If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Siccome siete molto competenti vi faccio le seguenti domande:1)le lattoglobuline sono una componente del siero del latte?? cosa ne pensate delle sieroproteine della multipower e/o Weider ed in particolare del metodo di microfiltrazione a flusso incrociato(CFM)che dicono essere molto avanzato???
Per quanto riguarda le lattoglobuline devo fare prima una piccola premessa.Il latte contiene circa il 4 % di proteine di cui ben p'80 per cento sono caseine.Quest'ultime sono meno pregiate delle proteine del siero di latte che costituiscono un misero 20 % delle proteine totali che conitne il latte.Le proteine del siero di latte hanno la percentuale di aminoacidi ramificati più alta di qualsiasi fonte proteica,quindi le LATTOALBUMINE E LE LATTOGLOBULINE che le costituiscono hanno il profilo aminoacidico più completo.Le lattoglubuline contengono peptidi a basso peso molecolare,come bipeptidi o tripeptidi facilmente assimilabili:ciò rende le proteine del latte altamente digeribili e molto veloci nell'entrata in circolo.Ecco perchè sono ideali se assunte al mattino o nel post-workout.In pratica è come assumere degli aminoacidi.
Le lattoglobuline inoltre abbassano i livelli di colesterolo nel sangue e diminuiscono il senso d'appetito,stimolando la secrezione del ormone colecistochinina(un effetto simile viene anche dato dall'assunzione di grassi).
Questo è tutto ciò che so.
ciao
Ben detto Max Power, inoltre le alfa-lattoalbumine sono abbondanti nel latte umano, mentre in quello bovino sono prevalenti le beta-lattoglobuline; se vuoi delle proteine che mantengono tutte le loro proprietà biologiche prendi dei CONCENTRATI (ultrafiltrati); se vuoi soprattutto la funzione PLASTICA allora puoi assumere anche sieroproteine con altri metodi (CMF, scambio ionico, idrolisi) tanto quello che ti serve in questo caso sono gli aminoacidi; comunque le ultrafiltrate (tra l'altro più economiche e più rare) sono più simili al latte umano.
Originally posted by nicodipietro: Ben detto Max Power, inoltre le alfa-lattoalbumine sono abbondanti nel latte umano, mentre in quello bovino sono prevalenti le beta-lattoglobuline; se vuoi delle proteine che mantengono tutte le loro proprietà biologiche prendi dei CONCENTRATI (ultrafiltrati); se vuoi soprattutto la funzione PLASTICA allora puoi assumere anche sieroproteine con altri metodi (CMF, scambio ionico, idrolisi) tanto quello che ti serve in questo caso sono gli aminoacidi; comunque le ultrafiltrate (tra l'altro più economiche e più rare) sono più simili al latte umano.
CFM e un marchi registrato relativo ad una microfitrazione a flussi incrociati , cioe una microfiltrazione come tutte le altre! la qualita del 100% cfm e comunque scarsa , sia perche il gusto e pessimo e anche la solubilita che dista da quella di una sieroproteina ultra filtrata italiana.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta