Originally posted by RIBOSIO:
Le materie prime costano veramente tanto , per esempio un kilo di whey a scambio ionico senza aromi e vitamine puo senza problemi raggiungere le 30.000£in italia ; dovete aggiungere l'aromatizzazione la vitaminizzazione e il confenzionamento con la ralativa etichetta e in fine il trasporto dal produttore alla ditta che rivende.tOTALE 3000-5000 £ .Per ovvie logiche commerciali il prezzo del prodotto finito viene caricato per permettere all'azienda di venderlo ad un concessionario di zona che lo vende ad un negozio o palestra o farmacia che lo vende a voi .Vi assicuro che nonostante gli inevitabili passaggi dovuti alla commercializzazione di un prodotto in questo caso i margini sono comunque ridotti rispetto a molti altri beni di consumo .Vi ricordo inoltre che le aziende che si mettono sul mercato oltre a dover matenere un prezzo al pubblico allineato alla concorrenza non riescono ad abbattere i prezzi perche i produttori fanno lobby , come e accaduto recentemente con le proteine di tutti i tipi.Quindi vi ricordo infine che se prendiamo un kilo di proteine a scambio ionico di qualita (90.000£ al kilo) e le confrontiamo con la stessa quantita di proteine provenienti da carne pesce tonno o formaggio (900 g netti )comunque la polvere proteica resta nettamnete economica!!!
Es. un 'etto di bresaola (£ 4000-5000) contiene 25 g di proteine che corrispondono a £ 2500-3000 di una dose di polvere proteica.
Fate bene i conti prima di sparare addosso a tutti i produttori italiani !!!
Le materie prime costano veramente tanto , per esempio un kilo di whey a scambio ionico senza aromi e vitamine puo senza problemi raggiungere le 30.000£in italia ; dovete aggiungere l'aromatizzazione la vitaminizzazione e il confenzionamento con la ralativa etichetta e in fine il trasporto dal produttore alla ditta che rivende.tOTALE 3000-5000 £ .Per ovvie logiche commerciali il prezzo del prodotto finito viene caricato per permettere all'azienda di venderlo ad un concessionario di zona che lo vende ad un negozio o palestra o farmacia che lo vende a voi .Vi assicuro che nonostante gli inevitabili passaggi dovuti alla commercializzazione di un prodotto in questo caso i margini sono comunque ridotti rispetto a molti altri beni di consumo .Vi ricordo inoltre che le aziende che si mettono sul mercato oltre a dover matenere un prezzo al pubblico allineato alla concorrenza non riescono ad abbattere i prezzi perche i produttori fanno lobby , come e accaduto recentemente con le proteine di tutti i tipi.Quindi vi ricordo infine che se prendiamo un kilo di proteine a scambio ionico di qualita (90.000£ al kilo) e le confrontiamo con la stessa quantita di proteine provenienti da carne pesce tonno o formaggio (900 g netti )comunque la polvere proteica resta nettamnete economica!!!
Es. un 'etto di bresaola (£ 4000-5000) contiene 25 g di proteine che corrispondono a £ 2500-3000 di una dose di polvere proteica.
Fate bene i conti prima di sparare addosso a tutti i produttori italiani !!!
PERCHE' NON LO DICI...mi sa che anche tu ribosio ai qualche interesse a difendere la categoria eh
![](http://www.musclenutrition.com/NonCGI/biggrin.gif)
![](http://www.musclenutrition.com/NonCGI/biggrin.gif)
Marco Eurosup dici quello che vuoi, ma i membri di questo Forum e i bbers in genere si sono davvero rotti i coglioni!!!!
Io potrò essere stato maleducato, ma non cerdo che tu sia in una posizione migliore della mia, considerato che i produttori di integratori speculano su i bbers ED E' PEGGIO CHE ESSERE M
ALEDUCATI .
CHA' NISCIUNI E' FESSO.
Commenta