nel caso vuoi fissarlo, basta usare i tasselli che si usano per fissare i sanitari al pavimento
Regalo di laurea: POWER RACK SET!!!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza MessaggioRaga sono sempre più orientato sull'heavy duty 2...cosa ne dite? 650 rack + lat +spedizionePer contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Not.A.Number Visualizza MessaggioBravo a me piace molto, l ho provato dal vivo non e' male.
Solo i rack costano uguale, del powertec è la lat che costa parecchio
---------- Post added at 11:34:21 ---------- Previous post was at 11:28:30 ----------
Tu se non sbaglio hai tutto il set powerline giusto? puoi dirmi costi e sito da cui hai ordinato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza MessaggioQuali hai provato dal vivo oltre a questo? heavy duty vs powertec?
Solo i rack costano uguale, del powertec è la lat che costa parecchio
---------- Post added at 11:34:21 ---------- Previous post was at 11:28:30 ----------
Tu se non sbaglio hai tutto il set powerline giusto? puoi dirmi costi e sito da cui hai ordinato?
Io mi sono allenato sul bodysolid 378 e sul Heavy duty 2.
Personalmente l heavy duty mi ha fatto un ottima impressione e ho trovato molto interessante per esempio l attacco per gli elastici e nonostante sia un rack low cost e ben costruito. Forse non mi hanno convinto le carrucole della lat, poi la Monkey bars e' molto utile ma io che provo a dilettarmi in back lever ecc ho bisogno di una sbarra classica, le trazioni a presa neutra le faccio attaccando le parallele negli ultimi buchi.
Io ho tutto il set Powerline e per le dimensioni della mia Homegym e' il top; dalla germania su SimpleP. il ppr200x più lat lo vai a pagare sui 570 euro. (600 euro con le dip costruite dal fabbro).
Penso che se tornassi indietro il mio dubbio sarebbe tra ppr200x e heavy duty, forse prenderei il primo ma per sbarra liscia e perché' ho la panca dello stesso design.Last edited by Not.A.Number; 04-01-2014, 17:25:07.Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics
Commenta
-
-
Grazie per le dritte! ma a questo punto per 50 euro in più tra ppr200x e hd 2 vado (quasi) sicuro sull'hd...motivi:
-più bello esteticamente
-si abbina alla domyos 910
-ha le parallele (ma le due aste non sono ad una distazna eccessiva?)
- la carrucola col sistema bloccaggio-gambe (il powerline no)
-la monkey bar, che per me è un di piu, io trazioni nemmeno le faccio...permette cmq la classica presa prona no?
la risposta mi sembra scontata, mi ha buttato un pò fuori strada il fatto che tu abbia puntato sulla sbarra liscia
Punterei sul pprx200x se volessi cambiare anche panca...in tal caso prenderei tutto il set powerline (rack + panca + lat) e venderei tutto il mio domyos (panca e rack).
che feedback mi dai sulla tua panca? altezza e larghezza schienale ad esempio? a me che ho la domyos consiglieresti di tenere la mia o di prendere una come la tua?Last edited by albumino89; 04-01-2014, 19:01:02.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza MessaggioGrazie per le dritte! ma a questo punto per 50 euro in più tra ppr200x e hd 2 vado (quasi) sicuro sull'hd...motivi:
-più bello esteticamente
-si abbina alla domyos 910
-ha le parallele (ma le due aste non sono ad una distazna eccessiva?)
- la carrucola col sistema bloccaggio-gambe (il powerline no)
-la monkey bar, che per me è un di piu, io trazioni nemmeno le faccio...permette cmq la classica presa prona no?
la risposta mi sembra scontata, mi ha buttato un pò fuori strada il fatto che tu abbia puntato sulla sbarra liscia
Punterei sul pprx200x se volessi cambiare anche panca...in tal caso prenderei tutto il set powerline (rack + panca + lat) e venderei tutto il mio domyos (panca e rack).
che feedback mi dai sulla tua panca? altezza e larghezza schienale ad esempio? a me che ho la domyos consiglieresti di tenere la mia o di prendere una come la tua?
Le parallele sono a distanza perfetta, ci sono 2 cm tra le mie e la dip station che ho in palestra.(e' un effetto ottico anch'io lo pensavo all' inizio)
Sui primi 3 punti sono d' accortissimo con te, e' più bello esteticamente e il blocca gambe e' comodo, si si puoi fare la classica presa prona sono io che ultimamente mi sono appassionato a varianti di trazioni e quella liscia e' più comoda. Per allenarsi con le classica trazioni la monkey bars e' molto più comoda.
Io di panca non ho la powerline ma ho la GFI21, l avevo scelta perché' mi sembrava la più solida tra quelle alte sui 40 cm.
Io sono convinto che la panca e' una delle cose più importanti nel homegym, difatti dalla doymos alla mia ho aumentato di quasi 12 kg il primo giorno la panca , solo perché' potevo spingere bene con i piedi.Last edited by Not.A.Number; 04-01-2014, 19:55:46.Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics
Commenta
-
-
Figurati quanto la trovi alta e larga io che sono 10 cm meno di te!
Di fatti dovrei acquistare la panchetta inclinabile della phsyonics (32 euro) per fare gli esercizi coi manubri perchè sulla domyos non riesco...
non riesco a scendere completamente quanto faccio panca e croci con manubri...è troppo alta per gli altri esercizi.
p.s. sei stata una manna dal cielo, puoi mica lasciarmi indirizzo mail o facebook per sentirci privatamente?
almeno puoi indirizzarmi bene, se dovessi cambiare anche la panca rivedrei un po' di cose...
---------- Post added at 19:12:21 ---------- Previous post was at 18:59:46 ----------
La tua panca ha uno schienale largo solo 24 cm! in pratica quanto la panchette inclinabili che volevo affiancare alla mia domyos.
secondo me però una panca larga 24 cm è troppo poco per farci le distensioni con bilanciere...non hai le spalle completamente poggiate
la domyos sarà si larga, ma sotto i 28 cm non bisognerebbe scendere, anzi 30 sarebbe la misura ideale
Commenta
-
-
Ti ho mandato la mia email nella rep .
Domattina misuro lo schienale e dico.Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics
Commenta
-
-
Ragazzi ma per le spedizioni da megafitenss come funziona? ho letto in un vecchio post che per spesa superiore ai 600 euro le spedizioni sono 160 euro!
quindi: heavy duty 2 + lat è 619 + ss160 viene 789! tuttavia più volte sul forum ho letto che comprensivo di spedizione veniva 650, ne sono sicuro!
E' dovuto a quel discorso sullo sconto che fa il sito? qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
p.s. Notanumber la tua rep non mi è arrivata...ti è giunta la mia?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza MessaggioRagazzi ma per le spedizioni da megafitenss come funziona? ho letto in un vecchio post che per spesa superiore ai 600 euro le spedizioni sono 160 euro!
quindi: heavy duty 2 + lat è 619 + ss160 viene 789! tuttavia più volte sul forum ho letto che comprensivo di spedizione veniva 650, ne sono sicuro!
E' dovuto a quel discorso sullo sconto che fa il sito? qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
p.s. Notanumber la tua rep non mi è arrivata...ti è giunta la mia?- Home Gym Training - Vodka Lemon's Diary
- Nutrizionalmente seguito da : Lenz
Commenta
- Home Gym Training - Vodka Lemon's Diary
-
ragazzi per la panca invece? la domyos è destinata ad essere cambiata (troppo larga e alta)
caratteristiche della mia prossima panca:
-larga sui 28 mm
-incliabile e declinabile
-accessoriabile
-alta max 45 cm
-può reggere anche "solo" 250 kg
In alternativa, se questa mia panca ideale costasse troppo, allora prenderne 2:
-una piana fissa che rispetti gli standard del powerlifitng (quindi schienale 30 cm, altezza 45 cm)
-una panchetta "addominali", inclinabile e declinabile, sempre bassa (anzi meglio se ancora più bassa di 45 cm), più stretta (24-26 cm, per permettermi una totale adduzione delle scapole), che userei per gli esercizi con i manubri (pensavo alla high power ad330)...
può reggere anche solo 150 kg
Forse la seconda sarebbe la soluzione migliore, perchè avrei per entrambe le panche le misure giuste per me,
con una da 28 cm di schienale non vorrei trovarmi male a fare panca, o in alternativa non riuscire ad addurre del tutto le scapole in quelle coi manubri.
D'altronde mi sono rifatto alle misure delle 2 panche tecnogym che usavo in palestra..
quella fissa aveva 30 di schienale, quella inclinabile 26
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggioragazzi per la panca invece? la domyos è destinata ad essere cambiata (troppo larga e alta)
caratteristiche della mia prossima panca:
-larga sui 28 mm
-incliabile e declinabile
-accessoriabile
-alta max 45 cm
-può reggere anche "solo" 250 kg
In alternativa, se questa mia panca ideale costasse troppo, allora prenderne 2:
-una piana fissa che rispetti gli standard del powerlifitng (quindi schienale 30 cm, altezza 45 cm)
-una panchetta "addominali", inclinabile e declinabile, sempre bassa (anzi meglio se ancora più bassa di 45 cm), più stretta (24-26 cm, per permettermi una totale adduzione delle scapole), che userei per gli esercizi con i manubri (pensavo alla high power ad330)...
può reggere anche solo 150 kg
Forse la seconda sarebbe la soluzione migliore, perchè avrei per entrambe le panche le misure giuste per me,
con una da 28 cm di schienale non vorrei trovarmi male a fare panca, o in alternativa non riuscire ad addurre del tutto le scapole in quelle coi manubri.
D'altronde mi sono rifatto alle misure delle 2 panche tecnogym che usavo in palestra..
quella fissa aveva 30 di schienale, quella inclinabile 26- Home Gym Training - Vodka Lemon's Diary
- Nutrizionalmente seguito da : Lenz
Commenta
- Home Gym Training - Vodka Lemon's Diary
Commenta