Salve! :-)
Sono un ex obeso di 20 anni.
Sono nato in una tipica famiglia siciliana nella quale il cibo rappresenta un qualche cosa di sacro.
Fin da piccolo ho cominciato a lievitare semplicemente perché i miei genitori non mi hanno mai saputo educare dal punto di vista alimentare: mi davano da mangiare qualsiasi cosa pur di tapparmi la bocca, in poche parole.
Ogni anno... Ogni anno... Ed arrivo al 2011, all'età di 18 anni, a pesare 137 kg per 187 cm di altezza.
Proprio questo è l'anno in cui il primo problema di salute strettamente legato alla mia obesità è comparso: pressione sanguigna alle stelle.
Da quel momento la mia vita è cambiata radicalmente: alimentazione corretta che ancora oggi cerco di seguire nonostante tutte le tentazioni a cui sono sottoposto, e almeno mezz'ora di tapis roulant al giorno.
Nel corso di questi due anni il mio peso è sceso da 137 kg a 97 kg, il mio peso attuale, ma sto cercando di raggiungere i 90 kg.
Sono molto soddisfatto di quello che sono riuscito a fare con le mie sole forze, costantemente in guerra con il cibo.
Unica pecca: pelle flaccida.
Il mio corpo non è proprio il massimo né mi piace, eccezione fatta per alcune parti.
La mia pelle è praticamente amorfa, flaccida e, nei punti critici, con smagliature.
So che la chirurgia è forse l'unico rimedio, ma avrei bisogno come minimo e secondo me un'addominoplastica, una gluteoplastica e una plastica anche alle cosce.
Erano le zone più critiche da obeso e sicuramente lo sono rimaste da ex a causa della pelle in eccesso.
Essendo uno studente, non posso permettermi queste plastiche.
Né i miei genitori hanno intenzione di finanziarmele perché, secondo loro, solo capricci sono i miei.
Ma non ho intenzione di continuare a vivere odiando letteralmente il mio corpo, quindi vorrei cominciare a fare qualche cosa a casa, visto che non ho il tempo di andarmi a rinchiudere in palestra...
So che la situazione potrà soltanto migliorare, forse nemmeno così tanto, e non risolversi completamente, ma meglio di niente.
Vi ringrazio anticipatamente!
Sono un ex obeso di 20 anni.
Sono nato in una tipica famiglia siciliana nella quale il cibo rappresenta un qualche cosa di sacro.
Fin da piccolo ho cominciato a lievitare semplicemente perché i miei genitori non mi hanno mai saputo educare dal punto di vista alimentare: mi davano da mangiare qualsiasi cosa pur di tapparmi la bocca, in poche parole.
Ogni anno... Ogni anno... Ed arrivo al 2011, all'età di 18 anni, a pesare 137 kg per 187 cm di altezza.
Proprio questo è l'anno in cui il primo problema di salute strettamente legato alla mia obesità è comparso: pressione sanguigna alle stelle.
Da quel momento la mia vita è cambiata radicalmente: alimentazione corretta che ancora oggi cerco di seguire nonostante tutte le tentazioni a cui sono sottoposto, e almeno mezz'ora di tapis roulant al giorno.
Nel corso di questi due anni il mio peso è sceso da 137 kg a 97 kg, il mio peso attuale, ma sto cercando di raggiungere i 90 kg.
Sono molto soddisfatto di quello che sono riuscito a fare con le mie sole forze, costantemente in guerra con il cibo.
Unica pecca: pelle flaccida.
Il mio corpo non è proprio il massimo né mi piace, eccezione fatta per alcune parti.
La mia pelle è praticamente amorfa, flaccida e, nei punti critici, con smagliature.
So che la chirurgia è forse l'unico rimedio, ma avrei bisogno come minimo e secondo me un'addominoplastica, una gluteoplastica e una plastica anche alle cosce.
Erano le zone più critiche da obeso e sicuramente lo sono rimaste da ex a causa della pelle in eccesso.
Essendo uno studente, non posso permettermi queste plastiche.
Né i miei genitori hanno intenzione di finanziarmele perché, secondo loro, solo capricci sono i miei.
Ma non ho intenzione di continuare a vivere odiando letteralmente il mio corpo, quindi vorrei cominciare a fare qualche cosa a casa, visto che non ho il tempo di andarmi a rinchiudere in palestra...
So che la situazione potrà soltanto migliorare, forse nemmeno così tanto, e non risolversi completamente, ma meglio di niente.
Vi ringrazio anticipatamente!