**Teorie sull'integrazione alla milos sarcev**

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • rocky 80
    replied
    Originariamente Scritto da bloodz Visualizza Messaggio
    straquoto...menomale che c'è il faccinaro del forum che ci fa ragionare...

    ..ogni tanto.. bravo eagle
    almeno ci previeni dal chiuderci con paraocchi...ogni tanto fa bene, che si dimentica facilmente sennò
    si è vero...fa bene chiamare le cose con il giusto nome...
    io nel mio piccolo cerco solo di limitare i danni...almeno per ora sto benissimo mai avuto ad esempio un sistema immunitario più forte...
    mangiando tante pro e integratori vari, ad esempio non bevo alcolici non fumo...insomma cerco di evitare ulteriori stress al mio corpo...sul fegato poi penso che bevendoci sopra anche gli alcolici..beh...

    Leave a comment:


  • bloodz
    replied
    Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
    e beh come contraddirti....
    straquoto...menomale che c'è il faccinaro del forum che ci fa ragionare...

    ..ogni tanto.. bravo eagle
    almeno ci previeni dal chiuderci con paraocchi...ogni tanto fa bene, che si dimentica facilmente sennò

    p.s. se potevo ti reputavo!
    Last edited by bloodz; 22-11-2007, 23:27:31.

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Si guarda che il mio e' un discorso volutamente polemimco e generale, non dico mica che tu sbagli.

    Se ti trovi bene, e ci sono anche ragioni per cui ci si puo' trovare bene con tantissime pro, e' logico che tu vada avanti cosi.

    di solito pero' i paragoni si fanno senza tener conto di tanti altri fattori (e non dico che sia il tuo caso comunque). Tipo: da quando ho cambiato la dieta mi sento meglio, meno gonfio e non mi ammalo. Poi pero' non ci si rende conto che il cambio della dieta' e' coinciso con un cambio di tante altre piccole cose: si dorme di piu', si fa piu' attenzione al recupero, ci si allena meglio e magari non ci si superallena piu', si e' passati ad un momento di vita diverso e meno stressante (lavoro, affetti, famiglia, studio, etc) ...

    Eagle

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Tra parentesi, noto che a parità di calorie utilizzando le proteine al posto dei carboidrati sono meno gonfio dell'anno scorso, ed ingrasso pure meno...

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Non hai pero' risposto alla seconda e piu' importante domanda: hai notato dei benefici un questo anno che hai aumentato le proteine?
    E quali? di che entita'? dacci dati in termini di kg, cm, % di grasso, se li hai.

    Eagle
    Questo capoverso fa molto "a beautiful mind" Zilver...

    Ovviamente non ho dati esatti e percentuali, non mi sono autosottoposto ad un test scientifico. Posso dirti che da quando mi alleno forte, mangio corposo (che poi le proteine derivino principalmente dalla carne l'hai detto tu, mangio molto formaggio latticini, verdura e frutta sia fresca che secca) e integro discretamente mi sento molto più energico, meno stanco, meno pigro. Oltre che più grosso Ora non so dirti da quale di questi fattori derivi la cosa, so solo che quando mangiavo ad cazzum e spingevo forte ero sempre malaticcio in inverno, a periodi ero sfinito. Ora anche quando mi scanno sto sempre bene.

    Leave a comment:


  • rocky 80
    replied
    e beh come contraddirti....

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Ho 24 anni, e per quel che ne so la tengo da oltre 1 anno. Le analisi del sangue non rivelano nulla di fuori norma a parte una creatininemia superiore al limite di 0.1-0.2 (e ho detto 2 decimi, non 5 punti). A parità di calorie mangio cose che mi aggradano di più tenendo le pro alte e poi le differenze non si notano da un giorno all'altro. Le ossa mie sono più che robuste di costituzione, non ho mai avuto problemi di fragilità o calcificazione rallentata, bevo comunque tanto.
    Eagle capisco le tue teorie, ma se parli di DECENNI anche le sigarette fanno male, anche la tv fa male, anche camminare sempre con le scarpe da tennis fa male, anche bere più di 2 bicchieri a pasto può far male, in decenni. Anche uno squilibrio di carboidrati rispetto alle proteine può far male in decenni, portando a forme di diabete. L'uso improprio di troppi grassi saturi può portare ad intasare le arterie e provocare infarti e malattie cardiache. Chi mi dice che in decenni non mi faccia male anche tenere una quota proteica più bassa dell'attuale per il mio fisico? Sarei senza dubbio d'accordo con te se io fossi un sedentario per il quale passare il grammo per kg di proteine è solo uno spreco ed un ammasso di scorie da smaltire. Mai io sto benissimo, faccio sport, vado regolarmente di corpo, esami del sangue limpidi, ecografia cardiaca e delle aorte giugulari linde e splendenti... Non vedo di cosa dovrei preoccuparmi. Quando avrò qualche valore sballato o accuserò disturbi cercherò la causa, e se necessario varierò la dieta.
    E poi dici che se fossi un sedentario 3g/kg sarebbero un eccesso di scorie da smaltire, ma per uno che si allena non lo sono???

    E perche' mai? hai sviluppato dei reni e un fegato diversi da quelli che avresti se fossi sedentario?

    Ma dici che il "controllo" e' il fatto che stai benissimo. Ma guarda che un sedentario che introduce 3g/kg di proteine mica "sente" l'affaticamento per le scorie da smaltire ... almeno non ho mai sentito questa cosa.

    Ah gia', si dice che chi si allena necessita' di maggiori quantita' di proteine. Ma si parla di quantita' di 2,2-2,6 g/kg per atleti che fanno 12-18 allenamenti settimanali di pesistica, per un totale di 20 ore la settimana, non di gente che fa 3-4 ore la settimana di sforzi.

    altrimenti uno che fa il facchino o il muratore quante proteine deve introdurre? 10g/kg?

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    E poi hai 24 anni ... ma dai ... se uno stramangia male non succede niente, per anni ed anni ... poi quando gli viene la pressione alta e il diabete cambia la dieta?

    Noto una certa confusione nei diversi concetti di salute, mantenimento della stessa e prevenzione.

    Si legge che uno non deve assumere droghe perche' fanno male, invece una dieta sballata si puo' seguire fino a quando non ci sono esami del sangue sballati o altri dati allarmanti ...

    Se fumi, dai 14 ai 30 anni, in linea di massima non ti succede niente, esami normali, pressione normale ... i casini arrivano dopo. quanti 25enni si beccano un infarto o un cancro al polmone per via del fumo? Quindi si puo' fumare per 16 anni in giovane eta'? Non fa male, anzi chi ci dice che non faccia bene?

    Eagle confuso ...

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Ho 24 anni, e per quel che ne so la tengo da oltre 1 anno. Le analisi del sangue non rivelano nulla di fuori norma a parte una creatininemia superiore al limite di 0.1-0.2 (e ho detto 2 decimi, non 5 punti). A parità di calorie mangio cose che mi aggradano di più tenendo le pro alte e poi le differenze non si notano da un giorno all'altro. Le ossa mie sono più che robuste di costituzione, non ho mai avuto problemi di fragilità o calcificazione rallentata, bevo comunque tanto.
    Eagle capisco le tue teorie, ma se parli di DECENNI anche le sigarette fanno male, anche la tv fa male, anche camminare sempre con le scarpe da tennis fa male, anche bere più di 2 bicchieri a pasto può far male, in decenni. Anche uno squilibrio di carboidrati rispetto alle proteine può far male in decenni, portando a forme di diabete. L'uso improprio di troppi grassi saturi può portare ad intasare le arterie e provocare infarti e malattie cardiache. Chi mi dice che in decenni non mi faccia male anche tenere una quota proteica più bassa dell'attuale per il mio fisico? Sarei senza dubbio d'accordo con te se io fossi un sedentario per il quale passare il grammo per kg di proteine è solo uno spreco ed un ammasso di scorie da smaltire. Mai io sto benissimo, faccio sport, vado regolarmente di corpo, esami del sangue limpidi, ecografia cardiaca e delle aorte giugulari linde e splendenti... Non vedo di cosa dovrei preoccuparmi. Quando avrò qualche valore sballato o accuserò disturbi cercherò la causa, e se necessario varierò la dieta.

    no calma, non parliamo di cose che fanno male e le facciamo passare per cose che forse potrebbero far male.

    e distinguiamo cose che servono da quelle che probabilmente non servono.

    mangiare TROPPI carboidrati, FUMARE, etc etc, sono cose che FANNO MALE, non che forse posson far male. Mangiare equilibrato, non esagerare con le proteine, ne con i carbo semplici o ad alto ig, grassi saturi sotto controllo, etcetc e' PROVATO CHE FA BENE.

    Mangiare 3g di pro / kg non e' provato che faccia male ma non ci sono studi sul lungo periodo. Sul breve si nota un accumulo di metaboliti acidi, una tendenza alla disitratazione, una iperfiltrazione renale, una perdita di calcio dalle ossa, un aumentato rischio ai calcoli renali, una possibile intossicazione da ammonio se la quota diventa altissima, e tante altre cose. Che poi uno crepi per questi effetti se prolunga la dieta per decenni non lo sa nessuno, ma che nel breve periodo non si siano notati effetti POSITIVI e' noto.

    Quindi non nascondiamoci dietro un dito: se uno ritiene, o magari ha sperimentato che ingozzarsi di proteine e' utile a fargli mettere qualche kg di muscolo, liberissimo di farlo, ma non pretendiamo che sia dimostrato che faccia anche bene!

    Che uno abbia le ossa robuste non ha NIENTE a che vedere con il fatto che una dieta ad elevato residuo acido, come sono le diete iperproteiche, spt carnee, aumenta la mobilizzazione del calcio delle ossa e la sua eliminazione renale = impoverisce le ossa ed aumenta il rischio di calcoli. Si puo' bilanciare questo effetto negativo facendo pesi (che tendono a far trattenere calcio nelle ossa) e bevendo tantissimo (cosi' le urine si diluiscono e la concentrazione di calcio ritorna normale)? Forse, ma sono sistemi tampone per arginare un qualche cosa di non desiderato.

    Non hai pero' risposto alla seconda e piu' importante domanda: hai notato dei benefici un questo anno che hai aumentato le proteine?
    E quali? di che entita'? dacci dati in termini di kg, cm, % di grasso, se li hai.

    Eagle

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    ma quanti anni hai e da quanti anni viaggi a quelle quote?

    Sai, per formare un calcolino renale ci vogliono anche decenni, e bere tanto aiut a prevenire, l'acidosi metabolica di una dieta iperproteica, spt carnea, ti svuota le ossa, ma con i pesi compensi, il possibile (non accertato) sovraccarico renale se dovesse produrre danni lo fa in decenni ...

    quindi e' anche possibile "mitigare" i potenziali danni di un eccesso proteico, ma perche' assumersi il rischio, SE non ci sono vantaggi accertati.

    La domanda e' un altra: hai notato differenze nella prestazione e nella composizione corporea aumentando da 1,5 grammi a 3 grammi? A parita' di calorie ovviamente.

    Eagle
    Ho 24 anni, e per quel che ne so la tengo da oltre 1 anno. Le analisi del sangue non rivelano nulla di fuori norma a parte una creatininemia superiore al limite di 0.1-0.2 (e ho detto 2 decimi, non 5 punti). A parità di calorie mangio cose che mi aggradano di più tenendo le pro alte e poi le differenze non si notano da un giorno all'altro. Le ossa mie sono più che robuste di costituzione, non ho mai avuto problemi di fragilità o calcificazione rallentata, bevo comunque tanto.
    Eagle capisco le tue teorie, ma se parli di DECENNI anche le sigarette fanno male, anche la tv fa male, anche camminare sempre con le scarpe da tennis fa male, anche bere più di 2 bicchieri a pasto può far male, in decenni. Anche uno squilibrio di carboidrati rispetto alle proteine può far male in decenni, portando a forme di diabete. L'uso improprio di troppi grassi saturi può portare ad intasare le arterie e provocare infarti e malattie cardiache. Chi mi dice che in decenni non mi faccia male anche tenere una quota proteica più bassa dell'attuale per il mio fisico? Sarei senza dubbio d'accordo con te se io fossi un sedentario per il quale passare il grammo per kg di proteine è solo uno spreco ed un ammasso di scorie da smaltire. Mai io sto benissimo, faccio sport, vado regolarmente di corpo, esami del sangue limpidi, ecografia cardiaca e delle aorte giugulari linde e splendenti... Non vedo di cosa dovrei preoccuparmi. Quando avrò qualche valore sballato o accuserò disturbi cercherò la causa, e se necessario varierò la dieta.

    Leave a comment:


  • rocky 80
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    A me piace intossicarmi invece. Anche perché sennò non crepo più
    Ma quest'anno la priorità assoluta è la prova hi-pro low-carb per la massa, e mettere grassi per raggiungere la quota calorica. Non posso più diventare un bue in inverno...
    Voglio farmi tutto il periodo massa a 3,5g/kg/die di proteine, e qualche settimana di prova a 4. Avrò i miei feedback...
    io credo di stare intorno a quella quota li...non le conto più ma di sicuro sono alto a pro

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    ma quanti anni hai e da quanti anni viaggi a quelle quote?

    Sai, per formare un calcolino renale ci vogliono anche decenni, e bere tanto aiut a prevenire, l'acidosi metabolica di una dieta iperproteica, spt carnea, ti svuota le ossa, ma con i pesi compensi, il possibile (non accertato) sovraccarico renale se dovesse produrre danni lo fa in decenni ...

    quindi e' anche possibile "mitigare" i potenziali danni di un eccesso proteico, ma perche' assumersi il rischio, SE non ci sono vantaggi accertati.

    La domanda e' un altra: hai notato differenze nella prestazione e nella composizione corporea aumentando da 1,5 grammi a 3 grammi? A parita' di calorie ovviamente.

    Eagle
    beh, io ti posso dire per quel poco che ho fatto palestra, quando ho alzato di brutto la componente proteica, mi sentivo gonfio e quando arrivavo al pasto successivo dovevo ancora digerire il penultimo
    Last edited by alexguzz; 22-11-2007, 20:22:46.

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Guarda, la maggior parte dell'anno viaggio attorno ai 3g/kg/die, mai nessun problema...
    ma quanti anni hai e da quanti anni viaggi a quelle quote?

    Sai, per formare un calcolino renale ci vogliono anche decenni, e bere tanto aiut a prevenire, l'acidosi metabolica di una dieta iperproteica, spt carnea, ti svuota le ossa, ma con i pesi compensi, il possibile (non accertato) sovraccarico renale se dovesse produrre danni lo fa in decenni ...

    quindi e' anche possibile "mitigare" i potenziali danni di un eccesso proteico, ma perche' assumersi il rischio, SE non ci sono vantaggi accertati.

    La domanda e' un altra: hai notato differenze nella prestazione e nella composizione corporea aumentando da 1,5 grammi a 3 grammi? A parita' di calorie ovviamente.

    Eagle

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    A me piace intossicarmi invece. Anche perché sennò non crepo più
    Ma quest'anno la priorità assoluta è la prova hi-pro low-carb per la massa, e mettere grassi per raggiungere la quota calorica. Non posso più diventare un bue in inverno...
    Voglio farmi tutto il periodo massa a 3,5g/kg/die di proteine, e qualche settimana di prova a 4. Avrò i miei feedback...
    Bravo, tienici informati, che sono curioso.

    Io tutte le volte che ho aumentato le proteine a manetta ... nessun risultato, ma proprio niente, ed anche a livello di sensazioni non era il massimo ...

    Eagle

    Leave a comment:


  • bloodz
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Guarda, la maggior parte dell'anno viaggio attorno ai 3g/kg/die, mai nessun problema...
    anche io sto attualmente sui 3-3,5 * kg

    Leave a comment:

Working...
X