Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manubri componibili 30mm e dischi domyos

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Manubri componibili 30mm e dischi domyos

    Ciao ragazzi...per la mia homegym ho già un paio di manubri del deca, con una 50ina di kg in dischi da 28mm.

    Avevo pero visto su un sito dei manubri componibili lunghi 45cm(sarebbero più lunghi di quelli del deca, che sono solo 35).
    Dunque avrei la possibilità di andare gli oltre i 30 kg senza usare i dischi da 10 che nei manubri sono scomodi in quanto creano piuttosto ingombro).

    Il problema è che questi manubri da 45 sono di diametro pari a 30mm.

    Dunque i 28 domyos del deca sono una specie di fregatura perché vanno solo con i bilancieri e manubri 28 sempre 28 del deca,oppure sono compatibili con i 30mm( lo standard è 30mm e 50mm, mi chiedo Cher senso abbia fare dischi da 28, se non per vincolare il cliente sempre a rifornirsi nel medesimo negozio, appunto).

    Lo so che è una domanda stupida, ma mi aggrappo alla possibilità che i 28 domyos siano compatibili con manubri 30......e che saranno mai 2mm, sono appena 200 micron!!!!!:-)

    Grazie


    #2
    Interessante...mi accodo anche io alla domanda...sto preparando la mia home gym e queste questioni di compatibilita' mi stanno creando parecchi dubbi....

    A mio parere, comunque, anche se sono solo 2 mm, o ti metti a limarli leggermente oppure non combaciano
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

    Commenta


      #3
      Guarda di standard ne esistono talmente tanti che la parola sta perdendo di significato. Ad eccezione di quello olimpico da 50mm, vero standard, ma che è costoso e difficoltoso per i manubri, esistono il 25 il 28 e il 30mm.
      Forse conviene parlare di più diffuso che penso sia il 25 mm. Ho giusto preso adesso un 110 Kg di ghisa (25mm) da fitegym e ti dico che hanno in catalogo i manubri con chiusura a vite (un must se carichi qualcosa) di lunghezza 40 cm invece dei soliti 35.
      Ieri ho assemblato dei manubri da 30Kg usando i 35 cm ed effettivamente, usando solo dischi da 5 Kg, si riempie il manubrio. Penso che usando i 40 cm probabilmente arrivi a manubri da 35Kg. Forse con la ghisa gommata ci arrivi comodamente perchè rispetto alla nuda i dischi sono meno spessi anche se di diametro maggiore. Probabilmente se gli mandi una mail ti sanno dire quanti dischi da 5 vanno sui loro manubri da 40 Cm. In caso negativo, se ti interessa, posso fare qualche prova coi miei.
      In ogni caso vi consiglio il 25mm perché molto diffuso è, con la chiusura a vite, puoi sfruttare bene anche i dischi 28 mm che già possiedi.

      Piuttosto strano che nessuno si sia inventato qualche tappo di plastica/gomma per la parte sporgente della vite. Ieri facendo le distensioni su panca inclinata coi manubri da 30Kg, partivo ovviamente con i pesi poggiati sulle cosce, beh la vite che chiude il manubrio fa discretamente male, anche se era sporgente di pochissimo visto che il manubrio da 35 cm era pieno.
      Last edited by easy; 12-02-2012, 22:44:31.

      Commenta


        #4
        Vero.
        Io sto pensando di comprare tutto da ********** perche' ha della bella roba e perche' e' vicino a dove sto io, ed ha tutto da 25 mm.
        Decathlon e' l'alternativa piu' comoda ed ha tutto da 28 mm, che in quanto a ghisa, come dice Easy, puo' anche andare bene.

        Questa cosa della lunghezza dei manubri non l'avevo mai pensata.
        Anche ********** ha tutta roba da 35 cm di lunghezza, tra l'altro non a vite ma a molla...li preferivo a vite...

        Interessante sto FiteGym, grazie per la segnalazione!

        Piuttosto strano che nessuno si sia inventato qualche tappo di plastica/gomma per la parte sporgente della vite. Ieri facendo le distensioni su panca inclinata coi manubri da 30Kg, partivo ovviamente con i pesi poggiati sulle cosce, beh la vite che chiude il manubrio fa discretamente male, anche se era sporgente di pochissimo visto che il manubrio da 35 cm era pieno.
        LOL
        Non ci avevo mai pensato
        - http://sberla54.altervista.org - My home page -
        - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

        Commenta


          #5
          Lascia stare i manubri a molla! Io per 20 anni (anzi 24) ho usato solo manubri professionali e non mi sono mai posto il problema. Da qualche settimana invece uso quelli caricabili con chiusura a vite e ho visto che con manubri abbastanza pesanti (30Kg), muovendoli un pochino (es distensioni su panca alta), la vite si allenta, anche se di pochissimo. Non oso immaginare cosa potrebbe accadere con una molla, magari pure un pò allentata dal tempo. Brrr

          Commenta


            #6
            Mi ricordero' del consiglio!
            - http://sberla54.altervista.org - My home page -
            - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

            Commenta


              #7
              A molla mai, vanno bene semmai per manubri fino a 20kg max, ma bisogna stare attenti.

              Poi taglio la testa al toro, li prendo(22euro)...
              Poi vi faccio sapere

              Commenta


                #8
                nn sono compatibli i 30mm con i domyos..lascia perdere quelli di megafitness lunghi perchè con i dischi tuoi non entrano e devi limarli..fatti fare i manubri della lunghezza ke te pare da un fabbro e risolvi
                Rest in Peace Andy.....

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎