Tasselli per anelli al soffitto

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alex482
    Bodyweb Member
    • Apr 2010
    • 10
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Tasselli per anelli al soffitto

    Buongiorno a tutti, ho scarsa esperienza per quanto riguarda tasselli e opere in muratura, quindi pongo a voi la domanda, abito in un appartamento, ho il soffitto con la soletta di cemento armato (sotto l'intonaco) vorrei mettere 2 ganci al soffitto per far venire giù delle funi con degli anelli al fondo (alla Yuri Chechi) in modo che quando finisco di allenarmi smonto i cavi e restano solo i ganci al soffitto e non si veda casino in casa.

    vorrei anche poterci attaccare una fune per arrampicarmi o perchè no più avanti il sacco da boxe, il problema è che non conosco bene i tasselli, vorrei sapere che tipo di tassello devo comprare per avere un gancio al soffitto che ragga TANTO peso, non voglio montare una cagata che regge poco deve reggere almeno 200-250 kg in modo da essere certo che anche dando degli strappi o simili non si sfili dal muro... preferisco spendere di più sui tasselli ma non voglio rischiare sulla sicurezza...

    Qualcuno sa darmi indicazioni?

    Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
  • mantaraz
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 497
    • 19
    • 10
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da alex482 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ho scarsa esperienza per quanto riguarda tasselli e opere in muratura, quindi pongo a voi la domanda, abito in un appartamento, ho il soffitto con la soletta di cemento armato (sotto l'intonaco) vorrei mettere 2 ganci al soffitto per far venire giù delle funi con degli anelli al fondo (alla Yuri Chechi) in modo che quando finisco di allenarmi smonto i cavi e restano solo i ganci al soffitto e non si veda casino in casa.

    vorrei anche poterci attaccare una fune per arrampicarmi o perchè no più avanti il sacco da boxe, il problema è che non conosco bene i tasselli, vorrei sapere che tipo di tassello devo comprare per avere un gancio al soffitto che ragga TANTO peso, non voglio montare una cagata che regge poco deve reggere almeno 200-250 kg in modo da essere certo che anche dando degli strappi o simili non si sfili dal muro... preferisco spendere di più sui tasselli ma non voglio rischiare sulla sicurezza...

    Qualcuno sa darmi indicazioni?

    Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
    ciao, il tuo soffitto difficilmente sarà in cemento armato, al 99.999999% sara in laterizi e travetti di calcestruzzo, una cosa tipo questo:



    ora, da sotto se pianti il tassello sul laterizio la resistenza dell'ancoraggio non sarà eccezionale, mentre se lo pianti sul calcestruzzo l'ancoraggio sarà a prova di elefante. Devi individuare i travetti in cls (sono larghi 12 cm e sono distanziati tra loro, tipicamente, (ma non è detto...) di 50 o 40cm. Per individuare i travetti prova a battere il soffitto per cercare di riconoscere le zone vuote (laterizio) da quelle piene ( travetti in calcestruzzo). Per lavori di questo tipo bisognerebbe tirar via dal soffitto una striscia di intonaco per scoprire così il laterizio e il travetto e per poter lavorare con efficacia e sicurezza.

    Ora avviene una fase critica: il foro. Quando fai il foro sul travetto devi stare molto attento a non rompere i ferri di armatura presenti all’interno (la resistenza del travetto dipende al 100% da questi ferri); quindi fai il buco pian pianino fermandoti e controllando spesso. Se appena urti il ferro di armatura fermati immediatamente e cambia posto.
    Il tassello sarà un ancorante per calcestruzzo con cono ad espansione metallico.

    Imho questo è un lavoretto da muratore o da qualcuno che sa come e dove mettere le mani.

    Commenta

    • alex482
      Bodyweb Member
      • Apr 2010
      • 10
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Si il mio soffitto è esattamente così! I tasselli anche io avevo pensato di metterli nei travetti, ne aprofitto perche vedo che di edilizia ne sai... io non ne so nulla... So che esistono anche i tasselli chimici con la barretta di acciaio da piantare con quel cemento particolare nella pistola del silicone... mi chiedevo se tengono di più o di meno del ancorante per calcestruzzo con cono ad espansione che mi hai consigliato.

      ANCORANTE IN ACCIAIO PER FISSAGGI PESANTI SU CALCESTRUZZO - FISCHER FBN II - FISCHER ITALIA

      ANCORANTE IN ACCIAIO CON DOPPIO CONO D'ESPANSIONE - FISCHER EXA - FISCHER ITALIA

      fischer Italia : I Sistemi di Fissaggio . FIS EM 390 S, FIS EM1100 S

      Mi sono visto sti 3 link di tasselli i primi 2 sono tipo quelli che dici tu?

      Tra l'altro pensavo forse conviene cercare una staffa con 4 fori e un gancio sotto in modo da usare 4 tasselli per gancio al posto di uno? O no?

      L'ultimo quello chimico va meglio? Secondo te li trovo in una ferramenta normale o devo andare da qualche grossista?

      Comunque grazie 1000 per la risposta, hai perfettamente capito il problema...Scusa le numerose domande ma non sapevo proprio dove rivolgermi.... anche perchè in rete su queste cose c'è pochissimo materiale...

      Commenta

      • ironsilvio90
        Il fu Broly
        • Oct 2008
        • 689
        • 91
        • 9
        • clusio
        • Send PM

        #4
        alex 482 io ti consiglio di usare il primo tipo di tassello che hai messo, metti un bel m10 piantato nel cemento, tiri e poi ci avviti il tuo bel golfaro femmina, avrai un gancio che tiene na bomba. anche la resina chimica è un prodotto molto valido, ma un pò più laborioso, in questo caso la cosa più semplice ed efficace è il tassello sopra nominato. . .

        Commenta

        • alex482
          Bodyweb Member
          • Apr 2010
          • 10
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Ma dite che di tasselli M10 o di barre filettate per tasselli chimici sempre M10 ne basta 1 per tenere il peso di una persona più sovraccarichi e sollecitazioni dinamiche o devo metterne di più, tipo magari 4 tasselli che tengono una staffa che a sua volta tiene il golfaro o il gancio?

          Alcuni mi hanno anche detto che si può spaccere il muro con scalpello e mazzetta e cementare una zanca dentro, è meglio come sistema?

          Non voglio essere logorroico ma se lo faccio vorrei essere certo che tenga perchè se uno ha la paranoia di cadere non riesce ad allenarsi con la paura...

          Preferisco stressarmi di più a montare tutto ma essere certo della tenuta...

          In internet non si trovano indicazioni su quanto tiene a trazione un tassello chimico o ad espansione, o una zanca, la zanca ho paura che magari uno non fa il cemento buono come quello dei travetti e si stacchi il blocco intero, è possibile?

          Qualcuno ha un'idea indicativa di quanta forza tengono i tasselli o le zanche nel calcestruzzo sottoposti a trazione?

          Mi sono anche chiesto, il cemento che usano per fare il calcestruzzo armato non è come quello che si compra, terrà molto di più, se io spacco e metto il mio cemento magari non è buono come quello? Voi cosa ne dire?

          Comunque grazie a tutti e 2 delle risposte che mi avete chiarito un sacco di dubbi.

          Commenta

          • ironsilvio90
            Il fu Broly
            • Oct 2008
            • 689
            • 91
            • 9
            • clusio
            • Send PM

            #6
            alex482 con un m10 o al max un m12 piantato bene nel cemento puoi andar tranquillo, fidati che di fissaggi con tasselli ne faccio. ma se devi attaccarci degli anelli non è forse meglio che ci metti 2 golfari 50cm uno dall'altro. . . ? cmq lascia stare quelli che ti dicono di prender mazzetta e incementare una zanca, c'è il rischio che se stattoni venga giù tutto, poi tanto lavoro per niente, oltre che a sporcare ingiro per niente. fidati che un tassello nel cemento tiene una 'tonnellata'

            Commenta

            • ironsilvio90
              Il fu Broly
              • Oct 2008
              • 689
              • 91
              • 9
              • clusio
              • Send PM

              #7
              alex ti dico solo che per esempio i fischer EXA piantati bene nel cemento hanno le seguenti caratteristiche, un m10 ha un carico di rottuta a trazione di 2700kg e un carico ammissibile di 650kg, un m12 ha rispettivamente 4350kg e 1010kg, quindi puoi stare più che tranquillo, poi io di tasselli ne uso parecchi per lavoro quindi mi permetto di consigliarti. lascia stare quelli che ti dicono di prender mazzetta e cementare una zanca, è una gran ca..ata, tanto lavoro e sporco per niente, per avere un lavoro che non è sicuro. quindi fai in questo modo, prendi un martelletto e prova a battere sul soffitto per riconoscere, come giustamente dice mantaraz, le zone di laterizio dalle zone di cemento, poi prendi una punta fina e prova a fare dei fori per esser sicuro di beccare il più centralmente possibile la striscia di cemento (prendi in considerazione l'immagine di mantaraz). una volta che hai localizzato il punto giusto fai un bel foro del diametro del tassello, se becchi ferri non ti preoccupare basta che ti sposti di un paio di centimetri, ci batti dentro il tassello e tiri per bene bene.
              per questo tipo di lavoro io userei questo tipo di tassello (a singolo o doppio cono, che hanno caratteristiche diciamo equivalenti), chimico no xke è più laborioso, e in questo caso inutile. quando fori usa un trapano con percussione e punta da cemento, perchè se no il cemento non lo fori. . .

              Commenta

              • alex482
                Bodyweb Member
                • Apr 2010
                • 10
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Ok allora farò così. Il chimico te l'ho chiesto perchè forse l'avevo già (una persona che conosco ha avanzato delle cartucce per un lavoro che ha fatto 1 mese fa)... ma mi chiedo se uno prende una barretta M10 col tassello chimico tiene quanto un M10 con cono ad espansione? Di più o di meno?

                In ogni caso se un M10 tiene 650 Kg è più che sufficente per me... Anche se il chimico ne tenesse che ne so solo 500 comunque va bene? Se ne tiene di più tanto meglio... Oppure mi sconsigli proprio di usarlo?
                Last edited by alex482; 02-05-2010, 14:51:41.

                Commenta

                • ironsilvio90
                  Il fu Broly
                  • Oct 2008
                  • 689
                  • 91
                  • 9
                  • clusio
                  • Send PM

                  #9
                  beh visto che hai già il chimico allora usa quello, io te lo sconsigliavo x una questione di comodità e di costi, come portata è sicuramente alla pari se non superiore al tassello quindi puoi andar tranquillo. cerca di fare il foro sempre nel cemento, pulisci bene il foro, riempilo per bene di chimico e infilaci la barretta filettata (da10 o 12), lentamente e facendola roterare un pò. piccolo consiglio: appena prima di riempire il foro col chimico, spremine fuori un po e buttalo via, così i due componenti si mischiano per bene nel beccuccio. . .

                  Commenta

                  • ironsilvio90
                    Il fu Broly
                    • Oct 2008
                    • 689
                    • 91
                    • 9
                    • clusio
                    • Send PM

                    #10
                    facendo il foro nel cemento non serve che usi nessun tipo di calzetta o retina, o altro tipo di tassello, vai diretto con la barretta filettata che tiene una bomba.

                    Commenta

                    • alex482
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2010
                      • 10
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Grazie allora adesso vedo se ha ancora ste cartucce altrimenti prendo un M10 che forse se poi dovesse essere un giorno rimosso è anche più semplice.

                      Comunque grazie a tutti dei consigli, non sapevo che a trazione un M10 tenesse 650 Kg è tantissimo, grazie a tutti.

                      Commenta

                      • mantaraz
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2009
                        • 497
                        • 19
                        • 10
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da alex482 Visualizza Messaggio
                        Si il mio soffitto è esattamente così! I tasselli anche io avevo pensato di metterli nei travetti, ne aprofitto perche vedo che di edilizia ne sai... io non ne so nulla... So che esistono anche i tasselli chimici con la barretta di acciaio da piantare con quel cemento particolare nella pistola del silicone... mi chiedevo se tengono di più o di meno del ancorante per calcestruzzo con cono ad espansione che mi hai consigliato.

                        ANCORANTE IN ACCIAIO PER FISSAGGI PESANTI SU CALCESTRUZZO - FISCHER FBN II - FISCHER ITALIA

                        ANCORANTE IN ACCIAIO CON DOPPIO CONO D'ESPANSIONE - FISCHER EXA - FISCHER ITALIA

                        fischer Italia : I Sistemi di Fissaggio . FIS EM 390 S, FIS EM1100 S

                        Mi sono visto sti 3 link di tasselli i primi 2 sono tipo quelli che dici tu?

                        Tra l'altro pensavo forse conviene cercare una staffa con 4 fori e un gancio sotto in modo da usare 4 tasselli per gancio al posto di uno? O no?

                        L'ultimo quello chimico va meglio? Secondo te li trovo in una ferramenta normale o devo andare da qualche grossista?

                        Comunque grazie 1000 per la risposta, hai perfettamente capito il problema...Scusa le numerose domande ma non sapevo proprio dove rivolgermi.... anche perchè in rete su queste cose c'è pochissimo materiale...
                        ciao, ho avuto qualche probl con internet, solo da oggi la connessione funziona
                        allora, per ciò che riguarda il tuo caso:

                        - ancorante con cono di espansione metallico: efficacissimo su calcestruzzo pieno, però nel tuo caso va usato con giudizio (il travetto ha uno spessore di 10-12cm, l'espansione inopportuna del cono potrebbe far danni). Su questo tipo di ancorante ci torniamo più tardi.

                        - ancorante chimico: molto efficace e indicato anche per casi come il tuo, bisogna eseguire alla lettera le prescrizioni di posa affinchè l'ancoraggio sia efficace; assolutamente da evitare se non si ha già esperienza. In casa fischer, la resina “tbond” fischer Italia : I Sistemi di Fissaggio . T-BOND va bene per le pistole da silicone, usa le barre diam. 8mm con finale a 45° come questa: fischer Italia : I Sistemi di Fissaggio . Accessorio barra filettata 45° in acciai (puoi prendere una semplice barra filettata e far tu lo smusso con una lima)

                        - ancorante con tassello in nylon: sempre in casa fischer c’è un tassello con tappo di espansione in nylon ad alte prestazioni, è il FUR-ss http://www.fischeritalia.it/pls/port...PAG049-051.PDF per il tuo caso vedo indicato il tassello “FUR 10x100 SS A4”; questo tassello ha i seguenti vantaggi:
                        -facilità di applicazione anche da parte di persone non esperte di ancoranti
                        -elevate capacità meccaniche: se fissato correttamente il valore di estrazione su calcestruzzo è di una tonnellata; il carico di esercizio deve essere ovviamente ridotto mediante un coefficiente di sicurezza, per tasselli in nylon questo coefficiente è di solito molto elevato (5/7 a seconda del tassello). Per il tuo caso si può ritenere che il tassello “FUR 10x100 SS A4” , se posato correttamente, può sostenere 200kg di peso applicato in assoluta sicurezza

                        mi raccomando ESTREMA PRUDENZA QUANDO FAI IL FORO SUL TRAVETTO !!! non devi andar a danneggiare i ferri di armatura presenti. Alta cosa , per far il foro ti serve un bel trapanone professionale con punte apposite, con i trapanini da brico gli farai solo il solletico al calcestruzzo

                        Last edited by mantaraz; 06-05-2010, 13:13:19.

                        Commenta

                        • fabioz3962
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2010
                          • 66
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          wow.....Complimenti....Ho letto di fretta,ma comunque credo che,letto con un po di attenzione, sarà molto utile come consiglio in generale....

                          Commenta

                          • alex482
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2010
                            • 10
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Per prima cosa grazie a tutti per i consigli... Non ho ancora fatto il lavoro per il semplice motivo che mi sono munito di una barra isometrica e siccome non sono ancora a un livello di forza tale per cui sfrutterei bene gli anelli ho deciso di aspettare....


                            Oltretutto ho un problema a una mano... Ma appena lo farò anche fosse tra 1 anno metterò le foto del lavoro... Grazie a tutti per gli utilissimi consigli.

                            Commenta

                            • The_Killer
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2010
                              • 138
                              • 3
                              • 1
                              • Send PM

                              #15
                              Ciao!

                              Sono nella tua stessa situazione... stamattina ho fatto i fori nella soletta ed ho dovuto insistere un po' (indice che non stavo bucando il laterizio, ma il cemento), ma non ho "preso" nessun tondino di ferro.

                              Punta del 5, poi 8, 10 ed infine 12.

                              Ho preso dei tasselli della Fischer per fissaggi pesanti con diametro tassello 12 e diametro vite interna 10, regge fino a 480Kg (!).

                              Non li ho ancora montati, per sicurezza chiederò conferma all'architetto che dovrebbe venire nei prossimi giorni per altri motivi.

                              Ti farò sapere

                              Commenta

                              Working...
                              X