Cromo picolinato.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Danielz
    Bodyweb member
    • Nov 2006
    • 666
    • 9
    • 6
    • Caserta
    • Send PM

    Cromo picolinato.

    Allora ragazzi ho un problemino con il cromo picolinato...io sto iniziando una cheto, oggi concludo la prima settimana e domenica prossima farò la prima ricarica. Per quanto riguarda l' integrazione, avevo intenzione di utilizzare cromo picolinato ed r-ala.

    Tuttavia guardando in giro tutti gli integratori di cromo che ho trovato contengono dosaggi in mcg.

    Es. Optimum e Twinlab 200mcg di cromo per pillola. Io avevo intenzione di utilizzare 100mg di cromo con ogni pasto della ricarica.

    Per questo vi chiedo...100mg a quanti mcg corrispondono?
  • Rawls
    Bodyweb Member
    • Feb 2006
    • 453
    • 8
    • 1
    • Send PM

    #2
    se tutti i dosaggi che hai trovato sono in mcg invece che in mg credo che una ragione ci sarà, no?
    www.myspace.com/vortexband285

    Commenta

    • frastaff89
      mr.97 perito aeronautico
      • Feb 2006
      • 7082
      • 630
      • 573
      • Send PM

      #3
      oh yes...in gnere x il cromo si parla di 200mcg...
      BodyPerfectNovara...il futuro del bb!

      Commenta

      • Danielz
        Bodyweb member
        • Nov 2006
        • 666
        • 9
        • 6
        • Caserta
        • Send PM

        #4
        si ma su questo forum ricercando i dosaggi ne ho trovati in mg...forse si parla di mg erroneamente riferendosi a mcg?

        Commenta

        • frastaff89
          mr.97 perito aeronautico
          • Feb 2006
          • 7082
          • 630
          • 573
          • Send PM

          #5
          penso di si...anche io ho una confezione di cromo è cè scritto 200mcg...
          BodyPerfectNovara...il futuro del bb!

          Commenta

          • Danielz
            Bodyweb member
            • Nov 2006
            • 666
            • 9
            • 6
            • Caserta
            • Send PM

            #6
            k spero che sia così altrimenti mi ci vogliono 2 confezioni di cromo in 2 giorni di ricarica

            Commenta

            • alexguzz
              Bodyweb Senior
              • Sep 2006
              • 7774
              • 604
              • 1,008
              • Livorno
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Danielz Visualizza Messaggio
              k spero che sia così altrimenti mi ci vogliono 2 confezioni di cromo in 2 giorni di ricarica
              Il riferimento è in mcg. Io ti consiglio 200mcg 2 volte al dì, magari pranzo e cena.
              capolavoro di GABRIELE81
              Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

              Commenta

              • Kriminal
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2006
                • 1099
                • 60
                • 393
                • Send PM

                #8
                Il Cromo e un minerale che si trova in "tracce" nel nostro corpo..prendere 200mg/day al di significa farsi del male..infatti il suo dosaggio e espresso in mcg..(millesima parte di milligrammo).
                Comunque il Picolinato e molto piu pericoloso che il Cromo Nicotinato..che funziona pure meglio.
                <<Cromo: Il cromo è un oligoelemento che assolve importanti funzioni. esso viene assunto tramite la dieta, ma i processi di raffinazione degli alimenti spesso ne impoveriscono l' apporto. La quantità giornaliera consigliata va dai 50 ai 200 mcg. Il Cromo ha, nel nostro organismo, la funzione di cofattore essenziale per l' insulina, in quanto è contenuto nel GTF, un composto che si lega all' insulina permettendole di svolgere la sua azione. Una Carenza di Cromo provoca una ridotta sensibilità dei tessuti agli zuccheri ed alterazioni nel metabolismo degli stessi, dei grassi e delle proteine, con difficoltà nel mantenere lo stesso peso corporeo, aumento del tasso di glicemia e lipemia nel sangue, modificazione delle pareti dei vasi sanguigni, diminuita resistenza alla infezioni e rallentamento della cicatrizzazione. Per tutte queste proprietà, il Cromo è soggetto a studi al fine di individuare quelche meccanismo che ne permetta l' utilizzo come coadiuvante nella terapia del diabete e delle dislipidemie, e nelle diete, come elemento capace di stabilizzare il peso corporeo, sopratutto negli sportivi.>>

                Belle parole..pero come al solito tra il dire e il fare..

                Salve K.

                Commenta

                • Danielz
                  Bodyweb member
                  • Nov 2006
                  • 666
                  • 9
                  • 6
                  • Caserta
                  • Send PM

                  #9
                  in caso di abuso quali possono essere gli effetti collaterali?

                  Commenta

                  • alex_B.
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2007
                    • 25
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    ...una bella intossicazione...

                    Diese Website steht zum Verkauf! bioenergyresearch.com ist die beste Quelle für alle Informationen die Sie suchen. Von allgemeinen Themen bis hin zu speziellen Sachverhalten, finden Sie auf bioenergyresearch.com alles. Wir hoffen, dass Sie hier das Gesuchte finden!

                    Commenta

                    • Danielz
                      Bodyweb member
                      • Nov 2006
                      • 666
                      • 9
                      • 6
                      • Caserta
                      • Send PM

                      #11
                      nel caso in cui prendo un intossicazione alimentare, i sintomi quali sono? Cioè cosa avverto?

                      Commenta

                      • alexguzz
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2006
                        • 7774
                        • 604
                        • 1,008
                        • Livorno
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Danielz Visualizza Messaggio
                        nel caso in cui prendo un intossicazione alimentare, i sintomi quali sono? Cioè cosa avverto?
                        Ma guarda, non ti consiglio di prendere un'intossicazione per provare cosa si sente. Potresti andare in ipoglicemia e avvertire i sintomi connessi: senso di confusione mentale, spossatezza, fame di zuccheri, annebbiamento della vista, etc..
                        capolavoro di GABRIELE81
                        Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                        Commenta

                        • RAS
                          Si vis pacem para bellum
                          • Jul 2002
                          • 11289
                          • 354
                          • 534
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          se sei così terrorizzato nei confronti di questo tipo di integrazione ti consiglio di non intraprenderla...

                          Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

                          Commenta

                          • Danielz
                            Bodyweb member
                            • Nov 2006
                            • 666
                            • 9
                            • 6
                            • Caserta
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                            se sei così terrorizzato nei confronti di questo tipo di integrazione ti consiglio di non intraprenderla...
                            Non è che ho paura, solo che non avendo mai utilizzato il cromo era per sapere (nel caso in cui avverto uno o più sintomi descritti da alex) da cosa possano dipendere tutto qua

                            cmq grazie a tutti mi avete chiarito le idee

                            Commenta

                            Working...
                            X