ZMA: effetti sul testosterone endogeno?
Collapse
X
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fakez Visualizza MessaggioTi aiuta a dormire e riposare meglio, a rilassare i muscoli e recuperare meglio
Per quanto riguarda l'aumento del testosterone non dovrebbe fare una mazza in condizioni normali, potrebbe in tal senso aiutare in caso di una deficienza di zinco o prevenire eventuali cali in caso di allenamenti intensissimi (Balco study).
A dimostrazione che non fa una mazza in condizioni normali questo è più che sufficiente
Quella ricerca (come ogni singola ricerca) non è (e non vuole essere) dimostrazione di alcunché.
Commenta
-
-
Beh scusa secondo i test è apparso che non c'è alcun aumento di tali livelli, almeno in maniera evidente. Se avesse funzionato in maniera efficace a tale scopo qualcosa sarebbe uscito li o no? Mi sembra più che sufficiente per evitare di spendere dietro allo ZMA per la ricerca dell'aumento del testosterone, alla fine noi cerchiamo integratori che diano risultati tangibili, chiaro non che facciano miracoli ma che almeno i risultati si possano vedere. Poi magari chi lo sa in qualche angolo remoto potrebbe pure fare qualcosa, nulla è da escludere, però se fosse stato qualcosa di significativo sarebbe saltato fuori quà no?
Poi certo questo studio, come tutti gli altri, è il risultato che hanno ottenuto tali ricercatori non è il giudizio divino e indiscutibile sulla questione però credo sia lecito dare più peso a dei risultati ottenuti in seguito a test di laboratorio piuttosto che a qualche scintillate etichetta o voce popolare.
(E comunque chiaro che si parla di soggetti normali senza carenze particolari)
Non sono in esperto in tale settore, ho solo visto uno studio che vuole fare luce sulla questione e ci pone di fronte a dei risultati. Magari mi sbaglio e ho scritto una maniera di cavolate, in questo caso ogni correzione è la benvenuta, del resto siamo quì per imparare
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fakez Visualizza MessaggioPoi certo questo studio, come tutti gli altri, è il risultato che hanno ottenuto tali ricercatori non è il giudizio divino e indiscutibile sulla questione però credo sia lecito dare più peso a dei risultati ottenuti in seguito a test di laboratorio piuttosto che a qualche scintillate etichetta o voce popolare.
(E comunque chiaro che si parla di soggetti normali senza carenze particolari)
Non sono in esperto in tale settore, ho solo visto uno studio che vuole fare luce sulla questione e ci pone di fronte a dei risultati. Magari mi sbaglio e ho scritto una maniera di cavolate, in questo caso ogni correzione è la benvenuta, del resto siamo quì per imparare
Se noti, neanche gli autori lo fanno (parlano di dati che suggeriscono e non dimostrano ... ) e questo è un atteggiamento generale nelle conclusioni e interpretazioni di ogni singolo studio.
Il dare valore assoluto ad una singola interpretazione di ricerca produce e alimenta piuttosto facilmente il luogo comune secondo cui "gli studi dimostrano tutto e il contario di tutto" (difatti io potrei presentare un altro studio secondo cui lo ZMA ha prodotto, invece, efficacia ergogenica). Invece ogni singolo studio, limitatamente allo specifico oggetto di indagine, al particolare metodo seguito e ai particolari risultati presentati, vuole solo proporre una interpretazione.
La verità scientifica risulterà quindi dal confronto di molte interpretazioni nate da altrettanti lavori di ricerca omogenei (cioè con lo stesso oggetto di indagine).
Di fatto la posizione attuale della ricerca scientifica sullo ZMA è che risulta necessaria ulteriore ricerca prima di potersi esprimere sulle proprietà metaboliche del prodotto in caso di individui sani/sportivi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioIn realtà ciò che hai postato è sufficiente a dire solo che, secondo gli autori, i dati della loro/particolare ricerca suggeriscono che l'uso di ZMA non ha significativi effetti sui livelli di testosterone sierico e sul metabolismo del testosterone in individui che assumono sufficienti quantità di zinco con la dieta.
Quella ricerca (come ogni singola ricerca) non è (e non vuole essere) dimostrazione di alcunché.Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioNon metto assolutamente in dubbio la qualità e il rigore di quella ricerca che riconosco essere piuttosto autorevole. Nonostante ciò essa non è sufficiente per esprimere opinione definitiva sul prodotto in esame.
Se noti, neanche gli autori lo fanno (parlano di dati che suggeriscono e non dimostrano ... ) e questo è un atteggiamento generale nelle conclusioni e interpretazioni di ogni singolo studio.
Il dare valore assoluto ad una singola interpretazione di ricerca produce e alimenta piuttosto facilmente il luogo comune secondo cui "gli studi dimostrano tutto e il contario di tutto" (difatti io potrei presentare un'altro studio secondo cui lo ZMA ha prodotto, invece, efficacia ergogenica). Invece ogni singolo studio, limitatamente allo specifico oggetto di indagine, al particolare metodo seguito e ai particolari risultati presentati, vuole solo proporre una interpretazione.
La verità scientifica risulterà quindi dal confronto di molte interpretazioni nate da altrettanti lavori di ricerca omogenei (cioè con lo stesso oggetto di indagine).Sono d'accordo
Commenta
-
-
-
Su questo sono d'accordo pure io, in generale su molte tematiche escono studi che si smentiscono continuamente a vicenda.
Bisognerebbe avere un gran numero di prove che concordino sullo stesso risultato per poter avere una certa sicurezza, magari non totale ma solida.
Tuttavia se dovessi dare per forza una risposta che sia un SI o un NO mi baso sulla prova più concreta che c'è a disposizione ed al momento ho trovato solo questa, poi non mi sono nemmeno sbattuto più di tanto a cercarne altre, questa era la più recente e autorevole che ho trovato
La risposta giusta credo sia un "forse", però se dovessi scegliere se acquistarlo o meno questo integratore, per il testosterone ( per un buon riposo funziona, quindi non discuto nemmeno sull'efficacia) parte già con un punto a sfavore.
Poi chiaro che se la questione economica fosse irrilevante allora lo prenderei pure io perchè magari qualcosa che non è stato ancora dimostrato lo fa, ma se si volesse restringere la spesa a prodotti che funzionino davvero personalmente questo non lo vedo un gran candidato (per il testosterone)
Insomma alla domanda "Ma è utile per il testosterone" la risposta sarebbe un "più no che si, poi chissà forse qualcosa fa" poi io l'ho buttata brutale e ho detto che non fa una mazza, sorry
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fakez Visualizza MessaggioSu questo sono d'accordo pure io, in generale su molte tematiche escono studi che si smentiscono continuamente a vicenda.
Bisognerebbe avere un gran numero di prove che concordino sullo stesso risultato per poter avere una certa sicurezza, magari non totale ma solida.
I singoli studi non "si smentiscono mai continuamente a vicenda" e hanno tutti ugual valore scientifico, proprio perché nessuno di essi pretende di dimostrare nulla né, tantomeno, di porre la parola definitiva su una questione.
Commenta
-
-
Praticamente morale della storia lo ZMA farà sicuramente bene al nostro sonno ma per scoprire dei reali vantaggi sul grande T dobbiamo fare da cavie per un pò e vedere se ci sono risultati evidenti!
Vabbè a parte gli scherzi ...
Io ho acquistato EAS ZMA lo prendo per questo mese se poi nn riscontro nulla tranne un bel riposo la sera col caxxo che spendo altri 35.00 euri! Scusate eh!
Commenta
-
Commenta