Scelto in base al leveraggio.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121222
    • 3,502
    • 3,538
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da DB CresCta Forzata Visualizza Messaggio
    Ecco, credo sia quello il problema.
    Che io non mi rendo conto di quanto certe domande siano tecniche.
    Quindi in certi casi non sono chiaro, ma neanche posso esserlo a chi non abbia le mie stesse basi.
    Ma le volte che non sono chiaro anche per l'esperto, "scarico" il mio non essere capito sull'idea che chi legge non è abbastanza avanzato.
    Con il risultato che quando non è chiaro davvero lo sottovaluto.
    Allora cerchiamo di essere chiari per tutti, o altrimenti non andiamo da nessuna parte.
    Il Forum è un luogo di dibattito che deve essere innanzitutto:

    - Costruttivo (e dunque necessita di un linguaggio chiaro, e, se serve, che sia anche a scapito di certi "tecnicismi" che qua rischiano di diventare "astrusità" per pochi iniziati)

    - Condiviso ( e allora il Thread deve essere impostato per invogliare l'utenza alla partecipazione, altrimenti siamo al soliloquio).

    Si tengano presenti queste linee di condotta.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Leviatano89
      Banned
      • Mar 2009
      • 14537
      • 477
      • 382
      • ramingo su Miðgarðr
      • Send PM

      #17
      fammi capire... tu cerchi macchine che permettano una negativa uguale alla positiva (e lì mi chiedo, quali non lo permettono?) e che permettano di sollevare veramente il peso che selezioni?

      Commenta

      • Dropkick
        Banned
        • Jan 2010
        • 5518
        • 1,092
        • 473
        • Send PM

        #18
        In pratica ci sono macchine a leveraggio che creano resistenza non solo "in alzata" ma anche in negativa? Ad esempio di solito con la pressa per gambe lo sforzo si fa quando spingi, mentre in negativa "decidi tu" quanta fatica fare... queste macchine ti obbligano a faticare anche in negativa?

        Questo è quanto ho capito io... ma non saprei proprio essere d'aiuto

        Commenta

        • Dropkick
          Banned
          • Jan 2010
          • 5518
          • 1,092
          • 473
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          fammi capire... tu cerchi macchine che permettano una negativa uguale alla positiva (e lì mi chiedo, quali non lo permettono?) e che permettano di sollevare veramente il peso che selezioni?
          In effetti... a meno che non usi carichi molto bassi sei "costretto" a controllare anche le negative, però boh sarei proprio curiosi di vedere questi speciali macchinari cosa fanno!

          Commenta

          • Leviatano89
            Banned
            • Mar 2009
            • 14537
            • 477
            • 382
            • ramingo su Miðgarðr
            • Send PM

            #20
            perchè io nella prima palestra iper-tecnologica in cui andavo avevo macchinari elettronici che permettevano di avere un determinato peso nell'eccentrica e un altro nella concentrica, più sicuro di così... nelle macchine normali non so come questa sia verificabile.

            Commenta

            • mantaraz
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2009
              • 497
              • 19
              • 10
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da DB CresCta Forzata Visualizza Messaggio
              Ti adoro.
              Riprendendo parti del tuo discorso, comunque ciò che serve a me è diverso.
              Le macchine più robuste ai prezzi più interessanti, no.
              Te immagina, quello ti sponsorizza.
              Te chiedi ed avrai.
              Se quanto costa non importa, bilancere quindi non certo da poco <-> che regge poco, ciòè massimo 100 kg.
              Voglio la marca migliore ma anche quella che, se messo sulla bilancia, il peso pesa quei kg indicati e non meno.
              Sai bene che se si andasse a pesare ogni "ferro" su quelle bilance per bambini, quelle che calcolano anche i grammi, allora si che le vedi le differenze tra peso e peso.
              Quello avrà anche scritto 30 per dire, ma sono kg in meno.
              Quindi con questa cosa dello sponsor, bilanceri, manubri e pesi, massimi kg sopportabili sul mercato.
              Però i pesi che ci metto, voglio che se c'è scritto 10 sia 10 e che le macchine abbiano un leveraggio sia nelle negative che nelle positive.
              Insomma a che serve se una pressa fa forza solo quando la alzi, ma non quando la abbassi perchè in quel caso fa meno forza?
              Se fa una forza diversa allora meglio usare manubri e bilanceri e basta.
              Se posso avere anche una macchina, voglio però poter controllare la sua leva.
              Gli aggeggi di queste marche funzionano a pesi liberi, niente stantuffi o pistoni.
              Qui parliamo del 97.
              Era una macchina per gli adduttori, allontana e ginocchia avvicina le ginocchia per capire il movimento, dove c'era diciamo, da aprire una valvola.
              Praticamente vedendola c'era un qualcosa simile appunto ad un'ammortizzatore.
              Però è che quello è un movimento d'isolamento puro adduttori abduttori, mentre senza?
              Diciamo karate o ogni calcio che si basa sulla rotazione.
              Combattimento, a parte il calcio frontale in cui il piede si muove verso l'altro, quale calcio non va ad usare questi muscoli e altri tipo il trasverso addominale?
              Non usa forse i "muscoli laterali"?
              Powertech è "votata al bodybuilding", perchè ha muscoli adduttori e/o abduttori allenabili con le loro macchine?
              Io non ho trovato nulla, ma se li alleno voglio trovare un qualcosa che usi la leva.
              Perchè se prendi, per dire, http://images.teamsugar.com/files/us...ctors_mac1.jpg , questa al ritorno se fa la stessa forza crea comunque una resistenza che allena entrambi.
              Ma se no tanto vale fare le "croci ai cavi" per le gambe.
              Se non è chiaro chiedi pure.
              Comunque nel senso che mi metto i cavi alle maniglie e faccio direttamente resistenza con i cavi.
              Se no l'unico modo per allenarle bene è due macchine.
              Se posti una foto, non ho ancora nulla ma devo creare un'elenco.
              Quindi non c'è un modello preciso, ma l'idea di base è usare ogni muscolo.
              Ho interesse ad una classifica insomma.

              A parte questo, non so.
              Chiedete.
              hem..... vediamo un po':
              macchine isotoniche che consentono di lavorare sia nella fase di "andata" concentrica (positiva), sia in ritorno eccentrica (negativa.... che poi diventerebbe la concentrica per muscoli più o meno antagonisti di quelli che hanno lavorato in "andata") possono essere solo a pistoni o ad elastici (qualcuna funziona con un compressore ad aria...); qualsiasi macchina di quelle a pesi caricabili (piastre, dischi), che siano a leve o a carrucole, servono per lavorare spingendo (o tirando) solo nella fase di "andata" concentrica (eh! purtroppo la forza di gravita, almeno per il momento, spinge solo verso una fissa direzione e verso.... )

              Non so se esistano tante macchine che consentono di lavorar sia "andata", sia "ritorno": se ci fosse un'ipotetica pressa che facesse lavorare anche nella fase di ritorno per chiudere le gambe al petto ti dovresti imbragare allo schienale della pressa con una cintura a 5 punti come quelle da rally...

              Le macchine a pistoni "serie" sono praticamente estinte; erano aggeggi per centri fitness che, oltre a costare una fucilata, abbisognavano di manutenzione ai pistoni. ( se si rompeva un pistone era una tragedia) Il carico che si selezionava agendo sui pistoni (mediante manopole o regolazioni elettroniche) non era mai preciso
              Macchine a pistoni per usi impegnativi potrebbero essere queste della panatta: http://www.panattasport.com/it/line_details.asp?ID=27
              Anche technogym a una linea di aggeggi a pistoni;sinceramente mi sembra robina per pensionati o signorine. Leg Press - Attrezzatura da palestra - Technogym

              Sinceramente non ho mai visto un powerlifter o un bodybuilder di quelli manzi lavorar su aggeggi a pistoni (e manco me lo immagino); se si vuol spingere come bestie, imho, si carica un bilanciere da bestie con tanta gioiosa ghisa tintinnante. Con esercizi stranoti e straefficaci come squat, stacco, panca piana/inclinata, rematore, trazioni e dip con sovraccarico.... a cosa servono le macchine?
              Last edited by mantaraz; 05-06-2010, 00:14:36.

              Commenta

              • CaiusIulius
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2007
                • 2054
                • 54
                • 22
                • Send PM

                #22
                Macchine buone ci sono sicuramente.. si parla delle solite marche cioè hammer nautilus ecc.. anche da elitefts hanno macchine molto robuste che sicuramente ti permettono di caricare carichi enormi. SIcuramente però il costo è molto elevato per qesto genere di cose. Se poi lavori in concentrica come eccentrica come avviene coi pesi liberi non lo so. Il problema è che le macchine veramente buone sono poche, difficili da trovare e molto costose, vanno bene solo se hai un budget ed uno spazio quasi illimitato
                Last edited by CaiusIulius; 05-06-2010, 14:00:05.

                Commenta

                • DB CresCta Forzata
                  Bodyweb Member
                  • May 2010
                  • 8
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Cancello il primo post e riparto da zero.
                  Allora, preparati una palestra.
                  Chi paga?
                  Gli altri.
                  Cosa ti rimane?
                  Ciò che hai.
                  Bene allora. Così se mi alleno con un manubrio che regge 300kg, dopo è ancora mio.
                  Quindi è indifferente che ci arrivi o no a sollevare quel peso.
                  Perchè se voglio continuare dopo non devo spendere altri soldi per comprarmi attrezzature migliori.
                  La classifica delle marche migliori, in ordine dei massimo N° di kg caricabili.

                  Dropkick, queste macchine, voglio, che ti obblighino a faticare anche in negativa.
                  1 in salita 1 in discesa diciamo e non li pesante e li alleggerito.
                  Insomma se devo caricare i pesi sul bilancere è sempre una "fatica costante".
                  Mentre con le macchine, Leviatano89 ipertecnologiche, si può modificare questa "fatica".
                  Io non voglio le ipertecnologiche, se ti alleggeriscono il carico e vorrei sapere come distinguerle - evitarle.
                  Voglio evitare le "macchine aiuto".

                  Non so se esistano tante macchine che consentono di lavorar sia "andata", sia "ritorno", ma riferito a quella specifica per adduttori - abduttori.
                  Cioè che lavorino i muscoli, sia "agonisti" che antagonisti.

                  Se si vuol spingere come bestie, con le macchine?
                  Come, oltre ai pesi intendo.
                  Peso è forza, macchina è isolamento, se macchina costruita bene - adatta al nostro fisico.

                  Con esercizi stranoti e straefficaci come squat, stacco, panca piana/inclinata, rematore, trazioni e dip con sovraccarico.... a cosa servono le macchine?
                  Isolami ad esempio gli adduttori e gli abduttori senza fare esercizi che non siano solo per quei muscoli.
                  Insomma, allenamento al calcio circolare, trovami un qualcosa che funzioni, isolando adduttori e abduttori.

                  Chiaro? Altro da aggiungere?
                  Chiedete pure.

                  Commenta

                  • mantaraz
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2009
                    • 497
                    • 19
                    • 10
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da DB CresCta Forzata Visualizza Messaggio
                    Cancello il primo post e riparto da zero.
                    Allora, preparati una palestra.
                    Chi paga?
                    Gli altri.
                    Cosa ti rimane?
                    Ciò che hai.
                    Bene allora. Così se mi alleno con un manubrio che regge 300kg, dopo è ancora mio.
                    Quindi è indifferente che ci arrivi o no a sollevare quel peso.
                    Perchè se voglio continuare dopo non devo spendere altri soldi per comprarmi attrezzature migliori.
                    La classifica delle marche migliori, in ordine dei massimo N° di kg caricabili.

                    Dropkick, queste macchine, voglio, che ti obblighino a faticare anche in negativa.
                    1 in salita 1 in discesa diciamo e non li pesante e li alleggerito.
                    Insomma se devo caricare i pesi sul bilancere è sempre una "fatica costante".
                    Mentre con le macchine, Leviatano89 ipertecnologiche, si può modificare questa "fatica".
                    Io non voglio le ipertecnologiche, se ti alleggeriscono il carico e vorrei sapere come distinguerle - evitarle.
                    Voglio evitare le "macchine aiuto".

                    Non so se esistano tante macchine che consentono di lavorar sia "andata", sia "ritorno", ma riferito a quella specifica per adduttori - abduttori.
                    Cioè che lavorino i muscoli, sia "agonisti" che antagonisti.

                    Se si vuol spingere come bestie, con le macchine?
                    Come, oltre ai pesi intendo.
                    Peso è forza, macchina è isolamento, se macchina costruita bene - adatta al nostro fisico.

                    Con esercizi stranoti e straefficaci come squat, stacco, panca piana/inclinata, rematore, trazioni e dip con sovraccarico.... a cosa servono le macchine?
                    Isolami ad esempio gli adduttori e gli abduttori senza fare esercizi che non siano solo per quei muscoli.
                    Insomma, allenamento al calcio circolare, trovami un qualcosa che funzioni, isolando adduttori e abduttori.

                    Chiaro? Altro da aggiungere?
                    Chiedete pure.
                    come avrai capito, qui non non c'è nessuno esperto in queste macchine un po' particolari che vorresti; forse è il caso di sentire direttamente le ditte produttrici se hanno qualcosa per le tue specifiche esigenze.

                    Come ti dicevo al post sopra l'italianissima Panatta ha una linea professionale, quindi adatta ad uso pesante ed intensivo, a pistoni, è la serie "Air Sistem"; il movimento a pistoni è l'unico che consentirebbe di lavorare sia in "andata", sia in "ritorno" ; chiama direttamente loro, ecco di nuovo il link:
                    PANATTA SPORT

                    Commenta

                    Working...
                    X