Lunghezza bilanciere per rack powerline

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • clabs
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2009
    • 3437
    • 209
    • 28
    • Brescia
    • Send PM

    #16
    ragazi, ho preso un bilanciere a vite e due manubri a vite.
    A casa ho già 2 bilancieri a molla,non da 2 metri ( infatti ho letto pure che sono consigliati bilancieri a molla, visto che in due secondi togli i dischi, però vabbe, ormai è fatto )

    Commenta

    • Zio Luca
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2009
      • 119
      • 3
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
      eddaje, non è vero!
      i dischi da con foro 28mm, per esempio, ci sono anche dal lucertolo, dall'olimpionico e in altri siti; tipicamente i dischi con foro da 28mm sono da palestra professionale , quelli con foro da 25mm sono da home gymina. Un bilanciere con diametro 25mm, imho, è troppo sottile non si riesce ad impugnare bene; la storia cambia con un bel bilanciere da diam 28mm, la presa è notevolmente migliore (i bilancieri olimpici, che montano dischi con foro 50mm, hanno la barra di impugnatura di diametro 28mm)

      Vero... anch'io mi trovo meglio coi 28 mm... e ho scoperto con sorpresa che anche altri vendono ghisa 28mm. Ma è vero che è la tipica misura francese ? Ho sentito dire che 28 mm sarebbe francese mentre la 30 mm sarebbe quella utilizzata in Germania, ne sapete qualcosa ?

      Commenta

      • clabs
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2009
        • 3437
        • 209
        • 28
        • Brescia
        • Send PM

        #18
        Arrivata la merce ( iper veloci, in un giorno ).
        Che dire, come venditore è serio, gentilissimo e disponibile ...e i prezzi sono ottimi, di sicuro tra un mesetto mi ordino altri 94 kg di ghisa

        Commenta

        • clabs
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2009
          • 3437
          • 209
          • 28
          • Brescia
          • Send PM

          #19
          eccola la ragazzi, ho fatto la cazzata !.....

          Nel caricare il bilanciere da 2 metri in macchina , non mi ero accorto che avanzava fuori 1-2 cm ...chiudo lo sportellone della jeep e paaaam, tutto il mega finestrino dietro spaccato in mille pezzi . GG

          Commenta

          • met91
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2008
            • 2823
            • 140
            • 233
            • dove c'è ghisa c'è casa
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
            eccola la ragazzi, ho fatto la cazzata !.....

            Nel caricare il bilanciere da 2 metri in macchina , non mi ero accorto che avanzava fuori 1-2 cm ...chiudo lo sportellone della jeep e paaaam, tutto il mega finestrino dietro spaccato in mille pezzi . GG
            azzo

            diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

            Commenta

            • clabs
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2009
              • 3437
              • 209
              • 28
              • Brescia
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
              azzo
              Menomale che è la jeep che uso quando devo spostare qualcosa però ti girano lo stesso i maroni !

              Volevo chiedervi una cosa, ma quando il bilanciere è sulle sbarre del rack, è andate a mettere i vari kg di ghisa, non rischiate di far volare per terra il bilanciere ? ( che si sbilancia subito intanto che vado a mettere altra ghisa dall'altra estremità ).
              Io per ora ho messo i dischi da 10 kg , 20 kg per ogni estremità per prova, e basta spingere un pò il bilanciere dalla parte con meno ghisa e va bene ", però quando devo mettere su i mega dischi da 20 kg ....
              Last edited by clabs; 03-02-2010, 22:00:14.

              Commenta

              • mantaraz
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2009
                • 497
                • 19
                • 10
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                Menomale che è la jeep che uso quando devo spostare qualcosa però ti girano lo stesso i maroni !

                Volevo chiedervi una cosa, ma quando il bilanciere è sulle sbarre del rack, è andate a mettere i vari kg di ghisa, non rischiate di far volare per terra il bilanciere ? ( che si sbilancia subito intanto che vado a mettere altra ghisa dall'altra estremità ).
                Io per ora ho messo i dischi da 10 kg , 20 kg per ogni estremità per prova, e basta spingere un pò il bilanciere dalla parte con meno ghisa e va bene ", però quando devo mettere su i mega dischi da 20 kg ....
                con i 20kg regge , a pelo però.... il bilanciere che ho dentro il rack ha su due pizze da 20kg fisse! ;

                Mantarimedio : puoi far così: metti due dischettini leggeri da 2kg come pesi più interni e li lascerai sul bilanciere per sempre. Quando andrai a caricare un pesone su un lato, il pesino sul lato opposto controbilancerà alla grande il bilanciere (quello che conta non è il peso, ma il momento del peso )

                Commenta

                • clabs
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2009
                  • 3437
                  • 209
                  • 28
                  • Brescia
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                  con i 20kg regge , a pelo però.... il bilanciere che ho dentro il rack ha su due pizze da 20kg fisse! ;

                  Mantarimedio : puoi far così: metti due dischettini leggeri da 2kg come pesi più interni e li lascerai sul bilanciere per sempre. Quando andrai a caricare un pesone su un lato, il pesino sul lato opposto controbilancerà alla grande il bilanciere (quello che conta non è il peso, ma il momento del peso )
                  Mantaraz, ma quando fai lo squat , non metti dei cuscinetti sul bilanciere ? ho iniziato a fare lo squat, ma dopo un pò mi fà male diciamo la parte sotto il collo

                  Commenta

                  • _marlboro_
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2009
                    • 887
                    • 34
                    • 8
                    • Veneto
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                    Mantaraz, ma quando fai lo squat , non metti dei cuscinetti sul bilanciere ? ho iniziato a fare lo squat, ma dopo un pò mi fà male diciamo la parte sotto il collo
                    strano,comunque non mettere niente sul bilanciere, ne asciugamani ne niente.
                    trova soltanto la posizione più adatta

                    Commenta

                    • mantaraz
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2009
                      • 497
                      • 19
                      • 10
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                      Mantaraz, ma quando fai lo squat , non metti dei cuscinetti sul bilanciere ? ho iniziato a fare lo squat, ma dopo un pò mi fà male diciamo la parte sotto il collo
                      la posizione del bilanciere è un aspetto fondamentale, c'è un posizionamento preciso, efficace e indolore. Però bisogna inquadrarlo nell'insieme complessivo dell'atteggiamento da assumere durante l'esecuzione dello squat; la cosa è complessa, lo squat è l'esercizio tecnicamente più difficile che esista. Si deve capire prima come funziona il tutto, e poi provare e provare.... Agevolo la preview del libro di Ironpaolo che parla di proprio di squat e anche del posizionamento del bilanciere: scarica da questo link Official Book Preview.pdf
                      va a dar un'occhiata anche sul sito di Ironpaolo, c'è di tutto e di più: Dangerous Fitness | Il fitness più pericoloso che esista

                      guarda anche questo video; si vede proprio come deve essere posizionato il bilanciere, l'adduzione delle scapole, la postura di schiena, gomiti, ecc.
                      YouTube - Starting Strength DVD -- Squat



                      Last edited by mantaraz; 06-02-2010, 12:16:27.

                      Commenta

                      • clabs
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2009
                        • 3437
                        • 209
                        • 28
                        • Brescia
                        • Send PM

                        #26
                        Grazie mille, molto utili quel link e i video !
                        Diciamo che io tenevo la sbarra un pò troppo in alto( presente sotto il collo, che ce una specie di palla, infatti oggi è bella gonfia. e mi fà pure male )

                        Commenta

                        • Domy92
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2009
                          • 1563
                          • 77
                          • 162
                          • Torremaggiore (Fg)
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                          Grazie mille, molto utili quel link e i video !
                          Diciamo che io tenevo la sbarra un pò troppo in alto( presente sotto il collo, che ce una specie di palla, infatti oggi è bella gonfia. e mi fà pure male )
                          anch'io all'inizio facevo così... ma non va' bene... senti un dolore terribile...

                          il bilanciere va' messo più giù del collo.. diciamo in direzione delle spalle, poi le mani non mantengono il bilanciere, ma lo spostano verso l'interno, verso il trapezio... non so' se sono stato chiaro...

                          il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

                          Commenta

                          • clabs
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2009
                            • 3437
                            • 209
                            • 28
                            • Brescia
                            • Send PM

                            #28
                            e si domy, infatti ieri quando mi sono visto vari video ho notato come si faceva bene , e oggi ho provato, zero dolori sul collo : )

                            Commenta

                            • Domy92
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2009
                              • 1563
                              • 77
                              • 162
                              • Torremaggiore (Fg)
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                              e si domy, infatti ieri quando mi sono visto vari video ho notato come si faceva bene , e oggi ho provato, zero dolori sul collo : )
                              ottimo

                              il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

                              Commenta

                              • clabs
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2009
                                • 3437
                                • 209
                                • 28
                                • Brescia
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Domy92 Visualizza Messaggio
                                ottimo
                                Oggi mi sento i muscoli delle cosce belli indolenziti, quanto amo sentire questo dolore !

                                Commenta

                                Working...
                                X