If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quindi se uno fa sl destro è consigliabile assumere nel pasto successivo altri carbo,mentre cn le malto,che sn a digestione + lunga,risulta influente?
allora a mio avviso sia nel post wo sia nel pasto successivo i carbo non devono mancare...forse è il momento più importante...quindi li dividerei...
se vuoi assumere in totale 150g di carbo tra solidi e liquidi lid istribuisci in questi due momenti..
se poi vuoi ottimizzare il tutto fai vitargo post wo e cibo solido(patate,riso...) nel pasto successivo
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
io anche in massa farò sempre una cena pro+fat+verdure..nn inserisco i carbo xchè su di me quelli a basso ig(legumi in particolare) creano molta ritenzione..e poi io sono della teoria dei NO CARBO DOPO LE 18 escluso il post wo xo
io anche in massa farò sempre una cena pro+fat+verdure..nn inserisco i carbo xchè su di me quelli a basso ig(legumi in particolare) creano molta ritenzione..e poi io sono della teoria dei NO CARBO DOPO LE 18 escluso il post wo xo
mmm però considera che servono...e che è anche uno dei pochi momenti in cui puoi assumerli senza troppe paranoie...
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
ma se già crei un picco insulinico nel post con il destrosio e malto, a cena nn metterei patate o riso x via dell'ig, ma anche carbo a basso ig..è un discorso contorto è vero, xo nel mio caso personale, valuto che assumere carbo a cena (avendo assunto già carbo nel post-wo) crea molta ritenzione e venga stoccato non la maggior parte, ma una buona parte in adipe..ripeto è una mia esperienza e un pensiero personale, poi se vi trovate bene cosi allora ok..nn tutti sono uguali
ma se già crei un picco insulinico nel post con il destrosio e malto, a cena nn metterei patate o riso x via dell'ig, ma anche carbo a basso ig..è un discorso contorto è vero, xo nel mio caso personale, valuto che assumere carbo a cena (avendo assunto già carbo nel post-wo) crea molta ritenzione e venga stoccato non la maggior parte, ma una buona parte in adipe..ripeto è una mia esperienza e un pensiero personale, poi se vi trovate bene cosi allora ok..nn tutti sono uguali
si certo io onestamente devo provare ancora...poi ti saprò dire..
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
io anche in massa farò sempre una cena pro+fat+verdure..nn inserisco i carbo xchè su di me quelli a basso ig(legumi in particolare) creano molta ritenzione..e poi io sono della teoria dei NO CARBO DOPO LE 18 escluso il post wo xo
sara' il sale??
cosa devo sentire....a volgia a fare massa cn 30-40g di maltodestrine...
forse non ti e' ben chiaro che il momento piu' importante in cui assumenre cho's' e' dopo il w.o. amico mio.....
ma se già crei un picco insulinico nel post con il destrosio e malto, a cena nn metterei patate o riso x via dell'ig, ma anche carbo a basso ig..è un discorso contorto è vero, xo nel mio caso personale, valuto che assumere carbo a cena (avendo assunto già carbo nel post-wo) crea molta ritenzione e venga stoccato non la maggior parte, ma una buona parte in adipe..ripeto è una mia esperienza e un pensiero personale, poi se vi trovate bene cosi allora ok..nn tutti sono uguali
e' l'eccesso calorico che viene stoccato in adipe nn 50g di cho pergiunta post w.o....
basta stare piu' basso prima in modo da sfruttare questo importante momento post w.o.(ANABOLISMO)....
fabio, ma mi spieghi questa cosa della patata bollita? dicono che non sia molto consigliata anche in massa a cena xchè ha un ig alto ed è meglio prediligere i legumi..ecco io ricordo che tu mi dicesti queste 2 cose correggimi se sbaglio:
1) se nel post-wo se gia assumi carbo, a cena meglio prediligere 200 gr di patate
2) se post-wo nn hai assunto carbo e nn hai raggiunto il picco glicemico, a cena puoi mangiare anche riso,patate o qualche altro carbo medio-alto ig
3) nei giorni di rest a cena tieniti i legumi
il dubbio è soprattutto nella prima domanda..le patate, se già abbiamo assunto malto\vitargo post-wo, xchè sono preferibili ai legumi(che hai detto di inserirli solo nei giorni rest) ?
fabio, ma mi spieghi questa cosa della patata bollita? dicono che non sia molto consigliata anche in massa a cena xchè ha un ig alto ed è meglio prediligere i legumi..ecco io ricordo che tu mi dicesti queste 2 cose correggimi se sbaglio:
1) se nel post-wo se gia assumi carbo, a cena meglio prediligere 200 gr di patate
2) se post-wo nn hai assunto carbo e nn hai raggiunto il picco glicemico, a cena puoi mangiare anche riso,patate o qualche altro carbo medio-alto ig
3) nei giorni di rest a cena tieniti i legumi
il dubbio è soprattutto nella prima domanda..le patate, se già abbiamo assunto malto\vitargo post-wo, xchè sono preferibili ai legumi(che hai detto di inserirli solo nei giorni rest) ?
dago...200g di patate sn 35g cho abbinati a pro e fat...non danno impennate insuliniche degne di nota specie nelle 2 ore post w.o. in cui abbiamo una maggiore sensibilita' insulinica.. ma sn amidi utili post w.o.
i legumi/frutta/segale li terrei nei giorni di riposo proprio per la presenza di fibre e i.g. basso.
tornando al post w.o. se ad esempio assumi 30g di maltodestrine dopo 90 minuti circa un 200g di patate le vedo benissimo....se assumi 60g di malto il discorso cambia e potresti anche cenare senza cho...
ricorda cmq che il surplus da cho's meglio spalmarli post w.o.
quindi tu consigli di fare una colazione e pranzo con i cho's non molto alti, io in genere faccio 50 gr colazione e 50-60 gr a pranzo e faccio 40-60 gr post-wo con le malto, come strategia nn penso sia proprio negativa o no? adesso arrivo massimo nei giorni on a 160-170 gr di cho, come già ti ho detto senza impostare ricariche, in quanto in low carb non è che mi trovavo bene..
sn piu' per i cibi solidi un 2-3 ore pre....se passa piu' tempo vada per malto pre e post...ricorda cmq che tutto e' molto soggettivo...in questo caso cmq metterei un 200g di patate a cena....
io usando il destrosio post-wo non so perchè mi è sembrato di mettere piu massa grassa(parlo del periodo di massa dell'anno scorso) invece con le malto anche ad alti dosaggi, mi vedo meglio..meglio amidi che zuccheri poi..
Sinceramente l'invenro scorso utilizzavo 50g di destrosio con whey ad ogni fine workout ed ho costruito una ottima massa. Certo ti porti dietro anche una scorta di adipe ma vedo che l'ho tolto tutto in pochi mesi di def. Quest'anno proverò destrosio e maltodestrine, così vedrò la differenza anche se non so se mi può servire: io ceno circa 20-30 minuti dopo la fine workout.
perchè abbinare il destrosio alle malto?
o uno o l'altro no?
In teoria il primo ti darebbe il picco glicemico liberando insulina e veicolando i nutrienti alla cellula e le malto continuerebbero il lavoro successivamente e prolungatamente facendo anche in modo che la glicemia non crolli per rimbalzo del picco avuto col destrosio.
Sono sempre cho, poi la forma e modalità di assorbimento sono differenti ma comunque il principio è lo stesso, veicolare carboidrati.
Sinceramente l'invenro scorso utilizzavo 50g di destrosio con whey ad ogni fine workout ed ho costruito una ottima massa. Certo ti porti dietro anche una scorta di adipe ma vedo che l'ho tolto tutto in pochi mesi di def. Quest'anno proverò destrosio e maltodestrine, così vedrò la differenza anche se non so se mi può servire: io ceno circa 20-30 minuti dopo la fine workout.
In teoria il primo ti darebbe il picco glicemico liberando insulina e veicolando i nutrienti alla cellula e le malto continuerebbero il lavoro successivamente e prolungatamente facendo anche in modo che la glicemia non crolli per rimbalzo del picco avuto col destrosio.
Io con 50 g (ero 90 kg) non ho mai avuto crisi ipoglicemiche... Alzerò le dosi in futuro!
rapporto 2:1 malto destrosio o 3:1? per esempio 60-20, certo dipende pure dalla dieta..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta