Considerazioni sui prezzi delle creatine

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Yashiro
    Banned
    • Sep 2006
    • 8753
    • 459
    • 363
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    PS: la ritenzione che da la monidrata classica è un punto a sfavore, specie in definizione.
    in massa ci sta tranquillamente, anzi con la gluta volumizza che è un piacere
    sul discorso economico è ovvio che la creapure sia apparentemente migliore (se ne spreca molta, moltissima a dire il vero)
    Col divario che c'è si dovrebbe parlare di uno scarto del 70-80%... siamo davvero a queste quote?

    Commenta

    • bboy18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      si ma la CEE in polvere in acqua è inbevibile eh eh ..
      io piuttosto che spararmi 10 gr al giorno di monoidrata sgliogliendola in acqua , o avendo l'accortezza di metterci il brioschi o prenderla prima dei pasti ecc ecc..
      preferisco le nuove creatine in caps.. si ingoiano 3-5 cap ed è finita la..

      Commenta

      • Drugo84
        Gentiluomo di Fortuna
        • Jun 2003
        • 29229
        • 71
        • 26
        • Zion
        • Send PM

        #18
        la alkalina nn costa molto, addirittura costa meno (di solito di una crea monoidrata) se paragoni la dose utile dei due prodotti ...
        endorfino dipendente

        #BodyWeb Forum's Rules

        Commenta

        • Yashiro
          Banned
          • Sep 2006
          • 8753
          • 459
          • 363
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Drugo84 Visualizza Messaggio
          la alkalina nn costa molto, addirittura costa meno (di solito di una crea monoidrata) se paragoni la dose utile dei due prodotti ...
          E qual'è la dose utile? Cioè, su 10 g di monoidrata quanta ne va persa per strada? Non so se hai letto ma qualcuno arriva quasi agli stessi dosaggi tra alcalina e monoidrata.

          Commenta

          • markbb
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2006
            • 1013
            • 16
            • 19
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Drugo84 Visualizza Messaggio
            la alkalina nn costa molto, addirittura costa meno (di solito di una crea monoidrata) se paragoni la dose utile dei due prodotti ...
            poi considera ke anzikè prendere 1Kg di mono, ti prendi 240cps di kre-alk allo stesso prezzo...e anche se tu voglia assumerne 6-8cps al giorno, almeno 1 mese ti dura!

            Commenta

            • phoenixxx
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 9033
              • 478
              • 253
              • ROMA
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Drugo84 Visualizza Messaggio
              la alkalina nn costa molto, addirittura costa meno (di solito di una crea monoidrata) se paragoni la dose utile dei due prodotti ...
              è il discorso che facevo io. costa si il quintuplo a parità di peso, ma ne assumi molta ma molta meno. quindi il divario si accorcia.

              Commenta

              • Drugo84
                Gentiluomo di Fortuna
                • Jun 2003
                • 29229
                • 71
                • 26
                • Zion
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                E qual'è la dose utile? Cioè, su 10 g di monoidrata quanta ne va persa per strada? Non so se hai letto ma qualcuno arriva quasi agli stessi dosaggi tra alcalina e monoidrata.
                dipedne da soggetto e da scuola di pensiero ... ora nn sto a dire quanti grammi ne prenderei io e quante volte, cmq di qlcalina ne prenderò circa un decimo ...
                per quanto riguarda i costi io una creatina monoidr. l'ho mai fatta uscire(quindi escluso internet) a meno di 10€/hg (degussa) le alkaline costano quasi il doppio ma come già detto ne userei molta meno...
                endorfino dipendente

                #BodyWeb Forum's Rules

                Commenta

                • markbb
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2006
                  • 1013
                  • 16
                  • 19
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
                  è il discorso che facevo io. costa si il quintuplo a parità di peso, ma ne assumi molta ma molta meno. quindi il divario si accorcia.
                  ma si! magari anzikè assumere 10gr di mono ne fai 4,5-6gr di kre-alk... considerando ke parte di quei 10gr di mono si perdono per strada....

                  Commenta

                  • phoenixxx
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 9033
                    • 478
                    • 253
                    • ROMA
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                    E qual'è la dose utile? Cioè, su 10 g di monoidrata quanta ne va persa per strada? Non so se hai letto ma qualcuno arriva quasi agli stessi dosaggi tra alcalina e monoidrata.
                    bhe che qualcuno ne assuma gli stessi dosaggi della mono ci posso credere. c'è anche gente che si fuma 4 pacchetti di sigarette al giorno. se ti vuoi ammazzare libero di farlo. sicuramente se uno si fa 10 grammi di CEE stai certo che di monoidrata se ne farà almeno 20 o più.
                    se scientificamente una sostanza è più biodisponibile le cose sono 2. o ci dicono stronzate o qualcosa di vero c'è.
                    Last edited by phoenixxx; 15-07-2007, 18:33:49.

                    Commenta

                    • Sly83
                      CAVETTERIA INCLUSIVA
                      • May 2003
                      • 46577
                      • 1,460
                      • 964
                      • Sly's GYM
                      • Send PM

                      #25
                      se se ne assume una dose da 5g, penso che si e no 1-1,5 arrivino a destinazione...il carico aveva proprio lo scopo di saturare le scorte, per poi passare al mantenimento (metodica tanto bistrattata quanto efficace).
                      in alternativa, si parlava di 3g per lameno un mesetto.
                      c'è chi ha scoperto che per l'assorbimanto a livello muscolare servisse una cosnistente dose di zuccheri semplici o, in alternativa per diminuire le dosi, una discreta quota di zuccheri semplici più proteine a rapido assorbimento.
                      unos tudio ha poi evidenziato come l'alfa lipoico potesse essere una ltro elemento utile.
                      altri hanno pensato di aggiungervi anche il cromo.
                      ed ecco che nasce il Cell Tech.
                      però la miscronizzata ha una scarsa (anzi: insesistente!) solubilità...e ciò mette a dura prova il tratto gastrointestinale (ecco i crampi allo stomaco, il richiamo di acqua nel lume intetsinale per sciogliere i cristalli..figuriamoci le creatine non micronizzate che dovevano essere!).
                      il problema di tutto quel acrico di zuccheri semplici è però evuidente, specie per chi ha problemi di svuotamento gastrico troppo rapido.
                      il peso aumenta, con tutte quelle calorie ehehe.

                      parallelamente, c'è la questione PH.
                      un ambiente acido è lesivo per la crea, di qui lo spreco di gran parte dei quantitativi assunti.
                      con i bicarbonati si diminuisce il problema.
                      creapure propone anche a tal proposito la formulazione con legame all'acido citrico, già un piccolo passo avanti per molti soggetti.

                      Krealkalyn è creatina tamponata mediante legame brevettato proprietario, non una semplice aggiunta di bicarboanto.

                      poi ci sono le formulazioni legate ad altri sali, che rendono ancora maggiore la biodisponibilità (almeno sulla acrta), vedi creatine legate al sale dell'acido malico.

                      ultimamente vanno di moda le formulazioni esterificate, che pare abbiano ottimi riscontri senza effetti collaterali.


                      Insomma, le nuove formule per ora hanno costi decisamente alti, ma risparmiano potenzialmente un bel pò di problematiche.
                      se non si hanno problemi con la monidrata, non è un problema continuare con essa, però non si può negare che volenti o nolenti uno spreco maggiore ci sarà sempre, e quello spreco sono denari buttati.
                      questa la mia opinione.



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta

                      • phoenixxx
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 9033
                        • 478
                        • 253
                        • ROMA
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        se se ne assume una dose da 5g, penso che si e no 1-1,5 arrivino a destinazione...il carico aveva proprio lo scopo di saturare le scorte, per poi passare al mantenimento (metodica tanto bistrattata quanto efficace).
                        in alternativa, si parlava di 3g per lameno un mesetto.
                        c'è chi ha scoperto che per l'assorbimanto a livello muscolare servisse una cosnistente dose di zuccheri semplici o, in alternativa per diminuire le dosi, una discreta quota di zuccheri semplici più proteine a rapido assorbimento.
                        unos tudio ha poi evidenziato come l'alfa lipoico potesse essere una ltro elemento utile.
                        altri hanno pensato di aggiungervi anche il cromo.
                        ed ecco che nasce il Cell Tech.
                        però la miscronizzata ha una scarsa (anzi: insesistente!) solubilità...e ciò mette a dura prova il tratto gastrointestinale (ecco i crampi allo stomaco, il richiamo di acqua nel lume intetsinale per sciogliere i cristalli..figuriamoci le creatine non micronizzate che dovevano essere!).
                        il problema di tutto quel acrico di zuccheri semplici è però evuidente, specie per chi ha problemi di svuotamento gastrico troppo rapido.
                        il peso aumenta, con tutte quelle calorie ehehe.

                        parallelamente, c'è la questione PH.
                        un ambiente acido è lesivo per la crea, di qui lo spreco di gran parte dei quantitativi assunti.
                        con i bicarbonati si diminuisce il problema.
                        creapure propone anche a tal proposito la formulazione con legame all'acido citrico, già un piccolo passo avanti per molti soggetti.

                        Krealkalyn è creatina tamponata mediante legame brevettato proprietario, non una semplice aggiunta di bicarboanto.

                        poi ci sono le formulazioni legate ad altri sali, che rendono ancora maggiore la biodisponibilità (almeno sulla acrta), vedi creatine legate al sale dell'acido malico.

                        ultimamente vanno di moda le formulazioni esterificate, che pare abbiano ottimi riscontri senza effetti collaterali.


                        Insomma, le nuove formule per ora hanno costi decisamente alti, ma risparmiano potenzialmente un bel pò di problematiche.
                        se non si hanno problemi con la monidrata, non è un problema continuare con essa, però non si può negare che volenti o nolenti uno spreco maggiore ci sarà sempre, e quello spreco sono denari buttati.
                        questa la mia opinione.

                        quoto

                        Commenta

                        • markbb
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2006
                          • 1013
                          • 16
                          • 19
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
                          bhe che qualcuno ne assuma anche più ci posso credere. c'è anche gente che si fuma 4 pacchetti di sigarette al giorno. se ti vuoi ammazzare libero di farlo. sicuramente chi si fa 10 grammi di CEE stai certo che di monoidrata se ne farà almeno 20 o più.
                          se scientificamente una sostanza è più biodisponibile le cose sono 2. o ci dicono stronzate o qualcosa di vero c'è.
                          beh certo! l'unica cosa ke ho sperimentato è ke con 6gr al giorno di mono ho lo stesso effetto di 6gr di krealk ma con più ritenzione.... a mio parere la krealk può dare + forza.... ma è chiaro ke dipende dal fatto che l'organismo di un individuo a discapito di un altro può assorbire più creatina e quindi godere di maggiori riscontri positivi.... poi nn so se sto dicendo caxxate...

                          Commenta

                          • Yashiro
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 8753
                            • 459
                            • 363
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da markbb Visualizza Messaggio
                            poi considera ke anzikè prendere 1Kg di mono, ti prendi 240cps di kre-alk allo stesso prezzo...e anche se tu voglia assumerne 6-8cps al giorno, almeno 1 mese ti dura!
                            Con quel ritmo ipotizzando 4 cps mattino, 4 pre e 4 post wo per 3 wo settimanali un bussolotto ti dura quasi 5 settimane, e sono 3,4g per assunzione

                            Con un kg di mono facendotela durare lo stesso periodo puoi fare 15g di assunzione alla volta.... Onestamente non so per quanto ne vada persa in corpo se 3,4g di kralkalyn valgano 15g di monoidrata. E conta che ho paragonato 1kg e 240 cps, che hanno ancora un divario di prezzo discreto (circa 20 euro su MN.com) . Volendo spendere la stessa cifra della krealcalina (circa 70 €) hai 1,3 Kg di monoidrata (con altre marche anche molta di più) ed arriveresti ad oltre 20g di monoidrata per ogni assunzione. A parte il fatto che siano dosi improponibili, siamo sicuri che anche contando gli sprechi la krealkalyn valga tutti i soldi che costa? Io ho sempre meno certezze...

                            Commenta

                            • phoenixxx
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 9033
                              • 478
                              • 253
                              • ROMA
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da markbb Visualizza Messaggio
                              beh certo! l'unica cosa ke ho sperimentato è ke con 6gr al giorno di mono ho lo stesso effetto di 6gr di krealk ma con più ritenzione.... a mio parere la krealk può dare + forza.... ma è chiaro ke dipende dal fatto che l'organismo di un individuo a discapito di un altro può assorbire più creatina e quindi godere di maggiori riscontri positivi.... poi nn so se sto dicendo caxxate...
                              la soggettività dell'individuo nell'integrazione alimentare si prende una bella fetta della variabilità degli effetti di alcune sostanze.
                              che poi matematicamente ed in laboratorio una sostanza per le sue caratteristiche chimico fisiche risulta più biodisponibile è un conto, nell'uso di tutti i giorni su migliaia di individui diversi è un altro.

                              Commenta

                              • Ferdix
                                bibitone ABuser
                                • May 2006
                                • 7393
                                • 533
                                • 1,039
                                • Novara
                                • Send PM

                                #30
                                per quella che è la mia esperienza, avendo provato sia la monoidrato che la CEE (per la precisione il CEO della Nutrabolics (dosaggio 4 pre wo e 4 post wo + 4 nei giorni no WO), dico che a meno che non si deve salire sul palco o si hanno problemi di ritenzione stratosferici allora monoidrata degussa tutta la vita, la si prende nel miglior modo possibile (acqua tiepida + brioschi, il tutto ben agitato) e ti avanzano soldi per prendere altri integratori da affiancarci

                                Commenta

                                Working...
                                X