modifiche e ampliamento in my home gym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • muratore
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 379
    • 15
    • 3
    • prato
    • Send PM

    #91
    giro il supporto che servirebbe per gli addominali sulla panca.....viene fuori il classico metodo per tenere fermi i ginocchi
    oltre i limiti del sovraccarico

    Commenta

    • c34
      Bodyweb Senior
      • May 2010
      • 1512
      • 155
      • 231
      • Amicoland
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
      si e' molto solido....testato e ritestato(ci tengo ai denti)....
      diciamo che il principio di fissaggio e' lo stesso dei supporti per il bilancere....2 barre di 25mm piene che entrano nel rack e all'esterno della barra piu' in alto foro di 8mm per fermo a clip,mentre nella barra che rimane sotto niente...tanto col peso stesso rimane schiacciata all'interno del buco del rack.
      l'unica cosa che mi sono dovuto inventare e' stata una sorta di distanziali,perche' ho fatto il buco per il perno di fissaggio troppo lontano dal montante del rack,quindi barullava:

      ciao muratore come proseguono i tuoi progetti?
      mi daresti le misure del tuo attrezzo x i dip ?
      così lo copio spudoratamente XD
      Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
      http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

      Commenta

      • muratore
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2008
        • 379
        • 15
        • 3
        • prato
        • Send PM

        #93
        ciao.....diciamo che per ora i progetti sono in stand bye,ma riprenderanno!!!
        le misure del mio supporto dips sono:
        struttura scatolato 5cm x 4cm spessore 3mm.........tubi di 30mm spessore 3mm lunghi 35 cm e distanti tra loro 55cm centro centro.........piastra posteriore 5mm,25cm x 5cm.....tubo 25mm pieno,8cm.....la misura che mi consentiva di uscire dal foro del rack per fermare il supporto(che poi ho clamorosamente padellato e rimediato alla meno peggio come si vede nella foto)...dalla piastra mi sono allontanato 10cm + sprone(le misure naturalmente variano da quanto vi allontanate dal supporto quindi sono da rivedere al momento della costruzione)
        spero di essere stato utile e se avete domande chiedete(ho visto l'altra discussione,ma avendo risposto qui trovo inutile, tanto per rispondere, ricitare le stesse cose)
        oltre i limiti del sovraccarico

        Commenta

        • c34
          Bodyweb Senior
          • May 2010
          • 1512
          • 155
          • 231
          • Amicoland
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
          ciao.....diciamo che per ora i progetti sono in stand bye,ma riprenderanno!!!
          le misure del mio supporto dips sono:
          struttura scatolato 5cm x 4cm spessore 3mm.........tubi di 30mm spessore 3mm lunghi 35 cm e distanti tra loro 55cm centro centro.........piastra posteriore 5mm,25cm x 5cm.....tubo 25mm pieno,8cm.....la misura che mi consentiva di uscire dal foro del rack per fermare il supporto(che poi ho clamorosamente padellato e rimediato alla meno peggio come si vede nella foto)...dalla piastra mi sono allontanato 10cm + sprone(le misure naturalmente variano da quanto vi allontanate dal supporto quindi sono da rivedere al momento della costruzione)
          spero di essere stato utile e se avete domande chiedete(ho visto l'altra discussione,ma avendo risposto qui trovo inutile, tanto per rispondere, ricitare le stesse cose)
          grazie muratoresei sempre disponibile e chiaro nelle risposte
          visto che finalmente ho trovato un fabbro (penso) onesto volevo fare anche i dip nella tua maniera
          circa cosa hai speso di materiali (così capiscose mi frega ) x i dip
          l' altro progetto che ha x base la tua calf è quasi ultimato
          hai visto l' excel che ho linkato ( e si capisce qualcosa ?)
          Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
          http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

          Commenta

          • muratore
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2008
            • 379
            • 15
            • 3
            • prato
            • Send PM

            #95
            come gia' avevo accennato .......i lavori sono ripartiti,vi ricordate l'idea dei cavi incrociati da attaccare al rack???? bhe' dimenticatevela.....perche' ho deciso di costruirmi proprio i cavi incrociati tipo quelli della powerline.....intanto le prime cose che ho realizzato,poi come sempre tutte le varie foto:

            i due scatolati di 2 metri 4cm x 4cm acciaio inox



            i due supporti per i dischi,gia' in verniciatura(per la gioia di mia moglie incinta che sente tutti i puzzi)



            prova di scorrimento del supporto dopo verniciato......



            domani se tutto va' come deve andare faccio i piedi e la barra superiore che terra' insieme le colonne.....per le carrucole credo che vi stupiro',ho preso le basi girevoli delle ruote dei carrelli ....tolto la ruota e piazzato delle puleggine in nylon con anima d'acciaio su cuscinetti.........praticamente carrucole girevoli,l'unico dubbio che ho per il momento e' se adottare il sistema che ho usato per la mia lat(ovvero il cavo diretto e per il pulley la prolunga da agganciare al cavo alto) oppure il sistema a 4 carrucole per parte(ovvero quello utilizzato da tutti i macchinari standard)ma non ne sono ancora convinto....il primo e' piu' spartano,il secondo invece avrebbe le 4 postazioni sempre pronte ma non mi piace il senso di alleggerimento che da' questo tipo di sistema....comunque per ora stacco con le idee altrimenti fondo!!
            oltre i limiti del sovraccarico

            Commenta

            • ironsilvio90
              Il fu Broly
              • Oct 2008
              • 689
              • 91
              • 9
              • clusio
              • Send PM

              #96
              nel caso A come in tutti i crossovercable hai sia il cavo alto che il cavo basso sempre pronti, hai l'inconveniente di dover caricare il doppio del peso ma hai il vantaggio del cavo che 'tirato' raggiunge una lunghezza doppia.
              nel caso B con una carrucola in più hai la possibilità di avere sempre sia il cavo alto che quello basso pronti e il vantaggio di non dover caricare il doppio di peso, però trattandosi di 'trazione diretta' del carico non hai il vantaggio della fune che raggiunge il doppio in lunghezza.
              File Allegati

              Commenta

              • Dannytech
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2007
                • 2976
                • 337
                • 139
                • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da ironsilvio90 Visualizza Messaggio
                nel caso A come in tutti i crossovercable hai sia il cavo alto che il cavo basso sempre pronti, hai l'inconveniente di dover caricare il doppio del peso ma hai il vantaggio del cavo che 'tirato' raggiunge una lunghezza doppia.
                nel caso B con una carrucola in più hai la possibilità di avere sempre sia il cavo alto che quello basso pronti e il vantaggio di non dover caricare il doppio di peso, però trattandosi di 'trazione diretta' del carico non hai il vantaggio della fune che raggiunge il doppio in lunghezza.
                sai che il caso B non è male?

                però rimango perplesso sulla selezione del pacco pesi.... cioè: lo tiri su da sotto?
                (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                Commenta

                • ironsilvio90
                  Il fu Broly
                  • Oct 2008
                  • 689
                  • 91
                  • 9
                  • clusio
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                  sai che il caso B non è male?

                  però rimango perplesso sulla selezione del pacco pesi.... cioè: lo tiri su da sotto?
                  no. . . la corda bassa è fissata sul pallino nero che vedi in basso accanto al pacco pesi , tirandola abbassi verticalmente le due carrucole attaccate al centro, essendo il cavo alto bloccato (basta farci una pallina di teflon o altro che faccia un fine corsa) alzi il peso dall'alto. Non so se hai capito...

                  Commenta

                  • Dannytech
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2007
                    • 2976
                    • 337
                    • 139
                    • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da ironsilvio90 Visualizza Messaggio
                    no. . . la corda bassa è fissata sul pallino nero che vedi in basso accanto al pacco pesi , tirandola abbassi verticalmente le due carrucole attaccate al centro, essendo il cavo alto bloccato (basta farci una pallina di teflon o altro che faccia un fine corsa) alzi il peso dall'alto. Non so se hai capito...
                    si, ora mi è più chiaro, grazie
                    (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                    Commenta

                    • muratore
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2008
                      • 379
                      • 15
                      • 3
                      • prato
                      • Send PM

                      lavoro ultimato.....alla fine ho optato per il sistema a 4 carrucole:






                      supporto pesi rifatto,perche' il primo grippava molto colpa della sezione errata dello scatolato e per via degli angoli interni tondi......questo invece e' sempre 5 cm x 5 cm ma d'acciaio spessore 1,5mm che con delle pasticche di teflon(applicate con la colla) di 2mm ho portato ad un diametro interno di 4,1 cm......per scorrere sullo scatolato d'acciaio di 4 cm x 4 cm

                      carrucola girevole grazie al supporto delle ruote da carrelli

                      qua si intravedono gli inserti di teflon bianchi

                      gia' che mi trovavo a lavorare.....mi sono fatto anche le 4 maniglie,cosi' ho risparmiato 60 € da decathlon



                      questa invece e' la modifica che ho dovuto fare......via il supporto pesi e bilancere(altrimenti mi stava in mezzo ai cavi incrociati) e ho piazzato 4 staffe al muro solo per i bilanceri cosi' in terra davanti ai piedi e' tutto libero!!
                      il secondo bilancere e' uscito da una modifica dato che mi e' arrivato settimana scorsa il nuovo bilancere da 2 m ........quello che avevo prima(180 cm) e' diventeto da 130 cm...molto comodo per tanti ex
                      oltre i limiti del sovraccarico

                      Commenta

                      • clabs
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2009
                        • 3437
                        • 209
                        • 28
                        • Brescia
                        • Send PM

                        che figo, stà uscendo veramente molto carina !

                        Commenta

                        • Dannytech
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2007
                          • 2976
                          • 337
                          • 139
                          • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                          • Send PM

                          che spettacolo muratore... stai facendo un lavoro magistrale!

                          vorrei delle info sulla gomma nera che hai messo sul cavo per bloccare la maniglia... io cerco qualcosa di simile ma non sono ancora riuscito a trovare nulla di resistente...
                          (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                          Commenta

                          • muratore
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2008
                            • 379
                            • 15
                            • 3
                            • prato
                            • Send PM

                            grazie dei commenti...........Danny quelle che vedi sono le ruote che erano montate sui supporti girevoli che ho utilizzato poi con le carrucole....anche io ci sono ammattito un bel po' e non mi sono mai riuscito a spiegare dove cavolo si potessero trovare e con che nome avviare una ricerca delle benedette palline fermacorsa che ci sono negli attrezzi in palestra!!!
                            poi mentre smontavo le ruote dai supporti girevoli(pensa che il mio interesse era rivolto solo a quelli,appunto per realizzare le mie carrucole girevoli) mi sono trovato in mano queste ruote diametro 6cm con fianchi piatti che facevano proprio al caso mio!!







                            non so' dalle tue parti cosa ci puo' essere comunque ne trovi di tutti i tipi a prezzi modici in tutti i centri tipo brico - obi - leroy merlin......queste sono di plastica molto rigida e come ruota completa la danno per una tenuta di 50 kg.....quindi penso che con l'uso che ne facciamo noi possa supportare pesi di gran lunga soperiori
                            oltre i limiti del sovraccarico

                            Commenta

                            • Dannytech
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2007
                              • 2976
                              • 337
                              • 139
                              • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                              • Send PM

                              capito... beh, ottima idea!

                              io ho i fermacorsa standard technogym, solo che ho modificato i cavi incrociati in maniera tale che posso caricarci anche più di 100kg per lato... di pettorali non li farò mai, ma dato che utilizzo il crossover anche come pulley basso ho notato che i fermacorsa originali si stanno macinando...

                              mi sa che domani cercherò queste ruote gommate

                              grazie per le info
                              (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                              Commenta

                              • muratore
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2008
                                • 379
                                • 15
                                • 3
                                • prato
                                • Send PM

                                de nada
                                oltre i limiti del sovraccarico

                                Commenta

                                Working...
                                X