Acido Lipoico... se puo' interessare...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Ovvio che no!

    Non sono certo gli esperimenti di 2-4 settimane, anche se ripetuti qualche volta all'anno, a far la differenza.

    Quello che potrebbe essere un problema sono i tipi che si attaccano alle sostanze "miracolo", perche' ritengono che siano solo benefiche, magari ne maggiorano anche le dosi, e poi vanno avanti vita natural durante.

    Se hanno veramente trovato la pietra filosofale buon per loro, ma se poi si rivela una cantonata con la sorpresina dopo 20-30 anni???

    Questo era il senso del 3d ... come al solito incompreso dai piu'...

    Passo e chiudo, vado a prendere la mia dose di ALA serale.

    Eagle
    Dato che io uso sta roba gia' da 27 anni, e sto bene, forse dovrei preoccuparmi fra 40-50 anni.Ma avrebbe senso?
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • richard
      scientific mode
      • May 2006
      • 19924
      • 381
      • 414
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Già, quello che dico spesso, si trovano studi che provano tutto ed il contrario di tutto, è incredibile


      Il fatto è che la valutazione dei risultati di una ricerca (anche) nel campo della supplementazione non è affatto semplice.

      Ci sono molti aspetti da considerare sia sull'insita organizzazione degli studi in sé:

      - il soggetto: animali, popolazione clinica o atleti;
      - il livello di controllo: placebo, double blind, trails cliniche randomizzate, ...;
      - i metodi e l'analisi statistica riportata, con conseguente interpretazione;

      che relativi alla fonti che ne pubblicano i risultati:

      - autorevolezza delle riviste scientifiche;
      - eventuale organizzazione di meeting con oggetto gli studi in questione che ne attestino la rilevanza;
      - confronto con pre-esistente e consolidata letteratura.

      Proprio per questo esistono le review che raccolgono i singoli lavori e tirano le somme sui risultati. Sarebbe, a mio avviso, più opportuno affidarsi a queste piuttosto che alla personale consultazione di singoli studi a carattere estremamente particolare e specialistico.


      In ogni modo, la concomitanza di studi autorevoli ed apparentemente contraddittori indica solo che la scienza non è ancora in grado di pronunciarsi sulla questione e che il processo di diffusione di alcuni prodotti di supplementazione è affidata esclusivamente a puri meccanismi di mercato.

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
        Su un numero di una nota rivista di BB, un guru, anche cultore della life extension, ha detto che l'acido lipoico(due-tre grammi al giorno!),gli ha cambiato la vita, in termini di qualita', lucidita' mentale, e che la chiave di una salute ottimale, sta' nel controllo della eccessiva ossidazione e produzione d'energia dei mitocondri.
        In effetti il lipoico e l'acetilcarnitina lavorano proprio in questo senso, e se anche gli esperimenti sono stati fatti sui topi anziani (che diventavano arzilli e vitali come topi giovani) ci sono evidenze empiriche che funzionano anche sugli umani.
        Tu hai il dono della fede cieca ... spera solo che sia ben riposta.
        Io non ti dico mica che sbagli, ma che non hai certezze solide su cui basarti.

        Se le tue certezze si basano su quello che scrive il guru della life extension ... andiamo bene ...

        Questi benedetti studi ed evidenze che funziona cosi' bene sugli umani io non li ho mai trovati ... se li hai, o se il guru li ha, postali che li leggo con piacere. Magari e' tutto vero e sono io (insieme a tanti altri) che non riusciamo a "leggere" le evidenze cosi' lampanti.

        Io lo uso, ogni tanto, con alcuni effetti. Non sono eclatanti come quelli che descrivi tu e il guru, ma ci sono.

        Oggi ho fatto un raid in pubmed e mi sono oggiornato su sta molecola ... e non sono rimasto particolarmente colpito. I dati sono pochi, sui sani moooolto pochi, e non del tutto positivi.
        Ma se tu sei convinto, fai pure, non saro' certo io ad impedirtelo!
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
          Il fatto è che la valutazione dei risultati di una ricerca (anche) nel campo della supplementazione non è affatto semplice.

          Ci sono molti aspetti da considerare sia sull'insita organizzazione degli studi in sé:

          - il soggetto: animali, popolazione clinica o atleti;
          - il livello di controllo: placebo, double blind, trails cliniche randomizzate, ...;
          - i metodi e l'analisi statistica riportata, con conseguente interpretazione;

          che relativi alla fonti che ne pubblicano i risultati:

          - autorevolezza delle riviste scientifiche;
          - eventuale organizzazione di meeting con oggetto gli studi in questione che ne attestino la rilevanza;
          - confronto con pre-esistente e consolidata letteratura.

          Proprio per questo esistono le review che raccolgono i singoli lavori e tirano le somme sui risultati. Sarebbe, a mio avviso, più opportuno affidarsi a queste piuttosto che alla personale consultazione di singoli studi a carattere estremamente particolare e specialistico.


          In ogni modo, la concomitanza di studi autorevoli ed apparentemente contraddittori indica solo che la scienza non è ancora in grado di pronunciarsi sulla questione e che il processo di diffusione di alcuni prodotti di supplementazione è affidata esclusivamente a puri meccanismi di mercato.
          Si non ti credere che anche le review hanno le loro pecche.
          Comunque sia, il fatto e' che gli studi, le metanalisi, le revisioni del Cochrane, etc etc ... sono comunque MEGLIO di un singolo che prova su di se e valuta.

          Sono tentativi, con tutte le pecche e i problemi del caso, che cercano di dare una valenza "statistica", leggi che valga per la maggior parte delle popolazione studiata, ai risultati e alle conoscenze.

          A mio avviso, tenendo conto dei limiti che hanno, sono comunque un buon punto di partenza. O comunque il miglior punto di partenza che abbiamo a disposizione al giorno d'oggi.

          Se invece si preferisce affidare la propria salute al guru che scrive su Flex o su Olimpians ... secondo me e' un atteggiamento superficiale, ma ogniuno fa come crede.

          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • master wallace
            Bodyweb Senior
            • Sep 2005
            • 29591
            • 874
            • 7
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Tu hai il dono della fede cieca ... spera solo che sia ben riposta.
            Io non ti dico mica che sbagli, ma che non hai certezze solide su cui basarti.

            Se le tue certezze si basano su quello che scrive il guru della life extension ... andiamo bene ...

            Questi benedetti studi ed evidenze che funziona cosi' bene sugli umani io non li ho mai trovati ... se li hai, o se il guru li ha, postali che li leggo con piacere. Magari e' tutto vero e sono io (insieme a tanti altri) che non riusciamo a "leggere" le evidenze cosi' lampanti.

            Io lo uso, ogni tanto, con alcuni effetti. Non sono eclatanti come quelli che descrivi tu e il guru, ma ci sono.

            Oggi ho fatto un raid in pubmed e mi sono oggiornato su sta molecola ... e non sono rimasto particolarmente colpito. I dati sono pochi, sui sani moooolto pochi, e non del tutto positivi.
            Ma se tu sei convinto, fai pure, non saro' certo io ad impedirtelo!
            Io sto' ai risultati, alla evidenza empirica.hai presente il Dottor Jhonson quando diede il calcio alla pietra e disse: Questo per me e' reale!?

            Comunque per esempio su Scientific American del 2000(non ricordo il mese esatto), vi era un articolo sull'acido lipoico che ne esaltava i benefici.
            contatto face book
            roberto moroni

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              A mio avviso, tenendo conto dei limiti che hanno, sono comunque un buon punto di partenza. O comunque il miglior punto di partenza che abbiamo a disposizione al giorno d'oggi.
              Il succo del mio discorso era questo, con l'ulteriore considerazione che occorre dar tempo alla ricerca per esprimersi inequivocabilmente sulle questioni, tempo che il mercato (per ovvie ragioni) non vuol perdere.


              Se invece si preferisce affidare la propria salute al guru che scrive su Flex o su Olimpians ... secondo me e' un atteggiamento superficiale, ma ogniuno fa come crede.
              Questo, nella sua logica naturale, non è mai sufficientemente ribadito.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88260
                • 2,231
                • 2,951
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                Il fatto è che la valutazione dei risultati di una ricerca (anche) nel campo della supplementazione non è affatto semplice.

                Ci sono molti aspetti da considerare sia sull'insita organizzazione degli studi in sé:

                - il soggetto: animali, popolazione clinica o atleti;
                - il livello di controllo: placebo, double blind, trails cliniche randomizzate, ...;
                - i metodi e l'analisi statistica riportata, con conseguente interpretazione;

                che relativi alla fonti che ne pubblicano i risultati:

                - autorevolezza delle riviste scientifiche;
                - eventuale organizzazione di meeting con oggetto gli studi in questione che ne attestino la rilevanza;
                - confronto con pre-esistente e consolidata letteratura.

                Proprio per questo esistono le review che raccolgono i singoli lavori e tirano le somme sui risultati. Sarebbe, a mio avviso, più opportuno affidarsi a queste piuttosto che alla personale consultazione di singoli studi a carattere estremamente particolare e specialistico.


                In ogni modo, la concomitanza di studi autorevoli ed apparentemente contraddittori indica solo che la scienza non è ancora in grado di pronunciarsi sulla questione e che il processo di diffusione di alcuni prodotti di supplementazione è affidata esclusivamente a puri meccanismi di mercato.
                Ovvio, la mia era una considerazione sulle solite affermazioni qualunquistiche che si fanno di solito qui.

                Ricordati di non escludere i medicinali da banco più comuni da questa cerchia di sostanze sospinte dal mercato più che dagli studi.



                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88260
                  • 2,231
                  • 2,951
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Si non ti credere che anche le review hanno le loro pecche.
                  Comunque sia, il fatto e' che gli studi, le metanalisi, le revisioni del Cochrane, etc etc ... sono comunque MEGLIO di un singolo che prova su di se e valuta.

                  Sono tentativi, con tutte le pecche e i problemi del caso, che cercano di dare una valenza "statistica", leggi che valga per la maggior parte delle popolazione studiata, ai risultati e alle conoscenze.

                  A mio avviso, tenendo conto dei limiti che hanno, sono comunque un buon punto di partenza. O comunque il miglior punto di partenza che abbiamo a disposizione al giorno d'oggi.

                  Se invece si preferisce affidare la propria salute al guru che scrive su Flex o su Olimpians ... secondo me e' un atteggiamento superficiale, ma ogniuno fa come crede.

                  Eagle
                  Quoto in toto e ricordo per chi legge che ciò non significa fare il chimico "fai da te" leggendo le recensioni sul sito X piuttosto che sulla rivista Y, ma significa fate quello che vi dice un medico preparato.



                  Commenta

                  • richard
                    scientific mode
                    • May 2006
                    • 19924
                    • 381
                    • 414
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Ricordati di non escludere i medicinali da banco più comuni da questa cerchia di sostanze sospinte dal mercato più che dagli studi.
                    Vero e, per certi versi, fenomeno forse anche più grave.

                    Commenta

                    • master wallace
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2005
                      • 29591
                      • 874
                      • 7
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                      Il succo del mio discorso era questo, con l'ulteriore considerazione che occorre dar tempo alla ricerca per esprimersi inequivocabilmente sulle questioni, tempo che il mercato (per ovvie ragioni) non vuol perdere.



                      Questo, nella sua logica naturale, non è mai sufficientemente ribadito.
                      Proprio grazie e Flex e ON invece ho fatto passi da gigante in questi anni.
                      Che vuoi. . .questione di punti di vista.
                      contatto face book
                      roberto moroni

                      Commenta

                      • vincent_81
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2006
                        • 2828
                        • 86
                        • 83
                        • Send PM

                        #26
                        Scusate sugli altri antiossidanti ci sono studi affermati su soggetti sani.

                        Qual'è l'antiossidante che ha dalla sua parte il maggion numero di studi?


                        Per master: in che dosi prendi l'ala?
                        Io uso l'r-ala 250mg post-wo, che ne pensi?
                        sigpic

                        Commenta

                        • master wallace
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2005
                          • 29591
                          • 874
                          • 7
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza Messaggio
                          Scusate sugli altri antiossidanti ci sono studi affermati su soggetti sani.

                          Qual'è l'antiossidante che ha dalla sua parte il maggion numero di studi?


                          Per master: in che dosi prendi l'ala?
                          Io uso l'r-ala 250mg post-wo, che ne pensi?
                          Lo prendo al mattino, a digiuno.450 milligrammi.
                          Dopo il WO sarebbe un po' tardivo rispetto alla protezione della fortissima ossidazione indotta dall'allenamento.Pero' i benefici ci saranno ugualmente in termini di benessere e salute.
                          contatto face book
                          roberto moroni

                          Commenta

                          • phoenixxx
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 9033
                            • 478
                            • 253
                            • ROMA
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                            Dato che io uso sta roba gia' da 27 anni, e sto bene, forse dovrei preoccuparmi fra 40-50 anni.Ma avrebbe senso?
                            uso ALA (400/600 mg al giorno), carnitina, CLA e omega3 da circa un anno più che altro per i loro effetti sul dimagrimento. sono molto sensibile ai carboidrati, basta che li guardo e mi ingrasso, ma da quando li uso, specie l'ALA, ho avuto benefici in termini di dimagrimento. son passato dal 21% di bf a 12.6% mettendo molta massa magra. ho ancora da lavorare, calcolando che ero praticamente un mezzo obesetto ed ora mi ritrovo un discreto fisico da poter mostrare senza vergogna, anzi. periodicamente faccio le analisi. son buone anche se tendenti ai valori massimi per quanto riguarda azotemia e creatinina. è logico, mangio molta carne e prendo proteine. ma è un rischio calcolato. per il resto è tutto nella norma.
                            è certo che nel breve periodo è tutto un terno al lotto. bisognerebbe vedere tra 10 anni mantenendo questa integrazione ed alimentazione. ma per ora sto in ottma forma e sono fiducioso in questi prodotti.

                            Commenta

                            • vincent_81
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2006
                              • 2828
                              • 86
                              • 83
                              • Send PM

                              #29
                              Bravo phoenix!!!

                              Continua a pompare!!
                              Io uso anche omega 3 e ho visto da subito una diminuzione del colesterolo cattivo che avevo alto!!!!Ne prendo 3 g /die
                              sigpic

                              Commenta

                              • phoenixxx
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2007
                                • 9033
                                • 478
                                • 253
                                • ROMA
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza Messaggio
                                Bravo phoenix!!!

                                Continua a pompare!!
                                Io uso anche omega 3 e ho visto da subito una diminuzione del colesterolo cattivo che avevo alto!!!!Ne prendo 3 g /die
                                quotidianamente prendo 4 capsule di CLA e 2 di omega 3 che a volte uso, quando ho terminato le proteine della caseina, per rallentare quelle del latte prima di andare a dormire.

                                Commenta

                                Working...
                                X