modifiche e ampliamento in my home gym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • muratore
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 379
    • 15
    • 3
    • prato
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da c34 Visualizza Messaggio
    si aspetto di vedere se riesci ad elaborare la tua intanto butto giu' uno schizzo x la mia e vedo se riesco ad avre altre idee
    intanto mi sono fatto il supporto dove mettere il bilanciere e fare trazioni a t o rematore
    bravo....vogliamo le foto!!!!

    Originariamente Scritto da magua Visualizza Messaggio
    ce l'ho tra i contatti di youtube il tipo, è un "pazzo", ha un bell'attrezzo con tanto di supporto per i cuscinetti con cui fa la lat machine! se cercate i suoi video si vede molto bene!
    sono proprio curioso,grazie per la segnalazione

    Originariamente Scritto da maxstyle Visualizza Messaggio
    non so per cosa la usi tu quell'attrezzo che ti sei realizzato penso per i polpacci ,(molto carino) pero stavo pensando che sandando all'estremita' 2 maniglie potrebbe diventare tranquillamente una shoulder press o sbaglio !!??!?!?! da attaccare al rack ....
    si era in progetto anche quello,ma per la fretta non l'ho portato a termine,comunque visto che adesso sto' riprendendo in mano il progetto probabilmente applichero' anche 2 maniglie d'avanti!!
    oltre i limiti del sovraccarico

    Commenta

    • maxstyle
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2008
      • 178
      • 4
      • 0
      • Send PM

      #62
      e la lat del rack invece te lo sei sempre costruito tu ??

      Commenta

      • muratore
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2008
        • 379
        • 15
        • 3
        • prato
        • Send PM

        #63
        yes (come il rack)......inizialmente era la lat tower della panca weider 550 pro....poi un paio di ruote da cancelli,cavo d'acciaio gommato e ferro scatolato zincato......e voila'
        oltre i limiti del sovraccarico

        Commenta

        • c34
          Bodyweb Senior
          • May 2010
          • 1512
          • 155
          • 231
          • Amicoland
          • Send PM

          #64
          allora x l' attrezzo calf-pressa pensavo a uno come il tuo però tanto da sporgre fuori dal rack lateralmente ( e fissato in una barra di sicurezza dall'altra )
          nella parte sporgente fargli due fori in modo da far passarer una barra che può fungere da presa ( così si può usare x scrollate .deltoidi-ecc.) e poi magari sviluppare una "pedana" da collegare sfruttando la barra
          x il carico pesi saldare un perno sulla barra a cappello e x "fine corsa" sfruttare la seconda barra del rack così ci si può regolare come si vuole
          spero di averti fatto capire
          ho fatto un file excel di disegno ma non riesco ad allegarlo proverò da casas appena posso
          vedete problemi che x ora non ho ancora calcolato?
          Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
          http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

          Commenta

          • c34
            Bodyweb Senior
            • May 2010
            • 1512
            • 155
            • 231
            • Amicoland
            • Send PM

            #65
            vediamo se con lo schizzo è + chiaro
            Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
            http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

            Commenta

            • c34
              Bodyweb Senior
              • May 2010
              • 1512
              • 155
              • 231
              • Amicoland
              • Send PM

              #66
              [QUOTE=muratore;6492699]bravo....vogliamo le foto!!!!



              ecco una foto del supporto x infilare il bilanciere e fare rematore a T
              una cosa mooolto semplice
              Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
              http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

              Commenta

              • muratore
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2008
                • 379
                • 15
                • 3
                • prato
                • Send PM

                #67
                semplice e efficace,ottimo!!!....proprio oggi ho finito la struttura per i dips.....naturalmente va' ancora verniciata e nastrato le prese(veramente devo fare anche una modifichina alle barre che attaccano al rack,perche'quando ha tirato la saldatura me le ha chiuse quindi non entra perfettamente nei 2 buchi del rack)
                comunque intanto posto un po' di foto tanto per chiarirvi le idee di quello che ho realizzato!!!
                Click image for larger version

Name:	IMG_0217.jpg
Views:	1
Size:	401.8 KB
ID:	15914116Click image for larger version

Name:	IMG_0214.jpg
Views:	1
Size:	427.0 KB
ID:	15914117Click image for larger version

Name:	IMG_0216.jpg
Views:	1
Size:	374.3 KB
ID:	15914118
                oltre i limiti del sovraccarico

                Commenta

                • c34
                  Bodyweb Senior
                  • May 2010
                  • 1512
                  • 155
                  • 231
                  • Amicoland
                  • Send PM

                  #68
                  grazie è stato facile realizzarlo anche x me che sono privo di attrezzature

                  bello il tuo supporto , sembra robusto
                  domanda : come si fissa al rack ? hai previsto viti o cosa ?
                  Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                  http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                  Commenta

                  • muratore
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2008
                    • 379
                    • 15
                    • 3
                    • prato
                    • Send PM

                    #69
                    si e' molto solido....testato e ritestato(ci tengo ai denti)....
                    diciamo che il principio di fissaggio e' lo stesso dei supporti per il bilancere....2 barre di 25mm piene che entrano nel rack e all'esterno della barra piu' in alto foro di 8mm per fermo a clip,mentre nella barra che rimane sotto niente...tanto col peso stesso rimane schiacciata all'interno del buco del rack.
                    l'unica cosa che mi sono dovuto inventare e' stata una sorta di distanziali,perche' ho fatto il buco per il perno di fissaggio troppo lontano dal montante del rack,quindi barullava:

                    oltre i limiti del sovraccarico

                    Commenta

                    • c34
                      Bodyweb Senior
                      • May 2010
                      • 1512
                      • 155
                      • 231
                      • Amicoland
                      • Send PM

                      #70
                      gran bel lavoro
                      io ho affidato il mio progetto al fabbro ma verrà dopo-natale x vederlo
                      poi ci studierò aggiunta x usarlo come pressa e un pezzo x fare dip .sempre se ci riesco

                      complimenti ancora x i tuoi lavori
                      hai altri progetti in cantiere ?
                      Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                      http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                      Commenta

                      • muratore
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 379
                        • 15
                        • 3
                        • prato
                        • Send PM

                        #71
                        bhe' apparte la modifica del calf per vedere di fare una sorta di pressa.....sto' studiando un sistema per aggiungere al rack 2 bracci alti con 2 carrucole girevoli da agganciare alla lat ......una spece di crossover
                        grazie per i complimenti!!

                        ---------- Post added at 15:15:49 ---------- Previous post was at 15:12:31 ----------

                        per farti capire meglio ti posto l'attrezzo che mi ha dato l'idea:

                        oltre i limiti del sovraccarico

                        Commenta

                        • c34
                          Bodyweb Senior
                          • May 2010
                          • 1512
                          • 155
                          • 231
                          • Amicoland
                          • Send PM

                          #72
                          veramente ambizioso il progetto
                          mi mancano parecchio le croci ai cavi ma fosse da studiare un attacco che si puo' agganciare pure in basso in modo da farle anche dal basso in alto ???
                          Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                          http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                          Commenta

                          • Dannytech
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 2976
                            • 337
                            • 139
                            • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                            • Send PM

                            #73
                            grande! sei una miniera di idee!!!
                            (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                            Commenta

                            • muratore
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2008
                              • 379
                              • 15
                              • 3
                              • prato
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da c34 Visualizza Messaggio
                              veramente ambizioso il progetto
                              mi mancano parecchio le croci ai cavi ma fosse da studiare un attacco che si puo' agganciare pure in basso in modo da farle anche dal basso in alto ???
                              anche a me,per quanto riguarda l'attacco in basso....basterebbe riprodurre quelli alti con le solite carrucole girevoli........fissarli ai piedi del rack e poi basterebbe solo prepararsi il cavo gommato a misura e con i moschettoni....il passaggio sarebbe:
                              -lat principale
                              -prolunga alla carrucola bassa,sempre del rack(quella gia' esistente che uso per il pulley)
                              -prolunga ai nuovi supporti alti cross
                              -prolunga ai supporti bassi.........
                              quello che mi sta' mandando al manicomio e'
                              1° come lavoreranno visto che il carico e' unico(dalla lat)e non singolo per cavo(come si vede dalla foto della multifunzione postata)???
                              2° le carrucole girevoli come fanno a mantenere il cavo visto la direzione obliqua....cerco di spiegarmi meglio(se no' mando al manicomio pure voi)...la partenza del cavo alla lat e' centrale,tramite prolunghe dovra' raggiungere il braccio destro e sinistro che si trovano rispettivamente gia' obliqui.....noi siamo a lavorare con i cavi al centro.....che versi devano fare queste carrucole per far scorrere il cavo senza uscire dalla v e impedire al cavo di far attrito sul telaio della carrucola stessa???
                              dite la verita' non avete capito niente......ok tutti al manicomio!!!
                              oltre i limiti del sovraccarico

                              Commenta

                              • jokertrozen
                                Registered User
                                • Nov 2010
                                • 827
                                • 87
                                • 61
                                • Send PM

                                #75
                                Ciao muratore,prima di tutto volevo farti i miei complimenti per la tua home gym,che non ha nulla da invidiare ad una palestra vera e propria.Se non ti è di troppo disturbo,potresti spiegarmi come costruire la lat machine e i materiali necessari,così che possa chiederlo ad un fabbro.Grazie comunque...

                                Commenta

                                Working...
                                X