Usare stesso rack per panca piana e trazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • AlbiTapa
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2019
    • 408
    • 7
    • 0
    • Reggio Emilia
    • Send PM

    Usare stesso rack per panca piana e trazioni

    Metto la foto di un rack a caso, tanto la mia domanda vale per tutti.
    I due supporti per bilanciere sui montanti posteriori servono per lo squat, e ci siamo.
    I due supporti per bilanciere, sui montanti anteriori, servono per fare distensioni su panca, inserendo appunto una panca sotto al bilanciere sostenuto da questi due supporti.

    La mia domanda è: ma se io ho un bilanciere con 100kg appoggiato sui supporti anteriori, posso sfilare in un secondo la panca, ma comunque non riesco a fare le trazioni in maniera libera. E' abbastanza inevitabile andare a sbattere con il sedere contro al bilanciere (col rischio anche di farlo cadere, chissà), alla minima oscillazione.
    Se dovessi ogni volta scaricare il bilanciere e toglierlo, sarebbe una enorme rottura di scatole e di perdita di ritmo.
    Considerate ad esempio che io nei circuiti fullbody faccio proprio panca piana e trazioni alla sbarra uno di seguito all'altro (ma non ho un rack, bensì la panca con i suoi supporti e la barra per trazioni a muro), e ripeto il giro tre volte, quindi dovrei continuamente scaricare e ricaricare il bilanciere.

    Io ho organizzato tutta la mia home gym in modo da non dover MAI scaricare o caricare un attrezzo, ma lascio sempre tutto pronto coi carichi che uso in quel periodo (ho investito infatti in manubri e dischi, più che in costosi attrezzi multifunzione). Mi viene il dubbio che, se investissi in un rack, non avrei più questo vantaggio.

    Mi sfugge qualcosa?



    Ciao

    Alberto
  • riccardo III
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 5061
    • 240
    • 77
    • Marina di Ravenna
    • Send PM

    #2
    Puoi fare la panca dentro il rack, dove faresti lo squat x capirci, e avresti lo spazio libero all'esteno del rack x le trazioni.
    Se vuoi fare squat-trazioni-panca in sequenza, ti compri un rack con la sbarra trazioni montata lateralmente.

    Alla fine se vai bene così come ti sei attrezzato x il tuo stile di allenamento ti potresti risparmiare i soldi del rack.

    Però un rack ti permette cose...

    Se avessi una home Gym sarebbe la prima cosa che comprerei
    sigpic

    Commenta

    • robybaggio10
      Bodyweb Senior
      • Dec 2011
      • 15889
      • 325
      • 11
      • Franciacorta
      • Send PM

      #3
      Io non comprerei il rack con la lat machine incorporata. Comprati il rack e una lat machine a parte. E' molto piu' comodo.
      I SUOI goals:
      -Serie A: 189
      -Serie B: 6
      -Super League: 5
      -Coppa Italia: 13
      -Chinese FA Cup: 1
      -Coppa UEFA: 5
      -Champions League: 13
      -Nazionale Under 21: 19
      -Nazionale: 19
      TOTALE: 270

      Commenta

      • AlbiTapa
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2019
        • 408
        • 7
        • 0
        • Reggio Emilia
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
        Io non comprerei il rack con la lat machine incorporata. Comprati il rack e una lat machine a parte. E' molto piu' comodo.
        La foto era un esempio.
        Io non uso carichi guidati neanche in palestra, figurati a casa.

        Alberto

        Commenta

        • AlbiTapa
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2019
          • 408
          • 7
          • 0
          • Reggio Emilia
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
          Puoi fare la panca dentro il rack, dove faresti lo squat x capirci, e avresti lo spazio libero all'esteno del rack x le trazioni.
          Se vuoi fare squat-trazioni-panca in sequenza, ti compri un rack con la sbarra trazioni montata lateralmente.

          Alla fine se vai bene così come ti sei attrezzato x il tuo stile di allenamento ti potresti risparmiare i soldi del rack.

          Però un rack ti permette cose...

          Se avessi una home Gym sarebbe la prima cosa che comprerei
          Se uno fa squat e panca "dentro", deve ogni volta smontare i due bilancieri per scambiare uno con l'altro.
          Anche ipotizzando che si riesca a lasciare entrambi i bilancieri montati sui supporti ai montanti posteriori, di fatto uno sopra l'altro, non so se si riesce a prendere il bilanciere da squat "passando fra i due" e sollevando con la schiena inclinata in avanti (cosa oltretutto non bellissima). Ma, sicuramente, bisognerebbe cambiare la quota delle barre di sicurezza.

          Morale: il rack consente di eseguire panca, squat e trazioni in totale sicurezza (e questo è innegabile), ma per eseguirli tutti e tre bisogna spostare qualche bilanciere, che non si fa certo col bilanciere carico.

          Se non fosse per il discorso sicurezza, quindi, avere panca+supporti, supporti per squat, sbarra per trazioni, in tre oggetti distinti, sembra essere più pratico.

          Grazie dei chiarimenti.

          Alberto

          Commenta

          • riccardo III
            Bodyweb Senior
            • Nov 2011
            • 5061
            • 240
            • 77
            • Marina di Ravenna
            • Send PM

            #6
            Squat dentro
            Panca fuori davanti
            Trazioni su montante laterale

            Necessita di un rack con molti optional:
            4 barre di sicurezza
            4 ganci bilanciere
            Barra trazioni montata di lato

            Non dovrebbero esserci interferenze.

            Comunque è solo x parlare, un elucubrazione mentale.

            Come già detto, se vai bene con quello che hai, ti risparmi la spesa.



            Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
            sigpic

            Commenta

            Working...
            X