abbinamenti integratori da non fare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Alex1982
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2003
    • 415
    • 29
    • 30
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    e' un dato di fatto che agiscono persino in sinergia se combinati in maniera furba, tanto che esistono prodotti con kre alkalina e caffeina anidra o hcl.

    La caffeina è un alcaloide, la creatina un tripeptide per di piu' intermedio del metabolismo energetico.
    In che modo potrebbero interferirsi l'un l'altra?
    Se prendiamo come esempio la semplice monoidrato che viene veicolata con i cho per essere assorbita a dovere secondo me la caffeina bisognerebbe evitarla almeno in quel momento
    La caffeina antagonizza l'assorbimento del glucosio nei tessuti mediante rilascio di glucagone , che ha la funzione opposta a quella dell'insulina quindi sembrerebbe logico che in quel caso il loro abbinamento e da evitare.

    La caffeina inoltre ha delle proprieta' diuretiche mentre la creatina al contrario ha delle proprieta' opposte.
    Quindi anche in questo caso sembrerebbe che le due sostanze assunte simultaneamente non vanno d'accordo tra di loro.


    Se non sbaglio inoltre il caffè aumenta l'acidità dello stomaco impedendo l'assorbimento della creatina, che si trasforma subito in creatinina minimizzando i suoi effetti.

    In rete ho anche letto anche un articolo che dimostrava che questi effetti dannosi sono stati riscontrati anche per un giorno intero dopo l'assunzione della creatina

    J Appl Physiol 1996 Feb;80(2):452-7 Related Articles, Books, LinkOut


    Caffeine counteracts the ergogenic action of muscle creatine loading.

    Vandenberghe K, Gillis N, Van Leemputte M, Van Hecke P, Vanstapel F, Hespel P.


    This study aimed to compare the effects of oral creatine (Cr) supplementation with creatine supplementation in combination with caffeine (Cr+C) on muscle phosphocreatine (PCr) level and performance in healthy male volunteers (n = 9). Before and after 6 days of placebo, Cr (0.5 g x kg-1 x day-1), or Cr (0.5 g x kg-1 x day-1) + C (5 mg x kg-1 x day-1) supplementation, 31P-nuclear magnetic resonance spectroscopy of the gastrocnemius muscle and a maximal intermittent exercise fatigue test of the knee extensors on an isokinetic dynamometer were performed. The exercise consisted of three consecutive maximal isometric contractions and three interval series of 90, 80, and 50 maximal voluntary contractions performed with a rest interval of 2 min between the series. Muscle ATP concentration remained constant over the three experimental conditions. Cr and Cr+C increased (P < 0.05) muscle PCr concentration by 4-6%. Dynamic torque production, however, was increased by 10-23% (P < 0.05) by Cr but was not changed by Cr+C. Torque improvement during Cr was most prominent immediately after the 2-min rest between the exercise bouts. The data show that Cr supplementation elevates muscle PCr concentration and markedly improves performance during intense intermittent exercise. This ergogenic effect, however, is completely eliminated by caffeine intake.

    Questo studio molto famoso inoltre da un altra mazzata finale alla caffeina che a quanto pare non deve essere assunta da insieme alla creatina per non minimizzare i suoi effetti.


    Certo se teniamo conto che in un singolo caffe' la quantita' di caffeina e' davvero minima potremo anche fregarcene di questi discorsi, ma non perche' la caffeina in quantita' minime non contrasta la creatina, ma perche' una bassa dose di caffeina non dovrebbe minimizzare a livelli eccessivi le proprieta' della creatina.

    E' vero che alcuni integratori contengono sia creatina che caffeina(infatti in futuro non mi faro' scrupoli se mi viene voglia di provarli) ma dubito che nella realta' l'antagonismo tra la creatina e lacaffeina debba essere tralasciato completamente.
    Ciao

    Commenta

    • PrinceRiky
      Bodyweb Senior
      • Apr 2008
      • 40284
      • 1,549
      • 895
      • Send PM

      #47
      ma il problema è un'altro, la caffeina non crea quei danni che si pensa...

      è vero quello che dici, ma 200mg di caffeina non sono un caffè (che contiene molti altri composti) poi su 5gr di monidrato tamponata, lo stomaco non se ne accorge neanche.

      riguardo al rapporto con l'insulina è vero, ma in genere la creatina con carboidrati si assume in momenti in cui l'uso della caffeina sarebbe inutile (es post wo)

      per il resto basta evitare di combinare l'assunzione di caffè con quella di creatina...

      il realtà io trovo anche abbastanza inutile l'assunzione di creatina nell'immediato prewo, quindi il problema si risolverebbe alla radice... ma questo è un'altro discorso.

      Commenta

      • Alex1982
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2003
        • 415
        • 29
        • 30
        • Send PM

        #48
        Sono d'accordo, penso che il modo piu' semplice per non farsi mille paranoie sia quello di evitare la caffeina in contemporanea con la creatina.
        Infatti da quando ho cominciato ad assumere la CEE ho preferito evitare di associarla al caffe'. Non penso che ci voglia una grande forza di volonta' per evitare un caffe'........
        Anche se a colazione che e' un momento propizio per assumere la creatina un bel caffe a volte non mi dispiaceva(non sono un gran bevitore di caffe')...

        Che la creatina pre wo sia abbastanza inutile non sono d'accordo..
        Piu' che altro perche' credo molto nel suo rapporto sinergico con alcuni aminoacidi pre wo...
        Comunque preferisco anch'io non adare OT
        Last edited by Alex1982; 04-11-2008, 04:01:10.

        Commenta

        • Hughino
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2007
          • 996
          • 46
          • 83
          • Extreme Fitness
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da DANIELS Visualizza Messaggio
          come promemoria ripreso da un post di RICHARD

          L'arginina sfrutta principalmente il sistema Na+-indipendente (elettrogenico) y+
          I BCAA(leucina, isoleucina e valina) utilizzano principalmente il sistema Na+-indipendente L.
          La glutamina sfrutta principalmente due sistemi Na+-dipendenti: B (altamente aspecifico) a livello intestinale ed N a livello epatico (esiste anche la variante N^m a livello muscolare)
          La creatina ha (almeno) un sistema di trasporto (tipicamente) Na+-dipendente, indicato talvolta con CrC (Creatine Carrier).
          quindi in parole povere questo cosa vorrebbe dire?

          Commenta

          • DANIELS
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2002
            • 1441
            • 62
            • 18
            • Cusè
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Hughino Visualizza Messaggio
            quindi in parole povere questo cosa vorrebbe dire?
            che sarebbe meglio sfruttare sostanza che utilizzano canali diversi tipo:
            arginina-creatina
            oppure
            bcaa-glutammina
            sigpic
            Originariamente Scritto da piccola bestia
            io quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni

            Commenta

            • LARRY SCOTT
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #51
              questa è bella

              la caffeina stimola il glucagone


              giuro che non lo sapevo......

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #52
                si ha interazioni con arenalina, gucagone e tiroxina. c'è molta letteratura sul web se vuoi approfondire.

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  si ha interazioni con arenalina, gucagone e tiroxina. c'è molta letteratura sul web se vuoi approfondire.
                  Adrenalina e T4 lo sapevo, ma il glucagone no.

                  Grazie ad entrambi, nulla sulla caffeina è mai buttato al vento

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #54
                    il processo chimico è abbastanza complicato, sarebbe interessante vedere i rapporti diretti tra caffeina e glicemia.

                    Larry apri un 3d che ne parliamo, penso sia interessante, che ne dici?

                    Commenta

                    • LARRY SCOTT
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      il processo chimico è abbastanza complicato, sarebbe interessante vedere i rapporti diretti tra caffeina e glicemia.

                      Larry apri un 3d che ne parliamo, penso sia interessante, che ne dici?

                      Qui o in sezione EXP.TR?

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        #56
                        beh quella non c'è ancora. Se vuoi aspettare magari ci aggiornano, io ancora non so nulla di nulla.

                        Commenta

                        • LARRY SCOTT
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          beh quella non c'è ancora. Se vuoi aspettare magari ci aggiornano, io ancora non so nulla di nulla.

                          In effetti fin'ora sono stati postati topic solo sull'allenamento, e in effetti si chiama EXPERIMENTAL TRAINING



                          Lo posto qui, però sarà parecchio lungo

                          Commenta

                          • Valerio 88
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 1619
                            • 480
                            • 449
                            • Padova
                            • Send PM

                            #58
                            posso chiedere qui una cosa a principe riky anche se non inerente al 100% onde evitare di aprire un ennesima discussione?
                            io faccio uno spuntino alle 17.30 e alle 18 e 15 dovrei prendere la crea (mezz'ora prima dell'allenamento)
                            per evitare interferenze tra digestione ed assimilazione della crea mi conviene assumerla durante lo spuntino o posso mantenere questo orario di assunzione? grazie

                            MIO DIARIO (No frc plz)

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #59
                              Dipende dallo spuntino e da che tipo di creatina assumi in linea di massima va bene così.

                              Commenta

                              • Valerio 88
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2008
                                • 1619
                                • 480
                                • 449
                                • Padova
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                                Dipende dallo spuntino e da che tipo di creatina assumi in linea di massima va bene così.
                                guarda in linea di massima come spuntino prendo 70/80 g. di fesa + gallette di riso o ,adesso che sono in massa,anche 50 g di grana+latte
                                la crea invece è mono micronizzata

                                MIO DIARIO (No frc plz)

                                Commenta

                                Working...
                                X