Regalo di laurea: POWER RACK SET!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • albumino89
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2010
    • 1028
    • 37
    • 12
    • Send PM

    Regalo di laurea: POWER RACK SET!!!

    Ciao ragazzi! prima di tutto buon natale a tutti a voi!!!
    Apro questa discussione sin da adesso per avere le idee chiare in merito al regalo che i miei poveri amici dovranno farmi alla laurea (se tutto va bene a marzo, sennò a luglio) : un set power rack! Vorrei in questi mesi i consigli di tutti voi per fare la scelta migliore.
    Iniziamo a dire di cosa dispongo:
    -panca Bi 910 decathlon
    -half rack rbr 560 decathlon (uguale al 910)
    -bilancieri e ghisa decathlon
    -una multifunzione con lat-pulley-peck deck-leg extension (in vendita)

    In teoria ho tutto l'occorrente ma non sono completamente soddisfatto:
    -la multifunzione (comprata da mio padre diversi anni fa) ovviamente non è paragonabile ad una lat machine come si deve, non c'è l'accessorio per bloccare le gambe, l'accessorio inutile per la pectoral machine ingombra in larghezza, sto cercando di venderla da mesi.
    -l'half rack domyos è una soluzione provvisororia...comprato a buon prezzo usato (quanto avrei pagato il semplice supporto bilanciere) presenta i difetti che tutti conosciamo e soprattutto non è minimamente paragonabile ad un power rack.
    Vendendo entrambi dovrei monetizzare circa 250 euro.

    Ho intenzione quindi di farmi regalare un set power rack con accessorio lat-pulley...gli invitati saranno un 30-40, contando un 15 euro a testa diciamo (35 x 15 un 500 euro circa)...a questi 500 euro vanno aggiunti un 100 euro circa che la mia ragazza dovrebbe mettere per contribuire al regalo...Poi magari qualcuno non viene, o magari mettono meno soldi, diciamo però che almeno 500 euro li dovrebber raggiungere
    Quindi: BUDGET 500/600 euro.

    A questi soldi possiamo aggiungere eventualmente un 200 euro che potrei mettere di tasca mia(considerando anche l'eventuale ricavo dalla vendita dei 2 attrezzi che non mi servirebbero più)...quindi diciamo che come cifra complessiva e definitiva siamo sui 600/800 euro.

    Con questa cifra su quale power rack orientarsi (e soprattutto da quale site comprare)?
    -powertech
    -powerline
    -heavy duty 2
    -barbarian line

    IL powertech vedo che è quello maggiormente gettonato, tuttavia la lat machine è compatibile solo con dischi olimpionici...ciò significherebbe dover acquistare anche bilanciere e ghisa olimpinica quindi sforerei col budget, dovrei disfarmi di ghisa e bilanciere decathlon e per me che ho carichi bassi sarebbe davvero uno spreco quindi lo escluderei.

    Il powerline costa poco ma la lat machine non ha l'accessorio per bloccare le gambe, è molto semplice, non ha sbarra per le trazioni e stazione parallele...ragionamento inverso al powertech quindi...con la cifra a disposizione tanto vale acquistare di meglio.

    Il barbarian line sembra sia il migliore, ma per rack+ lat machine siamo sui 1000 euro...troppo

    Resta quindi l'heavy duty che esteticamente mi piace un casino (il numero 2)...rosso e nero si abbinerebbe alla mia panca, ha la monkey bar, la stazione parallele, non è larghissimo (123 cm in pratica soli 3 cm in più dell'half rack decathlon) e con accessorio lat machine viene 619 + ss che leggendo sul forum, visto anche l'eventuale sconto dovrebbe venire sui 650 euro quindi proprio il budget previsto.

    Cosa ne dite?

    Discorso panca...la bi 910 è un'ottima panca..è stabile, è comoda, è bellissima esteticamente...disfarmene davvero mi dispiacerbbe...presenta però per me che non sono molto alto 2 difetti:
    -è alta (50 cm)
    -lo schienale è largo (32 cm)
    -non è accessoriabile
    Quando faccio panca piana con bilanciere non è un problema tuttavia non riesco a fare la variante con manubri perchè non adduco del tutto le scapole, cos' come non sono comodissimo negli esercizi tipo il curl con manubri...la cambierei solo a patto di avere una panca più stretta e più bassa...la mia paura però è di trovarmi magari poi scomodo negli esercizi con bilanciere se ne prendessi una più piccola.
    la cosa che mi lascia sgomento è che chi ha panche migliori (tipo met91 che aveva la bodysolid, ArnoldIsNumberOne che ha la powertech) se ne disfano...è come se la panca perfetta non esistesse...comprarsi una panca (ed accessoriarla) implicherebbe altre spese che magari potrei fare in futuro, prendendola ad es già usata ed accessoriata...per il momento al massimo pensavo di comprare la panchetta inclinabile phisioncs da ebay da affiancare alla mia Bi 910...perchè? perchè come detto la domyos è larga 32, la phisionics è larga 24 e costa una 30ina di euro...quindi userei la domyos negli esercizi principali e la pshinics negli esercizietti coi manubri.

    Delle principali panche in vendita sapreste dirmi altezza e larghezza schienale?
    -della bodysolid mi piace che ha incluso l'accessorio leg lift ma costa molto ma è alta quanto la domyos
    -la powertech sembra più piccina quindi più consona alla mia struttura fisica ma è accessoriabile solo con dischi olimpionici e molti che la hanno la vendono.

    Non ho capacità di sintesi, le professoresse me lo hanno sempre detto ai tempi del liceo...veniamo al dunque: cosa mi consigliate?
    -heavy duty 2 + lat machine ( e tenermi la domyos)
    -powerline power rack + lat + panca (stesso prezzo ma avrei una panca accessoriabile)
    -power rack barbarian line o powertech (più costosi) e poi prendere usatai più in là la panca e la lat ad essi connessi

    Grazie a chiunque mi risponderà, mi sono dilungato molto ma volevo spiegare per filo e per segno cosa mi serviva...vista la cifra in ballo, visto che sonoa ttrezzi che durano una vita, preferisco spendere un po' di più ma avere attrezzi ottimi, piuttosto che risparmiare e ritrovarmi poi dopo poco a doverli rivendere
  • dejan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2011
    • 343
    • 13
    • 9
    • Send PM

    #2
    un consiglio: invita più persone per aumentare il budget , scherzi a parte cerca di fare l'acquisto che sia quello "definitivo" e se non hai budget aspetta di averlo per acquistare quello che ti soddisfa maggiormente (barbarian anche per me è il top) ...

    Commenta

    • albumino89
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2010
      • 1028
      • 37
      • 12
      • Send PM

      #3
      si ma per me magari è anche sprecato il barbarian dato che ci devo fare solo squat e panca senza neanch chissà che carichi...i soldi risparmiati li investirei su altro...
      Per me andrebbe bene anche il powerline ma a questo punto avendo già una buona panca mi sarei orientato sull'havy duty...cosa ne pensi? come rack è migliore del powertech (non per altro costa di più...ha gli agganci per le catene sopra e sotto, la monkey bar)....nel powertech è la lat che costa un btto...ma io non ci spenderei mai così tanto per dei cavi che per me non sono neanche indispensabili, con quei soldi ci prenderei una leg press...diverso il caso dell'havy duty dove, tra solo rack e rack+ lat ci sono solo un centinaio di euro di differenza..

      Tu quale hai? e voi altri? quale avete scelto e perchè? soddisfatt, cambiereste, quale acquistereste? toglietemi dubbi :-)

      Commenta

      • Vodka Lemon
        Bodyweb Advanced
        • May 2013
        • 1058
        • 60
        • 163
        • Gym City
        • Send PM

        #4
        Dopo mille indecisioni e ore passate a misurare e scegliere il rack, io ho optato per l' half rack della powertec...
        Regge anche troppo per i miei carichi, unica cosa sono le sbarre di sicurezza "non al livello" del rack chiuso, ma ho già pensato ad una soluzione fantastica: http://www.youtube.com/watch?v=xX0E-wa1Exw... = nessun problema!
        La powertec poi m piace moltissimo per i mille accessori che puoi montare nella panca...

        p.s. domattina lo ordino , vostre opinioni su questo mio progetto?
        Fine OT
        Last edited by Vodka Lemon; 27-12-2013, 02:48:52.

        Commenta

        • albumino89
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2010
          • 1028
          • 37
          • 12
          • Send PM

          #5
          se non hai spazio per un rack chiuso direi che è la soluzione migliore :-) quanto spendi?e nello specifico quei supsension straps quanto costano? hai già ghisa olimpionica? ricordati che la rogna della powertech che è compatibile solo con dischi da 50 mm

          Commenta

          • Vodka Lemon
            Bodyweb Advanced
            • May 2013
            • 1058
            • 60
            • 163
            • Gym City
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggio
            se non hai spazio per un rack chiuso direi che è la soluzione migliore :-) quanto spendi?e nello specifico quei supsension straps quanto costano? hai già ghisa olimpionica? ricordati che la rogna della powertech che è compatibile solo con dischi da 50 mm
            Gli straps vengono 130€+spedizione a parte(costano anche troppo.. Ma in un half rack mi sembrano quasi essenziali, almeno aumenti la sicurezza del 50%)..l' half rack e' quello di olym E la ghisa 50mm la prendo su simpleproducts(ho solo la ghisa deca), che ha un ottimo costo rispetto a qua' e le spedizioni sono abbordabili(rispetto a megafitness che ti uccide di spedizione)..faro' 3 acquisti separati nel corso dei mesi, maggio/giugno e ho tutto .... Ho optato per una sistemazione definitiva per evitare problemi futuri.
            Fine OT e buona caccia al rack!
            Last edited by Vodka Lemon; 27-12-2013, 04:19:48.

            Commenta

            • albumino89
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2010
              • 1028
              • 37
              • 12
              • Send PM

              #7
              puoi dirmi quanto ti costa parte per parte il tutto? se la ghisa olimpionica non viene troppo potrei farci un pensierino :-)
              su simpleproducts ho visto la combo hack squat-leg press (bodysolid GLPH1100) a 957 euro *-* ma non capisco se sia compatibile solo con dischi olimpionici

              ---------- Post added at 12:58:32 ---------- Previous post was at 12:49:57 ----------

              Vodka ma te passi alla ghisa olimpionica solo perchè compatibile con i prodotti powertech? bilancieri e manubri decathlon li terrai?
              Io pensavo che anche passando alla ghisa olimpinionica la userei solo sul bilanciere lungo
              ma per il resto(manubri, ez, tricpes bomber) tanto vale tenermi i dischi da 5-2-1-0.5 kg domyos che sono cmq un 60 kg...venderei giusto il bil. da 175 e le 4 pizze da 10...quessto perchè comprare anche ez e manubri olimpinici costerebbe troppo, non ne varrebbe la pena

              Commenta

              • Vodka Lemon
                Bodyweb Advanced
                • May 2013
                • 1058
                • 60
                • 163
                • Gym City
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggio
                puoi dirmi quanto ti costa parte per parte il tutto? se la ghisa olimpionica non viene troppo potrei farci un pensierino :-)
                su simpleproducts ho visto la combo hack squat-leg press (bodysolid GLPH1100) a 957 euro *-* ma non capisco se sia compatibile solo con dischi olimpionici

                ---------- Post added at 12:58:32 ---------- Previous post was at 12:49:57 ----------

                Vodka ma te passi alla ghisa olimpionica solo perchè compatibile con i prodotti powertech? bilancieri e manubri decathlon li terrai?
                Io pensavo che anche passando alla ghisa olimpinionica la userei solo sul bilanciere lungo
                ma per il resto(manubri, ez, tricpes bomber) tanto vale tenermi i dischi da 5-2-1-0.5 kg domyos che sono cmq un 60 kg...venderei giusto il bil. da 175 e le 4 pizze da 10...quessto perchè comprare anche ez e manubri olimpinici costerebbe troppo, non ne varrebbe la pena
                Allora, oggi ho preso l'half rack e un bilanciere 220cm da 28mm(bilanciere che porta 300kg,80€, la deca del azz non ne ha superiori al 2m :/, e con la powertec il 2m non ci sta..) + spedizioni= 536€
                Tra non molto ordinero' la panca(300/330/350€ .. Dipende dallo sconto che gli applica oly in quel periodo), poi gli straps(tra due mesetti, fai un 150€ compreso spedizione) e la ghisa (tra un po' questa,con 400€ compreso spedizioni porto a casa un 150/160kg[voglio rimanere sui 300/350€ di ghisa e sui 100 di spedizione] di ghisa 50mm[che usero' solo ed esclusivamente per gli accessori powertec(fino a quando in futuro non prendo un bil olimpionico e vendo la 28mm] , magari ordino anche un paio di accessori per la panca anche, prima pero' la ghisa che cosi' non ci penso piu' )... So che fare un ordine unico e' vantaggioso perche' si risparmia molto, ma prendere tutte pe cose assieme mi risulta impossibile economicamente, risparmiando nel corso dei mesi e prendendo poche e ottime cose alla volta non mi pesa per niente
                Totale secondo i miei calcoli: 1300/1500 e avro' panca, rack, ghisa blancieri e straps

                Commenta

                • sv4
                  Booty Shake Lover
                  • Nov 2005
                  • 11856
                  • 578
                  • 308
                  • zona disagiata
                  • Send PM

                  #9
                  ci sono molte aziende metalmeccaniche in Italia che costruiscono il power rack, valuta anche l'idea di farlo fare in Italia perché dalla crucchia le spedizioni costano molto
                  .

                  Commenta

                  • albumino89
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2010
                    • 1028
                    • 37
                    • 12
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Vodka Lemon Visualizza Messaggio
                    Allora, oggi ho preso l'half rack e un bilanciere 220cm da 28mm(bilanciere che porta 300kg,80€, la deca del azz non ne ha superiori al 2m :/, e con la powertec il 2m non ci sta..) + spedizioni= 536€
                    Tra non molto ordinero' la panca(300/330/350€ .. Dipende dallo sconto che gli applica oly in quel periodo), poi gli straps(tra due mesetti, fai un 150€ compreso spedizione) e la ghisa (tra un po' questa,con 400€ compreso spedizioni porto a casa un 150/160kg[voglio rimanere sui 300/350€ di ghisa e sui 100 di spedizione] di ghisa 50mm[che usero' solo ed esclusivamente per gli accessori powertec(fino a quando in futuro non prendo un bil olimpionico e vendo la 28mm] , magari ordino anche un paio di accessori per la panca anche, prima pero' la ghisa che cosi' non ci penso piu' )... So che fare un ordine unico e' vantaggioso perche' si risparmia molto, ma prendere tutte pe cose assieme mi risulta impossibile economicamente, risparmiando nel corso dei mesi e prendendo poche e ottime cose alla volta non mi pesa per niente
                    Totale secondo i miei calcoli: 1300/1500 e avro' panca, rack, ghisa blancieri e straps
                    Guarda che quello da metri ci stava èerchè ha una larghezza interna di 135 quindi addirittura maggiore di quella di un bilanciere olimpionico! l'avevo scritto in un'altra discussione, mannaggia a te!

                    ---------- Post added at 17:19:37 ---------- Previous post was at 17:14:27 ----------

                    comunque spendi parecchio eh...io avrei provato a prenderli usati al posto tuo, almeno la panca, se ne trovano parecchie, le danno via come nuove per 200 euro..
                    Poi dovendo prendere la ghisa olimpionica al posto tuo non avrei speso 80 euro per un bil. che cmq rivenderai...

                    Non so...half rack+ straps sono intevitabili ma valuta bene l'acquisto di panca powertec + accessori + ghisa olimpionica...
                    anche la powerline o la bodysolid fanno panche accessoriabili (anzi, la bodysolid è anche migliore) però se non vado errato sono compatibili con i dischi standard quindi risparmieresti l'acquisto della ghisa da 50...poi non so vedi tu :-)

                    ---------- Post added at 17:21:26 ---------- Previous post was at 17:19:37 ----------

                    Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                    ci sono molte aziende metalmeccaniche in Italia che costruiscono il power rack, valuta anche l'idea di farlo fare in Italia perché dalla crucchia le spedizioni costano molto
                    haevy duty + lat costa 619...compreso di spedizioni, visto lo sconto che fanno, so che viene sui 650...più che fattibile direi

                    Commenta

                    • Vodka Lemon
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2013
                      • 1058
                      • 60
                      • 163
                      • Gym City
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggio
                      Guarda che quello da metri ci stava èerchè ha una larghezza interna di 135 quindi addirittura maggiore di quella di un bilanciere olimpionico! l'avevo scritto in un'altra discussione, mannaggia a te! non lo sapevo.. , un bilanciere lo dovevo prendere lo stesso, pero', avendo solo quello da 1,55m.. insomma dai non è cosi' un cattivo errore .

                      ---------- Post added at 17:19:37 ---------- Previous post was at 17:14:27 ----------

                      comunque spendi parecchio eh...io avrei provato a prenderli usati al posto tuo, almeno la panca, se ne trovano parecchie, le danno via come nuove per 200 euro..
                      Poi dovendo prendere la ghisa olimpionica al posto tuo non avrei speso 80 euro per un bil. che cmq rivenderai...

                      Non so...half rack+ straps sono intevitabili ma valuta bene l'acquisto di panca powertec + accessori + ghisa olimpionica...mi sono fissato sulla powertec ormai... non potrei usufruire in futuro della sua lat machine o di suoi altri prodotti snza la 50mm... magari se trovo una workbench usata seguo il tuo consiglio e almeno risparmio su quella .
                      anche la powerline o la bodysolid fanno panche accessoriabili (anzi, la bodysolid è anche migliore) però se non vado errato sono compatibili con i dischi standard quindi risparmieresti l'acquisto della ghisa da 50...poi non so vedi tu :-)

                      ---------- Post added at 17:21:26 ---------- Previous post was at 17:19:37 ----------



                      haevy duty + lat costa 619...compreso di spedizioni, visto lo sconto che fanno, so che viene sui 650...più che fattibile direi
                      L' Heavy Duty II? E' bellissimo !

                      ---------- Post added at 20:14:21 ---------- Previous post was at 20:12:50 ----------

                      p.s. sorry per il disastro del post ^ haha mi ha scritto le risposte nel robino bianco

                      Commenta

                      • albumino89
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2010
                        • 1028
                        • 37
                        • 12
                        • Send PM

                        #12
                        sicuramente il bil. che hai preso tu è migliore del decathlon...però se sai già che tra qualche mese dovrai rivenderlo...vabbè fa niente :-)
                        Si mi riferisco all'heavy duty 2...quando l'ho visto nel post di tupac che s'abbinava perfettamente alla domyos ho pensato...sarà quello il mio rack!
                        Ma se non fosse stata necessaria la ghisa olimpionica e la lat machine non fosse stata così costosa (costa il triplo di quella heavy duty, mentre i rack uguali) anche io mi sarei orientato sulla powertech...ma 1000 euro non li ho..e se li avessi prenderei una pressa...perchè da qnd mi alleno a casa ho le gambe talmente indietro che mi sa che prima dell'estate un paio di mesi le dovrò allenare in palestra sennò in spiaggia sarò sproporzionato :-/

                        Commenta

                        • Vodka Lemon
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2013
                          • 1058
                          • 60
                          • 163
                          • Gym City
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggio
                          sicuramente il bil. che hai preso tu è migliore del decathlon...però se sai già che tra qualche mese dovrai rivenderlo...vabbè fa niente :-)
                          Si mi riferisco all'heavy duty 2...quando l'ho visto nel post di tupac che s'abbinava perfettamente alla domyos ho pensato...sarà quello il mio rack!
                          Ma se non fosse stata necessaria la ghisa olimpionica e la lat machine non fosse stata così costosa (costa il triplo di quella heavy duty, mentre i rack uguali) anche io mi sarei orientato sulla powertech...ma 1000 euro non li ho..e se li avessi prenderei una pressa...perchè da qnd mi alleno a casa ho le gambe talmente indietro che mi sa che prima dell'estate un paio di mesi le dovrò allenare in palestra sennò in spiaggia sarò sproporzionato :-/
                          Ottima scelta del rack ... Ma per quanto riguarda le gambe, squat,stacchi gt, leg ext/curl, ecc.. Non li fai? A mio avviso solo quelli basterebbero per un ottimo allenamento gambe,la pressa non e' cosi' indispensabile, o sbaglio ?

                          Commenta

                          • albumino89
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2010
                            • 1028
                            • 37
                            • 12
                            • Send PM

                            #14
                            faccio squat, affondi e stacchi rumeni...leg ext/curl non li facevo neanche in pale...più che le gambe ho glutei e polpacci a terra...perchè faccio accosciate poco profonde...
                            Inoltre da un po' di mesi mi fa male il ginocchio e il tendine che si trova posteriormente ad esso...quindi affondi e stacchi rumeni preferirei evitarli...
                            nello squat senza buoni complementari ho difficoltà coi carichi...come se nn rinforzassi abbastanza le gambe..
                            il calf con manubri non lo trovo paragonabile in quanto a stimoli a quello che facevo alla macchina apposita...
                            perciò pensavo ad una pressa...che mi avrebbe permesso di allenare a seconda della posizione dei piedi tutta la gamba...dai quantr. ai glutei passando per i polpacci

                            Commenta

                            • Vodka Lemon
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2013
                              • 1058
                              • 60
                              • 163
                              • Gym City
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da albumino89 Visualizza Messaggio
                              faccio squat, affondi e stacchi rumeni...leg ext/curl non li facevo neanche in pale...più che le gambe ho glutei e polpacci a terra...perchè faccio accosciate poco profonde...
                              Inoltre da un po' di mesi mi fa male il ginocchio e il tendine che si trova posteriormente ad esso...quindi affondi e stacchi rumeni preferirei evitarli...
                              nello squat senza buoni complementari ho difficoltà coi carichi...come se nn rinforzassi abbastanza le gambe..
                              il calf con manubri non lo trovo paragonabile in quanto a stimoli a quello che facevo alla macchina apposita...
                              perciò pensavo ad una pressa...che mi avrebbe permesso di allenare a seconda della posizione dei piedi tutta la gamba...dai quantr. ai glutei passando per i polpacci
                              Bhe', in caso di problemini ai tendini sicuramente un carico guidato come una pressa se si carica il giusto puo' evitare infortuni
                              L' hack squat/calf press della powertec/bodysolid sono fantastiche(anche se non necessarie come una pressa)... Costan tanto e' vero, ma una combo hack squat / leg press usata io non ne ho mai viste.. Quella di simpleprod. A quasi 1000 della body sembra ottima ( anche se costicchia) te sei orientato su una combo o su un usato ricondizionato, magari panatta?
                              Last edited by Vodka Lemon; 28-12-2013, 14:06:57.

                              Commenta

                              Working...
                              X