Originariamente Scritto da Katen
Visualizza Messaggio
RESTAURO PARTE 4: La rastrelliera portapesi
Collapse
X
-
Ma anche no. Se la carta vetrata la devi usare per rimuovere la vecchia vernice, ti consiglio di lasciar perdere quel metodo, armati di mascherina, guanti monouso, e con del diluente nitro antinebbia levi tutto.....dopo fatto ciò rimuovi le croste di ruggine, fai fare le dovute saldature e come tocco finale, un buon antiruggine e infine la dovuta verniciatura. Questo è il mio consiglio
Commenta
-
-
buon restauro
comunque le scritte bianche sui dischi le hai ripassate tu?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Katen Visualizza MessaggioMa anche no. Se la carta vetrata la devi usare per rimuovere la vecchia vernice, ti consiglio di lasciar perdere quel metodo, armati di mascherina, guanti monouso, e con del diluente nitro antinebbia levi tutto.....dopo fatto ciò rimuovi le croste di ruggine, fai fare le dovute saldature e come tocco finale, un buon antiruggine e infine la dovuta verniciatura. Questo è il mio consiglio
---------- Post added at 20:46:33 ---------- Previous post was at 20:44:57 ----------
Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggiobuon restauro
comunque le scritte bianche sui dischi le hai ripassate tu?
si Met, le ho ripassate io
l'ho fatto solo su pochi dischi finora... pian piano mi passerò il tempo anche sugli altri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
---------- Post added at 20:46:33 ---------- Previous post was at 20:44:57 ----------
si Met, le ho ripassate io
l'ho fatto solo su pochi dischi finora... pian piano mi passerò il tempo anche sugli altri
Confermo l' uso del diluente XD! Questi aggeggi sono un po esagerati per me
Commenta
-
-
ragazzi non state parlando con un novellino.........avete visto le attrezzature che ha gia' restaurato???credo voglia qualche consiglio su come meglio modificarla e comunque condividere con noi il lavoro.....fermarsi a come scartare un po' di ferro arrugginito e' limitativooltre i limiti del sovraccarico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggioragazzi non state parlando con un novellino.........avete visto le attrezzature che ha gia' restaurato???credo voglia qualche consiglio su come meglio modificarla e comunque condividere con noi il lavoro.....fermarsi a come scartare un po' di ferro arrugginito e' limitativo
Commenta
-
-
praticita' ok.....ma una buona spazzolata e' un toccasano per togliere la ruggine.....il diluente alla nitro puo' andar bene semmai dopo la spazzolatura.....saldatura......PULITURA CON DILUENTE ALLA NITRO(per togliere tutte le impurita' e preparazione)antiruggine(anche se se ne puo' fare a meno,visto che sono attrezzi che verranno usati all'interno e con una buona copertura di tinta la ruggine difficilmente ritornera' fuori......non e' mica una ringhiera)....e 2 belle mani di tinta!!
ovviamente io ho sempre seguito questo schema per i miei lavori.....quindi rimane un parere personaleoltre i limiti del sovraccarico
Commenta
-
Commenta