto/N assorbito

                              Se va a glucosio lo ritroviamo in uscita, quindi non assorbito

                              Infatti nel tuo discorso hai proposto una proteina target quindi ci dovrebbe essere un MAP per ogni proteina da sintetizzare, per questo penso che non vada.
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              Working...
                              X