A volte prendo prima di coricarmi della melatonina ....volevo sapere se ci sono particolari effetti collaterali ...
Melatonina
Collapse
X
-
Gli effetti collaterali non sono significativi, ma alcune persone possono essere eccessivamente sensibili e potrebbero accusare un po' di sonnolenza anche durante il giorno.Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
-
-
Concordo con le parole di Gawain, inoltre posso suggerire di assumere un prodotto a base di melatonina da grosse aziende note ... meglio pagare qualcosina in + ma non avere sorprese! Consiglio l'assunzione di melatonina su base sintetica... titolazione precisa, rischio di contaminazione virale zero, si evitano risposte anticorpali! da preferire le compresse a rilascio lento, e l'assunzione sublinguale per un effetto più rapido saltando la metabolizzazione epatica!
@]-->-- L'obiettivo dell'assunzione di integratori e quello di rafforzare i processi che avvengono naturalmente nel corpo e non di contrastarli!--<--[@
Commenta
-
-
Dal punto di vista 'formale' il discorso di Natural non fa una grinza.
Dal punto di vista pratico e' il modo migliore per farsi 'fregare' un pacco di soldi da erboristerie varie quando la si puo' trovare economicissaima e garantita al supermercato.
La sonnolenza durante il giorno NON ESISTE : e' proprio uno dei vantaggi della melatonina (a meno che uno non la assuma durante il giorno ... ovvio). Anzi e' proprio il suo grande vantaggio !!! Procurando sonno 'naturale' durante il giorno si e' certamente piu' riposati.
L'effetto collaterale maggiore e' la diminuizione della produzione endogena. E' consigliabile quindi l'assunzione saltuaria per chi ha meno di 35 anni e piu' continua dopo (dai 35 anni la produzione endogena decresce 'vertiginosamente').
Un dubbio per i medici :
tra gli effetti della melatonina pare ci sia anche la 'soppressione' del cortisolo ( ).
Risulta quindi ancora piu' utile le notti seguenti ad allenamenti intensi.
E' corretto pero' evitare di assumerla in corso di una qualsiasi infezione ? O e' una precauzione TROPPO esagerata ?
Ciao
Mike
Commenta
-
-
Originally posted by mikeshell
L'effetto collaterale maggiore e' la diminuizione della produzione endogena. E' consigliabile quindi l'assunzione saltuaria per chi ha meno di 35 anni e piu' continua dopo (dai 35 anni la produzione endogena decresce 'vertiginosamente').
La sua diminuzione inizia intorno ai 45 anni con la "calcificazione" della ghiandola pineale! Se data al di fuori del periodo di secrezione notturno, la somministrazione esogena di melatonina sposta la fase dei ritmi circadiani e della secrezione stessa di melatonina endogena. Al contrario la melatonina esogena non è in grado di influenzare o di modificare la quantità di melatonina endogena prodotta, che rimane quindi invariata.
Un dubbio per i medici :
tra gli effetti della melatonina pare ci sia anche la 'soppressione' del cortisolo ( ).
Risulta quindi ancora piu' utile le notti seguenti ad allenamenti intensi.
E' corretto pero' evitare di assumerla in corso di una qualsiasi infezione ? O e' una precauzione TROPPO esagerata ?
Ciao
Mike
Alcuni studi hanno riportato che la somministrazione di melatonina è in grado di ridurre gli effetti collaterali di immunoterapie effettuate per tumori solidi e può talvolta sinergizzare con l'effetto di tali farmaci quali l'interleukina 2.
La somministrazione diurna di 100 mg di melatonina stimola la secrezione di cortisolo in donne in postmenopausa, ma tale effetto scompare se le donne sono in terapia ormonale sostitutiva e non è presente nè in donne fertili nè nell’uomo. Nessun effetto stimolatorio sul cortisolo è stato evidenziato durante la somministrazione notturna di melatonina.
Concludendo la supplementazione serale di melatonina non presenta rischi per la salute individuale, e verosimilmente fornisce vantaggi per quegli individui in cui la produzione di melatonina è alterata o ridotta. Non esistono dosaggi standardizzati, ma dosi da 1 a 5 mg sono sicuramente accettabili, anche se per la rapida emivita plasmatica (circa 20 min.) e la variabilità nell’assorbimento orale le dosi minori (1 mg) potrebbero non essere sufficienti per ricoprire tutto il periodo notturno (12h)
Informazioni tratte dal:
MELATONINA NELLA SPECIE UMANA
Realizzato con la collaborazione scientifica del dott. Angelo Cagnacci
Istituto Fisiopatologia della Riproduzione Umana Università Studi di Modena.
Commenta
-
-
Inoltre io sapevo che la melatonina è un potente antiossidante e quindi un aiuto in più.
Io la uso da ormai circa 1mese e mi ci trovo bene.L'unica cosa è che se prendo una compressa intera(3mg) e non dormo 8ore almeno al mattino sono un po' letargico nelle prime ore dopo la sveglia.
Con 1/2compressa l'apporto mi sembra quasi nullo.
Commenta
-
-
Ah volevo aggiungere anche un'altra cosa in merito alla melatonina e la letargia durante il giorno.
Nei neonati e nei bambini i livelli di melatonina sono altissimi:infatti i neonati dormono praticamente 16ore al giorno!
lo stesso i bambini:se fai dormire un bambino di 8-9 anni o meno,meno di 9-10h per notte poi sarà com molte probabilità KO per tutto il giorno.
Crescendo i livelli di melatonina si abbassano vino a quasi sparire negli anziani e allo stesso modo crescendo e invecchiando si ha sempre meno bisogno di dormire.Questo come standard,perchè poi ognuno è fatto a modo suo,dovrebbe essere valido.
QUindi potrebbe essere che integrando con la melatonina si possa essere più letargici durante la prima metà del giorno successivo?
Commenta
-
-
In effetti anche io uso la melatonina da circa 3 settimane in compresse da 3 mg ...
Dormo come un ghiro e dopo circa 7/8 ore mi sveglio pero' ,devo ammettere, un po' in intorpidito.
Di solito dopo 30 minuti dalla prima colazione ,mi "sveglio" del tutto e sono una tigre per il resto della giornata ...
Commenta
-
-
Originally posted by NaturalMan
Concordo con le parole di Gawain, inoltre posso suggerire di assumere un prodotto a base di melatonina da grosse aziende note ... meglio pagare qualcosina in + ma non avere sorprese! Consiglio l'assunzione di melatonina su base sintetica... titolazione precisa, rischio di contaminazione virale zero, si evitano risposte anticorpali! da preferire le compresse a rilascio lento, e l'assunzione sublinguale per un effetto più rapido saltando la metabolizzazione epatica!
@]-->-- L'obiettivo dell'assunzione di integratori e quello di rafforzare i processi che avvengono naturalmente nel corpo e non di contrastarli!--<--[@
Come ogni inegratore,ricordati di ciclicizzarla.La melatonina,regola i tuoi ritmi sonno veglia,dopo un paio di settimane di uso regolare,ti consiglio di staccare.
Noterai cmq un buon mantenimento delle "funzioni" del sonno.
Per la sonnolenza,nn preoccuparti,tende a sparire dopo poche ore di veglia.___________________
Originally posted by buldozer
LO CONOSCHI HA RIKI
-A.D.B.A. Registered-
Commenta
-
Commenta