my Half rack! work in progress...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ronzer
    Bodyweb Member
    • Oct 2008
    • 41
    • 0
    • 0
    • Send PM

    my Half rack! work in progress...

    Ciao a tutti! Vi posto qualche foto della mia nuova creatura ... Che ne
    pensate? Ancora sono in tempo per fare qualche modifica...



    Uploaded with ImageShack.us

    Yfrog Image : yfrog.com/nffotografie0063j - Uploaded by ronzer

    Yfrog Image : yfrog.com/cafotografie0059ej - Uploaded by ronzer

    Yfrog Image : yfrog.com/n6dscf7305j - Uploaded by ronzer



    Avevo già costruito altri power rack (per me e qualche amico) questo è
    il mio primo mezzo rack che sostituirò a quello grande...
    c'è sempre meno spazio in cantina...


    E' fatto con i soliti tubi 50x50x3 e le barre di sicurezza sono lunghe 45 cm.
    Chi tra di voi ha un mezzo rack, può dirmi per favore quanto sono lunghe
    le vostre barre di sicurezza?

    Nel traverso alto invece ho saldato una barra trazioni e ho lasciato i fori per un' eventuale lat machine.
    Stavolta la barra trazioni l'ho fatta angolata, mi sembra più **** anche se
    non ho mai capito l'utilità degli angoli.

    Domani vernicio...
  • and79
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 312
    • 10
    • 0
    • La Maddalena (OT)
    • Send PM

    #2
    Le staffe di dietro mi sembrano troppo corte.
    and79@live.it

    Transazioni positive con: CaiusIulius, Berserk1987, Milocrotone, Cristofaro, CoolProject

    Commenta

    • ironsilvio90
      Il fu Broly
      • Oct 2008
      • 689
      • 91
      • 9
      • clusio
      • Send PM

      #3
      da quello che riesco a vedere dalla foto però non va tanto bene l'aggancio delle barre di sicurezza alla colonna, secondo me se lo carichi si piga

      Commenta

      • ronzer
        Bodyweb Member
        • Oct 2008
        • 41
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da and79 Visualizza Messaggio
        Le staffe di dietro mi sembrano troppo corte.
        si sono corte.... infatti ho imbullonato una "T" nei supporti inferiori della lat
        per non farlo sollevare in caso di urto con il bilanciere.

        Queste misure le ho scelte in modo da poter montare la lat del rack grande.

        Commenta

        • ronzer
          Bodyweb Member
          • Oct 2008
          • 41
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da ironsilvio90 Visualizza Messaggio
          da quello che riesco a vedere dalla foto però non va tanto bene l'aggancio delle barre di sicurezza alla colonna, secondo me se lo carichi si piga

          dici la "C" che va dietro o la piastra con il "mozzo" che si infila nel foro?

          Commenta

          • ironsilvio90
            Il fu Broly
            • Oct 2008
            • 689
            • 91
            • 9
            • clusio
            • Send PM

            #6
            da spiegare a parole è un po un casino cmq ci provo. . . il sistema di aggancio è valido, xo secondo me dovevi fare più lungo il piatto dove c'è saldato il perno, perchè devi spostarlo più in alto in modo da portare la C che avvolge la colonna almeno o superiore al livello di appoggio della barra di sicurezza. così com'è adesso la barra di sicurezza sottopposta a un bel carico rischia di aprire la C perchè il perno tenderebbe a sfilarsi. spero che tu riesca a capire

            Commenta

            • ronzer
              Bodyweb Member
              • Oct 2008
              • 41
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              sei stato chiarissimo, hai ragione non ci avevo fatto caso...

              mi sa che disaldo le C e le metto più in alto che posso, penso che all'altezza
              della barra di sicurezza ce la faccio a saldarla...

              finora ho provato a posare fino a 150kg e ha tenuto, magari dopo la modifica
              provo con carichi più impegnativi e vediamo che succede

              Commenta

              • ironsilvio90
                Il fu Broly
                • Oct 2008
                • 689
                • 91
                • 9
                • clusio
                • Send PM

                #8
                mi fa picere esserti stato utile. . . ormai che hai fatto un gran bel lavoro sarebbe un peccato rilevare alla fine dell'opera questi problemini. . .

                Commenta

                • ronzer
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2008
                  • 41
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  FINE! Modifiche effettuate e verniciatura data!

                  Stavolta ho usato vernice nitro, tu Silvio cosa usi invece?

                  E' la prima che uso la nitro e non sembra male.
                  Finora ho sempre spruzzato con quella catalizzata e la differenza a livello cromatico si nota (quest'ultima è più lucida).
                  Vediamo se anche a livello di durata cambia qualcosa...



                  Last edited by ronzer; 07-08-2010, 20:57:23.

                  Commenta

                  • met91
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2008
                    • 2823
                    • 140
                    • 233
                    • dove c'è ghisa c'è casa
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ronzer Visualizza Messaggio
                    FINE! Modifiche effettuate e verniciatura data!

                    Stavolta ho usato vernice nitro, tu Silvio cosa usi invece?

                    E' la prima che uso la nitro e non sembra male.
                    Finora ho sempre spruzzato con quella catalizzata e la differenza a livello cromatico si nota (quest'ultima è più lucida).
                    Vediamo se anche a livello di durata cambia qualcosa...



                    http://a.imageshack.us/img838/5278/fotografie0066.jpg
                    mettigli uno strato di gomme sulle barre seno' la vernice viene via,

                    diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                    Commenta

                    • ironsilvio90
                      Il fu Broly
                      • Oct 2008
                      • 689
                      • 91
                      • 9
                      • clusio
                      • Send PM

                      #11
                      visto così sembra venuto bene, per quanto riguarda il colore al nitro è quello che come effetto finale viene molto bene però come durata nel tempo non è il massimo, anch'io ho verniciato delle cose al nitro e ho notato che non è il max. tu ci hai messo un fondo sotto il colore?
                      cmq per proteggere al meglio il colore, proteggi le parti dove appoggi il bilanciere e le barre di sicurezza con del teflon, lo vendono in lastre, fai delle striscie e le fissi con dei rivetti, viene molto bene.

                      Commenta

                      • ronzer
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2008
                        • 41
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Si, alla fine il risultato non è male.

                        Ho dato prima il fondo riempitivo acrilico e poi due passate di colore.
                        Purtroppo mi sono dovuto buttare sulla nitro perchè avevo la necessità
                        che si asciugasse velocemente...

                        Sulle barre ho messo della gomma da 1mm come suggeriva met (che anzi
                        ringrazio per l'intervento) però sta trovata del teflon mi alletta molto...
                        Da quanto le prendi ste lastre? 1mm?

                        Io per i supporti del bilanciere avevo pensato di creare delle boccole di nylon da
                        inserire all'interno, però effettivamente così con la lastra faccio prima

                        Commenta

                        • ironsilvio90
                          Il fu Broly
                          • Oct 2008
                          • 689
                          • 91
                          • 9
                          • clusio
                          • Send PM

                          #13
                          1mmè troppo fino,io il teflon lo prendo da 4-5 mm, tanto lo vendono al kg e non costa un gran che. cmq apparte questo, con il teflon viene davvero una cosa fatta bene, lo prendi bianco o trasparente e puoi tagliarlo con il seghetto alternativo, oppure te lo fai tagliare in striscie quando lo compri. secondo me il teflon va molto meglio della gomma, xke è più resistente della gomma, e con bilanciere caricato ti permette di farlo scorerre a dx e sx molto ma molto più facilmente che sulla gomma.

                          Commenta

                          Working...
                          X