differenza sui pesi tra bilanciere e lat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bio33
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 1246
    • 95
    • 20
    • trapani, sicilia
    • Send PM

    #16
    io sono perfettamente d'accordo nell'usare la prima seduta per capire il peso giusto, ma lo si capisce fin dalla prima serie dell'esercizio mica c'è bisogno di 1 mese!!!
    ti ricordo che devi andare sempre a buffer per ora, meglio ancora se ampio, per ora è inutile cercare il peso massimo su cui allenarsi perchè è probabile che tra 1 settimana la tua forza cambi...
    per esempio io la prima sett ho messo 40 kg nel bilanciere sia per panca che per squat...e pensa che potrei fare tranquillamente 45 in panca e 50 in squat...perchè sopratutto in questo periodo bisogna impararsi bene la tecnica di ogni esercizio e cominciare a sentire il muscolo lavorare nel modo giusto...
    invece di fare una settimana a sperimentare cose inutili, perchè non cominci con una scheda con serie, rip e esercizi che magari fruttano qualcosa? non credi sia meglio?
    magari se vuoi perdere tempo potresti variare scheda a ogni allenamento, per decidere quale stimolo ti piace di più, ma sarebbe in parte inutile perchè dopo poco percepiresti in diverso modo tali stimoli...ma ognuno fa quello che vuole
    e di alla tua ragazza che fare cyclette non serve a niente qualunque sia il suo obbiettivo, a menocchè non abbia una dieta e un giusto allenamento(con non comprende solamente 20 min o più di biciletta e tapis roulant)
    comuqnue scusa per aver scritto cose inesatte sul tuo conto nel post di sopra, ti avevo confuso con un'altro utente che va in pale da un anno solamente per stare vicino alle ragazze, figurati pure che non contava le rip e le serie

    ---------- Post added at 15:41:33 ---------- Previous post was at 15:37:34 ----------

    Originariamente Scritto da oldbrand7 Visualizza Messaggio
    ho fatto anche un paio di serie con la lat di spalle, e alla prima alzata dato che ero troppo verticale mi sono dato la ghisa sulla nuca
    non ho capito che esercizo cerchi di descrivere...
    Last edited by bio33; 12-01-2011, 16:40:19.
    IL MIO DIARIO



    sigpic

    Commenta

    • oldbrand7
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2010
      • 51
      • 1
      • 0
      • roma
      • Send PM

      #17
      lo stesso movimento della lat machine, ma girati di schiena. le braccia vanno avanti e in basso, non dietro la testa.

      come ho detto era la prima volta che usavo la panca, sinceramente le prime 3 serie da 10 di panca piana le ho fatte senza alcun problema, quindi pensavo che 30kg erano un peso adatto (anche perchè facevo già 10kg per manubrio), poi invece non ce l'ho più fatta. oggi però mi fa male il polso sinistro.
      Last edited by oldbrand7; 12-01-2011, 17:15:59.

      Commenta

      • Otaku90
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2010
        • 1171
        • 42
        • 16
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da oldbrand7 Visualizza Messaggio
        oggi però mi fa male il polso sinistro
        Sinceramente non mi stupisce affatto... Di sicuro ti stai allenando malissimo e senza senso.
        Come ti han suggerito tutti gli altri leggiti i 3d in nota. Come puoi vedere ci sono anche tantissime schede già pronte per i neofiti...
        Ti consiglio di prendere la scheda che più ti piace, fare un paio di mesi in palestra in modo da imparare la tecnica degli esercizi e quando sarai pronto, potrai allenarti a casa.

        Come stai facendo ora, rischi solo di farti male sul serio.

        Commenta

        • bio33
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2010
          • 1246
          • 95
          • 20
          • trapani, sicilia
          • Send PM

          #19
          il polso sinistro è solo l'inizio se continui in questo modo...
          IL MIO DIARIO



          sigpic

          Commenta

          • oldbrand7
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2010
            • 51
            • 1
            • 0
            • roma
            • Send PM

            #20
            ho fatto 3 mesi di palestra due anni fa e nell'orario che andavo io per fortuna non c'era tanta gente e ho potuto farmi assistere dai vari trainer, poi per questioni di orario e anche economiche ho lasciato perdere, ma le basi me le ricordo, e ho trovato un paio di siti che mostrano bene tutti gli esercizi, le fasi di respirazione etc.

            per il polso pazienza, avevo trascurato gambe e addominali l'altro giorno quindi ne approfitto domani, speriamo che torni normale per venerdì, nel frattempo ci ho messo una fascia bella stretta.

            Commenta

            • bio33
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 1246
              • 95
              • 20
              • trapani, sicilia
              • Send PM

              #21
              chi lo dice che i personal trainer e i siti erano affidabili??? ci sono ancora allenatori e siti che dicono di fare addominali "bassi" e "alti"
              e altri che dicono di portare il busto fino alle ginocchia, e parlo di ex body builder...
              IL MIO DIARIO



              sigpic

              Commenta

              • oldbrand7
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2010
                • 51
                • 1
                • 0
                • roma
                • Send PM

                #22
                non credo si possano linkare cmq i siti che ho trovato sono ironbody e passion4profession, oltre ai video che linkate qui sul forum.

                Commenta

                • snogm
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2009
                  • 203
                  • 7
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  scusate, non per fare il cattivo della situazione, ma in questa discussione ci sono 21 risposte.
                  sinceramente, più che migliorata, la situazione mi sembra che sia rimasta li dov'era: cioè a 0 (per non dire che è peggiorata)
                  oldbrand7 sta continuando a "descrivere" esercizi ed allenamento senza senso.
                  i thread in nota per i principianti su come costruire le schede ci sono, le schede già fatte ci sono pure quelle, le descrizioni degli esercizi idem.
                  (per non parlare che i consiglio dati qui non mi sembra siano stati ascoltati più di tanto)
                  ora sinceramente star qua a discutere tutto il tempo in modo inconcreto oldbrand7 mi sembra inutile.
                  per quanto tu scriva qua non arriverai mai a una fine visto il livello a cui sei.
                  ti consiglio, vivamente, di leggerti i thread in nota sulle cose fondamentali e, una volta strutturata una scheda base, tornare su questa discussione e chiedere chiarimenti ed eventuali dubbi.
                  ma partire da 0 così e pretendere che uno ti spieghi tutto è impossibile.
                  è come se io volessi fare un'equazione di matematica senza saper le tabelline e le regole da applicare e pretendessi di fare un corso accellerato di elementari, medie e superiori.

                  Commenta

                  • bio33
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2010
                    • 1246
                    • 95
                    • 20
                    • trapani, sicilia
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da snogm Visualizza Messaggio
                    scusate, non per fare il cattivo della situazione, ma in questa discussione ci sono 21 risposte.
                    sinceramente, più che migliorata, la situazione mi sembra che sia rimasta li dov'era: cioè a 0 (per non dire che è peggiorata)
                    oldbrand7 sta continuando a "descrivere" esercizi ed allenamento senza senso.
                    i thread in nota per i principianti su come costruire le schede ci sono, le schede già fatte ci sono pure quelle, le descrizioni degli esercizi idem.
                    (per non parlare che i consiglio dati qui non mi sembra siano stati ascoltati più di tanto)
                    ora sinceramente star qua a discutere tutto il tempo in modo inconcreto oldbrand7 mi sembra inutile.
                    per quanto tu scriva qua non arriverai mai a una fine visto il livello a cui sei.
                    ti consiglio, vivamente, di leggerti i thread in nota sulle cose fondamentali e, una volta strutturata una scheda base, tornare su questa discussione e chiedere chiarimenti ed eventuali dubbi.
                    ma partire da 0 così e pretendere che uno ti spieghi tutto è impossibile.
                    è come se io volessi fare un'equazione di matematica senza saper le tabelline e le regole da applicare e pretendessi di fare un corso accellerato di elementari, medie e superiori.
                    quotone sono 10 volte che cerco di far capire al diretto interessato, quello che tu sei riuscito a dire in poche righe, però sei stato un pò crudo, ma quando ci vuole ci vuole
                    IL MIO DIARIO



                    sigpic

                    Commenta

                    • oldbrand7
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2010
                      • 51
                      • 1
                      • 0
                      • roma
                      • Send PM

                      #25
                      veramente la domanda era se c'è un esercizio coi cavi che è paragonabile ad uno coi pesi liberi, ed in quel caso se il peso è paragonabile, o avvertito più leggero o più pesante, a seconda della geometria delle carrucole, ho letto qualcosa a riguardo su un altro forum, e anche qui parlando di non so quale panca, dove però si diceva -contrariamente all'altro forum- che sulla carrucola il peso sembra "più pesante" per via dei cavi. altrove per la stessa movitazione si sosteneva il contrario.

                      non ho chiesto di farmi una scheda o altro, era una pura curiosità tecnica, se poi ho aggiunto aneddoti del mio recente primo contatto con la ghisa..beh era una nota di colore

                      Commenta

                      • Udonis
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2009
                        • 496
                        • 9
                        • 0
                        • Siena
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da oldbrand7 Visualizza Messaggio
                        veramente la domanda era se c'è un esercizio coi cavi che è paragonabile ad uno coi pesi liberi, ed in quel caso se il peso è paragonabile, o avvertito più leggero o più pesante, a seconda della geometria delle carrucole, ho letto qualcosa a riguardo su un altro forum, e anche qui parlando di non so quale panca, dove però si diceva -contrariamente all'altro forum- che sulla carrucola il peso sembra "più pesante" per via dei cavi. altrove per la stessa movitazione si sosteneva il contrario.

                        non ho chiesto di farmi una scheda o altro, era una pura curiosità tecnica, se poi ho aggiunto aneddoti del mio recente primo contatto con la ghisa..beh era una nota di colore
                        non ci sono esercizi ai cavi paragonabili a esercizi con i pesi liberi... se non alcune varianti di esercizi "pump" che a te non devono interessare per ora visto che sei neofita!
                        sigpic

                        Commenta

                        Working...
                        X