Grazie Tartufone!! Tempo fa il mio istruttore m aveva detto che m avrebbe preparato una tabella cn dei consigli alimentari, se nn si decide a farlo apro un thread cn la mia alimentazione tipo e m v chiedo qualche consiglio, ok?!
Ho bisogno d consigli sull'uso d creatina abbinata ai BCCA. Vi ringrazio per l'aiuto.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da heiboy Visualizza MessaggioGrazie Tartufone!! Tempo fa il mio istruttore m aveva detto che m avrebbe preparato una tabella cn dei consigli alimentari, se nn si decide a farlo apro un thread cn la mia alimentazione tipo e m v chiedo qualche consiglio, ok?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggioquesta è da premio nobel
in massa catabolizzi?ma quando mai
bisogna mangiare in ipo ristretta e trascurare il riposo e l'introito proteico per catabolizzare(poi neanche tanto eccessivamente)
questo intendevo io. è logico che se ti mangi un chilo di carne al giorno non hai bisogno di bcaa esterni. glieli dai con le proteine naturali. anche se penso che cmq, dopo uno sforzo intenso, anche se a pranzo hai mangiato un bufalo, il metabolismo abbia bisogno di amiinoacidi ad azione immediata per riparare i "danni" fatti in palestra. non per questo si assumono subito dopo proteine whey, bcaa e glutammina per "tamponare" il danno.
io non sono un medico, ma il muscolo se non mantenuto catabolizza. è naturale. catabolizza anche durante il sonno perchè non lo si nutre.
per questo penso, indipendentemente dalla dieta fatta, che i bcaa vadano sempre presi nelle dosi giuste e bilanciate con la dieta.
poi se sbaglio sono qui appunto per imparare. il nobel lo lascio ai dottori.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggioappunto perchè in massa e con dieta altamente iperproteica fai si che il bilancio sia sempre positivo o nel peggiore dei casi in pareggio. e questo perchè? nutri il muscolo con un surplus proteico che va a tamponare la sua naturale tendenza a catabolizzare.
questo intendevo io. è logico che se ti mangi un chilo di carne al giorno non hai bisogno di bcaa esterni. glieli dai con le proteine naturali. anche se penso che cmq, dopo uno sforzo intenso, anche se a pranzo hai mangiato un bufalo, il metabolismo abbia bisogno di amiinoacidi ad azione immediata per riparare i "danni" fatti in palestra. non per questo si assumono subito dopo proteine whey, bcaa e glutammina per "tamponare" il danno.
io non sono un medico, ma il muscolo se non mantenuto catabolizza. è naturale. catabolizza anche durante il sonno perchè non lo si nutre.
per questo penso, indipendentemente dalla dieta fatta, che i bcaa vadano sempre presi nelle dosi giuste e bilanciate con la dieta.
poi se sbaglio sono qui appunto per imparare. il nobel lo lascio ai dottori.
il catabolismo è un falso problema,sopratutto in massa;dov'è l'introito calorico è maggiore di quello consumato.
il catabolismo viene prevenuto nn solo dalle pro,ma anche(e sopratutto),dai carbo.
poi tieni presente che anche in def,se le cose vengono fatte bene,il catabolismo sarà minimo;perchè resta sempre una condizione di difesa estrema,che il fisico attua.Last edited by Ospite; 05-05-2007, 11:00:39.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggiosbagli
il catabolismo è un falso problema,sopratutto in massa;dov'è l'introito calorico è maggiore di quello consumato.
il catabolismo viene prevenuto nn solo dalle pro,ma anche(e sopatutto),dai carbo.
poi tieni presente che anche in def,se le cose vengono fatte bene,il catabolismo sarà minimo;perchè resta sempre una condizione di difesa estrema,che il fisico attua.
mi son fatto una idea personale, magari anche sbagliata chissà, che il muscolo sia come un serbatoio d'acqua con una piccola perdita continua. se lo rabbocchiamo spesso il livello d'acqua può rimanere costante come aumentare, se non rabbocchiamo tenderà lentamente a svuotarsi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggioio rispondevo principalmente al tuo quote dove ridevi della mia affermazione che il muscolo catabolizza in ogni momento. la mia affermazione era riferita alla condizione fisiologica "assoluta". cioè il muscolo di sua natura catabolizza, poi se l'introito calorico è maggiore di quello consumato hai un segno positivo, se no negativo. quindi anche se sei in massa e mangi molte proteine il muscolo tenderà sempre a nutrirsi, solo che trovandosi un surplus esterno di proteine e quindi aminoacidi consuma quello anzichè se stesso.
mi son fatto una idea personale, magari anche sbagliata chissà, che il muscolo sia come un serbatoio d'acqua con una piccola perdita continua. se lo rabbocchiamo spesso il livello d'acqua può rimanere costante come aumentare, se non rabbocchiamo tenderà lentamente a svuotarsi.
Commenta
-
-
Ragazzi nn ho ben capito il discorso sul catabolizzare ecc ecc, anche perchè non mi sono mai interessato prima di questi argomenti. Cmq per ciò che riguarda il tipic della discussione credo che farò come m ha consigliato Tartufone, per ciò che riguarda invece i BCCA nn ho proprio capito quando una persona dovrebbe utilizzarli, e nello specifico quando dovrei farlo io.
Vi ringrazio cmq moltissimo per le risposte in un solo giorno.
Poi appena il mio istruttore m da la scheda cn i consigli alimentari la posto e mi date una vostra opionione se v va.
Grazie a tutti e buona serata!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggiosbagli
il catabolismo è un falso problema,sopratutto in massa;dov'è l'introito calorico è maggiore di quello consumato.
il catabolismo viene prevenuto nn solo dalle pro,ma anche(e sopatutto),dai carbo.
poi tieni presente che anche in def,se le cose vengono fatte bene,il catabolismo sarà minimo;perchè resta sempre una condizione di difesa estrema,che il fisico attua.Originariamente Scritto da Mr. Andersonquindi un pò come se andassi in un concessionario bmw e ti consigliassero di prendere una bmw?
Commenta
-
Commenta