leggete un po sto articolo scientifico sulla glutammina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • aleuleit
    Banned
    • Oct 2006
    • 7245
    • 446
    • 517
    • san siro conquistato
    • Send PM

    leggete un po sto articolo scientifico sulla glutammina

    IL RUOLO DELLA GLUTAMMINA NELLE ATTIVITA' SPORTIVE
    GLUTAMMINA E SPORT


    INTEGRATORI
    a cura del Prof. Pier Luigi Pompei
    Universita’ degli Studi di Camerino

    Le proteine costituiscono i cosiddetti "mattoni" nell'organismo per la sintesi del materiale cellulare durante i processi anabolici, che portano cioe' all'accrescimento tissutale. Gli amminoacidi, che sono i costituenti delle proteine, contribuiscono al metabolismo energetico.
    L'organismo non riesce a sintetizzare 8 amminoacidi che quindi devono essere introdotti attraverso l'alimentazione quotidiana. Questi 8 amminoacidi vengono percio' denominati amminoacidi essenziali. Inoltre, l'organismo sintetizza la cistina dalla metionina e la tirosina dalla fenilalanina. I rimanenti 9 amminoacidi vengono definiti non essenziali e vengono sintetizzati dal nostro corpo.

    Si badi bene: il termine non essenziale non sminuisce il significato nutrizionale di questi. Vuole solo significare che tali amminoacidi possono essere sintetizzati da altri composti gia' presenti nell'organismo. Tra questi annoveriamo la glutammina, appunto, un amminoacido non essenziale, cioe' sintetizzato direttamente dal corpo umano. La sua sintesi avviene principalmente nel tessuto muscolare partendo da ammoniaca e acido glutammico per poi venir inviato ad altri tessuti ed organi secondo le esigenze e richieste metaboliche ed energetiche specifiche di ognuno di questi. La glutammina e' l'amminoacido piu' abbondante del corpo umano e sembra possedere numerose funzioni regolatorie ricoprendo quindi un ruolo fondamentale nell'equilibrio amminoacidico globale. Alla glutammina si ascrive un effetto anticatabolico e un aumento dei processi che portano alla sintesi proteica. Per questo la supplementazione con glutammina, su base teorica, potrebbe risultare utile per contrastare il catabolismo proteico e dei danni muscolari indotti da somministrazione ripetuta di glucocorticoidi. In animali da esperimento una somministrazione subcronica di glutammina riduce le conseguenze muscolari della somministrazione prolungata di glucocorticoidi. Altri studi hanno osservato un ruolo della glutammina sul glicogeno muscolare, evidenziando che la somministrazione di glutammina promuove l'accumulo di glicogeno muscolare durante il recupero, aumentando cosi' la sua disponibilita' dopo l'esercizio.
    Un altro importante ruolo della glutammina risiede nel mantenimento delle difese immunitarie dell'organismo. Cellule linfocitarie e macrofagi che hanno il ruolo di difendere il nostro organismo dalle infezioni sfrutterebbero la glutammina in qualita' di fonte di rifornimento. In condizioni normali, di riposo, il corpo e' in grado di produrre tutta la glutammina necessaria, mentre in condizioni di stress o di affaticamento muscolare la richiesta aumenta e una carenza di glutammina potrebbe essere in correlazione con i fenomeni immunodeppressivi che si verificano dopo un allenamento intenso. A questo scopo l'integrazione con glutammina potrebbe ridurre l'incidenza di patologie infettive delle prime vie aeree che costituisce un fenomeno statisticamente significativo dopo una competizione prolungata o dopo allenamenti particolarmente intensi e gravosi. Una riduzione di queste infezioni delle prime vie respiratorie e' stata osservata in maratoneti ai quali era stata offerta una bevanda contenente 5g di glutammina in 330 ml di acqua minerale al termine e due ore dopo la fine della gara. Piu' del 60% degli atleti sottoposti a tale trattamento non sviluppo' patologie infettive. Per contro, ulteriori studi non sono riusciti pero' a dimostrare che gli effetti della glutammina erano in qualche modo correlati a variazioni nel numero dei linfociti. Gli effetti della somministrazione di glutammina sono anche stati studiati sulla performance di sollevatori di pesi. In uno studio in doppio cieco e placebo, a sei soggetti, sollevatori di pesi furono presentate dosi di glutammina di 0.3 g/kg di peso corporeo. Un'ora dopo la somministrazione i soggetti furono sottoposti a 4 sets di esercizi (2 sets alla pressa per gambe al 200% del proprio peso, 2 sets alla pressa pettorali al 100% del proprio peso). Nessuna differenza nel numero massimo delle ripetizioni nell'uno e nell'altro tipo di esercizio fu osservata tra soggetti di controllo e soggetti trattati. Uno studio similare e' stato condotto su giovani frequentatori di palestra tra i 18 e i 24 anni i quali avevano ricevuto una dose di glutammina di 0.9g/kg di massa magra per giorno per 6 settimane e che erano stati sottoposti a esercizi di resistenza con i pesi con intensita' variabili tra il 60 e il 90%. La supplementazione con glutammina in questo studio non ha mostrato effetti statisticamente significativi sulla performance muscolare, sulla composizione corporea o il turnover muscolare di questi giovani sportivi.

    In conclusione, pur ricoprendo un ruolo di primaria importanza nell'omeostasi amminoacidica generale e partecipando a numerose funzioni dell'organismo, la supplementazione con glutammina a fini puramente sportivi non sembra apportare particolari benefici, laddove non sussistano conclamati stati clinici di carenze che richiedano una sua supplementazione. Percio' il suo utilizzo come supporto ergogenico risulta, in soggetti in buono stato di salute, puramente teorico.


    mi sento un pirla considerando quanto costa!!!!
  • vincent_81
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2006
    • 2828
    • 86
    • 83
    • Send PM

    #2
    Sperimentandola su di me avevo già tratto le mie conclusioni: a me nn fa nulla!!!

    Molti però dicono di sentirla.....
    sigpic

    Commenta

    • aleuleit
      Banned
      • Oct 2006
      • 7245
      • 446
      • 517
      • san siro conquistato
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da vincent_81 Visualizza Messaggio
      Sperimentandola su di me avevo già tratto le mie conclusioni: a me nn fa nulla!!!

      Molti però dicono di sentirla.....
      si sul portafogli....
      a me nel recupero aiuta molto ma non vorrei k fosse effetto placebo..

      Commenta

      • Hombrillo
        Pezzo di merda ipocrita
        • Sep 2005
        • 25630
        • 1,318
        • 1,662
        • cerca de la playa...
        • Send PM

        #4
        è soggettivo, anche le canne a certi nn fanno nulla...

        Commenta

        • RAS
          Si vis pacem para bellum
          • Jul 2002
          • 11289
          • 354
          • 534
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da aleuleit Visualizza Messaggio
          IL RUOLO DELLA GLUTAMMINA NELLE ATTIVITA' SPORTIVE
          GLUTAMMINA E SPORT


          INTEGRATORI
          a cura del Prof. Pier Luigi Pompei
          Universita’ degli Studi di Camerino

          Le proteine costituiscono i cosiddetti "mattoni" nell'organismo per la sintesi del materiale cellulare durante i processi anabolici, che portano cioe' all'accrescimento tissutale. Gli amminoacidi, che sono i costituenti delle proteine, contribuiscono al metabolismo energetico.
          L'organismo non riesce a sintetizzare 8 amminoacidi che quindi devono essere introdotti attraverso l'alimentazione quotidiana. Questi 8 amminoacidi vengono percio' denominati amminoacidi essenziali. Inoltre, l'organismo sintetizza la cistina dalla metionina e la tirosina dalla fenilalanina. I rimanenti 9 amminoacidi vengono definiti non essenziali e vengono sintetizzati dal nostro corpo.
          Si badi bene: il termine non essenziale non sminuisce il significato nutrizionale di questi. Vuole solo significare che tali amminoacidi possono essere sintetizzati da altri composti gia' presenti nell'organismo. Tra questi annoveriamo la glutammina, appunto, un amminoacido non essenziale, cioe' sintetizzato direttamente dal corpo umano. La sua sintesi avviene principalmente nel tessuto muscolare partendo da ammoniaca e acido glutammico per poi venir inviato ad altri tessuti ed organi secondo le esigenze e richieste metaboliche ed energetiche specifiche di ognuno di questi. La glutammina e' l'amminoacido piu' abbondante del corpo umano e sembra possedere numerose funzioni regolatorie ricoprendo quindi un ruolo fondamentale nell'equilibrio amminoacidico globale. Alla glutammina si ascrive un effetto anticatabolico e un aumento dei processi che portano alla sintesi proteica. Per questo la supplementazione con glutammina, su base teorica, potrebbe risultare utile per contrastare il catabolismo proteico e dei danni muscolari indotti da somministrazione ripetuta di glucocorticoidi. In animali da esperimento una somministrazione subcronica di glutammina riduce le conseguenze muscolari della somministrazione prolungata di glucocorticoidi. Altri studi hanno osservato un ruolo della glutammina sul glicogeno muscolare, evidenziando che la somministrazione di glutammina promuove l'accumulo di glicogeno muscolare durante il recupero, aumentando cosi' la sua disponibilita' dopo l'esercizio.
          Un altro importante ruolo della glutammina risiede nel mantenimento delle difese immunitarie dell'organismo. Cellule linfocitarie e macrofagi che hanno il ruolo di difendere il nostro organismo dalle infezioni sfrutterebbero la glutammina in qualita' di fonte di rifornimento. In condizioni normali, di riposo, il corpo e' in grado di produrre tutta la glutammina necessaria, mentre in condizioni di stress o di affaticamento muscolare la richiesta aumenta e una carenza di glutammina potrebbe essere in correlazione con i fenomeni immunodeppressivi che si verificano dopo un allenamento intenso. A questo scopo l'integrazione con glutammina potrebbe ridurre l'incidenza di patologie infettive delle prime vie aeree che costituisce un fenomeno statisticamente significativo dopo una competizione prolungata o dopo allenamenti particolarmente intensi e gravosi. Una riduzione di queste infezioni delle prime vie respiratorie e' stata osservata in maratoneti ai quali era stata offerta una bevanda contenente 5g di glutammina in 330 ml di acqua minerale al termine e due ore dopo la fine della gara. Piu' del 60% degli atleti sottoposti a tale trattamento non sviluppo' patologie infettive. Per contro, ulteriori studi non sono riusciti pero' a dimostrare che gli effetti della glutammina erano in qualche modo correlati a variazioni nel numero dei linfociti. Gli effetti della somministrazione di glutammina sono anche stati studiati sulla performance di sollevatori di pesi. In uno studio in doppio cieco e placebo, a sei soggetti, sollevatori di pesi furono presentate dosi di glutammina di 0.3 g/kg di peso corporeo. Un'ora dopo la somministrazione i soggetti furono sottoposti a 4 sets di esercizi (2 sets alla pressa per gambe al 200% del proprio peso, 2 sets alla pressa pettorali al 100% del proprio peso). Nessuna differenza nel numero massimo delle ripetizioni nell'uno e nell'altro tipo di esercizio fu osservata tra soggetti di controllo e soggetti trattati. Uno studio similare e' stato condotto su giovani frequentatori di palestra tra i 18 e i 24 anni i quali avevano ricevuto una dose di glutammina di 0.9g/kg di massa magra per giorno per 6 settimane e che erano stati sottoposti a esercizi di resistenza con i pesi con intensita' variabili tra il 60 e il 90%. La supplementazione con glutammina in questo studio non ha mostrato effetti statisticamente significativi sulla performance muscolare, sulla composizione corporea o il turnover muscolare di questi giovani sportivi.
          In conclusione, pur ricoprendo un ruolo di primaria importanza nell'omeostasi amminoacidica generale e partecipando a numerose funzioni dell'organismo, la supplementazione con glutammina a fini puramente sportivi non sembra apportare particolari benefici, laddove non sussistano conclamati stati clinici di carenze che richiedano una sua supplementazione. Percio' il suo utilizzo come supporto ergogenico risulta, in soggetti in buono stato di salute, puramente teorico.


          mi sento un pirla considerando quanto costa!!!!
          io non lo vedo così negativo questo articolo.

          Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

          Commenta

          • **ACHILLES**82**
            Bodyweb Senior
            • Oct 2005
            • 5326
            • 133
            • 122
            • maryland
            • Send PM

            #6
            ragazzi SOGGETTIVO per centinaia di euro spesi negli anni in glutammina è un insulto......

            Un integratore deve avere un supporto scentifico dietro SERIO

            La glutammina su pubmed non ne ha...è un aminoacido come tutti gli altri per cui è chiaro che come qls aminoacido aiuti.....ma a quel punto meglio comprarci delle ottime whey new zealand di alta qualità.....

            I bcaa invece soprattutto la leucina aumentano considerevolmente la sintesi proteica, aiutano nella fatica e non devono combattere contro il fegato quando vengono presi....

            la creatina è una mano santa

            i generatori di ossido e il glicerolo ti pompano da paura

            la roba valida c è.......

            Commenta

            • alexguzz
              Bodyweb Senior
              • Sep 2006
              • 7774
              • 604
              • 1,008
              • Livorno
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
              ragazzi SOGGETTIVO per centinaia di euro spesi negli anni in glutammina è un insulto......

              Un integratore deve avere un supporto scentifico dietro SERIO

              La glutammina su pubmed non ne ha...è un aminoacido come tutti gli altri per cui è chiaro che come qls aminoacido aiuti.....ma a quel punto meglio comprarci delle ottime whey new zealand di alta qualità.....

              I bcaa invece soprattutto la leucina aumentano considerevolmente la sintesi proteica, aiutano nella fatica e non devono combattere contro il fegato quando vengono presi....

              la creatina è una mano santa

              i generatori di ossido e il glicerolo ti pompano da paura

              la roba valida c è.......
              Mi dispiace che tu demonizzi cosi la glutammina, nella mia esperienza personale mi ha aiutato tanto. Io facendo ciclismo cerco un integratore che mi aiuti nel recupero e la gluta mi fa molto di più dei bcaa.
              capolavoro di GABRIELE81
              Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

              Commenta

              • aleuleit
                Banned
                • Oct 2006
                • 7245
                • 446
                • 517
                • san siro conquistato
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                io non lo vedo così negativo questo articolo.
                mah oddio....positivo positivo non e'..

                Commenta

                • **ACHILLES**82**
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2005
                  • 5326
                  • 133
                  • 122
                  • maryland
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                  io non lo vedo così negativo questo articolo.

                  bhe ras considerando che non aumenta la sintesi proteica, considerando che è la carenza che da problemi riguardo al sistema immunitario, considerando che come volumizzatore confronto a glicerolo e arginina non c è paragone e tra l altro questi due sono validi secondo le ricerche.....

                  la glutamina è un integratore in teoria da bocciare...

                  ora voglio sentire quanta gente qua dentro che ha provato a prendere solo glutamina isolandola da altri inteegratori che effetti positivi ha avuto

                  IO NESSUNO

                  Commenta

                  • **ACHILLES**82**
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2005
                    • 5326
                    • 133
                    • 122
                    • maryland
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
                    Mi dispiace che tu demonizzi cosi la glutammina, nella mia esperienza personale mi ha aiutato tanto. Io facendo ciclismo cerco un integratore che mi aiuti nel recupero e la gluta mi fa molto di più dei bcaa.

                    il placebo è potente in questo mondo e inoltre il ciclismo non è il BB.......

                    Commenta

                    • Benchpress
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2004
                      • 1342
                      • 48
                      • 56
                      • Messina
                      • Send PM

                      #11
                      Personalmente considero la glutammina uno degli integratori + potenti che esistano.

                      Commenta

                      • alexguzz
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2006
                        • 7774
                        • 604
                        • 1,008
                        • Livorno
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
                        il placebo è potente in questo mondo e inoltre il ciclismo non è il BB.......
                        Il ciclismo non sarà il BB ma ti assicuro che una gara a tappe ti massacra, basta un piccolo errore e sei fottuto. Caro Achille, ho 30 anni e un pochino di esperienza ce l'ho, abbastnza da non cadere in un effetto placebo.
                        capolavoro di GABRIELE81
                        Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                        Commenta

                        • aleuleit
                          Banned
                          • Oct 2006
                          • 7245
                          • 446
                          • 517
                          • san siro conquistato
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
                          il placebo è potente in questo mondo e inoltre il ciclismo non è il BB.......
                          quoto

                          Commenta

                          • Sartorio
                            Non utente di Bodyweb
                            • Dec 2004
                            • 7305
                            • 369
                            • 118
                            • Società Civile
                            • Send PM

                            #14
                            Anche io sono uno di quelli che non "sente" la glutammina.
                            Indubbiamente il suo consumo apporta dei benefici, ma credo che riguardino più lo stare bene, e non la prestazione muscolare pura.
                            Poi c'è chi ne trae vantaggio anche in sala pesi, quindi non è da annoverare fra gli integratori inutili.
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            il capitalismo vive delle proprie crisi.

                            Commenta

                            • **ACHILLES**82**
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2005
                              • 5326
                              • 133
                              • 122
                              • maryland
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Benchpress Visualizza Messaggio
                              Personalmente considero la glutammina uno degli integratori + potenti che esistano.

                              mi spieghi perchè ? aumenta la nps ? assolutamente no ? favorisce il recupero ? assolutamente no sono i carbo a farla da padrone nel recupero......la miopia sportiva è psaventosa a volte..........poi magari ne rpendevo poca prendendone 100g al gg come consigliano alcuni ma gari si sente

                              Commenta

                              Working...
                              X