bel lavoro danny. . . voglio darti solo un consiglio, quando rifarai le imbottiture e il rivestimento dei sedili ti sconsiglio vivamente l'ecopelle dei brico o negozi simili, quell'ecopelli lì a 7-8-9 euro al metro non valgono niente, vai in una tappezzeria e prenditi l'ecopelle che usano lì, io l'ho presa lì e la differenza di qualità è abbissale mi è venuta 17euri al metro. lì mi son preso anche della spugna di ottima qualità a 20euri al metro quadro. . .
RESTAURO PARTE 2: Lat Machine & Panca Scott
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ironsilvio90 Visualizza Messaggiobel lavoro danny. . . voglio darti solo un consiglio, quando rifarai le imbottiture e il rivestimento dei sedili ti sconsiglio vivamente l'ecopelle dei brico o negozi simili, quell'ecopelli lì a 7-8-9 euro al metro non valgono niente, vai in una tappezzeria e prenditi l'ecopelle che usano lì, io l'ho presa lì e la differenza di qualità è abbissale mi è venuta 17euri al metro. lì mi son preso anche della spugna di ottima qualità a 20euri al metro quadro. . .
Appena ho 10 minuti credo che andrò da un tappezziere per auto, di quelli che rifanno anche le selle alle moto, per chiedere un preventivo... ho deciso di rifarle tutte, sia quelle della Scott che quelle della Lat...
Almeno spendo soldi una volta sola e li spendo bene, in modo da ottenere un risultato professionale e duraturo
PS spero che le imbottiture non mi costino più di quanto ho pagato le macchine
Commenta
-
-
puoi provare anche da un venditore di tessuti e chiedere ecopelle marino. praticamente quello che si usa per la tappezzeria delle imbarcazioni, dato che deve resistere alla salsedine e al sole e leggermente piu grossa.
Ottimo lavoro sulle canne, le hai fatte tornare splendenti, hai usato solo la carta abbrasiva o l hai imbevuta di benzina??
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza MessaggioGrazie mille del consiglio Silvio
Appena ho 10 minuti credo che andrò da un tappezziere per auto, di quelli che rifanno anche le selle alle moto, per chiedere un preventivo... ho deciso di rifarle tutte, sia quelle della Scott che quelle della Lat...
Almeno spendo soldi una volta sola e li spendo bene, in modo da ottenere un risultato professionale e duraturo
PS spero che le imbottiture non mi costino più di quanto ho pagato le macchine
Naaa, se sono di forma squadrata, il lavoro da fare è veramente poco
Fatti cambiare anche le spugne come ti ho suggerito, a questo punto, almeno rimetti tutto completamente a nuovo!
Ti sta venendo un altro bel lavoro fuori, complimentoni!
Come le luciderai le guide?sigpic
http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
Originariamente Scritto da mavors[...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da M@x.BR Visualizza Messaggiopuoi provare anche da un venditore di tessuti e chiedere ecopelle marino. praticamente quello che si usa per la tappezzeria delle imbarcazioni, dato che deve resistere alla salsedine e al sole e leggermente piu grossa.
Ottimo lavoro sulle canne, le hai fatte tornare splendenti, hai usato solo la carta abbrasiva o l hai imbevuta di benzina??
Solo carta abrasiva, prima bella grossa e poi via via più fine... passata comunque a secco...
con la benzina viene meglio?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioNaaa, se sono di forma squadrata, il lavoro da fare è veramente poco
Fatti cambiare anche le spugne come ti ho suggerito, a questo punto, almeno rimetti tutto completamente a nuovo!
Ti sta venendo un altro bel lavoro fuori, complimentoni!
Come le luciderai le guide?
si, credo proprio di rifare tutto, comprese le spugne
Per la lucidatura pasta abrasiva a go-go e sidol... però prima do una passatina con delle spugnette saponate...
è un trucco che ho imparato in ambito motociclistico shhhhh
Commenta
-
-
In ultimo poi tre o quattro mani generose di trasparente lucido...
purtroppo senza trasparente si riossidano dopo poco tempo...
Certo dopo tutto questo lavoro non tornano come quando erano cromate (la cromatura è ormai saltata)... però poco ci manca
eccezion fatta per qualche alone più scuretto, roba comunque da poco
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da M@x.BR Visualizza Messaggiola benzina serve per evitare che la carta abrasiva graffi troppo il ferro.
Grazie mille per la dritta!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Son of the Sun Visualizza Messaggio
Spero almeno di finire la Scott (tranne le imbottiture) in questo weekend...
Commenta
-
-
Ed eccomi qua dopo svariati giorni di inattività sul topic...
me ne scuso ancora ma di tempo proprio zero per continuare i lavori... mi ci sono potuto dedicare solo ieri sera e l'altroieri mattina...
Comunque... ecco le foto fresche fresche della Scott quasi finita, ormai mancano solo le imbottiture
Direi che a parte qualche scolatura (faccio pena a verniciare) sono abbastanza soddisfatto... ho optato anche stavolta per la vernice rosso fuoco, per continuità con le ercoline e la pressa, e il resto in nero opaco...
Riuscirò a mettere le mani in breve tempo sulla lat???
Io incrocio le dita...
Commenta
-
Commenta