ho problemi ad addomentarmi la sera dell'allenamento, mi dicono sia il cortisolo e mi consigliano glutammina e fosfatidilserina. La prima l'ho provato e dormivo ancora meno, poi ho letto qui che limita il triptofano e quindi impedisce di dormire. Vorrei evitare errori con la fosfatidilserina considerando che costa un occhio. Quando e come va presa? Ciao e grazie a tutti.
fosfatidilserina
Collapse
X
-
Ma hai provato cmq ad assumerla dopo allenamento??
Io la utilizzavo (400mg dopo allenamento) e devo dire che non ho avuto assolutamente questo effetto negativo.FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1
Commenta
-
-
Prendine 200 mg. anche dopo l'allenamento, e considera di prendere un grammo di triptofano insieme a glutammina e fosfatidilserina prima di andare a letto, sono importanti e il tript. ti permette di dormire!
Ciao.Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
www.nicodipietro.blogspot.it
Commenta
-
-
Prender la PS dopo il workout mi sembra troppo dispendioso , basta un succo di frutta o una bevanda post-workout per contrastare il cortisolo!
dove si trova il triptofano? fa male?Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa l'uomo superiore. Friedrich W.Nietzsche
La fortuna sorride agli audaci
Commenta
-
-
Mah, io preferirei non prenderla prima (tanto se non superi i 50/60 minuti di allenamento!) e prendere tutto dopo; dopo = recupero, prima = energia, ed E' IL RECUPERO CHE DA LA CRESCITA! inoltre credo che sia marginale l'aumento di energia dato da una soppressione del cortisolo prima dell'allenamento, anzi il cortisolo dovrebbe aumentare la prestazione (però più se è aerobicosimile e inoltre A DANNO DELLA MUSCOLATURA!) solo che se te ne freghi dei bruciori e ci dai dentro I MUSCOLI LI STIMOLI LO STESSO!
Il triptofano non fa male, ma NON ESAGERARE, è sempre un aminoacido coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso, ecco perchè ti ho consigliato un grammo, MASSIMO! prova con 500 mg. xchè se ti fa dormire è meglio! inoltre lo trovi solo se una farmacia ti fa la preparazione in capsule o in polvere di L-Triptofano, gli integratori così specifici non sono roba che in Italia si trova, qui le cose arrivano sempre dopo gli stati uniti! e quando arrivano LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE INTERVIENE QUEL ROMPI***** DEL MINISTERO A LEVARLE DI MEZZO SOLO PERCHE' HANNO FATTO STARNUTIRE UN ALIENO O PERCHE' NON CI SONO 10 miliardi fattoriale di studi che ne dimostrano la sicurezza!
Ciao.Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
www.nicodipietro.blogspot.it
Commenta
-
-
Beh, se uno dovesse parlare solo di quello che ha provato non avrebbe senso studiare, così come se uno dovesse provare tutto quello che studia... probabilmente morirebbe!
Non posso mica limitare i miei studi e le mie conoscenze aspettando di avere i soldi per provare "il prodotto x" o "la cosa y"!
Gli studi messi a disposizione degli studiosi servono a questo!
Perchè questa domanda? pensi che il triptofano non faccia effetto?
Il mio parere personale è che certo non è la soluzione per l'insonnia, però anche se la sua azione è molto blanda sicuramente lo è altrettanto quella "stimolante" della glutammina, infatti sono nutrienti della stessa natura; quindi penso che 500 mg/1 g. di triptofano dovrebbero bastare PER COMPENSARE GLI EFFETTI DELLA GLUTAMMINA, dato che è molto importante assumerla prima di andare a letto per il recupero e per "prepararsi" ad affrontare il digiuno notturno.
Per quanto riguarda il fatto di non esagerare, ci sono numerose sperimentazioni nelle quali la glutammina è risultata innoqua anche ad altissimi dosaggi (decine di grammi al giorno) ma non ho mai sentito nulla di simile circa il triptofano e, data la sua azione sul sistema nervoso, prenderne decine di grammi anche se non ha effetti collaterali magari basta per restare rimbambiti tutta la mattina, chi lo sa, se non sperimentano... ma certo non farò da cavia!Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
www.nicodipietro.blogspot.it
Commenta
-
Commenta