Originariamente Scritto da Eagle
Visualizza Messaggio

Non avevo capito il discorso degli "isomeri R e S che si incasinano", tutto qui.
Alcuni mesi fa sul New Scientist c'era un riferimento ad uno studio che metteva un po' in discussione l'uso di alcuni integratori a base di agenti antiossidanti. L'articolo concludeva che alimenti contenenti antiossidanti sembrano portare comunque certi benefici e che questi potrebbero essere dovuti o ad un effetto di concentrazione ottimale o ad una diversa biodisponibilità di questo principi attivi.
edit: non ho trovato l'articolo in rete (non l'ho neanche cercato tanto, però), allego un commento all'articolo in questione
Commenta