secondo voi quale tipo di proteina tra queste 2 puo essere valutata migliore, soprattutto sul profilo amminoacido? io dire quelle dell uovo..sbaglio?
Secondo Voi Meglio Pro Dell Uovo O Isolate?
Collapse
X
-
Il valore biologico di una proteina dipende dalla sua composizione in amminoacidi: infatti una proteina è utilizzata meglio tanto più la sua composizione amminoacidica si avvicina a quella della proteina da sintetizzare da parte dell'organismo animale. Le proteine animali hanno una composizione amminoacidica molto più vicina a quella del corpo animale (e quindi anche umano) di quanto non abbiano le proteine vegetali. La carenza di un solo amminoacido rispetto alla quantità richiesta (amminoacido limitante) è responsabile del basso valore biologico di una proteina alimentare, valore che può quindi essere migliorato integrando con l'amminoacido mancante. In generale il valore biologico è alto nelle proteine animali (il valori piú alti sono quelli dell'uovo e del latte crudo), minore in quelle batteriche e basso in quelle vegetali.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da newyorker Visualizza MessaggioIl valore biologico di una proteina dipende dalla sua composizione in amminoacidi: infatti una proteina è utilizzata meglio tanto più la sua composizione amminoacidica si avvicina a quella della proteina da sintetizzare da parte dell'organismo animale. Le proteine animali hanno una composizione amminoacidica molto più vicina a quella del corpo animale (e quindi anche umano) di quanto non abbiano le proteine vegetali. La carenza di un solo amminoacido rispetto alla quantità richiesta (amminoacido limitante) è responsabile del basso valore biologico di una proteina alimentare, valore che può quindi essere migliorato integrando con l'amminoacido mancante. In generale il valore biologico è alto nelle proteine animali (il valori piú alti sono quelli dell'uovo e del latte crudo), minore in quelle batteriche e basso in quelle vegetali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_biologicosigpic
Originariamente Scritto da piccola bestiaio quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni
Commenta
-
-
Il valore biologico (VB) indica quanto la composizione aminoacidica è sbilanciata. Scientificamente indica la quantità di azoto trattenuto per il mantenimento e/o l'accrescimento. Il valore di riferimento è l'uovo il cui valore biologico è 100 (sono stati anche proposti valori fino a 150 per proteine del siero del latte).
Il rapporto di efficienza proteica (PER) indica invece l'aumento di peso per 1 g di proteina ingerita in ratti in condizioni nutrizionali standardizzate. Ovviamente per un runner ha un significato molto relativo, visto che l'obbiettivo principale non è l'incremento muscolare a tutti i costi, ma è il ripristino dopo lo sforzo. Esistono altri indici come il PD-AAS proposto nel 1990 dalla FAO o la digeribilità (D) o l'utilizzazione proteica netta (UPN=VB*D), ma sono più complessi e in linea di massima meno attendibili del semplice VB.
Proteine del siero del latte - Hanno un alto valore biologico (VB>100, circa 104 e più per le isolate). Possono essere ottenute per ultrafiltrazione (contengono al massimo il 6% di grassi e l'80% circa di proteine), per microfiltrazione (con proteine superiori all'80% e grassi inferiori all'1%) o per scambio ionico (con grassi inferiori all'1% e proteine superiori al 90%, quelle di migliore qualità).
Proteine dell'uovo - Hanno un valore biologico di 100, rallentano lo svuotamento gastrico, abbassando l'indice glicemico degli alimenti glicidici.
Proteine del latte - Hanno un VB superiore a 90 e un tempo di digeribilità medio.
Proteine della caseina - Hanno un VB inferiore a 80. Sono molto sazianti (la caseina tende ad assorbire acqua) e sono digerite piuttosto lentamente.
Proteine della soia - Hanno un VB inferiore a 75.
Proteine del grano - Hanno un VB inferiore a 55. Sia queste sia le precedenti non presentano uno spettro aminoacidico buono.
Commenta
-
Commenta