Home Gym da dove iniziare

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • leo!
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2011
    • 117
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Mi è stata regalata una panca piana-inclinata con supporto per bilanciere, possibilità sia di leg curl che leg extension e due così laterali (alari?) penso per i pettorali, attualmente con questa panca e un po di ghisa, che andrò a comprare oggi pomeriggio sapreste dirmi che esercizi fare
    la scheda che seguivo in palestra è questa

    ALLENAMENTO: 3 volte a settimana
    10 minuti tappetino (2 minuti camminata svelta, 6 corsa, 2min camminata svelta)
    torsioni del busto 50x2xlato con macchinario (rotary) e peso 10kg
    3x15 addominali tipo crunch su panca inclinata
    4x20 addominali incrociati con gambe
    5min top spin (una specie di cyclette per braccia)


    poi da qui ciclo al momento ne faccio due, conto di passare a tre prima possibile
    -chest press life x 10 35kg
    -rowing x 10 35kg
    -croci su panca alta x 10 manubri da 6kg
    -trazioni lat machine x 10 30kg
    -addominali tipo crunch x 25 a terra
    -alzate a 90° con un macchinario (per capirci penso che il movimento interessi il trapezio) x10 27kg
    -tricipiti alla fronte x 15 manubri da 6kg
    -bicipiti x 15 manubri da 6kg
    -affondi x 10 x lato

    vi sembra fattibile fare un allenamento completo solo con questa panca, bilancieri, manubri e ghisa?
    per adesso la panca multifunzione nn l'ho presa per difficoltà di trasporto

    se ho sbagliato sezione ditemi dove postare correttamente per poter avere una mano su come impostare un allenamento completo con questi attrezzi

    grazie a tutti

    ---------- Post added at 14:24:33 ---------- Previous post was at 14:16:48 ----------

    più o meno la panca è cosi

    Commenta

    • AngelRipper
      Bodyweb Senior
      • Sep 2011
      • 774
      • 66
      • 3
      • Send PM

      #17
      Complimenti per il regalo ricevuto

      Sicuramente se non l'hai pagata nemmeno 1 euro, per ora usa questa.. spendi soldi in quello che ti manca di essenziale e poi ad una eventuale nuova panca ci penserai il giorno che questa comincia a starti stretta per le tue necessità.

      Una volta che hai questa panca, due manubri caricabili, un bilanciere e tanta ghisa, ti conviene prendere pure una sbarra per trazioni (se puoi fare dei buchi, prendila da muro, altrimenti una di quelle da porta) e poi hai già una base per fare un bel numero di esercizi.

      Per l'allenamento c'è l'apposita sezione, quindi ti conviene chiedere lì.. ti consiglio comunque di guardare prima tra i topic in nota o fare un search, così da trovare diversi esempi di schede.. e farti qualche idea, dato che per regolamento schede da zero non se ne possono fare, quindi ti conviene trovarne una che sia di tuo gradimento e poi farti aiutare per renderla compatibile con i tuoi obiettivi e ovviamente la tua attrezzatura.
      Beautifool

      Commenta

      • leo!
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2011
        • 117
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        eheh devo ringraziare un amico che ha deciso di comprare qualcosa di più serio, anche se mi pare veramente molto robusta, più simile alla roba che vedevo in palestra che quella che si può vedere da decathlon solo che nn riesco a capirne la marca, ps quegli alari vanno bene per fare le croci su panca? anche le croci inclinate?

        Commenta

        • AngelRipper
          Bodyweb Senior
          • Sep 2011
          • 774
          • 66
          • 3
          • Send PM

          #19
          Magari fai una foto alla panca, così si prova a capire cos'è e quindi risalire alle caratteristiche (quantomeno per sapere quanto regge di peso ecc).

          i "cosi alari" sono il cosidetto accessorio "pec fly" e si possono usare in alternativa alle croci, ma ovviamente essendo fissi sulla panca, permettono un solo esercizio/tipo di movimento, quindi per eventuali varianti vai di manubri. In diverse panche sono staccabili, in modo che non stiano a intralciare se danno fastidio facendo altri esercizi.

          Nota una cosa.. dato che la panca ha questi accessori caricabili con i normali dischi di ghisa, prima di prendere la ghisa assicurati del diametro di questi accessori, perchè ovvio che se i perni hanno un diametro e i fori della ghisa che usi un diametro diverso, rischi di non riuscire a farceli stare.
          E' anche vero che di solito questa tipologia di panche è fatta per i dischi da 25mm, però essendoci in giro anche i 28 e i 30, meglio essere sicuri
          Beautifool

          Commenta

          • AngelRipper
            Bodyweb Senior
            • Sep 2011
            • 774
            • 66
            • 3
            • Send PM

            #20
            In effetti è molto anonima speravo in qualche combinazione di colori, o disegno dello schienale che facessero intuire qualcosa della marca, ma nada..
            Vista così, potrebbe anche essere una delle tante panche che si vedono in giro e che vengono vendute proprio "anonime" (senza dichiarare un produttore) in giro per il web, o tramite qualche "sottomarchio"..
            Se giri su ebay ne trovi sicuramente qualcuna molto molto simile (se non uguale o magari con solo colori differenti) ma appunto è probabile che pure lì non ci sia scritto il marchio.

            Vabbè, non preoccupiamoci troppo della marca.. sarebbe stato simpatico capirla per vedere le caratteristiche, ma si vive lo stesso per il resto vale quanto detto prima.. per 0 euro e per iniziare, andrà sicuramente bene.
            Poi la prova del 9 la farai tu usandola.. se vedi che è stabile, non dondola, non flette ecc.. va bene. Poi certo, può essere che un domani andando a lavorare con pesi come si deve, possa iniziare a mostrare i suoi limiti, ma nel caso ci penserai quando sarà il momento
            Beautifool

            Commenta

            • leo!
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2011
              • 117
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              infatti
              cmq per la domanda sulle croci su panca, sai se posso usare gli alari sia con panca piana che inclinata? o meglio con i manubri?
              per i vari esercizi descritti nella scheda sopra più o meno un simile fattibile con la panca lo riesco a trovare ma non per la lat machine, top spin, rowing, e alzate a 90°
              sapresti darmi una mano?

              Commenta

              • RayKey
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2012
                • 347
                • 2
                • 0
                • Send PM

                #22
                leo, non potevi beccare un consigliere migliore di AngelRipper

                __________________________________________________
                "Il successo lascia tracce!"

                Commenta

                • leo!
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2011
                  • 117
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  spero non sia un commento ironico, almeno nn troppo

                  Commenta

                  • AngelRipper
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2011
                    • 774
                    • 66
                    • 3
                    • Send PM

                    #24
                    Riguardo le croci ti avevo risposto nell'altro post.. l'accessorio pec fly è fisso.. questo vuol dire che permette un solo tipo di movimento/esercizio, perchè va da se che se l'accessorio è allineato alla panca in posizione piana, quando tu vai a inclinare lo schienale l'accessorio rimane fermo al suo posto (essendo fissato sul telaio resta sempre lì) e quindi rimane fuori asse rispetto allo schienale.. e per usarlo dovresti avere le braccia snodabili.
                    Quindi come dicevo prima, per le varianti dovrai comunque usare i manubri.. e anzi probabilmente troverai pure chi ti dirà che è sempre meglio usare i manubri, piuttosto che dei leveraggi, anche con la panca piana.

                    Per il resto, tanto per dirne una, è ovvio che ti puoi allenare con la lat solo se hai una lat in casa però le trazioni vere si fanno alla sbarra, quindi se come ti avevo già detto, ti prendi una sbarra per trazioni (tanto meglio se una che ti permette diversi tipi di presa) le trazioni le fai lì e come esercizio è pure più completo che con la lat.. tant'è che in genere la sbarra per trazioni viene considerata fondamentale come attrezzo, la lat invece è opzionale.

                    Ma a parte questo, ripeto, fatti aiutare dall'utenza della sezione allenamento, perchè ne sanno molto più di me e ti possono aiutare a mettere in piedi una scheda come si deve..
                    Beautifool

                    Commenta

                    • RayKey
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2012
                      • 347
                      • 2
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da leo! Visualizza Messaggio
                      spero non sia un commento ironico, almeno nn troppo
                      no, è la verità!

                      __________________________________________________
                      "Il successo lascia tracce!"

                      Commenta

                      • leo!
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2011
                        • 117
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        grazie mille angel
                        prenderò questa sbarra allora, anche se dubito di riuscire a farne anche una di trazione...per ora

                        Commenta

                        • AngelRipper
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2011
                          • 774
                          • 66
                          • 3
                          • Send PM

                          #27
                          e vabbè, all'inizio sono un pò ostiche per tutti.. ma con pazienza e costanza, poi si fanno. E' anche vero che avendo a disposizione una lat machine, si può fare un percorso d'avvicinamento alle trazioni alla sbarra (cominciando con carichi leggeri e aumentando finchè non si riesce a usare la lat con carichi simili al peso del proprio corpo) così come la lat può essere utile come riscaldamento prima di fare le trazioni alla sbarra.. però va da se che se uno non ha una lat machine, si arrangia lo stesso Anche perchè poi vista la differenza dell'esecuzione dei due esercizi, non è automatico passare da lat a trazione alla sbarra, un pò di pratica bisogna farla sempre prima di farle bene, quindi..
                          Poi diciamo pure che una sbarra per trazioni è una sbarra.. quindi basta che ci sia e sia fissata bene e funziona con una spesa decisamente ridotta, mentre una lat in ambito home gym (che sia separata o che faccia parte di una multifunzione) se presa spendendo poco è spesso più una tortura che altro o perchè traballano, o perchè non sono scorrevoli o che altro, per usarle con piacere bisogna prendere qualcosa di livello accettabile.
                          Beautifool

                          Commenta

                          • RayKey
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2012
                            • 347
                            • 2
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Leggiti la mia discussione con Angel, può servirti d'aiuto

                            __________________________________________________
                            "Il successo lascia tracce!"

                            Commenta

                            • leo!
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2011
                              • 117
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              ho bisogno di nuovo del vostro aiuto
                              purtroppo la panca che mi è stata regalata non la vedo granché idonea, e ho deciso di comprarne una
                              ho visto sul sito decathlon e per ora la bm490 avrei difficoltà a posizionarla in camera, stavo pensando alla bm210, anche se per pochi soldi avrei la lat machine, pensate ne posso fare a meno? o meglio aspettare che mi trasferisco in un posto con più spazio, cosa neanche sicura tra l'altro?
                              oppure se avete alternative a decathlon dite pure, tipo gli alari della vecchia panca nn penso di utilizzarli, ma l'esercizio per la leg curl nn mi dispiacerebbe e ad esempio sulla bm210 nn c'e
                              attendo i vostri consigli prima di acquistare, tra l'altro c'e anche una buona offerta se prendo insieme panca e ghisa

                              Commenta

                              • AngelRipper
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2011
                                • 774
                                • 66
                                • 3
                                • Send PM

                                #30
                                Guarda, devi capire tu quanto spendere e cosa vuoi.. nel senso se vuoi della roba temporanea o vuoi fare un investimento a lungo termine.

                                Bm210 e Bm490 sono sempre panche entry level.. nel senso che non costano troppo, per il prezzo che costano probabilmente sono anche buone, ma se pensi di continuare con i pesi, arriverà per forza di cose il giorno in cui non staranno dietro ai carichi che utilizzerai...
                                Se guardi i dati, il reggibilanciere viene dato per 110kg, che bastano all'inizio, ma poi cominciano a stare stretti.. ma a parte questo, conta anche i due accessori.. come dicevo nell'altro post, una lat che costa poco, vale quello che costa.. quindi da una lat economica come l'accessorio della Bm490, non puoi aspettarti grandi cose, tipo che sia stabile quando la usi, o che regga chissà quali carichi (sul sito domyos dicono 50kg, che è una miseria e servono a poco) e idem l'accessorio leg extension in entrambe le panche viene dato per max 50kg, che non è proprio tanto.

                                Ergo, come ti dicevo ieri, il mio parere è che una panca entry level per l'altra, puoi per il momento usare quella che ti hanno regalato.. e se devi comprare, compra qualcosa di valido che ti duri nel tempo, perchè se vuoi fare le cose seriamente, prima o poi le due domyos da te indicate mostreranno i loro limiti e una panca superiore dovrai comprarla comunque..
                                Quindi le possibilità sono queste:
                                1) hai una panca a costo zero, spendi soldi e la cambi con una di poco superiore e un domani dovrai comprarne una terza
                                2) per ora usi la panca che hai avuto in regalo e poi quando questa non ti basterà più, ne comprerai una come si deve
                                3) metti da parte quella in regalo e compri subito una panca decente che ti duri "a vita"

                                Su domyos una panca con cui si inizia a ragionare è la Bm910, ma è ovvio che è solo panca e quindi dovrai metterci intorno quello che ti serve.
                                In generale ricordati comunque che le lat machine decenti sono solo quelle indipendenti (ovvero proprio la lat tower come attrezzo a se stante) o in alternativa quelle montabili come accessori su rack/power rack.. tutte quelle che stanno sotto, tipo tubetti leggeri con una carrucola che reggono poco peso, flettono ballano ecc, sono un pianto da usare e hanno tanti limiti. Tra l'altro, se lat deve essere, almeno che abbia sia cavo alto che cavo basso.. a meno che non vedo male, quella della BM490 ha solo cavo alto.
                                Discorso simile per leg extension e altre robe.. tra il peso che reggono troppo basso, la robustezza/stabilità che non è il massimo, l'imbottitura che non serve a una mazza e ti fai del male alle gambe ecc ecc, si tratta sempre di accessori entry level su prodotti entry level, quindi ok, se ci sono li si usa finchè si può, ma non devono essere il fattore principale per la scelta di una panca. La panca la si scegliere per solidità e stabilità.. tutto il resto viene dopo.
                                Poi le alternative non mancano.. sull'entry level trovi tanti marchi, tipo jk, high power ecc, ma siamo sempre lì, non vai di certo a prendere roba nettamente migliore di quella domyos.. al contrario passando di livello tra powerline, bodysolid, powertec, barbarian ecc, di roba migliore ne trovi quanta ne vuoi, ovvio che più qualità = prezzi più alti (però si comprano cose che funzionano e durano).

                                Concludo ripetendo ancora una volta: se mi chiedessi un consiglio sulla tua primissima panca, farei meno giri e ti direi pure di prendere una di quelle due domyos e poi il giorno che sarà la cambierai con qualcosa di livello più alto per stare al passo con i tuoi progressi.
                                Ma visto che hai già una panca, così facendo spenderesti dei bei soldi per comprare qualcosa di molto simile a qualcosa che già hai.. e che sai già che un domani dovrai cambiare, il che personalmente lo ritengo uno spreco di soldi.. molto meglio usare quello che già si ha.. e finchè dura, dura.. oppure se proprio si vuol comprare, passare a qualcosa di più definitivo.. ma non ricomprare una panca simile ad una che già si ha e per giunta pagata zero..
                                Beautifool

                                Commenta

                                Working...
                                X