Io sul punto sono ancora dubbioso anche perchè bisogna contare che la caffeina ha un'emivita relativamente breve...
Creatina e caffe..
Collapse
X
-
1: J Appl Physiol. 1996 Feb;80(2):452-7.Links
Caffeine counteracts the ergogenic action of muscle creatine loading.
Vandenberghe K, Gillis N, Van Leemputte M, Van Hecke P, Vanstapel F, Hespel P.
Faculty of Physical Education and Physiotherapy, Department of Kinesiology, Katholieke Universiteit Leuven, Belgium.
This study aimed to compare the effects of oral creatine (Cr) supplementation with creatine supplementation in combination with caffeine (Cr+C) on muscle phosphocreatine (PCr) level and performance in healthy male volunteers (n = 9). Before and after 6 days of placebo, Cr (0.5 g x kg-1 x day-1), or Cr (0.5 g x kg-1 x day-1) + C (5 mg x kg-1 x day-1) supplementation, 31P-nuclear magnetic resonance spectroscopy of the gastrocnemius muscle and a maximal intermittent exercise fatigue test of the knee extensors on an isokinetic dynamometer were performed. The exercise consisted of three consecutive maximal isometric contractions and three interval series of 90, 80, and 50 maximal voluntary contractions performed with a rest interval of 2 min between the series. Muscle ATP concentration remained constant over the three experimental conditions. Cr and Cr+C increased (P < 0.05) muscle PCr concentration by 4-6%. Dynamic torque production, however, was increased by 10-23% (P < 0.05) by Cr but was not changed by Cr+C. Torque improvement during Cr was most prominent immediately after the 2-min rest between the exercise bouts. The data show that Cr supplementation elevates muscle PCr concentration and markedly improves performance during intense intermittent exercise. This ergogenic effect, however, is completely eliminated by caffeine intake."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio1: J Appl Physiol. 1996 Feb;80(2):452-7.Links
Caffeine counteracts the ergogenic action of muscle creatine loading.
Vandenberghe K, Gillis N, Van Leemputte M, Van Hecke P, Vanstapel F, Hespel P.
Faculty of Physical Education and Physiotherapy, Department of Kinesiology, Katholieke Universiteit Leuven, Belgium.
This study aimed to compare the effects of oral creatine (Cr) supplementation with creatine supplementation in combination with caffeine (Cr+C) on muscle phosphocreatine (PCr) level and performance in healthy male volunteers (n = 9). Before and after 6 days of placebo, Cr (0.5 g x kg-1 x day-1), or Cr (0.5 g x kg-1 x day-1) + C (5 mg x kg-1 x day-1) supplementation, 31P-nuclear magnetic resonance spectroscopy of the gastrocnemius muscle and a maximal intermittent exercise fatigue test of the knee extensors on an isokinetic dynamometer were performed. The exercise consisted of three consecutive maximal isometric contractions and three interval series of 90, 80, and 50 maximal voluntary contractions performed with a rest interval of 2 min between the series. Muscle ATP concentration remained constant over the three experimental conditions. Cr and Cr+C increased (P < 0.05) muscle PCr concentration by 4-6%. Dynamic torque production, however, was increased by 10-23% (P < 0.05) by Cr but was not changed by Cr+C. Torque improvement during Cr was most prominent immediately after the 2-min rest between the exercise bouts. The data show that Cr supplementation elevates muscle PCr concentration and markedly improves performance during intense intermittent exercise. This ergogenic effect, however, is completely eliminated by caffeine intake.
E' lo studio cui mi riferivo (ovvio,è anche l'unico).
Tralasciando le perplessità sulla metodologia dello studio:
1-E' uno studio a singolo cieco
2-E' condotto su un campione ridicolo
3-Manca un terzo gruppo di studio che assuma solo caffeina
Veniamo al punto cruciale (dato che è uno studio descrittivo,ovvero che si limita ad esporre dati ma non formula ipotesi scientifiche al riguardo):
si evince che i livelli di fosfocreatina rimangono inalterati nei pazienti che assumono cratina+caffeina rispetto a quelli che assumono solo creatina,questo elimina l'unico dubbio che si poteva avere riguardo un'interazione diretta tra le due sostanze,ovvero la caffeina poteva in qualche modo interferire con l'assorbimento della creatina (ad es. determinando un aumento della produzione di ac.cloridrico da parte delle gh.oxintiche dello stomaco,acido che avrebbe aumentato il tasso di conversione della creatina nella forma inattiva creatinina).Poi una volta in circolo le due sostanze agiscono seguendo vie metaboliche totalmente differenti.Peccato che manca la controprova per il punto 3 che ho scritto sopra.
Commenta
-
-
Purtroppo io non ho accesso all'intero studio quindi le riflessioni che hai fatto sono le stesse che ho fatto io. Cmq i famosi studi che dimostrano il contrario io non li ho trovati...neanche una traccia...se qualcuno vuole illuminarmi gliene sarei grato."You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Avevo letto il full-paper dall'università che ha accesso a pubmed,non diceva molto altro,rimane un semplice studio descrittivo.
Studi che dimostrano il contrario non mi pare ce ne siano,dato che non c'è interazione (almeno non diretta) tra le due sostanze.L'unica cosa certa è che la caffeina è un simpatomimetico,ha quindi un effetto cronotropo e inotropo sul cuore oltre che vasodilatatorio a livello muscolare,cardiaco e cerebrale e vasocostrittorio a livello degli altri tessuti.Questo fà pensare che indirettamente favorisca l'assunzione a livello muscolare di creatina (ma non solo di creatina ovviamente)
Commenta
-
-
Scusa se continuo ma mi sembri una persona preparata e disponibile al dialogo, quindi ti reppo pure.
Assodato che la concentrazione di fosfocreatina rimane inalterata, quindi la caffeina non influenza la saturazione, rimane comunque il fatto che l'effetto ergogenico sembra venire meno con la caffeina + Cr...insomma andrei ad annullare l'aumento della performance. Non concordi?"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioScusa se continuo ma mi sembri una persona preparata e disponibile al dialogo, quindi ti reppo pure.
Assodato che la concentrazione di fosfocreatina rimane inalterata, quindi la caffeina non influenza la saturazione, rimane comunque il fatto che l'effetto ergogenico sembra venire meno con la caffeina + Cr...insomma andrei ad annullare l'aumento della performance. Non concordi?
Infatti lo studio non spiega questa diminuzione di performance nè suggerisce ipotesi al riguardo,e come ti dicevo manca un terzo gruppo di controllo costituito da persone che assumono solo caffeina,cosa che avrebbe potuto confermare (o sconfessare) la mia ipotesi secondo cui la diminuzione di performance dopo alcune ore dall'assunzione di ingenti qtà di caffeina (si parla di 5-6 tazzine di caffè) si verifica a prescindere dall'assunzione di creatina.Inoltre accanto a questa ipotesi che rimane in piedi non và dimenticato che tutto lo studio si basa su un campione di sole 9 persone,decisamente inadeguato
PS:contraccambio la rep
Commenta
-
-
bravi ragazzi bel lavorohttp://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
Commenta