Originariamente Scritto da Eagle
Visualizza Messaggio
Il legale che eguaglia l'illegale.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggiogruppo 0
mangiavo frutta e verdura, non so se un kilo, piu' o meno.
grassi, quelli che ci sono nella carne, olio di oliva, omega 3, a volte avocado, noci, nocciole, mandorle, a volte olio di lino.
Comunque non scrivo mica per polemica, ci sono anche studi che dicono un gran bene delle proteine.
Pero' tutti gli studi sono fatti con livelli di proteine molto inferiori rispetto ai 4-5 g pro kilo che leggo e sento nel mondo del bb ... oppure anche con quei livelli, ma per periodi molto brevi (1-2 settimane).
Io non dico che le proteine facciano male, ma che non ci sono prove che diete ad altissime proteine, per lungo tempo, non siano dannose.
Eagle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggiocontromisure per limitare i danni sull'omeostasi del calcio da parte di diete iperproteiche... e si parla di 1,5-2 g kilo, non 4-5 ...
J Sports Sci. 2007 Jan 1;25(1):111-9. Links
Whole-body vibration can reduce calciuria induced by high protein intakes and may counteract bone resorption: A preliminary study.
Cardinale M, Leiper J, Farajian P, Heer M.
Olympic Medical Institute, Northwick Park Hospital, Harrow, UK. Marco.Cardinale@boa.org.uk
Excess protein intake can adversely affect the bone via an increase in calcium excretion, while suitable mechanical loading promotes osteogenesis. We therefore investigated whether vibration exposure could alleviate the bone mineral losses associated with a metabolic acidosis. Ten healthy individuals aged 22 - 29 years (median = 25) underwent three 5-day study periods while monitoring their dietary intake. The study consisted of recording the participants' usual dietary intake for 5 consecutive days. Participants were then randomly divided into two groups, one of which received a protein supplement (2 g x kg(-1) body mass x day(-1); n = 5) and the other whole-body low-magnitude (3.5 g), low-frequency (30 Hz) mechanical vibration (WBV) delivered through a specially designed vibrating plate for 10 min each day (n = 5). Finally, for the third treatment period, all participants consumed the protein supplement added to their normal diet and were exposed to WBV exercise for 10 min per day. Daily urine samples were collected throughout the experimental periods to determine the excretion of calcium, phosphate, titratable acid, urea, and C-telopeptide. As expected, when the participants underwent the high protein intake, there was an increase in urinary excretion rates of calcium (P < 0.001), phosphate (P < 0.003), urea (P < 0.001), titratable acid (P < 0.001), and C-telopeptide (P < 0.05) compared with baseline values. However, high protein intake coupled with vibration stimulation resulted in a significant reduction in urinary calcium (P = 0.006), phosphate excretion (P = 0.021), and C-telopeptide (P < 0.05) compared with protein intake alone, but did not affect titratable acid and urea output. The participants showed no effect of WBV exercise alone on urinary excretion of calcium, phosphate, urea, titratable acid, or C-telopeptide.
The results indicate that vibration stimulation can moderate the increase in bone resorption and reduction in bone formation caused by a metabolic acidosis.
Basta leggere ...
Ps: healty people is not ...bodybuilder...and weightlifter either!...quando il mio commercialista farà le parallele con 85 kg attaccati...io mangerò come lui!
...c'è uno straccio di studio fatto su atleti di forza?...Mrtheory?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marco78 Visualizza MessaggioStef ho visto una foto di Di loreto... dice di allenarsi con il metodo di Tozzi!!!!
Sei per caso Tozzi sotto mentite spoglie???
...Azz..ma l'hai visto mai Claudio?...con tutto il ripetto per un amico, ma.....mi stai offendendo?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioComunque non scrivo mica per polemica, ci sono anche studi che dicono un gran bene delle proteine.
Pero' tutti gli studi sono fatti con livelli di proteine molto inferiori rispetto ai 4-5 g pro kilo che leggo e sento nel mondo del bb ... oppure anche con quei livelli, ma per periodi molto brevi (1-2 settimane).
Io non dico che le proteine facciano male, ma che non ci sono prove che diete ad altissime proteine, per lungo tempo, non siano dannose.
Eagle
io dico la stessa cosa
Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza MessaggioNessuna polemica...io continuerò per la mia strada..tu per la tua..se ottieni risultati continua..io rischierò la disgregazione molecolare..ma se non è successo dopo 19 anni ...quanto pensi che dovrò aspettare?..sai cosa, ho visto gente riempirsi di AAS, alcol, monnezza alimentare..e continuare a campare ..decentemente..gli studi che tu porti sono per un lato o per un altro deficitari(chi parla di proteine della caseina, chi di soggetti con malanni pregressi..ed altro) nessuno parla di uomini in salute, nel pieno delle proprie capacità anaboliche, dopo aver sostenuto allenamenti disumani..ora a voler essere cattivo potrei chiedere una tua foto attuale,per capire se come diceva Galileo Galilei ..."su una buona teoria ha da basarsi una buona pratica"....così ti potrei dare appieno ragione e dirti che anche le tue teorie funzionano!
mrtheory? questo l'ho letto alla fine se no manco perdevo tempo a scrivere ste 3 righe sopra....mister natural....Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza MessaggioNessuna polemica...io continuerò per la mia strada..tu per la tua..se ottieni risultati continua..io rischierò la disgregazione molecolare..ma se non è successo dopo 19 anni ...quanto pensi che dovrò aspettare?..sai cosa, ho visto gente riempirsi di AAS, alcol, monnezza alimentare..e continuare a campare ..decentemente..gli studi che tu porti sono per un lato o per un altro deficitari(chi parla di proteine della caseina, chi di soggetti con malanni pregressi..ed altro) nessuno parla di uomini in salute, nel pieno delle proprie capacità anaboliche, dopo aver sostenuto allenamenti disumani..ora a voler essere cattivo potrei chiedere una tua foto attuale,per capire se come diceva Galileo Galilei ..."su una buona teoria ha da basarsi una buona pratica"....così ti potrei dare appieno ragione e dirti che anche le tue teorie funzionano!
io ho solo postato degli studi che ho letto, tutto qui'.
di studi su atleti che alzano i pesi ce ne sono pochi, nessuno che abbia studiato gli effetti di un tipo di ciclo come proponi tu, che mi sembra l'hunting pig out. sarebbe interessante che ne facessero ...
Comunque guarda che e' concettualmente scorretto pensare che un atleta che solleva i pesi sia diverso da persone sane ed attive "normali".
Una mia foto ... io ho 43 anni suonati, lavoro troppo e mi alleno poco.
Quando ne avro' una decente la postero' comunque ...
E se passo dall'Aquila mi faro' vedere di persona
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggioio dico la stessa cosa
scusami ma questa della foto fa ridere.....se fosse uno medico rachitico cosa cambierebbe riguardo le sue teorie scientifiche?come il discorso dell'ho visto persone che bla bla....è vero tutto o niente allora....? io invece ho visto e letto persone che si sono rovinate con aas, farmaci, eccessi (anche quelli di vitamine posso essere dannosi....) vari e diete assurde...e quindi?
mrtheory? questo l'ho letto alla fine se no manco perdevo tempo a scrivere ste 3 righe sopra....mister natural....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggioma quali teorie?
io ho solo postato degli studi che ho letto, tutto qui'.
di studi su atleti che alzano i pesi ce ne sono pochi, nessuno che abbia studiato gli effetti di un tipo di ciclo come proponi tu, che mi sembra l'hunting pig out. sarebbe interessante che ne facessero ...
Comunque guarda che e' concettualmente scorretto pensare che un atleta che solleva i pesi sia diverso da persone sane ed attive "normali".
Una mia foto ... io ho 43 anni suonati, lavoro troppo e mi alleno poco.
Quando ne avro' una decente la postero' comunque ...
E se passo dall'Aquila mi faro' vedere di persona
Eagle
Eagle, io invece mi sono sempre chiesto una cosa....per dimostrare la validità, SCIENTIFICA, di certi prodotti (di qualsiasi tipo) c'è da fare una sperimentazione lunga e anche costosa vero? a chi interessa condurre ste ricerche ed investirci soldi?pensi ci sia qualcuno che lo faccia per il bodybulding o solo per amore della scienza...?Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio..Azzz...se va bene per te va bene per tutti!Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggioma quali teorie?
io ho solo postato degli studi che ho letto, tutto qui'.
di studi su atleti che alzano i pesi ce ne sono pochi, nessuno che abbia studiato gli effetti di un tipo di ciclo come proponi tu, che mi sembra l'hunting pig out. sarebbe interessante che ne facessero ...
Comunque guarda che e' concettualmente scorretto pensare che un atleta che solleva i pesi sia diverso da persone sane ed attive "normali".
Una mia foto ... io ho 43 anni suonati, lavoro troppo e mi alleno poco.
Quando ne avro' una decente la postero' comunque ...
E se passo dall'Aquila mi faro' vedere di persona
Eagle
Ps ti aspetto all'Aquila per un' allenamento!..sei il benvenuto!
Commenta
-
-
Questo non c'entra con l'ultimo discorso, ma e' uno studio stupendo ... leggetelo BENE, cercatevi anche il lavoro intero, a me ha dato molti spunti di riflessione ...
J Strength Cond Res. 2006 Aug;20(3):643-53. Links
The effects of protein and amino acid supplementation on performance and training adaptations during ten weeks of resistance training.
Kerksick CM, Rasmussen CJ, Lancaster SL, Magu B, Smith P, Melton C, Greenwood M, Almada AL, Earnest CP, Kreider RB.
Center for Exercise, Nutrition and Preventive Health Research, Department of Health, Human Performance and Recreation, Baylor University, Waco, TX 76798, USA.
The purpose of this study was to examine the effects of whey protein supplementation on body composition, muscular strength, muscular endurance, and anaerobic capacity during 10 weeks of resistance training. Thirty-six resistance-trained males (31.0 +/- 8.0 years, 179.1 +/- 8.0 cm, 84.0 +/- 12.9 kg, 17.8 +/- 6.6%) followed a 4 days-per-week split body part resistance training program for 10 weeks. Three groups of supplements were randomly assigned, prior to the beginning of the exercise program, in a double-blind manner to all subjects: 48 g per day (g.d(-1)) carbohydrate placebo (P), 40 g.d(-1) of whey protein + 8 g.d(-1) of casein (WC), or 40 g.d(-1) of whey protein + 3 g.d(-1) branched-chain amino acids + 5 g.d(-1) L-glutamine (WBG). At 0, 5, and 10 weeks, subjects were tested for fasting blood samples, body mass, body composition using dual-energy x-ray absorptiometry (DEXA), 1 repetition maximum (1RM) bench and leg press, 80% 1RM maximal repetitions to fatigue for bench press and leg press, and 30-second Wingate anaerobic capacity tests. No changes (p > 0.05) were noted in all groups for energy intake, training volume, blood parameters, and anaerobic capacity. WC experienced the greatest increases in DEXA lean mass (P = 0.0 +/- 0.9; WC = 1.9 +/- 0.6; WBG = -0.1 +/- 0.3 kg, p < 0.05) and DEXA fat-free mass (P = 0.1 +/- 1.0; WC = 1.8 +/- 0.6; WBG = -0.1 +/- 0.2 kg, p < 0.05). Significant increases in 1RM bench press and leg press were observed in all groups after 10 weeks. In this study, the combination of whey and casein protein promoted the greatest increases in fat-free mass after 10 weeks of heavy resistance training. Athletes, coaches, and nutritionists can use these findings to increase fat-free mass and to improve body composition during resistance training.Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggiono infatti....la scienza è un altra cosa....appunto....
....a Zichì..scusa!...nun t'avevo riconusciuto!
Commenta
-
-
Idem come sopra, leggetevi l'intero lavoro, molto interessanti gli spunti nella "discussion" ... risultati molto significativi con l'approccio "temporizzato" peri work out ...
Med Sci Sports Exerc. 2006 Nov;38(11):1918-25. Links
Effects of supplement timing and resistance exercise on skeletal muscle hypertrophy.
Cribb PJ, Hayes A.
Exercise Metabolism Unit, Center for Ageing, Rehabilitation, Exercise and Sport; and the School of Biomedical Sciences, Victoria University, Melbourne, Victoria, Australia.
PURPOSE: Some studies report greater muscle hypertrophy during resistance exercise (RE) training from supplement timing (i.e., the strategic consumption of protein and carbohydrate before and/or after each workout). However, no studies have examined whether this strategy provides greater muscle hypertrophy or strength development compared with supplementation at other times during the day. The purpose of this study was to examine the effects of supplement timing compared with supplementation in the hours not close to the workout on muscle-fiber hypertrophy, strength, and body composition during a 10-wk RE program. METHODS: In a single-blind, randomized protocol, resistance-trained males were matched for strength and placed into one of two groups; the PRE-POST group consumed a supplement (1 g x kg(-1) body weight) containing protein/creatine/glucose immediately before and after RE. The MOR-EVE group consumed the same dose of the same supplement in the morning and late evening. All assessments were completed the week before and after 10 wk of structured, supervised RE training. Assessments included strength (1RM, three exercises), body composition (DEXA), and vastus lateralis muscle biopsies for determination of muscle fiber type (I, IIa, IIx), cross-sectional area (CSA), contractile protein, creatine (Cr), and glycogen content. RESULTS: PRE-POST demonstrated a greater (P < 0.05) increase in lean body mass and 1RM strength in two of three assessments. The changes in body composition were supported by a greater (P < 0.05) increase in CSA of the type II fibers and contractile protein content. PRE-POST supplementation also resulted in higher muscle Cr and glycogen values after the training program (P < 0.05). CONCLUSION: Supplement timing represents a simple but effective strategy that enhances the adaptations desired from RE-training.Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jolly Visualizza MessaggioEagle, io invece mi sono sempre chiesto una cosa....per dimostrare la validità, SCIENTIFICA, di certi prodotti (di qualsiasi tipo) c'è da fare una sperimentazione lunga e anche costosa vero? a chi interessa condurre ste ricerche ed investirci soldi?pensi ci sia qualcuno che lo faccia per il bodybulding o solo per amore della scienza...?
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
Commenta